Andrij Lunin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GimmyArmor (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(120 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andriy Lunin
|Immagine = AndriyOfrenda Luninde 1la Liga y la Champions-23-L.Millán (52109789820) (cropped).jpg
|Didascalia = Lunin nel 2022
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{UKR}}
Riga 10:
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2012-2015|Metalist|
|2015-2016|Dnipro|
Riga 21:
|2018-2019|→ Leganes|5 (-5)
|2019-2020|→ Real Valladolid|0 (0)
|2020|→ Real Oviedo|920 (-1020)
|2020-|Real Madrid|937 (-933)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2015|{{NazU|CA|UKR|M|16}}|52 (-?3)
|2015-2016|{{NazU|CA|UKR|M|17}}|9 (-8)
|2016|{{NazU|CA|UKR|M|18}}|1 (-1)
|2017|{{NazU|CA|UKR|M|19}}|3 (-4)
|2019-2020|{{NazU|CA|UKR|M|20}}|6 (-4)
|2017-20202018|{{NazU|CA|UKR|M|21}}|5 (-6)
|2017-|{{Naz|CA|UKR|M}}|916 (-616)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|{{WCU2|2019}}
}}
|Aggiornato = 411 giugno 20232025
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 52:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ucraino
|PostNazionalità = , [[portierePortiere (calcio)|portiere]] del {{Calcio Real Madrid|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|nazionale ucraina]]
}}
 
==Biografia==
Suo padre, Aleksey, si occupa di tutelare la carriera del figlio nelle vesti di manager.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionapoli24.it/esclusive/esclusiva-lunin-l-agente-napoli-non-ci-sono-arrivate-offerte-ma-sarebbe-n361776.html|titolo=Lunin, l'agente a CN24: "Napoli? Non ci sono arrivate offerte, ma sarebbe un sogno! Vuole fare il primo portiere. Mozzarella? Nessuno può dire no"|accesso=2024-04-19}}</ref> Dopo cinque anni di fidanzamento, nel 2021 sposa la propria fidanzata Anastasia Tamazova.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/liga/2021/03/21/real-madrid-matrimonio-portiere-andrij-lunin-tuta-foto#02|titolo=Real Madrid, lo "strano" matrimonio del portiere Lunin: in tuta e scarpe da tennis! FOTO|accesso=2024-04-19}}</ref>
 
Lunin ha aiutato il giovane calciatore Kirill Romanchenko a fuggire da [[Charkiv]] (devastata dalla [[guerra in Ucraina]]) insieme alla madre e alla nonna in modo che vengano ospitati a [[Oviedo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilnapolista.it/2023/01/lunin-cuore-doro-aiuta-un-ragazzo-fuggito-dalla-guerra-per-farlo-giocare-alloviedo/|titolo=Lunin cuore d’oro: aiuta un ragazzo fuggito dalla guerra per farlo giocare all’Oviedo|accesso=2024-04-19}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Portiere dalle grandi doti fisiche, eccelle nei riflessi e nella distribuzione del pallone. È capace di eseguire le sue parate anche con movimenti contenuti, inoltre ha un ottimo stacco aereo che gli torna utile nelle anticipazioni. È reputato una delle promesse del calcio europeo<ref>{{cita web|url=https://www.managingmadrid.com/2018/8/15/17692602/real-madrid-season-preview-2018-19-goalkeepers|titolo=Real Madrid Season Preview 2018/19: Goalkeepers|editore=managingmadrid|lingua=en|data=15 agosto 2018}}</ref>. In svariate occasioni si è rivelato all'altezza di saper parare anche i [[Calcio di rigore|calci di rigore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/il-trucco-vincente-di-lunin-sui-rigori-parati-contro-il-manchester-city-era-tutto-deciso/|titolo=Il trucco di Rudiger sui rigori parati da Lunin con il Manchester City: sapevano già tutto|accesso=2024-04-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gettyimages.it/detail/fotografie-di-cronaca/alvaro-djalo-of-sc-braga-has-a-penalty-kick-fotografie-di-cronaca/1782620431|titolo=Real Madrid CF v SC Braga: Group C - UEFA Champions League 2023/24|accesso=2024-04-19}}</ref>
 
==Carriera==
Riga 65 ⟶ 71:
 
==== Real Madrid ====
Dopo un'ottima stagione nelle file della compagine di [[Luhans'k]] attira le attenzioni dei maggiori club europei. Il 22 giugno firma con il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] un contratto valido fino al 2023 con opzione di prolungamento per una sesta stagione, a decorrere dal 1º luglio 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.realmadrid.com/noticias/2018/06/asi-es-andriy-lunin|titolo=Así es Andriy Lunin|lingua=es|accesso=22 giugno 2018}}</ref>. Il Real versa nelle casse del club ucraino 8,5 milioni di euro più 4 di bonus per il suo cartellino.
 
