Akard
Iscritto il 24 nov 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update from file move |
|||
(95 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%;">
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un saluto di '''[[Aiuto:Benvenuto|benvenuto]]''' su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!<br />
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]].
</div>
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray">
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]]. Leggi quali sono [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''i cinque pilastri''']] su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo [[nickname]] sia conforme a quanto indicato nella pagina [[Aiuto:Nome utente]]; se non lo fosse [[Aiuto:Cambiare il nome utente|chiedine la sostituzione]] con uno più appropriato.<br />
Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Aiuto:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione [[Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]], se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a [[Aiuto:Copyright immagini]] oppure consulta la nostra [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]];
* gli articoli devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare un '''[[Aiuto:NPOV|punto di vista neutrale]]'''.
Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo la [[Speciale:Recentchanges|pagina delle ultime modifiche]].
[[Immagine:Per firmare.PNG|right|Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato]]<br />
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] leggi [[Aiuto:Uso della firma]] e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
<div align="left">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
</div>
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a [[Discussioni utente:TekAndre|''contattarmi'']]. [[Image:Nuvola apps kmail.png|15px]][[Utente:TekAndre|'''<span style="color:#0000FF">T</span><span style="color:#0033FF">e</span><span style="color:#0066FF">k</span><span style="color:#0000FF">A</span><span style="color:#0033CC">n</span><span style="color:#0033FF">d</span><span style="color:#0066CC">r</span><span style="color:#0066FF">e</span>''']] 20:04, 24 nov 2006 (CET)
{{Avvisoimmagine|immagine=[[:Immagine:Tempioadriano.jpg]]}}--[[Utente:Valepert|valepert]] 15:59, 12 dic 2006 (CET)
Riga 78 ⟶ 93:
== Redirect di Quinto Mucio Scevola Augur ==
scusa me, che ti ho cancellato quelle cose :) --[[User:.snoopy.|.snoopy.]] [[User talk:.snoopy.|
==Muzio Scevola==
Riga 93 ⟶ 108:
La chiesa costruita sul tempio del divo Claudio è [[Basilica dei Santi Giovanni e Paolo|San Giovanni e Paolo al Celio]]. Passaci, quando capiti a Roma e hai tempo, xchè è un posto straordinario, sorprendentemente fuori dal tempo e dal traffico, appartato e poco frequentato, salvo matrimoni o selezioni di veline a Canale 5 che ha affittato uno spazione là vicino. Sotto ci sono (visitabili e ben restaurati) i resti della casa romana su cui venne eretto il Titulus. Quel che si vede dall'esterno, del tempio di Claudio - travertini inglobati sotto il campanile della chiesa - lo trovi nella relativa [[:Commons:Category:Temple of Divus Claudius, Rome|categoria su Commons]]. Gli altri resti visibili consistono sostanzialmente nelle sostruzioni che danno su via Claudia e sul Colosseo: però, non essendo rimasto praticamente nulla dell'alzato del tempio, sono poco considerati e osservati. Ti ho messo nella stessa catgoria qualcuna delle foto che avevo. Quando spiove faremo di meglio ;). Ciao --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 00:44, 6 gen 2008 (CET)
----
Ciao Akard. Per quanto riguarda i [[Saepta Julia]] non ho foto sottomano. Credevo di aver fotografato il Pantheon da tutti i lati, e invece mi sono accorta che quello che mi affascina sono i volumi e le linee, di quell'oggetto, e la poca muraglia visibile dei Saepta evidentemente non rispondeva ai requisiti (al contrario, ad esempio, della [[:Commons:Category:Temple of Neptune, Rome|Basilica di Nettuno]])... Ti prometto di passarci presto (magari nel fine settimana) e di riportarti il .jpg ;) Ciao ciao. --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 21:40, 15 gen 2008 (CET)
:Ed ecco a voi quanto resta visibile dei ''[[:Commons:Category:Saepta Iulia|Saepta Iulia]]''. Se ti può interessare, [http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=13797 qui] e [http://www.romasegreta.it/colonna/piazzadellarotonda.htm qui] ci sono anche un paio di note in merito. Buona domenica! --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 12:44, 20 gen 2008 (CET)
== Cassetto ==
{{Cassetto|
<gallery>
Riga 147 ⟶ 166:
Sei stato più che bravo. Ma ora... Ci "sentiamo" domani. Buona scuola. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 00:03, 11 gen 2008 (CET)
Ciao Akard. tutto ok? Ho visto che esiste una voce sui [[Roxolani]] in inglese. Già sarebbe un'ottima cosa. Oppure [[Tettio Giuliano]] o [[Gaio Oppio Sabino]]. Vedi tu cosa preferisci. Grazie ancora. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 14:55, 11 gen 2008 (CET)
Tutto ok. mi fa piacere tu stia bene. Spero anche la scuola. Il nome in inglese lo dovresti trovare in latino. Caius o Gaius Oppius Sabinus, Tettius Iulianus e Roxolani o (Rossolani? no questo è in italiano). --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 15:11, 11 gen 2008 (CET)
