Philippe Senderos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino collegamento a forum |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale svizzera → Categoria:Calciatori della nazionale svizzera |
||
(557 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Philippe Senderos
|Immagine = Senderos061115-02.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Altezza = 190
|Peso = 85
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º gennaio 2020
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2003 |Servette |26 (3)
|2003-2008 |Arsenal |64 (4)
|2008-2009 |→ Milan |14 (0)
|2009-2010 |Arsenal |0 (0)
|2010 |Everton |2 (0)
|2010-2014 |Fulham |57 (2)
|2014 |Valencia |8 (0)
|2014-2016 |Aston Villa |8 (0)
|2016 |Grasshoppers |14 (0)
|2016-2017|Rangers |4 (0)
|2017-2019 |Houston Dynamo |10 (4)<ref>14 (4) se si considerano i playoff.</ref>
|2019-2020 |Chiasso|3 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2015 |{{Naz|CA|CHE|M}} | 57 (5)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Philippe Sylvain
|Cognome = Senderos
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ginevra
|GiornoMeseNascita = 14 febbraio
|AnnoNascita = 1985
Riga 32 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità =
}}
== Caratteristiche ==
[[Difensore]] centrale fisicamente forte,<ref name="Repubblica">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008-3/senderos/senderos.html |autore=Alessandro Di Maria |titolo=Ancelotti sorride, difesa sistemata: preso Senderos dall'Arsenal |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=25 agosto 2008 |accesso=7 dicembre 2008}}</ref> molto abile nel colpo di testa e negli inserimenti in [[attaccante|attacco]] in occasione dei [[Calcio piazzato|calci piazzati]]. Spesso, però, incorre in infortuni che lo costringono in molte occasioni a rimanere lontano dai campi di gioco.<ref name="Repubblica" /><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=129212 |autore=Francesco Letizia |titolo=MilanNews - La difesa: il sottile confine tra miracolo e tracollo |editore=tuttomercatoweb.com |data=17 novembre 2008 |accesso=7 dicembre 2008}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
Nel dicembre 2002 ha firmato per l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], rimanendo però a [[Ginevra]] fino alla fine della stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.4thegame.com/club/arsenal-fc/player-profile/3993/philippesenderos.html |titolo=Philippe Senderos |editore=4thegame.com |lingua=en |accesso=21 giugno 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080626040200/http://www.4thegame.com/club/arsenal-fc/player-profile/3993/philippesenderos.html |dataarchivio=26 giugno 2008 }}</ref> Il trasferimento è costato ai ''Gunners'' 2,5 milioni di [[sterlina britannica|sterline]].<ref>{{cita web |url=http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=30235 |titolo=Philippe Senderos |editore=soccerbase.com |lingua=en |accesso=21 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080629110354/http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=30235 |dataarchivio=29 giugno 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
Durante la sua prima stagione all'Arsenal non ha disputato alcuna partita a causa di un infortunio. Ha esordito con la nuova maglia il 27 ottobre [[2004]] in [[Football League Cup|League Cup]] a [[Manchester]] contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] (2-1 per l'Arsenal). Nella stagione 2004-[[2005]] ha giocato 13 partite in [[Premier League]] e ha anche debuttato in [[UEFA Champions League|Champions League]] il 9 marzo [[2005]] ad [[Arsenal Stadium|Highbury]] nel ritorno degli ottavi di finale contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] (1-0 per i ''Gunners'' ma qualificazione per i [[Germania|tedeschi]] dopo il 3-1 dell'andata).
Nel 2005, per l'assenza di [[Sol Campbell]] a causa di un infortunio, ha guadagnato il posto di titolare nella difesa dell'Arsenal, mantenendolo anche dopo il rientro del compagno, disputando tra le altre partite anche la finale di [[FA Cup]] contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]], vinta dai ''Gunners'' ai [[tiri di rigore|rigori]].
