Plaesano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine |
|||
| (8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
|Festivo = 3 febbraio
}}
'''Plaesano''' (''
== Storia ==
Riga 27:
== Economia ==
Dal punto di vista economico il centro è prettamente agricolo con una discreta produzione di [[Olio di oliva|olio d'oliva]] e una minore produzione vinicola.
=== Turismo ===
Riga 35:
<gallery>
File:ViaPietroMicca48.jpg|Via Pietro Micca alla fine degli anni quaranta
File:Basilica Plaesano.jpg|Il santuario di San Biagio
File:Santuario di San Biagio, in notturna (Plaesano, Feroleto della Chiesa) 02.jpg|Vista notturna del Santuario
Riga 41 ⟶ 40:
File:CappellaAvvent.jpg|La cappella appartenente alla congregazione protestante dei Cristiani [[Avventisti]] del Settimo Giorno
File:VistaPianaGioia72.jpg|Vista sulla [[piana di Gioia Tauro]] da ''a Cità''
File:Santuario di Plaesano - Impianto originale.jpg|Impianto originale del santuario di Plaesano
</gallery>
== Note ==
<references/>
{{portale|Calabria}}
[[Categoria:Feroleto della Chiesa]]
[[Categoria:Frazioni di Feroleto della Chiesa]]
| |||