Farei [[Roxolani]]. Poi provo a cercarle io. Se cerchi Dacian wars o Battle of Tapae dovresti trovare questi personaggi. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 15:22, 11 gen 2008 (CET)
Va bene così. ho trovato C. Oppius Sabinus tra l'elenco dei consoli (84 d.C.). Non è evidenziato. Non importa. Ricordati di togliere questi da [[Progetto:Storia/Antica Roma]]. Ancora grazie. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 15:34, 11 gen 2008 (CET)
Luca se hai voglia e tempo ho trovato anche queste (sempre nella version latina): [[Tiberio Claudio Liviano]] prefetto del pretorio (Claudius Livianus) [[Quinto Sosio Senecione]] (Quintus Sosius Senecio?) [[Luisio Quieto]] (Luisius Quietus) e [[Decimo Terenzio Scauriano]] (Decimus Terentius Scaurianus). Quando vuoi e puoi ovviamente. Thanks. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 16:16, 11 gen 2008 (CET)
Scusa sono fuso. Anche io devo smettere ora. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 16:25, 11 gen 2008 (CET)
Grazie ancora. :))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 22:18, 11 gen 2008 (CET)
== Kontos ==
Ciao Akard, complimenti per la voce, buona ho fatto solamente qualche rintocchino :). Ciao e buona giornata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 19:14, 11 gen 2008 (CET)
==[[Marco Tullio Cicerone]]==
Caro ragazzo. Questa voce ha bisogno di te. Sta tentando di approdare alla vetrina e se tu potessi con il tuo meraviglioso inglese accrescere il numero delle note nella versione italiana "ritagliando" parte delle note della versione inglese [http://en.wikipedia.org/wiki/Marcus_Tullius_Cicero], sopratutto per quel che riguarda la bibliografia moderna. Considera anche se puoi votarla. Ti ringrazio. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 08:09, 12 gen 2008 (CET)
Ho inserito voce [[Campagne daciche di Domiziano]] che nelle prossime settimane/mesi necessiterà di ulteriori approfondimenti. Questa volta però, dopo aver finito [[conquista della Gallia]] di Cesare. Ri-ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 08:11, 12 gen 2008 (CET)
Ho sistemato la mia firma. Cosa ne pensi. Sii sincero però. E' del tuo amico Marco Aurelio. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni. Finché ti dura la vita diventa buono. (di Marco Aurelio)</small>]] 09:06, 12 gen 2008 (CET)
Dopo sistemo firma. Volevo dirti che per le note è importante mettere riferimento bibliografico moderno (gà ci sono quelli di autori antichi) al punto giusto della traduzione. Se puoi. Ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni. Finché ti dura la vita diventa buono. (di Marco Aurelio)</small>]] 13:46, 12 gen 2008 (CET)
Grazie per il suggerimento, provvedo subito a rettificare e ad aggiungere il libro in bibliografia. Se hai altri consigli fammi sapere.--[[Utente:Glauco92|Glauco92]] 22:43, 12 gen 2008 (CET)
== Re: Alimentazione nell'antica Roma ==
Ciao,
dunque parliamo di patologie dovute all'alimentazione nell'antica Roma se ho capito bene, ok quando crei la voce indicamela e dopo qualche giorno cercherò di fare un buon lavoro.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] 07:41, 13 gen 2008 (CET)
== Colonna di Giustiniano e altro ==
Scusa il ritardo della risposta, sono sempre un po' sbadato, tra mille cose che voglio fare poi mi dimentico di altre mille :). Comunque buona voce la [[colonna di Giustiniano]], ho fatto proprio delle piccole modifiche, grazie del lavoro svolto. Comunque ti ringrazio dell'offerta che certamente mi vien voglia di sfruttare, guarderò su commons cosa ci può esser'utile, per entro quando ti devo saper dire? '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 22:53, 13 gen 2008 (CET)
:Ho visto, complimenti per le foto molto belle, bene allora ti assoldo come fotografo (lol). Visto che c'è molto tempo non ti dispiace se ti so dire le cose a febbraio, perché non ho troppo tempo visto la scuola, anche se sono a un liceo artistico, ho comunque parecchio da fare, poi sopratutto se sono molto tentato di accendere il pc e venire qui su wiki a scrivere sui bizantini (lol). '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 23:26, 13 gen 2008 (CET)
==Portale Antica Roma==
Ciao Luca. Tutto bene? Volevo informarti che [[Utente:Glauco92]] vorrebbe risistemare la voce su Cesare appena finito Cicerone. Se sei interessato faglielo sapere. Le tue foto sarebbero preziose.
Se hai voglia e tempo guarda nella solita voce [[Conquista della Dacia]] e vedi se riesci ad annerire qualche voce in rosso da Wiki inglese.
Ultima cosa: ricordati sempre di inserire il link al '''Portale Antica Roma''' in tutte le voci possibili (ove non sia presente) e di controllare quelle di architettura se sono presenti nel portale. Oggi ho inserito un centinaio di battaglie del V-I secolo a.C. nel portale.... Immagina... A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:01, 15 gen 2008 (CET)
Caro Luca. Mi spiace per la tua influenza. Rimettiti presto. Sto consultando gli ultimi 2 libri su campagne daciche e sto iniziando le rleative cartine. Spero di inserire tutto entro al massimo 10 giorni. Poi torno a conquista Gallia (non risco a lasciar perdere). Attendo tue nuove.