==== Vari prestiti: Leganes, Real Valladolid e Real Oviedo ====
Riga 72 ⟶ 78:
Il 13 agosto 2019 viene ceduto in prestito secco al {{Calcio Real Valladolid|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.realmadrid.com/en/news/2019/08/official-announcement-lunin|titolo=Official Announcement: Lunin|lingua=en|accesso=2020-03-17|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190813205344/https://www.realmadrid.com/en/news/2019/08/official-announcement-lunin|dataarchivio=13 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.realvalladolid.es/noticia/el-pucela-obtiene-la-cesion-de-lunin|titolo=El Pucela obtiene la cesión de Lunin|lingua=es|accesso=2020-03-17}}</ref> Finito anticipatamente il prestito, il 15 gennaio 2020 viene ceduto in prestito secco al {{Calcio Real Oviedo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.realmadrid.com/en/news/2020/01/15/official-announcement|titolo=Official Announcement|lingua=en|accesso=2020-03-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.realoviedo.es/noticia/lunin-nuevo-jugador-del-real-oviedo|titolo=Lunin, nuevo jugador del Real Oviedo|lingua=es|accesso=2020-03-17}}</ref>
==== Ritorno al Real Madrid ====
Il 20 gennaio 2021, fa il suo debutto con il Real Madrid nella sfida valida per il terzo turno di [[Coppa del Re]], persa per 2-1 ai supplementari contro l'[[Club Deportivo Alcoyano|Alcoyano]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/liga/2021/01/21/coppa-del-re-real-madrid-eliminato|titolo=Real eliminato dalla Coppa del Re dall'Alcoyano, squadra di 3ª serie che chiude in dieci.|editore=[[Sky Sport]]|data=21 gennaio 2021|accesso=7 gennaio 2024}}</ref> Vince il suo primo trofeo con gli spagnoli il 16 gennaio 2022, in occasione della [[Supercopa de España 2022|Supercoppa di Spagna]], vinta 2-0 in finale contro l'{{Calcio Athletic Bilbao|N}}, anche se non scende in campo.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2022/01/16/athletic-bilbao-real-madrid-finale-supercoppa-risultato-gol|titolo=Athletic Bilbao-Real Madrid 0-2, gol di Modric e Benzema: Supercoppa ad Ancelotti.|editore=[[Sky Sport]]|data=16 gennaio 2022|accesso=7 gennaio 2024}}</ref> L'8 maggio successivo, esordisce in [[Primera División (Spagna)|campionato]], già vinto, nel [[Derbi madrileño|Derby di Madrid]] contro l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético]], valido per la trentaseiesima giornata, perso per 1-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/la-liga/2021-2022/liga-atletico-madrid-real-madrid-1-0-ferreira-carrasco-su-rigore-e-zona-champions-ipotecata_sto8916577/story.shtml|titolo=Liga - Atletico Madrid-Real Madrid 1-0: Ferreira Carrasco su rigore e zona Champions ipotecata|autore=Stefano Fonsato|editore=[[Eurosport]]|data=8 maggio 2022|accesso=7 gennaio 2024}}</ref> Venti giorni dopo vince la [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]] in finale contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], senza però scendere in campo.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/05/il-real-madrid-vince-la-14a-champions-battendo-il-liverpool-1-0-0c53ba08-3c0c-44ac-88bc-3d16c911289a.html|titolo=Il Real Madrid di Ancelotti vince la 14a Champions battendo il Liverpool 1-0.|editore=[[Rai]]|data=28 maggio 2022|accesso=7 gennaio 2024}}</ref>
A fine stagione torna a [[Madrid]].
 