Nella stagione 2005-[[2006]] Senderos è diventato un punto di forza della [[difensore|difesa]] dell'Arsenal, con cui ha raggiunto la finale della [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League 2005-2006]], persa 2-1 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], non disputata da Senderos per infortunio. In quella edizione della Champions League i [[Londra|londinesi]] non hanno subito [[gol]] per 10 partite consecutive, record per la [[UEFA Champions League|massima competizione europea per club]]. Il 15 ottobre 2005 ha realizzato il primo gol con la maglia dell'Arsenal, siglando al 16º minuto l'unica rete dei londinesi in [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]]-Arsenal 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.arsenal.com/match/report/0708west-bromwich-albion-2-1-arsenal-match-report |titolo=West Bromwich Albion 2-1 Arsenal: Match Report |editore=arsenal.com |lingua=en |data=15 ottobre 2005 |accesso=23 aprile 2009}}</ref>
Nell'[[estate]] del [[2006]] Senderos ha scelto di indossare la maglia numero 6, appartenuta fino ad allora al [[capitano (calcio)|capitano]] del ''Gunners'' [[Tony Adams]]. Tuttavia un altro infortunio alla [[spalla]], occorsogli durante [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]], gli ha impedito di iniziare la stagione 2006-[[2007]] tra i titolari.
Il 2 agosto [[2007]] ha [[capitano (calcio)|capitanato]] per la prima volta l'Arsenal durante il [[Torneo di Amsterdam]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Nella stagione 2007-[[2008]] ha disputato 16 partite segnando due gol, uno contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] (3-2) e uno contro il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]] (2-0).
Il 27 agosto [[2008]] il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] ha trovato l'accordo per il passaggio del giocatore in prestito per un anno con diritto di riscatto da parte del club rossonero.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=71397 |titolo=Senderos: comunicato ufficiale A.C.Milan |editore=acmilan.com |data=27 agosto 2008 |accesso=14 ottobre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080918034614/http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=71397 |dataarchivio=18 settembre 2008 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/senderos-joins-ac-milan-on-season-long-loan |titolo=Senderos joins AC Milan on season-long loan |editore=arsenal.com |lingua=en |data=27 agosto 2008 |accesso=14 ottobre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080830024935/http://www.arsenal.com/news/news-archive/senderos-joins-ac-milan-on-season-long-loan |dataarchivio=30 agosto 2008 }}</ref>
La scarsa condizione fisica al momento dell'arrivo a [[Milanello]]<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=71599 |titolo=Risposte positive |editore=acmilan.com |data=30 agosto 2008 |accesso=14 ottobre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080913021717/http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=71599 |dataarchivio=13 settembre 2008 }}</ref> e soprattutto una [[lussazione]] a un dito del [[piede]] lo hanno tenuto lontano dal terreno di gioco all'inizio della stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=72726 |titolo=Il punto sui singoli |editore=acmilan.com |data=20 settembre 2008 |accesso=14 ottobre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081023192235/http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=72726 |dataarchivio=23 ottobre 2008 }}</ref>
Ha giocato la sua prima partita ufficiale con la maglia del Milan il 6 novembre 2008, nella seconda giornata della fase a gironi della [[Coppa UEFA 2008-2009]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il [[Sporting Clube de Braga|Braga]] (1-0).<ref>{{cita web |url=http://www.ticinolibero.ch/coppa-uefa-debutto-vittorioso-per-senderos-vince-anche-l-udinese/166/07/11/2008/ |titolo=Coppa UEFA. Debutto vittorioso per Senderos. Vince anche l'Udinese |editore=ticinolibero.ch |data=7 novembre 2008 |accesso=7 novembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090215050926/http://www.ticinolibero.ch/coppa-uefa-debutto-vittorioso-per-senderos-vince-anche-l-udinese/166/07/11/2008/ |dataarchivio=15 febbraio 2009 }}</ref> Sempre a causa dei molteplici problemi fisici,<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/53599/Milan,+Senderos+per+arrivare+a+Gallas%3F |titolo=Milan, Senderos per arrivare a Gallas? |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=1º gennaio 2009 |accesso=18 gennaio 2009 |urlmorto=sì }}</ref> il suo esordio in [[Serie A]] è avvenuto solo il 17 gennaio [[2009]], quando è subentrato a [[David Beckham|Beckham]] all'80º minuto di Milan-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (1-0),<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.it/news/2009/01/17/5497156.shtml|titolo=Nel giorno di Kaka', Pato stende la Fiorentina|editore=[[Sport Mediaset]]|data=17 gennaio 2009|accesso=18 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090214034535/http://www.sportmediaset.it/news/2009/01/17/5497156.shtml|dataarchivio=14 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> anticipo della 19ª giornata della [[Serie A 2008-2009]].
