Monte Tarino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 133628749 di 2001:B07:646B:3C3D:3D7D:DF2:CE65:ABC (discussione) F82
Etichetta: Annulla
m Annullate le modifiche di 37.161.213.183 (discussione), riportata alla versione precedente di Mac9
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 20:
Il '''Monte Tarino''' è un rilievo dei [[monti Simbruini]], nel Lazio, nella [[provincia di Frosinone]], nel comune di [[Filettino]].
[[File:Tarino pozzo.jpg|miniatura|Il versante Nord del Tarino dal Pozzo della neve]]
== Descrizione ==
Il Monte Tarino si erge imponente, con la sua maestosa cresta panoramica sino all’altezza di 1961 mt. slm. Fa parte dello stesso sistema montuoso anche il Monte Tarinello (1846 mt. slm.), da cui il Tarino è separato dal “Pozzo della neve” (depressione carsica ove si raccoglie la neve fino in primavera inoltrata).
Il Monte Tarino si erge imponente, con la sua maestosa cresta panoramica, sino all’altezza di 1961 mt. slm.
 
Fa parte dello stesso sistema montuoso anche il [[Monte Tarinello]] (1846 mt. slm.), da cui il Tarino è separato dal ''Pozzo della neve'', una depressione carsica dove la neve si raccoglie fino a primavera inoltrata, e la ''cima Cammina Cammina''<ref>{{cita web|url=https://adventoorer.com/pin/6xGkUT|titolo=Cima Cammina Cammina (1.851m)|accesso=24 aprile 2025}}</ref> che si erge a sud rispetto al ''monte Tarino'' fino ad una altezza di mt 1851 s.l.m.
 
== Note ==