Austrian Open 1992 - Doppio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
AsdaBot (discussione | contributi)
m top: sistemo frase per vittoria torneo e fix minori
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
| vincitore = {{bandiera|ESP}} [[Sergio Casal]]<br />{{bandiera|ESP}} [[Emilio Sánchez]]
| finalista = {{bandiera|ARG}} [[Horacio de la Peña]]<br />{{bandiera|CZE}} [[Vojtěch Flégl]]
| punteggio =6-16–1, 6-26–2
}}
{{torna a|Austrian Open 1992}}
 
Il doppio del torneo di [[tennis]] [[Austrian Open 1992]], facente parte dell'[[ATP Tour 1992]], ha avuto come vincitori [[Sergio Casal]] e [[Emilio Sánchez]] che hanno battuto in finale [[Horacio de la Peña]] e [[Vojtěch Flégl]] 6-1con il punteggio di 6–1, 6-26–2.
 
==Teste di serie==
Riga 43:
| RD3=Quarti di finale
| RD4=Semifinali
| RD1-team03={{bandiera|ESP}} [[Jordi Burillo]]<br />{{bandiera|ESP}} [[Javier Sánchez (tennista)|Javier Sánchez]]
| RD1-team04={{bandiera|SWE}} [[Per Henricsson]]<br />{{bandiera|SWE}} [[Ola Jonsson]]
| RD1-score03-1=6
Riga 74:
| RD1-score14-3=3
| RD2-team02={{bandiera|ESP}} [[Sergio Casal]]<br />{{bandiera|ESP}} [[Emilio Sánchez]]
| RD2-team01={{bandiera|ESP}} [[Jordi Burillo]]<br />{{bandiera|ESP}} [[Javier Sánchez (tennista)|Javier Sánchez]]
| RD2-score02-1=6
| RD2-score01-1=2