Olgiata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Il comprensorio: senza fonte da troppo tempo |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
== Il comprensorio ==
Gli ingressi sono tre: uno esclusivamente pedonale con accesso automatizzato, per raggiungere la vicina
== Collegamenti ==▼
▲Gli ingressi sono tre: uno esclusivamente pedonale con accesso automatizzato, per raggiungere la vicina e omonima stazione ferroviaria Olgiata sul lato sud ovest e due carrabili: l'Ingresso Nord dal viadotto dell'Olgiata e l'Ingresso Sud da via Antonio Conti, anche se essi non si trovano perfettamente agli opposti del comprensorio ma sono molto vicini tra di loro.
{{FRroma|linea=3|Olgiata}}▼
== Note ==
<references />
▲== Collegamenti ==
▲{{FRroma|linea=3|Olgiata}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=municipio_xx.wp|titolo=Municipio Roma XV (15) ex Municipio Roma XX (20)|sito=Roma Capitale}}
* {{Cita web|url=http://www.proolgiata.org/olgiata_storia.htm|titolo=La storia dell'Olgiata|sito=Pro Olgiata|accesso=4 settembre 2014|dataarchivio=4 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140904200417/http://www.proolgiata.org/olgiata_storia.htm|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|url=http://www.chiesaolgiata.org/|titolo=Chiesa Cristiana Evangelica di Roma Olgiata}}
|