Sai cosa poresti fare, se ovviemnte ti interessa. Provare a rivedere voce su Colonna di Traiano, in base anche al mio scritto su conquista Dacia. Potresti approfondire gli aspetti architetonici e le sculture dei fregi. Ho trovato un ottimo libro di un certo Coarelli sulla Colonna, che ho citato più volte. L'avevo comprato un paio d'anni fa quando sono tornato a visitare i Musei Capitolini. E sarebbe anche interessante approfondire sulle altre colonne (es. quella del nostro amico Marco Aurelio). Anche su questo imperatore c'è molto da scrivere.
A volte non so decidermi su cosa iniziare a scrivere per Wiki, e soprattutto perché lo faccio. Pensa che è una "febbre" che dura da 30 anni. Ricordo ancora quando avevo la tua età ed andavo a trovare i miei nonni. Trascorrevo intere giornate a leggere libri, enciclopedie, consultare atlanti di storia romana. Ma poi per ironia della sorte mi sono laureato in economia. A presto. Auguri di pronta guarigione. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 20:29, 15 gen 2008 (CET)
Sei un fenomeno! Grazie! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 20:35, 15 gen 2008 (CET)
Non sentirti in obbligo di consultare libri in biblioteca per me. Lo dicevo come consiglio. Se ami tanto Roma, magari ti capiterà di andare in Via dei Fori imperiali o in piazza Colonna, piazzare il tuo cavalletto, la macchina fotografica+teleobiettivo e piano piano ripercorrere, fotografando tutto il fregio della colonna. Puoi sempre consultare il sito dei disegni del Bellori che trovi qui [http://biblio.cribecu.sns.it/bellori//TOC_3.html]. Ci sono anche i disegni della colonna di Marco Aurelio nello stesso sito.
Sono interessanti perché in alcune parti, oggi cancellate, si vedono episodi chiave per il racconto (soprattutto per le [[Guerre marcomanniche]] del nostro amico Marco Aurelio, che ho composto per Wiki). Rappresentano lo scenario di guerra della scena iniziale del [[Il Gladiatore]]. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 21:10, 15 gen 2008 (CET)
Non so se puoi utilizzare così Google. Prova a chiedere ad un Admin. So che [[Utente:MM]] è Admin archeologa. Per te è l'utente che più potrebbe aiutarti nella riscrittura della Villa Adriana. ;) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 21:55, 15 gen 2008 (CET)
==Roma e i Parti==
Ciao Luca. Ho visto che stai traducendo numerose voci anche di re dei [[Parti]]. In effetti mi hai letto nel pensiero. Ebbene sì più avanti farò anche campagne partiche di Traiano e Lucio Vero.
Ti chiederei se puoi, di uniformare ogni biografia allo standard inserito nel progetto su antica Roma che [[Progetto:Storia/Antica Roma/A|trovi QUI]]. Serve a migliorare la qualità delle voci. Presto guarderò le tue voci. Mi saranno di grande utilità quando affronterò il tema orientale. Ti ringrazio. Continua così! A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 18:07, 16 gen 2008 (CET)
Hai ragione è Lusio Quieto. Scusami. :((( --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:27, 16 gen 2008 (CET)
Sei stato bravissimo! Non ho parole! Domani guardo tutte le tue voci. Ho finito prima cartina Dacia (anno 100 d.C., prima della conquista, la trovi nella solita voce: [[conquista della Dacia]].). Adesso vado a dormire altrimenti domani mattina... A presto Luca. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 01:20, 17 gen 2008 (CET)
==Lucio Laberio Massimo e altri==
Ciao sono Telo. Ti scrivo per dirti che ho corretto la voce su [[Lucio Laberio Massimo (prefetto)]] quando scrivi: ''la sua carriera Massimo si distinse per essere riuscito ad occupare gli uffici più alti, nonostante facesse parte del ceto equestre'': questi uffici erano riservati ai ''soli membri del ceto equestre''. Ti ricordo fra l'altro che per il futuro, esistono le voci [[Prefetto d'Egitto]], [[Legatus Augusti pro praetore]], [[Procurator Augusti]] e [[Praefectus Mesopotamiae]]; a breve farò anche la voce [[prefetto dell'annona]]. Ho visto che scrivi voci prosopografiche: ebbene questa è una disciplina molto affascinante (non per niente è il mio campo di ricerca) e per questo te ne sono grato. Tuttavia, la prosopografia è una disciplina complessa nella quale concorrono (e occorrono) molte altre competenze e conoscenze; per questo, avrei piacere se mi potessi segnalare le tue nuove voci su personaggi della Repubblica e dell'Alto Impero, senza nulla togliere al tuo impegno, che è, comunque, encomiabile data la tua giovane età. A presto. Dimenticavo, ogni volta che inserisci un personaggio dell'impero, metti il riferimento alla [[Prosopographia imperii romani|PIR]], cercando nel sito il nome (in latino) dell'interessato a questo sito (http://www.bbaw.de/bbaw/Forschung/Forschungsprojekte/pir/de/blanko.2005-02-17.2432643101) e mettine il riferimento in bibliografia come ho fatto io per Tiberio Claudio Liviano. --[[Utente:Telo|Telo]] 17:10, 17 gen 2008 (CET)
==Conquista della Dacia==
Ciao Luca. E' stata messa al vaglio. Dovrei finire cartine e come al solito ti chiederei un aiuto. Riesci a bluificare alcune voci? Se fai [[Lusio Quieto]] fammelo sapere che poi lo controllo come ho fatto con tutte le altre, a parte i 3 re dei Parti. Te ne sarei grato. A presto e grazie comunque per quello che hai fatto finora.
