File batch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Introduzione: jnj Etichette: Annullato Modifica visuale |
→Esempi: più sensato Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
== Introduzione ==
Il file batch viene eseguito dall'interprete dei comandi mandando in [[esecuzione (informatica)|esecuzione]] i comandi elencati nel file uno dopo l'altro, nello stesso ordine in cui compaiono nel file. Il concetto di file batch è analogo a quello di [[Script|shell script]] per i sistemi [[Unix]] e infatti può essere considerato un rudimentale [[linguaggio di scripting]], anche se i costrutti di [[controllo di flusso]] a disposizione sono veramente pochi: <code>if</code>, <code>for</code> e <code>goto</code>.
I comandi batch di [[MS-DOS]] devono avere [[Estensione (file)|estensione]] .bat per essere riconosciuti come tali dal [[sistema operativo]], mentre i sistemi NT (Windows NT/2000/XP/Vista/7 e successivi) accettano anche l'estensione .cmd.
Un particolare e noto file batch è [[AUTOEXEC.BAT]] perché viene eseguito automaticamente all'[[boot|avvio]] di tutti i sistemi operativi basati su MS-DOS.
I comandi utilizzabili sono tutti quelli disponibili per il [[prompt]] di sistema e si dividono in due categorie:
* ''comandi interni'', come <code>cd</code> per cambiare la [[directory|cartella]] di lavoro o <code>dir</code> per elencarne il contenuto. Alcuni di essi sono specifici proprio per i file batch, avendo ben poco o nessun senso se utilizzati direttamente dal prompt dei comandi per un singolo comando.
* ''comandi esterni'', come <code>format</code> o <code>chkdsk</code>.
=== Comandi interni ===
Riga 73 ⟶ 81:
Ecco alcuni comandi esterni:
* <code>robocopy.exe</code>
* <code>diskcopy.com</code>
Riga 149 ⟶ 156:
:UNO
echo.
echo Anche
goto TRE
Riga 179 ⟶ 186:
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC|batch file|batch file}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://learn.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-xp/bb490869(v%3dtechnet.10)|titolo=Using batch files|editore=[[Microsoft]]|data=11 settembre 2009}}
|