Nella stagione successiva, viene impiegato maggiormente visto anche l'infortunio del titolare [[Thibaut Courtois]], facendo, il 5 ottobre 2022, il suo debutto in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella gara casalinga contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k|Šachtar Donec'k]] (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2022-2023/champions-league-real-madrid-shakhtar-donetsk-2-1-siviglia-borussia-dortmund-0-3-city-copenhagen-3-0_sto9173161/story.shtml|titolo=Champions League: Real Madrid-Shakhtar Donetsk 2-1, Siviglia - Borussia Dortmund 1-4, Manchester City-Copenaghen 5-0|autore=Fabio Psoroulas|editore=[[Eurosport]]|data=5 ottobre 2022|accesso=7 gennaio 2024}}</ref> A febbraio 2023, scende in campo durante il [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per Club]], vinto in finale contro l'[[Al-Hilal Saudi Club|Al-Hilal]] (5-3).<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/real-madrid-al-hilal-campione-mondo-club-benzema-vinicius-vietto-tabellino/blt52399f8a24ebc604|titolo=Spettacolo in finale: il Real Madrid batte l'Al-Hilal 5-3 ed è Campione del Mondo.|autore=Antonio Torrisi|data=11 febbraio 2023|accesso=7 gennaio 2024}}</ref> Conclude l'annata con ben 12 presenze e 13 reti subite, portandosi a casa anche la [[Supercoppa UEFA]] e la [[Coppa del Re]].
Vince il suo primo trofeo con gli spagnoli il 16 gennaio 2022, in occasione della [[Supercopa de España 2022|Supercoppa di Spagna]], vinta 2-0 in finale contro l'{{Calcio Athletic Bilbao|N}}, anche se non scende in campo.
 
Nel 2023-2024, complice l'infortunio al crociato occorso a [[Thibaut Courtois|Courtois]], da novembre diventa titolare del club madrileno superando nelle gerarchie anche [[Kepa Arrizabalaga|Kepa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/sport/2024/02/14/news/la-notte-galactica-di-andrij-lunin-6218420/|titolo=La notte galactica di Andrij Lunin|accesso=2024-03-26}}</ref> Il 14 gennaio 2024 gioca la finale di [[Supercopa de España 2024|Supercoppa]] vinta per 4-1 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], vincendo per la seconda volta il torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/supercoppa-spagnola/2023-2024/real-madrid-barcellona-4-1-vinicius-incontenibile-rodrygo-cala-il-poker.-e-il-27-trofeo-in-carriera-_sto9961708/story.shtml|titolo=Real Madrid - Barcellona 4-1: Vinicius incontenibile, Rodrygo cala il poker. È il 27° trofeo in carriera per Ancelotti.|autore=Pietro Pisaneschi|editore=[[Eurosport]]|data=14 gennaio 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref> Anche in [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] si rivela fondamentale con due ottime prestazione nel ritorno degli ottavi di finale contro il [[RasenBallsport Leipzig|RB Lipsia]] vinti per un totali di 2-1 e nel ritorno dei quarti di finale contribuendo alla vittoria contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]], dove ai [[tiri di rigore]] neutralizza dagli undici metri sia [[Mateo Kovačić]] che [[Bernardo Silva]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2024/04/18/manchester-city-real-madrid-rigori-lunin/|titolo=Tra Manchester City e Real Madrid, la differenza l’ha fatta Andriy Lunin|data=18 aprile 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/la-favola-di-lunin-da-terzo-portiere-a-inaspettato-eroe-di-manchester-city-real-madrid/blt50023c62e1523926#csf61a5be01b2db137|titolo=La favola di Lunin: da terzo portiere a inaspettato eroe di Manchester City-Real Madrid|autore=Leonardo Gualano|data=18 aprile 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref> Gioca da titolare anche le due gare di semifinale contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] vinte per un totale di 4-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/30-04-2024/bayern-real-madrid-2-2-doppietta-di-vinicius-e-gol-di-sane-e-kane.shtml|titolo=Bayern alla pari col Real, ma c'è il solito Vinicius: fa doppietta e Ancelotti vede la finale|autore=Elmar Bergonzini|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30 aprile 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/08-05-2024/real-madrid-bayern-monaco-2-1-gol-di-davies-doppietta-di-joselu.shtml|titolo=Il Real non muore mai! Ribaltone al 91', va a Wembley. Furia Bayern contro la terna|autore=Elmar Bergonzini|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=8 maggio 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref> È però costretto ad andare in panchina nella [[Finale della UEFA Champions League 2023-2024|finale]] del 1º giugno vinta per 2-0 contro il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] a causa di una violenta influenza, arrivando a [[Londra]] solamente due giorni prima della gara, venendo comunque convocato e conquistando per la seconda volta la coppa.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/liga/2024/05/30-128274427/finale_champions_lunin_vola_a_wembley_senza_il_real_madrid_il_motivo|titolo=Finale Champions, Lunin vola a Wembley... senza il Real Madrid: il motivo|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=30 maggio 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref> Conclude la stagione con ben 31 presenze e 32 reti subite.
Il 28 maggio 2022 vince la [[UEFA Champions League 2021-2022]].
 