P.S. Se ti fa piacere metti il tuo nome tra i revisori della voce, nel vaglio. Anche tu hai dato una grossa mano bluificando numerose voci. Ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 20:02, 17 gen 2008 (CET)
==Anfiteatro romano di Milano==
Ho messo la citazione necessaria in quanto ho trovato una fonte che mette l'[[Arena di Verona]] come terzo anfiteatro romano più grande (prova a vedere la voce per il riferimento). Bisognerebbe trovare una fonte sicura che indichi lunghezza e larghezza esatta dell'anfiteatro di Milano per capire se è effettivamente il terzo o il quarto. --[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]][[Discussioni utente:Lo Scaligero|<sup>5.000 edit</sup>]] 22:38, 17 gen 2008 (CET)
:Ho precisato nella voce dell'Arena quello che mi dicevi, comunque credo che andrebbero supportate con fonti le misure dei vari anfiteatri. --[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]][[Discussioni utente:Lo Scaligero|<sup>5.000 edit</sup>]] 11:05, 18 gen 2008 (CET)
::Come fonte va benissimo, ti consiglio di inserirla nella voce ;) --[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]][[Discussioni utente:Lo Scaligero|<sup>5.000 edit</sup>]] 21:11, 18 gen 2008 (CET)
==Prosopographia==
Purtroppo, qualche erooruccio c'è anche nelle altre Wiki. Le migliori voci prosopografiche sono in tedesco e inglese. Comunque, tieni sempre presente che qualora avessi dei dubbi, verifica un pò attraverso le altre voci sul Portale (fra cui quelle che ti ho segnalato oggi). Metti sempre la PIR quando puoi. Per il resto, chiedimi pure. --[[Utente:Telo|Telo]] 01:50, 18 gen 2008 (CET)
Ho rivisto in parte alcune tue voci prosopografiche. Non mettere mai il link su ''generale'' (non serve a niente nel nostro contesto), ma metti semplicemente senatore o cavaliere. Metti sempre, al contrario, il link con la qualifica di che tipo di governatore si tratta (legato, prefetto etc.) e non la semplice indicazione di ''governatore''. --[[Utente:Telo|Telo]] 13:40, 18 gen 2008 (CET)
==[[Gaio Giulio Cesare]]==
''Salve''! Sto cominciando a lavorare alla voce su Cesare, e finora ho modificato i primi tre paragrafi della biografia (il terzo non è ancora finito). Se hai tempo, puoi dare uno sguardo e dirmi cosa ne pensi del lavoro fatto finora? Se hai qualche suggerimento per delle note da fonti secondarie fammi sapere. Ti ringrazio in anticipo! ''Vale''!--[[Utente:Glauco92|Glauco92]] 20:54, 18 gen 2008 (CET)
==Conquista della Gallia==
Caro Luca, qui si lavora in parallelo... Glauco92, HeryKus proveranno ad affrontare la vita di Cesare, io l'impresa militare in Gallia. E tu? Mi daresti una mano?
Avrò bisogno settimana prossima (con molta calma, anche perché la mia parte sarà molto lunga: dal 54 a.C al 50 a.C. + una decina di cartine) della '''tua bacchetta magica per bluificare''' la voce [[Conquista della Gallia]], copiando da Wiki inglese o da dove preferisci (ci sono molti popoli della Gallia da bluificare: i loro nomi saranno da cercarsi in latino in Wiki.en, oltre ad inserire/aggiornare la corrispondente [[Lista di tribù celtiche]]).
Fammi sapere se puoi assistermi (ovviamente se ti fa piacere e senza impegno: siamo qui per divertirci). A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 20:39, 19 gen 2008 (CET)
Dimenticavo... ho bluificato alcuni personaggi, e voci varie in [[Conquista della Dacia]]. Ti farò sapere quando la mettiamo in votazione per vetrina. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni (Marco Aurelio)</small>]] 20:41, 19 gen 2008 (CET)
==Architettura romana==
Ave Luca! Tutto bene? Sei tornato? Studi o settimana bianca? Ho visto che mancano alcune dimore imperiali del palatino. Hai foto o libri a tal proposito? Sono queste:
*[[Casa di Augusto]] o [[Casa di Livia]]
*[[Domus Tiberiana]] eliminando redirect a palazzi imperiali (14-37)
*[[Domus Transitoria]] (62-64)
*[[Tempio del Divo Claudio]] (finito entro il 79 d.C.)