A fine stagione il Milan ha deciso di non riscattare il giocatore svizzero che è così ritornato all'Arsenal.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=86437 |titolo=Adriano Galliani: "Il Milan sarà assolutissimamente competitivo" |editore=acmilan.com |data=11 giugno 2009 |accesso=11 giugno 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615070718/http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=86437 |dataarchivio=15 giugno 2009 }}</ref>
Dopo il ritorno a [[Londra]] ha giocato solo due partite di [[Football League Cup|Coppa di Lega]] prima di essere ceduto in prestito dall'Arsenal all'[[Everton Football Club|Everton]] il 26 gennaio [[2010]].<ref>{{cita web |url=http://www.evertonfc.com/news/archive/senderos-in-squad.html |autore=Giulia Bould |titolo=Senderos In Squad |editore=evertonfc.com |lingua=en |data=26 gennaio 2010 |accesso=28 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100129083534/http://www.evertonfc.com/news/archive/senderos-in-squad.html |dataarchivio=29 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Ha esordito con l'Everton il 30 gennaio 2010 nella vittoria per 1-0 ottenuta in trasferta al [[DW Stadium]] conto il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]].<ref>{{cita web |url=http://www.evertonfc.com/match/report/0910/wigan-v-everton.html?page=full |titolo=Wigan v Everton |editore=evertonfc.com |lingua=en |data=30 gennaio 2010 |accesso=5 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100210054954/http://www.evertonfc.com/match/report/0910/wigan-v-everton.html?page=full |dataarchivio=10 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
L'8 giugno 2010 Senderos si è trasferito al [[Fulham Football Club|Fulham]],<ref name="ArsenaltoFulham">{{cita web |url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/ps |titolo=Philippe Senderos joins Fulham FC |editore=arsenal.com |lingua=en |data=8 giugno 2010 |accesso=9 giugno 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100611072015/http://www.arsenal.com/news/news-archive/ps |dataarchivio=11 giugno 2010 }}</ref> firmando un contratto triennale.<ref>{{cita web |url=http://www.fulhamfc.com/Club/News/NewsArticles/2010/June/SenderosSigns.aspx#ixzz0qHdELDUO |titolo=Senderos Joins Fulham |editore=fulhamfc.com |lingua=en |data=8 giugno 2010 |accesso=9 giugno 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120705101716/http://www.fulhamfc.com/Club/News/NewsArticles/2010/June/SenderosSigns.aspx#ixzz0qHdELDUO |dataarchivio=5 luglio 2012 }}</ref> Il 10 agosto 2010, durante un allenamento, si è strappato il [[Tendine di Achille|tendine d'Achille]].<ref>{{cita web|url=http://sport.rsi.ch/home/channels/sport/sport_on_line/2010/08/11-Grave-infortunio-per-Philippe-Se|titolo=Grave infortunio per Philippe Senderos|editore=[[RSI (azienda)|RSI]]|data=11 agosto 2010|accesso=16 agosto 2010|urlarchivio=https://archive.is/20120721134152/http://sport.rsi.ch/home/channels/sport/sport_on_line/2010/08/11-Grave-infortunio-per-Philippe-Se|dataarchivio=21 luglio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro2012/news/newsid=1512243.html |titolo=La Svizzera perde Senderos per sei mesi |editore=uefa.com |data=11 agosto 2010 |accesso=16 agosto 2010}}</ref> È stato operato il giorno seguente in [[Finlandia]] ed è dovuto stare lontano dai campi per circa sei mesi.<ref>{{cita web|url=http://sport.rsi.ch/home/channels/sport/sport_on_line/2010/08/12-Senderos-operato-con-successoIl-|titolo=Senderos operato con successo|editore=[[RSI (azienda)|RSI]]|data=12 agosto 2010|accesso=16 agosto 2010|urlarchivio=https://archive.is/20120715142511/http://sport.rsi.ch/home/channels/sport/sport_on_line/2010/08/12-Senderos-operato-con-successoIl-|dataarchivio=15 luglio 2012}}</ref> Ha disputato la prima partita con la maglia del Fulham il 30 aprile [[2011]] contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]].