===Nazionale===
IlViene 3convocato marzoper 2018la esordisceprima nellavolta dalla [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|nazionale maggiore]] ucrainanel giugno del 2017 per le sfide contro [[Nazionale di calcio di Malta|Malta]], giocandoe da[[Nazionale titolaredi l'incontrocalcio della Finlandia|Finlandia]] dove però non scende in campo. Esordisce con la nazionale il 3 marzo 2018 nella gara [[amichevole]] pareggiatopareggiata 1-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]]. La sua prima vittoria con la maglia della nazionale avviene nella partita successiva vincendo per 4-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]] in un'altra amichevole il 3 giugno dello stesso anno.
 
Con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Ucraina|Under-20 ucraina]] prende parte al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2019|Mondiale Under-20 2019]], dove gioca tutte le partite, ad eccezione della vittoria per 1-0 contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Colombia|Colombia]] dove in mezzo ai pali ha giocato [[Vladyslav Kučeruk]]. Scende in campo nella finale della competizione che vincono per 3-1 contro [[Nazionale Under-20 di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]] per 3-1 e viene anche eletto miglior portiere del torneo vincendo il [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20#Guanto d'oro|Guanto d'oro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/mondiali-under-20-3-1-in-rimonta-sulla-corea-del-sud-ucraina-campione-del-mondo_1280895-201902a.shtml#:~:text=L'Ucraina%20si%20laurea%20campione,Kangin%20di%20sbloccare%20la%20partita.|titolo=Mondiali Under 20: 3-1 in rimonta sulla Corea del Sud, Ucraina campione del mondo|editore=[[Sport Mediaset]]|data=15 giugno 2019|accesso=14 giugno 2024}}</ref>
Con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Ucraina|Under-20 ucraina]] ha preso parte al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2019]], vinto dalla propria nazionale, ed è stato eletto miglior portiere.
 
Uscito dal giro da titolare della nazionale, torna a vestire questa maglia nel marzo del 2024 per gli [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2024 - Spareggi|spareggi]] di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2024|qualificazione]] agli [[Campionato europeo di calcio 2024|Europei 2024]] dove gioca sia la semifinale vinta contro la [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|Bosnia ed Erzegovina]] sia la finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]] entrambe terminate con la vittoria per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/qualificazioni-euro-2024/euro-2024-spareggi-finali_79476853-202402k.shtml|titolo=Spareggi Euro 2024: la Georgia sfiderà la Grecia, la Polonia contro il Galles. Impresa Ucraina|editore=[[Sport Mediaset]]|data=21 marzo 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/26-03-2024/playoff-europei-georgia-grecia-4-2-ai-rigori-kvara-si-qualifica.shtml|titolo=Georgia, prima storica volta. Ma Kvara è ko. L'Ucraina rimonta l'Islanda. Decide Szczesny: passa la Polonia|autore=Francesco Calvi|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26 marzo 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref>
 