*[[Domus Flavia]]
*[[Domus Augustana]] eliminando redirect a palazzi imperiali
*[[Stadio palatino]] di Domiziano
Guarda anche foto su Commons [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Ancient_Roman_architecture_in_Rome]; [http://commons.wikimedia.org/wiki/Palatine_hill]; [http://commons.wikimedia.org/wiki/Domus_Augustana]; [http://commons.wikimedia.org/wiki/Domus_Severiana]; [http://commons.wikimedia.org/wiki/Domus_Tiberiana]. Ciao e bentornato. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:15, 31 gen 2008 (CET)
==Conquista della Dacia==
Ciao Luca. Come va la moto nuova? Non correre troppo ma divertiti tu che sei giovane. La voce [[Conquista della Dacia]] è stata proposta per vetrina. Se vuoi dargli un'occhiata. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 15:23, 8 feb 2008 (CET)
== Personaggi ==
Ciao, tutto bene? Volevo dirti se potevi per il futuro ricordarti di inserire nelle voci biografiche il riferimento al portale Antica Roma. Sto facendo qualche aggiustamento alle stesse, nulla di rilevante. A presto. --[[Utente:Telo|Telo]] 02:48, 9 feb 2008 (CET)
==Caro ragazzo==
Ciao Luca. Come vanno gli studi? E la moto? Ormai compari poco su Wiki. Credo più che altro che siano le ragazze a farti frequentare poco Wiki... e fai bene!
Noi dell'Antica Roma comunque ti aspettiamo, anche se giustamente al primo posto va sempre messa la vita reale. A presto. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 11:37, 21 feb 2008 (CET)
Tutto bene, non mi lamento. Attendo con ansia la primavera e spero nei prossimi mesi di tornare a Roma. Volevo portarci i figli. Vedremo. Il mio secondo è come te appassionato di Roma, e ovviamente come il suo papà (forse gli ho rotto un po' le scatole chiamandolo anche Cesare...).
Mi fa piacere se ti va bene scuola e resto della vita. Noi ti aspettiamo quando vorrai darci una mano in Wiki. Di cose ce ne sono tante da fare. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 17:24, 21 feb 2008 (CET)
==Ciao caro ragazzo==
Caro Luca qui tutto bene. Spero anche tu. Mi fa piacere risentirti. La moto come va? Mi raccomando vai piano. Non fare il Valentino Rossi milanese...
Appena tornerai operativo (studi permettendo) fammelo sapere. Abbiamo portato in vetrina con il gruppo dell'Antica Roma: [[Gaio Giulio Cesare]], [[Conquista della Gallia]] e adesso ci proviamo con [[Battaglia di Alesia]] e fra qualche giorno con [[Celti]]. Allora a presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 21:15, 5 apr 2008 (CEST)
Caro Luca chissà i tuoi genitori... che spavento! Non oso pensare quando i miei figli vorranno la moto fra qualche anno. Ti faccio anche io le raccomandazioni.
Ti racconto un episodio. E' successo domenica scorsa. Un mio vicino di casa è uscito di strada con la moto. Oggi non c'è più. Fa impressione. Ricordo di averlo visto poco prima che tagliava la siepe.
Non voglio rattristarti, ma credimi usa il buon senso. Scusami se mi sono peremsso di dirti queste cose. ;) A presto caro. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 21:26, 5 apr 2008 (CEST)
==Antica Roma: situazione post Cristiano64==
Carissimi collaboratori del progetto Antica Roma, come alcuni si voi sapranno da qualche giorno il nostro caro Cristiano primo promotore del progetto Antica Roma ha lasciato Wiki. Non voglio discutere sui motivi che lo hanno portato a questa decisione. Rimane il fatto è giunto il momento di contarci e capire quanti ancora abbiano la sincera ( e dico sincera) intenzione di portare avanti il progetto, nel quale c'è ancora molto da fare. Fatemi sapere le vostre impressioni e le vostre intenzioni, così da poterci riorganizzare dopo questa importante defezione del fondatore del 'nostro' progetto. --[[Utente:Telo|<span style="color:darkblue;">Telo</span>]]<small><sup>[[discussioni utente:Telo|<span style="color:black">'''in foro'''</span>]]</sup></small> 12:15, 22 apr 2008 (CEST)
==Progetto:Antica Roma==
''Salve'', Akard. Memore del tuo valido aiuto nella voce su Cicerone, ti contatto per parlarti di quanto è (nuovamente) appena successo. Cristiano ha lasciato Wiki (questa volta pare sia una scelta definitiva) dopo una serie di spiacevoli discussioni con l'utente:Panairjdde, che si è comportato in modo decisamente scorretto nei confronti di tutti noi membri del progetto. Vorrei sapere, come Telo scriveva qui sopra al momento del primo momentaneo abbandono di Cristiano, se hai ancora la voglia, il tempo e la possibilità di partecipare al progetto: in questi momenti è fondamentale rimanere uniti e non cadere nello sconforto. Certo, è un duro colpo per tutti, ma dobbiamo tentare di portare avanti il progetto. Fammi sapere. A presto--'''[[Utente:Glauco92|<span style="color:black;">Glauco</span>]]<sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti qui!</span>]]</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:black">(συμπόσιον)</span>]]</small>''' 22:11, 27 mag 2008 (CEST)