<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/9470155.stm |autore=Oliver Brett |titolo=Sunderland 0 - 3 Fulham |editore=[[BBC]] |lingua=en |data=30 aprile 2011 |accesso=1º maggio 2011}}</ref> Il 1º marzo [[2013]] ha prolungato il proprio contratto con il Fulham fino al giugno [[2014]].<ref>{{cita web |url=http://www.fulhamfc.com/news/2013/march/01/senderos-signs |titolo=Senderos Signs |editore=fulhamfc.com |lingua=en |data=1º marzo 2013 |accesso=11 settembre 2013}}</ref>
Il 31 gennaio 2014 è passato al [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]],<ref>{{cita web|url=http://www.valenciacf.com/ver/34596/comunicado-oficial.html|titolo=Comunicado Oficial|lingua=es|data=1º febbraio 2014|accesso=1º febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202124935/http://www.valenciacf.com/ver/34596/comunicado-oficial.html|urlmorto=sì|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref> con cui ha firmato un contratto semestrale con opzione per altre tre stagioni,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-01-2014/heitinga-fulham-senderos-valencia-202257190746.shtml |titolo=Heitinga al Fulham, Senderos al Valencia |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=31 gennaio 2014 |accesso=1º febbraio 2014}}</ref> e ha esordito con la squadra spagnola l'8 febbraio seguente nella partita di [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|campionato]] casalinga contro il [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]], vinta per 5-0.<ref>{{cita web |url=http://futbol.as.com/futbol/2014/02/10/primera/1392030734_182958.html |titolo=Senderos: "Mi debut fue un gran momento, no lo olvidaré" |editore=[[AS (quotidiano)|AS]] |lingua=es |data=10 febbraio 2014 |accesso=10 febbraio 2014}}</ref> Il 13 marzo 2014, realizzando il gol del definitivo 3-0 nel ritorno degli ottavi di finale di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-2014]] in casa del [[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorets]], ha segnato la prima rete con la maglia del Valencia<ref>{{cita web |url=http://www.valenciacf.com/ver/35135/espectacular-victoria-del-valencia-cf-en-sofia-ante-el-ludogorets-0-3.html |titolo=Espectacular victoria del Valencia CF en Sofía ante el Ludogorets (0-3) |editore=valenciacf.com |lingua=es |data=13 marzo 2014 |accesso=16 marzo 2014}}</ref> che è stata anche la prima personale nelle [[competizioni UEFA per club|competizioni europee]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/es/news/4194/editoriales/2014/03/14/4684855/la-lecci%C3%B3n-de-eficacia-del-valencia-en-bulgaria |autore=Jorge Moreno |titolo=La lección de eficacia del Valencia en Bulgaria |lingua=es |data=13 marzo 2014 |accesso=16 marzo 2014}}</ref> In totale nei 6 mesi trascorsi con la squadra spagnola ha giocato 11 partite realizzando un gol.
Il 5 giugno 2014 è stato ufficializzato il suo trasferimento a [[parametro zero]] all'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], con cui ha firmato un contratto biennale a partire dal successivo 1º luglio,<ref name="AstonVilla">{{cita web |url=http://www.avfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10265~3883353,00.html |titolo=Swiss defender Senderos agrees deal to join Villa |editore=avfc.co.uk |lingua=en |data=5 giugno 2014 |accesso=11 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140608080855/http://www.avfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10265~3883353,00.html |dataarchivio=8 giugno 2014 }}</ref> quando sarà scaduto il suo contratto con il Fulham.