Viene successivamente inserito nella lista dei convocati dal CT [[Serhij Rebrov]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/convocati-ucraina-a-euro-2024-lista-giocatori-rosa-e-probabile-formazione/blt8212dfc6513a33c7#csc5d82584ab48a6df|titolo=Convocati Ucraina a Euro 2024: lista giocatori, rosa e probabile formazione|autore=Abhinav Sharma e Alessandro De Felice|data=29 maggio 2024|accesso=18 giugno 2024}}</ref> Il 16 giugno 2024 esordisce nella competizione, a [[Monaco di Baviera]], nella prima gara del girone persa per 3-0 contro la {{NazNB|CA|ROU|M}} dove commette una serie di errori decisivi per l'esito della gara sia in occasione del primo gol di [[Nicolae Stanciu|Stanciu]] sia nella seconda rete dove si fa sorprendere da un tiro di [[Razvan Marin|Marin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/17-06-2024/romania-ucraina-3-0-gol-di-stanciu-r-marin-e-dragus.shtml|titolo=È una Romania da sballo: Ucraina travolta 3-0|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=17 giugno 2024|accesso=17 giugno 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 429 giugnomarzo 20232025.''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 114 ⟶ 124:
|| [[Futbol'nyj Klub Dnipro 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dnipro|N}} || [[Prem"jer-liha 2016-2017|PL]] || 22 || -22 || [[Kubok Ukraïny 2016-2017|CU]] || 3 || -1 || || - || -|| || - || - || 25 || -23
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zorja Luhans'k 2017-2018|2017-2018]]|| {{Bandiera|UKR}} {{Calcio Zorya|N}} || [[Prem"jer-liha 2017-2018|PL]] || 1929 || -2541 || [[Kubok Ukraïny 2017-2018|CU]] || 1 || -4 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6 || -9 || || - || - || 26 || -38
|-
|| 2018-2019 || rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} [[Club Deportivo Leganés|Leganés]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 5 || -5 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || -5
Riga 120 ⟶ 130:
|| [[Real Valladolid Club de Fútbol 2019-2020|2019-gen. 2020]] ||rowspan=1| {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Valladolid|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 0 || 0|| [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 2 || -1 || - || - || - || - || - || - || 2 || -1
|-
|| [[Real Oviedo 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || {{Bandiera|ESP}} [[Real Oviedo]] || [[Segunda División 2019-2020 (Spagna)|SD]] || 920 || -1020 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 920 || -1020
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="35" | {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 1 || -2 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercopa de España 2020|SS]] || 0 || 0 || 1 || -2
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 2 || -2 ||[[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 2 || -2 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercopa de España 2021|SS]] || 0 || 0 || 4 || -4
Riga 128 ⟶ 138:
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2022-2023|2022-2023]] || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 7 || -7 ||[[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 2 || -2 || [[Supercopa de España 2023|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2022|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2022|Cmc]] || 0+0+2 || 0+0+ -4|| 12 || -13
|-
!colspan="3"|Totale [[Real Madrid Club de Fútbol 2023-2024|2023-2024]] || 9[[Primera División 2023-2024 (Spagna)|PD]] || 21 || -917 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 41 || -4 ||[[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]]|| 28 || -210 || [[Supercopa de España 2024|SS]] || 21 || -41 || 1731 || -1932
|-
|[[Real Madrid Club de Fútbol 2024-2025|2024-2025]] || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 5 || -7 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 4 || -4 ||[[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]]|| 2 || -4 || [[Supercoppa UEFA 2024|SU]]+[[Supercopa de España 2025|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 0 || 0 || 11 || -16
!colspan="3"|Totale Carriera || 64 || -71 || || 10 || -10 || || 8 || -11 || || 2 || -4 || 84 || -96
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 35 || -33 || || 9 || -12 || || 12 || -16 || || 3 || -5 || 59 || -66
|-
!colspan="3"|Totale Carriera || 64111 || -71121 || || 1015 || -1018 || || 818 || -1125 || || 23 || -45 || 84147 || -96169
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|UKR||M}}
{{Cronopar|23-3-2018|Marbella|SAU|1|1|UKR|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2018|Zurigo|ALB|1|4|UKR|-1|Amichevole}}
Riga 144 ⟶ 158:
{{Cronopar|24-9-2022|Erevan|ARM|0|5|UKR|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|27-9-2022|Cracovia|UKR|0|0|SCO|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|21-3-2024|Zenica|BIH|1|2|UKR|-1|QEuro|2024|13={{Cartellinogiallo|90+6}}}}
{{Cronofin|9|-6}}
{{Cronopar|26-3-2024|Breslavia|UKR|2|1|ISL|-1|QEuro|2024}}
{{Cronopar|11-6-2024|Chișinău|MDA|0|4|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-6-2024|Monaco di Baviera|ROU|3|0|UKR|-3|Euro|2024|1º turno}}
{{Cronopar|20-3-2025|Murcia|UKR|3|1|BEL|-1|Nations League|2024-2025|Play-off}}
{{Cronopar|23-3-2025|Genk|BEL|3|0|UKR|-3|Nations League|2024-2025|Play-off}}
{{Cronopar|10-6-2025|Toronto|NZL|1|2|UKR|-1|Amichevole}}
{{Cronofin|916|-616}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|12}}
:Real Madrid: [[Supercopa de España 2022|2022]], [[Supercopa de España 2024|2024]]
* [[File:Liga trophy (adjusted).png|20px]] {{Calciopalm|Campionato spagnolo|12}}
:Real Madrid: [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|2021-2022]], [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|2023-2024]]
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2022-2023|2022-2023]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|12}}
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 2021-2022|2021-2022]], [[UEFA Champions League 2023-2024|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|12}}
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2022|2022]], [[Supercoppa UEFA 2024|2024]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del mondo per club|1}}
:Real Madrid: [[Coppa del mondo per club FIFA 2022|2022]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale FIFA|1}} (record)
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale FIFA 2024|2024]]
 
=== Nazionale ===
Riga 185 ⟶ 209:
{{Calcio Real Madrid rosa}}
{{Ucraina maschile Under-20 calcio mondiale 2019}}
{{Ucraina maschile calcio europeo 2024}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale ucraina]]