==Antica Roma==
Caro Luca ti invito a partecipare a [[Discussioni progetto:Storia/Antica Roma/C|questa discussione]] sulla [[Progetto:Storia/Antica Roma/C|possibile struttura da utilizzare]] per battaglie/guerre romane. Ti ringrazio. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>ANTICA ROMA</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti qui!</span>]]</sup> 16:59, 28 mag 2008 (CEST)
==Progetto:Antica Roma==
Ciao! Ti contatto per chiedere il tuo intervento [[Discussioni progetto:Storia/Antica Roma#Struttura del progetto|qui]]: gli utenti Panairjdde e Crisarco hanno suscitato aspre polemiche sul [[progetto:Antica Roma|box]] degli "Utenti che hanno dato la loro maggiore disponibilità alla promozione del Portale:Antica Roma", e che sono dunque disponibili ad aiutare in ogni modo gli altri utenti. Ti sarei grato se, per favore, potessi esprimere anche tu il tuo parere, in qualità di iscritto al progetto e, dunque, di utente direttamente interessato alla questione. Grazie infinite e a presto--'''[[Utente:Glauco92|<span style="color:black">Glauco</span>]]<span style="color:darkblue"><sup>4500 edit</sup></span><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:black">(συμπόσιον)</span>]]</small>''' 20:36, 12 giu 2008 (CEST)
== Portali collegati ==
Ciao, mi piacerebbe che il portale sulla mia città facesse parte di quelli già presenti nel box "Portali Correlati" su [[Portale:Roma|Portale Roma]], al quale ho visto che collabori. Ovviamente io farei la stessa cosa sul mio, come del resto è prassi tra i portali afferenti al progetto geografia. Se la mia richiesta non fosse abbastanza chiara, puoi dare un'occhiata a questa discussione sul [[Discussioni_progetto:Geografia#Gemellaggio_portali|Bar Geografia]]. In attesa di una risposta, ti saluto. p.s. al momento il mio portale è ospitato in una mia [[Utente:Pfalcone/Portale|sottopagina utente]], questo perchè prima di pubblicarlo vorrei ricevere qualche risposta in merito al 'gemellaggio' con altri portali. [[Utente:Pfalcone|PFalcone]] <sup><small>{[[Discussioni_utente:Pfalcone|scrivimi]]}</small></sup> 23:48, 9 ott 2008 (CEST)
==Bentornato!!==
Ciao! Mi ricordo, mi ricordo...! Intanto, approfitto per farti gli auguri per l'anno nuovo in ritardo, poi ti ringrazio davvero per la tua disponibilità. Al momento attuale sto curando la voce su [[Livio Andronico]]: in realtà non so se ne esistano delle raffigurazioni, ma se magari puoi dare un'occhiata al tuo archivio te ne sarei grato. Ripeto, non so se ne esistano, dunque non ti preoccupare se non riesci a trovarne...certo che se ce ne fossero non sarebbe male!! Fammi sapere! A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>10500 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 16:49, 2 gen 2009 (CET)
:Grazie mille! Ho dato un'occhiata, ma non credo si possa importare in nessun modo, pazienza! A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>10500 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 17:37, 2 gen 2009 (CET)
::Caro Akard buon anno anche a Te! Mi fa piacere tu sia tornato. C'è tanto da fare per l'antica Roma. Allora a presto e buon lavoro. :) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 06:05, 5 gen 2009 (CET)
:::Caro Akard la vedrò certamente nei prossimi giorni. Penso farò poche aggiunte/collegamenti. Continua così. Sai cosa potresti riorganizzare? magari chidendo a [[Utente:Lo Scaligero]] le fotografie, le cartine, immagini in generale dell'Antica Roma, tu che sei un provetto fotografo. Per categorie. Dovresti controllare in fondo a [[Portale:Antica Roma]] c'è qualcosa del genere, mai per la verità iniziato da nessuno. Sareste una bella accoppiata. Non sentirti in obbligo ovviamente. A presto. ;) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 15:10, 7 gen 2009 (CET)
::::Fai quello che più ti piace. Era un'idea per riorganizzare i files di immagini, magari con pagine apposite e poi una serie di fotografie/mappe da inserire ad es.[[cartine antica Roma]] e poi:
{{Cassetto|titolo=Cartine Mondo romano|colore=#deb887|testo=
<table style="width:100%; background-color:transparent;">
<tr>
<td style="width:50%; vertical-align:top;">
<gallery>
Immagine:Cesare prima Gallia 58 a.C. jpg.jpg|Il mondo romano nel 58 a.C. prima della [[conquista della Gallia]].
Immagine:Cesare dopo Gallia 50 a.C. jpg.jpg|Il mondo romano nel 50 a.C. dopo la conquista della Gallia.
Immagine:Impero romano sotto Ottaviano Augusto 30aC - 6dC.jpg|Le conquiste di Augusto fino al 6 d.C., prima della [[battaglia della foresta di Teutoburgo|disfatta di Varo]] nella selva di Teutoburgo
Immagine:Tiberio 14 - 37dC.jpg|L'impero di [[Tiberio Claudio Nerone|Tiberio]] dal 14 al 37 d.C.
Immagine:Claudio 41 - 54dC.jpg|L'impero di [[Claudio]] dal 37 al 54 d.C.
Immagine:Exercitus romanus 80AD png.png|L'impero e la disposizione dei castra legionari ai tempi di [[Tito]] nell'[[80]] d.C.