=== Nazionale ===
Senderos ha giocato in tutte le Nazionali giovanili della Svizzera, nonostante fosse potenzialmente convocabile sia dalla Serbia sia dalla Spagna per via della provenienza dei suoi genitori. È stato [[capitano (calcio)|capitano]] della [[Nazionale Under-17 di calcio della Svizzera|nazionale Under-17]] vincitrice dell'[[Campionato europeo di calcio Under-17|Europeo di categoria]] nel [[2002]].<ref name="finestArsenal">{{cita web |url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/philippe-senderos-his-finest-arsenal-moments |autore=Chris Harris |titolo=Philippe Senderos: his finest Arsenal moments |lingua=en |data=9 giugno 2010 |accesso=16 giugno 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100612221008/http://www.arsenal.com/news/news-archive/philippe-senderos-his-finest-arsenal-moments |dataarchivio=12 giugno 2010 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=71381 |titolo=Il sogno che si avvera |data=28 agosto 2008 |accesso=21 giugno 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081014215532/http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=71381 |dataarchivio=14 ottobre 2008 }}</ref>
Ha esordito nella [[Nazionale maschile di calcio della Svizzera|nazionale maggiore]] il 26 marzo [[2005]] a [[Parigi]] contro la [[Nazionale maschile di calcio della Francia|Francia]], partita valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006|qualificazioni al Mondiale 2006]], conclusasi 0-0. Dopo aver disputato gran parte delle qualificazioni, è stato convocato per la [[Campionato mondiale di calcio 2006|fase finale del Mondiale 2006]], in cui ha giocato 3 partite e segnato 1 gol contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]]. Nel segnare la rete si è fratturato il naso<ref>{{cita web |url=http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=19435&cc=5739 |titolo=Philippe Senderos Bio |editore=[[ESPN]] |lingua=en |accesso=16 giugno 2010 |dataarchivio=16 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100416055827/http://soccernet.espn.go.com/players/profile?id=19435&cc=5739 |urlmorto=sì }}</ref> e successivamente si è [[Lussazione|lussato]] una [[spalla]] ed è così stato costretto a saltare la gara degli ottavi di finale contro l'[[Nazionale maschile di calcio dell'Ucraina|Ucraina]],<ref name="finestArsenal" /><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2006/Primo_Piano/2006/06_Giugno/24/curiosita.shtml |titolo=Fair play, Italia a metà classifica |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=24 giugno 2006 |accesso=16 giugno 2010}}</ref> nella quale la [[Nazionale maschile di calcio della Svizzera|Svizzera]] è stata eliminata dopo i [[tiri di rigore|rigori]]: a fine Mondiale la Svizzera è risultata l'unica squadra del torneo a non subire reti nei tempi regolamentari e nei [[tempi supplementari|supplementari]].<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2010/sudafrica/curiosita/svizzera.html |titolo=Eliminata senza subire gol |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |accesso=16 giugno 2010}}</ref>
È stato tra i convocati di [[Jakob Kuhn|Köbi Kuhn]] per l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]] svoltosi in [[Austria]] e [[Svizzera]], durante il quale ha disputato tutte e tre le partite della fase a gironi che ha visto la Svizzera eliminata dopo due sconfitte e una vittoria. È stato convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]] dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Ottmar Hitzfeld]]. Nel corso della prima partita della Svizzera contro la [[Nazionale maschile di calcio della Spagna|Spagna]] Senderos ha subito una [[Distorsione (medicina)|distorsione]] alla [[caviglia]] destra ed è stato così costretto a saltare le rimanti partite della fase a gironi.<ref>{{cita web |url=http://www.football.ch/sfv/wm2010/it/wm2010-A-team.aspx?vNews=1&newsID=7 |titolo=Senderos: distorsione alla caviglia |editore=football.ch |data=17 giugno 2010 |accesso=21 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/news/newsid=1248657/index.html#senderos+injury+blow+swiss|titolo=Senderos injury blow for Swiss|editore=fifa.com|data=17 giugno 2010|lingua=en|accesso=21 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100621045216/http://www.fifa.com/worldcup/news/newsid=1248657/index.html#senderos+injury+blow+swiss|dataarchivio=21 giugno 2010|urlmorto=sì}}</ref>
==Vita privata==
Senderos è figlio di una serba (Zorica Novković) e di uno spagnolo (Julián Senderos) emigrati in Svizzera.<ref>{{cita news|titolo=Senderos y sus raíces españolas en Castilla|url=https://www.swissinfo.ch/spa/senderos-y-sus-ra%C3%ADces-espa%C3%B1olas-en-castilla/6467766|sito=swissinfo.ch|data=26 marzo 2008|accesso=20 ottobre 2018|lingua=es}}</ref> Il 20 luglio 2009 ha sposato la sua fidanzata iraniana Sara.<ref>{{cita web|url=https://www.blick.ch/sport/fussball/nati/sie-troestet-senderos-id52418.html|titolo=Sie tröstet Senderos|sito=blick.ch|data=18 giugno 2010|accesso=20 ottobre 2018|lingua=de}}</ref> Senderos parla 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano.<ref>{{cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2005/apr/17/newsstory.sport4|titolo=Arsenal's cultured ministry of defence|autore=Anna Kessel|pubblicazione=The Observer|data=17 aprile 2005|accesso=20 ottobre 2018|lingua=en}}</ref> Suo fratello [[Julien Senderos|Julien]] è stato un giocatore professionista di [[pallacanestro]] fino al 2011.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2001-2002 || rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} [[Servette Football Club Genève 1890|Servette]] || [[Lega Nazionale A 2001-2002|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Svizzera|CS]] || ? || 0 || [[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 3+ || 0
