Chilotone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho sostituito la parola forza in una frase in cui era utilizzata erroneamente (succede spessissimo) al posto di energia
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|metrologia|luglio 2017}}
{{U|Equivalente in TNT|energia|novembre 2019}}{{F|guerra|luglio 2008}}
L'Equivalente in TNT è un metodo per quantificare l'[[energia]] rilasciata nelle [[esplosione|esplosioni]]. Il ''[[Ton (unità di misura)|ton]]'' o tonnellata di [[Trinitrotoluene|TNT]] è un'[[unità di misura]] dell'energia pari a {{formatnum:4,184}} [[gigajoule]], che è all'incirca la quantità di energia liberata nella detonazione di una tonnellata di [[tritolo]]. Il '''chilotone''' (1000 ton = 1 kton)<ref name=Treccani>{{Treccani|ton|ton}}</ref> è conseguentemente pari a 4184 gigajoule (o {{Tutto attaccato|4,184}} [[terajoule]]) e il [[megatone]] (1000 kton = 1 Mton)<ref name=Treccani /> pari a 4184 terajoule (o {{Tutto attaccato|4,184}} [[petajoule]]).
Il '''chilotone''' (o '''chiloton''', simbolo '''kton''') è un multiplo dell'[[unità di misura]] [[Ton (unità di misura)|ton]] utilizzata convenzionalmente per esprimere la quantità di energia liberata da un [[esplosivo]]: è pari a 1000 ton, quindi all'[[energia]] liberata dall'esplosione di [[Equivalente in TNT|mille tonnellate di tritolo]] (4,184 [[Tera (prefisso)|T]][[Joule|J]])<ref>{{Treccani|ton|ton}}</ref>.
 
==Descrizione==
Il chilotone rappresenta un'unità di misura della sola energia meccanica dell'esplosione e non comprende gli altri effetti collaterali, come ad esempio l'emissione di [[radiazione|radiazioni]].
 
Il kiloton e il megaton sono stati tradizionalmente utilizzati per valutare il rendimento energetico, e quindi il potere distruttivo, delle [[arma nucleare|armi nucleari]]. Questa unità è referenziata in vari trattati sul controllo degli armamenti nucleari, e rende il senso della distruttività degli esplosivi nucleari rispetto a quelli convenzionali, come il TNT.
 
Più di recente, il ton è stato anche usato per descrivere l'energia rilasciata in altri eventi altamente distruttivi, come impatti di [[asteroide|asteroidi]]. Tuttavia il TNT non è il più energetico degli esplosivi convenzionali. La [[dinamite]], per esempio, ha una [[densità di energia]] di oltre il 60% superiore (circa {{formatnum:7.5}} MJ/kg, rispetto al {{formatnum:4.7}} MJ/kg per il TNT).
 
Un kg ({{formatnum:1000}} g) di TNT rilascia {{formatnum:980000}}-{{formatnum:1100000}} [[caloria|calorie]] al momento dell'esplosione. Per poter definire il ton come unità di misura, questa energia è stata arbitrariamente standardizzata ponendo per convenzione {{formatnum:1000}} calorie termochimiche = 1 grammo di TNT = {{formatnum:4186.8}} J (esattamente).
 
L'energia dell'esplosione è di norma calcolata utilizzando l'energia termodinamica della detonazione, che per il TNT è stata accuratamente misurata a {{formatnum:1120}} cal/g da un gran numero di esperimenti aerei e calcolata teoricamente a {{formatnum:1160}} cal/g.
 
La quantità di TNT corrispondente alla potenza di un kiloton può essere visualizzata come un cubo di {{formatnum:8.5}} metri di lato.
 
Il chilotone rappresenta un'unità di misura della sola [[energia meccanica]] dell'esplosione e non comprende gli altri effetti collaterali, come ad esempio l'emissione di [[radiazione|radiazioni]].
 
==Esempi==
* Una tipica bomba d'aereo trasporta 250 [[chilogrammo|kg]] di alto esplosivo (0,00025 kt).
* L'[[Esplosione di Halifax|esplosione]] avvenuta nel porto di [[Halifax (Canada)|Halifax]] il 6 dicembre 1917, aveva una potenza di poco inferiore a 3 kt.
* La [[Fat Man|bomba atomica di Nagasaki]] aveva una potenza compresa tra 10 e 30 kt.
* La [[Bomba all'idrogeno|bomba termonucleare]] [[Castle Bravo]], detonata sull'[[atollo di Bikini]] il primo marzo 1954, aveva una potenza di circa 15.000 kt (15 megatoni).
* La bomba termonucleare Grapple Y, detonata sull'[[Isola Christmas (Kiribati)|isola Christmas]] il 28 aprile 1958, aveva una potenza di circa 3.000 kt (3 megatoni).
* La potenza delle armi nucleari [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] stanziate in [[Europa]] nell'aprile del 2005 varia da 0,3 kt a 270 kt per ciascuna testata.
* Il [[Meteora di Čeljabinsk|meteorite]] che si è disintegrato nei cieli di [[Čeljabinsk]] ([[Russia]]) il 15 febbraio 2013 ha sviluppato una potenza di circa 440 chilotoni.
* il più potente ordigno termonucleare mai esploso, la [[Bomba Zar]], detonata sulla [[Mitjušicha|baia di Mitjušicha]] il 30 ottobre 1961, aveva una potenza di 100.000 kt (100 megatoni) ma fu testata a carica dimezzata (50 megatoni) per "motivi di sicurezza"; anni dopo [[Robert McNamara]], Segretario alla Difesa degli Stati Uniti durante le amministrazioni [[John Fitzgerald Kennedy|Kennedy]] e [[Lyndon B. Johnson|Johnson]] dichiarò che anche gli americani avevano testato una bomba termonucleare della stessa potenza.
 
==Accordi internazionali==