</gallery>
</td>
</tr>
</table>
}}
e via dicendo... Era un'idea per immagini/cartine. Magari più avanti se avrai voglia. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 16:11, 7 gen 2009 (CET)
Beh, veramente ancora non ho pensato a qualcosa con precisione: sicuramente continuerò ad occuparmi della letteratura parallelamente con la scuola (è anche un ottimo metodo per studiare!); con Cristiano avevamo pensato alla [[battaglia di Teutoburgo]]; a suo tempo avevo curato la prima parte di [[Publio Quintilio Varo]]...e sto pensando anche a qualche puntatina un po' più in là in età imperiale! Tu? Ora do un'occhiata alle voci che hai appena creato e ti faccio sapere! A prestissimo--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>11000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:11, 7 gen 2009 (CET)
:Lette voci! Ho solo due consigli da darti: il primo è di inserire i link ai termini tecnici, come ho fatto per il tempio della Sibilla, il secondo è di cercare di inserire sempre qualche fonte, note, bibliografia o collegamenti esterni (magari puoi trovarne sugli articoli delle altre wiki) che siano (a proposito, sarebbe meglio se metti in bibliografia le opere che compaiono in nota, onde evitare spiacevoli episodi). Su Ostia Antica e Villa Adriana hai proprio ragione, e più in generale di archeologia romana in Vetrina c'è davvero poco. Posso consigliarti di chiedere consiglio all'utente:MM, archeologa di professione, che ti può dare un parere certamente più autorevole del mio tanto su queste voci appena create quanto su eventuali altre cui ti dovessi dedicare! Su Traiano...non mi dispiacerebe darti una mano! E comunque sono sempre a tua disposizione per qualsiasi cosa, quindi non esitare a contattarmi! A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>11000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:30, 7 gen 2009 (CET) PS. Magari puoi inserire il monitoraggio nelle voci che hai creato?! Credo che tu sia senza dubbio il più qualificato per giudicarne la completezza o altri parametri: io, non conoscendo troppo bene gli argomenti, rischierei di sbagliare le valutazioni!
::Beh, anche i collegamenti esterni vanno bene come fonte! Per il monitoraggio vedi se [[Progetto:Storia/Antica Roma/Monitoraggio voci|qui]] riesci a trovare qualcosa (anche se io direi che le valutazioni andrebbero date con un po' più di flessibilità, lì non si tiene conto che le voci possono dover essere brevi...!), ma comunque non è fondamentale. Rinnovo dunque la mia disponibilità ad aiutarti, se serve anche per cercare fonti antiche o tradurre qualcosa: non prometto nulla, ma se posso aiutarti lo faccio volentieri! Tienimi informato sui tuoi lavori, allora! A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>11000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:49, 7 gen 2009 (CET)
:::Oops, non ti avevo risposto riguardo Massimiano: immagino di sì, se è tradotta da una versione in vetrina dovrebbe essere in buone condizioni: bastarebbe un buon vaglio per la forma e magari per qualche contenuto in più. Se ti va...sarebbe un'ottima cosa! A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>11000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 19:02, 9 gen 2009 (CET)
==Pantheon==
L'aula di cui mi hai chiesto, dovrebbe essere parte, in origine, della "basilica di Nettuno", a cui appartiene sicuramente anche la decorazione del vano oggi tagliato dalla via che passa alle spalle del monumento. Però il LTUR non ne parla esplicitamente quando riferisce dell'edificio, riferendosi, sembra, solo all'aula tagliata dalla via. Quindi non saprei con precisione. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 14:58, 10 gen 2009 (CET)
:Non credo di esserci mai entrata neanche io :-) Comunque temo che gli ambienti originali siano comunque stati modificati con il lungo uso successivo come chiesa. La tua curiosità è pienamente legittima, ma sembrerebbe (la ricerca non è accurata e quindi magari mi sbaglio) che nessuno se ne sia occupato. Forse bisognerebbe cercare tra le pubblicazioni che trattano del Pantheon, di cui sono probabilmente, almeno ora, annessi. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 15:06, 10 gen 2009 (CET)
::Veramente mi sa che riuscivo a vedere più cose da studentessa che ora, che può essere anche che chiedendo mi facciano accedere, ma tanto il tempo di andare in giro non c'è ;-) [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 15:22, 10 gen 2009 (CET)
== Auguri ==
Auguri di buon anno a te e ai tuoi --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:22, 23 dic 2009 (CET)
==Quinti->Quindi in [[Osroe I]]==
Nel secondo paragrafo dell'articolo [[Osroe I]] " . . . l'Armenia all'Impero Romano. ''Quinti'' marciò verso la Partia, . . . " per ''Quinti'' intendi un generale Romano oppure intendevi scrivere ''Quindi'' ?--'''[[Utente:Sweetcorn|<span style="color:green">Sweet</span><span style="color:orange">corn</span>]]''' '''([[Discussioni utente:Sweetcorn|msg]])''' 21:22, 11 mar 2011 (CET)
==Fotografia di Teatro di Ventimiglia==
Ciao Akard. Vorrei usare una delle sue fotografie per illustrare un articolo accademico che ho scritto. La fotografia è [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Teatro_di_Ventimiglia_6.JPG questa], e l'articolo sarà pubblicato in un libro in serie [http://www.blackwellpublishing.com/seriesbyseries.asp?ref=CAWZ Blackwell’s Companions], a proposito dell’Italia Romana.
Capisco che ha fatto le sue fotografie a disposizione di pubblico dominio, ma vorrei verificare che sarebbe disposto a autorizzare la pubblicazione di questa fotografia in un libro accademico. Si è disposto, la prego di contattarmi per confermare il loro permesso, e dimmi quale nome la fotografia dovrebbe essere accreditate.