|-
|| 2002-2003 || [[Lega Nazionale A 2002-2003|A]] || 23 || 3 || [[Coppa Svizzera|CS]] || ? || 0 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 25+ || 3
|-
!colspan="3"|Totale Servette || 26 || 3 || || ? || 0 || || 2 || 0 || || - || - || 28+ || 3
|-
|| [[Arsenal Football Club 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=5|{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2003|CS]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Arsenal Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 13 || 0 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 6+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 1 || 0 || [[FA Community Shield 2004|CS]] || 0 || 0 || 23 || 0
|-
|| 2005-2006 || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 20 || 2 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 2+5 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 7 || 0 || [[FA Community Shield 2005|CS]] || 1 || 0 || 35 || 2
|-
|| 2006-2007 || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 14 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 4+5 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 25 || 0
|-
|| 2007-2008 || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 17 || 2 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 3+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || 0 || - || - || - || 32 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 20 || 0
|-
|| [[Arsenal Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal<ref name="ArsenaltoFulham" /> || 64 || 4 || || 33 || 0 || || 19 || 0 || || 1 || 0 || 117 || 4
|-
|| gen.-giu. 2010 || {{Bandiera|ENG}} [[Everton Football Club|Everton]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 3 || 0
|-
|| 2010-2011 || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Fulham Football Club|Fulham]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Fulham Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 21 || 1 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[Fulham Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 21 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| 2013-gen. 2014 || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 12 || 1 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Fulham || 57 || 2 || || 6 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 68 || 2
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 8 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || - || - || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 3 || 1 || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 8 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+1 || 0 || || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0+0 || || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Aston Villa || 8 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Grasshopper Club Zürich 2015-2016|gen. 2016]] || {{Bandiera|CHE}} [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]] || [[Super League 2015-2016|SL]] || 0 || 0 || [[Coppa Svizzera 2015-2016|CS]] || 0 || 0 || || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| 2016-2017 || rowspan=1|{{Bandiera|SCO}} [[Rangers Football Club|Rangers]] || [[Scottish Premier League 2016-2017|SPL]] || 3 || 0 || [[Scottish Cup 2016-2017|CS]]+[[Scottish League Cup 2016-2017|SLC]] || 0 || 0 || - || - || - || - | - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Houston Dynamo 2017|2017]] ||rowspan=2| {{Bandiera|USA}} [[Houston Dynamo]] || [[Major League Soccer 2017|MLS]] || 2+4 || 0 || - || - || - || -|| - || - || -|| - || - || 6 || 0
|-
|| [[Houston Dynamo 2018|2018]] || [[Major League Soccer 2018|MLS]] || 8 || 4 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2018|USOC]] || 5 || 0 || -|| - || - || -|| - || - || 13 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Houston Dynamo || 14 || 4 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 19 || 4
|-
|| 2019-2020 || {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Chiasso|N}} || [[Challenge League 2019-2020|ChL]] || 3 || 0 || [[Coppa Svizzera 2018-2019|CS]] || 0 || 0 || -|| - || - || -|| - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 220 || 13 || || 48 || 0 || || 35 || 1 || || 1 || 0 || 304 || 14
|}
=== Presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CHE||M}}
