Jagdpanzer IV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tecnica: sistemazione fonti e fix vari |
m fix bandierina |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 8:
|Equipaggio = 5
|Progettista =
|Costruttore = [[Vogtländische Maschinenfabrik|VOMAG]]<br />[[
|Data_impostazione = dicembre 1942
|Data_primo_collaudo = ottobre 1943
Riga 14:
|Data_ritiro_dal_servizio=
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|DEU 1933-1945}} [[Terzo Reich|Germania]]
|Altri_utilizzatori = {{
|Esemplari = ~ 1.990
|Costo_unitario =
Riga 68:
Un primo lotto di Jagdpanzer IV (''0-Serie'') cominciò a essere prodotto nel gennaio 1944. Questi veicoli erano realizzati sulla base dello [[scafo]] del [[Panzer IV#Modelli prodotti in serie|Panzer IV Ausf. F]], del quale furono mantenuti la meccanica e l'impianto propulsore. Al posto della [[Torretta (cannone)|torretta]] venne implementata una casamatta con gli spigoli arrotondati: la versione fu designata ''(leichte) Jagdpanzer IV Ausf F''. Nel frattempo tra gennaio e aprile 1944 fu sviluppato lo Jagdpanzer con il cannone KwK 42 L/70, del quale un prototipo fu pronto a giugno. A luglio anche questo veicolo venne immatricolato ed entrambe le versioni del cacciacarri furono messe in produzione massiccia ad agosto.<ref name="achtungpanzer.com"/>
Nel complesso la VOMAG tra gennaio e novembre 1944 fabbricò 769-784 esemplari (numeri di scafo compresi tra 320001 e 321000) dello Jagdpanzer IV/48, con una produzione mensile di circa settanta veicoli. A partire da agosto e fino al marzo-aprile 1945, l'azienda attese anche alla costruzione dello Jagdpanzer IV/70, totalizzando tra i 930 e i 940 esemplari con un ritmo di 103 veicoli al mese. Sempre da agosto 1944 e fino al marzo 1945, lo stabilimento [[
=== Impiego operativo ===
Riga 94:
== Altri utilizzatori ==
* {{
== Note ==
|