Credo di aver creato il mio profilo di Wikipedia in modo che può mandarmi un'email dalla mia pagina utente. Ma se questo non funzionare i miei dati sono disponibili sulla mia [http://www.leeds.ac.uk/arts/people/20047/classics/person/702/penny_goodman pagina personale dell'Università di Leeds].
Grazie, [[Utente:Penny Goodman|Penny Goodman]] ([[Discussioni utente:Penny Goodman|msg]]) 13:21, 30 nov 2011 (CET)
== Re: ==
Bel lavoro! Concordo sullo stub :) --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 14:27, 9 dic 2011 (CET)
== Aspetta un istante ... ==
C'è un messaggio per te [[Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Bothrops|qui]]. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 03:45, 11 dic 2011 (CET)
:per citare più volte la stessa fonte devi assegnare un nome convenzionale alla fonte utilizzando il tag <nowiki><ref></nowiki> della '''prima citazione''' che diventerà '''<nowiki><ref name=XY></nowiki>''', dove per comodità mnemonica XY può coincidere con una abbreviazione del nome dell'autore o dell'opera citata.<br/>Nelle citazioni successive sarà sufficiente utilizzare il tag '''<nowiki><ref name=XY/></nowiki>''' per richiamare la stessa voce. A titolo di esempio vedi l'uso di <nowiki><ref name=IUCN></nowiki> e <nowiki><ref name=IUCN/></nowiki> in ''[[Ceratozamia huastecorum]]''. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 20:05, 14 dic 2011 (CET)
::[[Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Bothrops|novità qui]] --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 23:13, 14 dic 2011 (CET)
== Attento alle parentesi! ==
L'uso delle parentesi attorno al nome del descrittore di una specie non è casuale: significa che la specie è stata rinominata (vedi p.es ''[[Bothrocophias colombianus]]'').--[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 08:30, 16 dic 2011 (CET)
:semplicemente volevo richiamare la tua attenzione sul fatto che le parentesi hanno un significato, quindi se trovi citato il nome di una specie con l'autore tra parentesi non ometterle e, viceversa, non aggiungerle dove non ci sono. Per il resto ho limato l'incipit di alcune delle voci e fatto qualche altra modifica. Se dai una occhiata alla cronologia delle voci potrai renderti conto di cosa non andava; se hai bisogno di spiegazioni torna a bussare! --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 20:22, 16 dic 2011 (CET)
== Heilà! ==
Sono Logged! Ho visto per caso la tua discussione nella pagina di [[Ed Gein]], ho corretto la causa di morte e ho messo delle precisazioni in giro, grazie della notifica (:D). --[[Utente:Logged|Logged]] ([[Discussioni utente:Logged|msg]]) 21:47, 18 dic 2011 (CET)
== Toc, toc ==
Ho provato anch'io qualche ricerca in rete, anche in inglese e ho trovato sempre una cosa simile (cioè una storia breve di King di tre righe simile a quella di Brown), ma nessuna indicazione specifica sulla confusione, si potrebbe mettere l'indicazione che King ha scritto qualcosa di simile e che la cosa può essere causa di confusione citando il testo di Lucarelli che mi hai linkato. Più che altro non mi piace la citazione di un blog in errore perchè a parte che un esempio di errore ma non dimostra che sia diffuso, sembra anche un po' dire "va sto' fesso che ci è cascato" [[file:smile.svg]].--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:19, 3 gen 2012 (CET)
: Ho provato a sistemare la citazione di King, citando una delle fonti dall'aspetto più "serio".--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 03:46, 4 gen 2012 (CET)
== Using one of your pictures in a textbook ==
Hi. I would like to use one of your pictures of the Temple of Vesta in Tivoli
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Tempio_di_Vesta_Tivoli_14.JPG
in an architecture textbook.
You did make it public ___domain, but I would still much rather credit it to a real name (rather than Wikimedia:Zanner, which of course I can still do if that were your preference). I am not sure if you get a return address with this --just in case, I can be contacted at thechabon atttt hotmail dotttt com.
[[Utente:Iiiiaaaa|Iiiiaaaa]] ([[Discussioni utente:Iiiiaaaa|msg]]) 05:17, 20 apr 2012 (CEST)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Akard,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:14, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
== Voce proposta per la cancellazione ==
{{Cancellazione|Quinto Cecilio Metello (tribuno)}}--[[Utente:Casmiki|Casmiki]] ([[Discussioni utente:Casmiki|msg]]) 12:29, 26 ott 2020 (CET)
== Avviso ==
{{Cancellazione|Martello da guerra}} --<span style="color:#000000;font-family:Old English Text MT;">'''Kali'''</span> [[Discussioni utente:-Kali Yuga-|<span style="color:#000000;font-family: Old English Text MT;">'''Yuga'''</span>]] 11:07, 18 apr 2021 (CEST)
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Boariumlauvernier.jpg]]'''.
Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Descrizione dei file multimediali|pagina di descrizione]] dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d’autore]].
Qualora tale {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|autore|autrice|autore}} fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l’immagine è un’[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui [[copyright]] non sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|detentore|detentrice|detentore}}, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un [[Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a '''permissions-it{{simbolo|(at).svg|13}}wikimedia.org'''; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 18:21, 12 feb 2023 (CET)
:immagine cancellata su en.wiki per violazione di copyright --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 18:22, 12 feb 2023 (CET)
|