Colobinae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
|ordine=[[Primates]]
|sottordine=[[Haplorrhini]]
|infraordine = [[Simiiformes]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Parvordine]]|nome=[[Catarrhini]]}}
|superfamiglia =
|famiglia=[[Cercopithecidae]]
Riga 42:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
*
*
}}
Le '''Colobine''' ('''Colobinae''' {{zoo|[[Thomas Caverhill Jerdon|Jerdon]]|1867}}), o '''scimmie mangiafoglie''', sono una [[sottofamiglia]]
Una classificazione divide le scimmie colobine in due tribù, mentre un'altra in tre gruppi. Entrambe le classificazioni inseriscono i tre generi africani ''[[Colobus]]'', ''[[Piliocolobus]]'' e ''[[Procolobus]]'' in un unico gruppo, il cui carattere distintivo è il pollice mozzo (dal greco κολοβόςkolobós = "mozzato"). I vari generi asiatici sono collocati in due gruppi.
L'analisi del [[DNA mitocondriale]] conferma che le specie asiatiche formano due gruppi distinti, quello dei langur e quello delle specie "dal naso strano", mentre
== Caratteristiche ==
Riga 68 ⟶ 59:
La maggior parte delle specie sono [[Arboricolo|arboree]], sebbene alcune conducano una vita perlopiù terrestre. Si possono trovano in molti habitat diversi di diverse zone climatiche (foreste pluviali, mangrovie, foreste di montagna e savane), tranne che nei deserti e in altre aree aride. Vivono in gruppi familiari che possono arrivare a contare decine di individui, ma la struttura del gruppo varia da specie a specie.
Le colobine sono [[Folivoro|folivore]], anche se la loro dieta può comprendere anche fiori, frutti e occasionalmente insetti e piccoli vertebrati. Per favorire la digestione, in particolare delle foglie difficili da digerire, hanno stomaci complessi e dotati di più camere, che li rendono gli unici primati con [[fermentazione]] [[Intestino crasso|dell'intestino crasso]]. Per fare ciò utilizzano dei batteri per disintossicare i composti vegetali prima che raggiungano l'intestino, dove vengono assorbite le tossine. La fermentazione è anche associata a una maggiore estrazione di proteine
La [[gestazione]] dura in media dai 6 ai 7 mesi. I giovani vengono svezzati a circa un anno e raggiungono la [[maturità sessuale]] dai 3 ai 6 anni. La loro aspettativa di vita è di circa 20 anni.
== Tassonomia ==
Colobinae è divisa in due tribù, '''Colobina''' che comprende i generi africani, e '''Presbytina''' che comprende i generi asiatici. Sulla base dei reperti fossili, le tribù si sono divise tra i 10 e i 13 milioni di anni fa.<ref name="XiaoPing2013">{{cita pubblicazione|cognome1=XiaoPing |nome1=Wang |titolo= Summary of phylogeny in subfamily Colobinae (Primate: Cercopithecidae) |rivista= [[Chinese Science Bulletin]] |data=2013 |doi=10.1007/s11434-012-5624-y}}</ref> La tribù Colobina comprende tre generi, i colobi bianco-nero, i colobi rossi e colobi olivastri, tutti presenti in Africa. I Presbytina asiatici comprende sette generi divisi in due cladi, il gruppo "dal naso strano" e il gruppo dei langur.<ref name=Sterner2006>{{cita pubblicazione | autore1 = Sterner, Kirstin N. | autore2 = Raaum, Ryan L. | autore3 = Zhang, Ya-Ping | autore4 = Stewart, Caro-Beth | autore5 = Disotell, Todd R. | anno = 2006 | titolo = Mitochondrial data support an odd-nosed colobine clade | rivista = Molecular Phylogenetics and Evolution | volume = 40 | numero = 1 | pp =
[[File:Mantled Guereza.jpg|thumb|[[Colobus guereza|Guereza]]<br/>(''Colobus guereza'')]]
[[File:Red Colobus 7.jpg|thumb|[[Piliocolobus kirkii|Colobo rosso di Zanzibar]]<br/>(''Piliocolobus kirkii'')]]
Riga 83 ⟶ 74:
* Famiglia [[Cercopithecidae]]<ref name=msw3/><ref name=Sterner2006 />
** Sottofamiglia '''Colobinae'''
*** Tribù '''
*** '''Gruppo Africano'''
**** Genere ''[[Colobus]]''
***** ''[[Colobus angolensis]]'' - colobo dell'Angola
Riga 112 ⟶ 103:
***** ''[[Procolobus verus]]'' - colobo verde
**** † Genere ''[[Cercopithecoides]]''
*** Tribù '''
*** '''Gruppo dei Langur'''
**** Genere ''[[Trachypithecus]]''
Riga 179 ⟶ 170:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
|