Mykolas Alekna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Lancio del disco]]
|Record = {{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|
▲{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|71,00 m|2023}}
|Società =
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2020-|{{Naz|AL|LTU}}|
}}
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 =
|bronzo 2 =
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 0
|bronzo 3 =
|competizione 4 = [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera|Mondiali U20]]
|oro 4 = 1
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati europei under
|oro 5 = 1
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|competizione 6 = [[Campionati europei under 20 di atletica leggera|Europei U20]]
|oro 6 = 1
|argento 6 = 0
|bronzo 6 = 0
|cat = LTU
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 53:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|PostNazionalità = , [[Record mondiali di atletica leggera|primatista mondiale]] del [[Progressione del record mondiale del lancio del disco maschile|lancio del disco]]
|Attività = discobolo
|Nazionalità = lituano
Riga 53 ⟶ 60:
== Biografia ==
È il figlio di [[Virgilijus Alekna]], due volte campione olimpico della stessa specialità.
È detentore del record mondiale di lancio del disco assoluto, con la misura di 75,56 metri effettuata a [[Ramona (Oklahoma)]] il 13 aprile 2025, grazie alla quale è diventato anche il primo uomo a superare i 75 metri di lancio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/13-04-2025/atletica-mykolas-alekna-record-del-mondo-nel-disco-75-56-metri.shtml|titolo=Lancio del disco, il lituano Alekna jr firma il record del mondo: primo uomo oltre i 75 metri|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=13 aprile 2025|data=13 aprile 2025}}</ref>
== Record nazionali ==
;Under 23
* Lancio del disco: '''71,00 m''' ({{Bandiera|USA}} Berkeley, 29 aprile 2023)
;Under 20
* Lancio del disco <small>(1,75 kg)</small>: '''69,81 m''' ({{Bandiera|KEN}} [[Nairobi]], 22 agosto 2021)
== Progressione ==
Riga 63 ⟶ 74:
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2023 || 71,00 m || align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Berkeley]] || 29-4-2023 || ▼
|-{{Sfondo|O}}
|
|-
|-
|2022 || 69,81 m || align="left" |{{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]] || 30-6-2022 ||
|-
|2021 || 63,52 m || align="left" |{{Bandiera|LTU}} [[Palanga]] || 25-6-2021 ||
Riga 105 ⟶ 119:
|align="center" |69,78 m
|align="center" |{{Recordicona|RC|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2023
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2023|Europei U23]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Espoo]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |68,34 m
|align="center" |{{Recordicona|RC|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Lancio del disco maschile|Lancio del disco]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |68,85 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Lancio del disco maschile|Lancio del disco]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |67,48 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Lancio del disco maschile|Lancio del disco]]
|{{Sfondo|A}} align=center|{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |69,97 m
|
|-
|align="center" |2025
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - Lancio del disco maschile|Lancio del disco]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |67,84 m
|align="center" |
|}
== Altre competizioni internazionali ==
;2025
* {{simbolo|Diamond blue.svg|18}} Vincitore della [[Diamond League 2025|Diamond League]] nella specialità del lancio del disco
== Riconoscimenti ==
*[[Atleta europeo dell'anno#Atleti emergenti|Atleta europeo emergente dell'anno]] (2022)
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
|