{{Cronopar|26-3-2005|Saint-Denis|FRA|0|0|CHE|-|QMondiali|2006|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|30-3-2005|Zurigo|CHE|1|0|CYP|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Oslo|NOR|0|2|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2005|Basilea|CHE|1|0|ISR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|7-9-2005|Strovolos|CYP|1|3|CHE|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Berna|CHE|1|1|FRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Dublino|IRL|0|0|CHE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-11-2005|Berna|CHE|2|0|TUR|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16-11-2005|Istanbul|TUR|4|2|CHE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Glasgow|SCO|1|3|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2006|Basilea|CHE|1|1|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2006|Ginevra|CHE|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2006|Stoccarda|FRA|0|0|CHE|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2006|Dortmund|TGO|0|2|CHE|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2006|Hannover|CHE|2|0|KOR|1|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|15-11-2006|Basilea|CHE|1|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-2-2007|Düsseldorf|DEU|3|1|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2007|Fort Lauderdale|JAM|0|2|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2007|Miami|COL|3|1|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2007|Basilea|CHE|1|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-8-2007|Ginevra|CHE|2|1|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2007|Vienna|CHE|2|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2007|Klagenfurt|CHE|3|4|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2007|Zurigo|CHE|3|1|AUT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2008|Londra|ENG|2|1|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2008|Basilea|CHE|0|4|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-5-2008|Lugano|CHE|2|0|SVK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2008|San Gallo|CHE|3|0|LIE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2008|Basilea|CHE|0|1|CZE|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2008|Basilea|CHE|1|2|TUR|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2008|Basilea|CHE|2|0|PRT|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|11-2-2009|Ginevra|CHE|1|1|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-3-2009|Chișinău|MDA|0|2|CHE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Ginevra|CHE|2|0|MDA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-8-2009|Basilea|CHE|0|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2009|Lussemburgo|LUX|0|3|CHE|2|QMondiali|2010|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|14-10-2009|Basilea|CHE|0|0|ISR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Ginevra|CHE|0|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2010|Sion|CHE|0|1|CRI|-|Amichevole|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|5-6-2010|Ginevra|CHE|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2010|Durban|ESP|0|1|CHE|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|4-6-2011|Londra|ENG|2|2|CHE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Vaduz|LIE|1|2|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2011|Basilea|CHE|3|1|BGR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-2-2012|Berna|CHE|1|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2012|Basilea|CHE|5|3|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2012|Lucerna|CHE|0|1|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2013|Strovolos|CYP|0|0|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-8-2013|Basilea|CHE|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-9-2013|Oslo|NOR|0|2|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Berna|CHE|1|0|SVN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2013|Seul|KOR|2|1|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2014|Lucerna|CHE|1|0|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|9-10-2014|Lubiana|SVN|1|0|CHE|-|QEuro|2016|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Zurigo|CHE|0|2|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2016|Carouge|CHE|1|2|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronofin|57|5}}
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Community Shield|1}}
:Arsenal: [[FA Community Shield 2004|2004]]
* {{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Arsenal: [[FA Cup 2004-2005|2004-2005]]
* {{Calciopalm|Lamar Hunt U.S. Open Cup|1}}
:Houston Dynamo: [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2018|2018]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Espnsoccernet|19435|player}}
* {{cita web|url=http://www.swissinfo.org/ita/speciali/euro2008/squadra_svizzera/Philippe_Senderos.html?siteSect=22221&sid=8820692&cKey=1205831994000&ty=st|titolo=Ritratto di Philippe Senderos|accesso=18 aprile 2008|dataarchivio=8 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080608023715/http://www.swissinfo.org/ita/speciali/euro2008/squadra_svizzera/Philippe_Senderos.html?siteSect=22221&sid=8820692&cKey=1205831994000&ty=st|urlmorto=sì}}
{{Svizzera maschile Under-21 calcio europeo 2004}}
{{Svizzera maschile Under-20 calcio mondiale 2005}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2006}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2008}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2010}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale svizzera]]
|