Ngerulmud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 103.107.123.222 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
m →Altri progetti: {{Capitali dell'Oceania}} |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Ngerulmud
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
Riga 37:
|Mappa =
|Sito =
}}'''Ngerulmud''' è la [[Capitale (città)|capitale]] della [[Palau (stato)|Repubblica di Palau]], uno [[Stato insulare]] nell'[[Oceano Pacifico]]. Nel [[2006]] ha sostituito come capitale [[Koror (città)|Koror]]. Ngerulmud è collocata nello [[Stati di Palau|stato]] di [[Melekeok]], su [[Babeldaob
▲'''Ngerulmud''' è la [[Capitale (città)|capitale]] della [[Palau (stato)|Repubblica di Palau]], uno [[Stato insulare]] nell'[[Oceano Pacifico]]. Nel [[2006]] ha sostituito come capitale [[Koror (città)|Koror]]. Ngerulmud è collocata nello [[Stati di Palau|stato]] di [[Melekeok]], su [[Babeldaob|Badeldaob]], l'isola più grande del Paese, ubicata a <span>20 km (12 [[Miglio (unità di misura)|miglia]])</span> a nord-est di Koror e a <span>2</span> <span>km (1 miglio)</span> a nord-ovest del villaggio di Melekeok<ref>Secondo [[Google Earth]] e mappe topografiche.</ref>.
Per alcune fonti, come il sito delle Nazioni Unite, la capitale è Melekeok<ref>[http://data.un.org/CountryProfile.aspx?crName=palau Profil Palaus auf der Datenseite der Vereinten Nationen]</ref>. Il sito ufficiale della Repubblica di Palau indica ancora Koror come capitale<ref>{{Cita web|https://www.palaugov.pw/executive-branch/ministries/finance/budgetandplanning/physical-features/}}</ref>.
== Storia ==
La capitale precedente era provvisoriamente collocata a Koror. La costituzione del Paese, ratificata nel [[1979]], diresse il Congresso Nazionale Palauano a stabilire la capitale permanente a [[Babeldaob]], in dieci anni dalla data effettiva della costituzione<ref>[http://www.palauembassy.com/Documents/ConstitutionE.pdf Constitution of the Republic of Palau] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121107222024/http://www.palauembassy.com/Documents/ConstitutionE.pdf |data=7 novembre 2012 }} – Embassy of the Republic of Palau, Washington, DC.</ref>. La progettazione della nuova capitale iniziò nel [[1986]], quando un contratto per la costruzione del complesso della capitale fu assegnato a un'azienda di architettura con sede nelle [[Hawaii]], la Architects Hawaii Ltd. (AHL), la quale in precedenza aveva
Ulteriori lavori non incominciarono fino ai primi anni [[2000]], quando Palau si procurò un prestito di 20 milioni di dollari dalla [[Taiwan|Repubblica di Cina]], come impegno per intensificare le relazioni tra i due paesi e per il riconoscimento di Taiwan da Palau<ref>Ralph Jennings (5 settembre 2006).</ref>. Contenente edifici separati per la ''Olbiil era Kelulau'' (la legislatura del Paese), e anche i rami [[giudiziario]] ed [[esecutivo]], connessi per mezzo di una piazza centrale aperta, costò complessivamente più di quarantacinque milioni di dollari, e fu aperto ufficialmente il 7 ottobre [[2006]], con la presenza di più di cinquemila persone<ref>[http://the.honoluluadvertiser.com/article/2006/Nov/12/il/FP611120310.html "Pride in Palau for new Capitol"] – ''The Honolulu Advertiser''.</ref>. Poco dopo i funzionari del Governo traslocarono i loro uffici da Koror a Ngerulmud<ref>[http://www.state.gov/r/pa/ei/bgn/1840.htm US Department of State.]</ref>.
Riga 63 ⟶ 64:
{{interprogetto}}
{{Capitali dell'Oceania}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Oceania}}
|