Eisbrecher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mollypl (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 7:
|nazione = DEU
|genere = Neue Deutsche Härte
|genere2 = Industrial metal
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|totale album = 1112
|album studio = 9
|album live = 12
|raccolte = 1
}}
Gli '''Eisbrecher''' sono un [[gruppo musicale]] [[industrial metal]] [[Germania|tedesco]] rappresentanti del genere [[Neue Deutsche Härte]], attivi dal 2005[[2003]].
 
==Storia del gruppo==
==Biografia==
Il gruppo è originario di [[Fürstenfeldbruck]] ed è stato fondato da [[Alexx Wesselsky]] (voce, ex [[Megaherz]]) e [[Noel Pix]] (chitarra).
 
Riga 32 ⟶ 33:
'''Attuale'''
*Alexx Wesselsky – [[Canto|voce]] (2003-presente)
*
*Noel Pix – [[chitarra]] (2003-presente)
*
*Jürgen Plangger – [[chitarra elettrica|chitarra]] (2007-presente)
*Marc 'Micki' Richter - chitarra (2024-presente)
*Rupert Keplinger – [[Basso elettrico|basso]] (2013-presente)
*Max "Maximator" Schauer – [[Tastiera elettronica|tastiere]] (2008-presente)
Riga 44 ⟶ 47:
*Dominik Palmer – basso (2010-2013)
*Rene Greil – batteria (2003-2011)
*Noel Pix – [[chitarra]] (2003-presente2024)
 
== Discografia ==
Riga 53 ⟶ 57:
* 2012 – ''[[Die Hölle muss warten]]''
* 2015 – ''[[Schock (Eisbrecher)|Schock]]''
* 2017 – ''[[Sturmfahrt]]''
* 2020 – ''[[Schicksalsmelodien]]''
* 2021 – ''[[Liebe Macht Monster]]''
* 2025 - ''Kaltfront''
 
=== Album dal vivo ===
* 2015 – ''[[Schock Live]]''
* 2020 – ''[[Live: Mera Luna Festival 2018]]''
 
=== Raccolte ===
* 2011 – ''[[Eiskalt]]''
 
==Altri progetti==