Antonio Rezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
===Esordi e inizio della collaborazione con Flavia Mastrella===
Nel [[1987]] incontra l'artista e scultrice [[Flavia Mastrella]], con cui instaura un lungo sodalizio artistico
===Anni '90===
Riga 47:
Nel [[2001]] ''Delitto sul Po'' viene presentato al [[Torino Film Festival]] e al [[Festival dei Due Mondi]] di [[Spoleto]]. Intanto iniziano le riprese di ''Samp'', film "on the road". Sempre nel 2001 Rezza recita nel [[film]] di [[Renato De Maria]] ''[[Paz!]]'', in cui interpreta Sprite.
L'anno seguente, all'interno della [[Certosa di San Lorenzo (Padula)|Certosa di San Lorenzo]] a [[Padula]], Rezza e Mastrella partecipano all'esposizione ''Le opere e i giorni'' curata da [[Achille Bonito Oliva]] con ''Io''. Nel febbraio 2002 [[Teatri di vita|Teatri di Vita]] a [[Bologna]] dedica un'ampia personale a Rezza e Mastrella che comprende due spettacoli (''Pitecus'' e ''Io''), il film ''Delitto sul Po'' (al Cinema Lumière), la presentazione del libro ''Non cogito ergo digito'' (alla Libreria Feltrinelli), una selezione dei cortometraggi, un incontro, un seminario sull'arte comica e una mostra di sculture di Flavia Mastrella<ref>{{Cita web|url=http://www.teatridivita.it/materiali/Suggeritore002.pdf|titolo="Il Suggeritore", bollettino elettronico, febbraio 2002 (in pdf).|accesso=2 ottobre 2021|dataarchivio=20 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220520224303/http://www.teatridivita.it/materiali/Suggeritore002.pdf|urlmorto=sì}}</ref>. Nel giugno [[2003]] il Festival del Cinema di [[Pesaro]], sotto la direzione di Giovanni Spagnoletti, dedica una retrospettiva al cinema di RezzaMastrella. Nello stesso anno lo spettacolo ''Prima che sia tutto bianco, Fotofinish in bianco e nero'' viene presentato da [[Franco Quadri]] alla ''Milanesiana''. Alla fine dello stesso anno lo spettacolo debutta a [[Roma]]. Nel teatro Alfellini Spazio Zero, Rezza e Mastrella, in occasione del 17º anniversario di sodalizio artistico, propongono le foto di tutti i loro lavori e proiettano tutti i loro film e cortometraggi. Sempre nel 2003 inizia la collaborazione del duo con Teatro 91. Nel [[2004]] Rezza, insieme a Armando Novara e The Fringe partecipa a ''Fusion performances Jazz'', spettacolo presentato a [[Roma]] in occasione della rassegna [[jazz]] ''Esperanto'', e [[Milano]] presso la ''Milanesiana''.
Nel febbraio [[2005]] Rezza pubblica il suo terzo romanzo ''Son(n)o'' per [[Bompiani]]. È nuovamente sul set cinematografico: interpreta se stesso nel film ''[[Musikanten]]'', diretto da [[Franco Battiato]]. Nel [[2006]] è la volta del ritorno a teatro con ''Bahamuth'' (prodotto dal CRT Artificio), presentato all'[[Ortigia Festival]]. Sempre nel [[2006]] la [[Galleria d'arte moderna di Bologna]] dedica a Rezza e Mastrella una personale dal titolo ''Anamorfosi, brame allo specchio''. I due realizzano nel frattempo il terzo corto, chiamato ''Fotofinish 2 - sdocumento a vita bianca'', tratto dal precedente spettacolo teatrale.
Riga 65:
Nel luglio 2018 il Festival Internazionale di teatro della [[Biennale di Venezia]] ha attribuito il [[Leone d'oro alla carriera]] per il teatro al duo composto da Antonio Rezza e [[Flavia Mastrella]]<ref>{{Cita web|url=https://www.labiennale.org/it/news/i-leoni-il-teatro-2018|titolo=Biennale Teatro 2018 {{!}} I Leoni per il Teatro 2018|sito=La Biennale di Venezia|data=2018-01-26|lingua=it|accesso=2023-06-14}}</ref>, con la seguente motivazione: “''Antonio Rezza'' – recita la motivazione ufficiale del premio, sottoscritta dal presidente della Biennale Paolo Baratta e dal direttore Antonio Latella – ''è l’artista che fonde totalmente, in un solo corpo, le due distinzioni di attore e performer, distinzioni che grazie a lui perdono ogni barriera, creando una modalità dello stare in scena unica, per estro e a tratti per pura, folle e lucida genialità. Flavia Mastrella è l’artista che crea habitat e spazi scenici che sono forme d’arte che a sua volta Rezza abita e devasta con la sua strepitosa adesione; spazi che abita e al tempo stesso scardina, spazi che diventano oggetti che ispirano vicende e prendono vita grazie alla forza performativa del corpo e della voce di Rezza. Da questo connubio sono nati spettacoli assolutamente innovativi dal punto di vista del linguaggio teatrale".''
==
* Antonio Rezza ha collaborato all'[[album discografico|album]] [[Pensieri sporchi]] della [[folk rock]] band [[Legittimo Brigantaggio]], all'interno del brano ''Usi e Costumi''▼
===Attore, regista e sceneggiatore===
Riga 76 ⟶ 73:
*''[[Delitto sul Po]]'' (2002) diretto con Flavia Mastrella
*''[[Ipotesi di film su Cristo Morto]]'' - progetto per un film da realizzare (2008)
*''[[Troppolitani, Valle Occupato]]'' (2012), diretto con Flavia Mastrella
*''[[Milano,
*''[[Samp (film)|Samp]]'' (2020), diretto con Flavia Mastrella
*''[[Il Cristo in gola]]'' (2022)
*''[[L'isola degli idealisti|L’isola degli idealisti]]'', regia di [[Elisabetta Sgarbi]] (2024)
==== Cortometraggi e mediometraggi ====
Riga 117 ⟶ 115:
=== Solo attore ===
*''[[Paz!]]''
*''[[Musikanten]]''
*''[[Un film fatto per Bene]]'', regia di [[Franco Maresco]] (2025)
*''Fotofinish - Sdocumento a vita bianca'' (2006)▼
*''Il passato è il mio bastone'' (2008)▼
== Retrospettive - mostre antologiche ==
Riga 129 ⟶ 132:
* [[Palazzo delle Arti di Napoli]] (2005)
* [[Galleria d'arte moderna di Bologna]] (2006)
▲=== Documenti ===
▲*''Fotofinish - Sdocumento a vita bianca'' (2006)
▲*''Il passato è il mio bastone'' (2008)
== Opere teatrali ==
Riga 148 ⟶ 147:
*''Anelante'' (2015)
*''Hybris'' (2022)
*''Metadietro'' (2025)
==Programmi televisivi==
*''[[Tunnel (programma televisivo)|Tunnel]]'', [[Rai 3]] (1994)
*''[[Critico e critici]]'', [[TELE+]] (1996)
*Zelig - Facciamo Cabaret, Italia uno (1997)
*''[[Pippo Chennedy Show]]'', [[Rai 3]] (1997)
*''[[Troppolitani]]'', [[Rai 3]] (1999, 2000) - anche regia
Riga 165 ⟶ 166:
*''So(N)no'', Milano, Bompiani, 2005
*''Credo in un solo oblio'', Milano, Bompiani, 2007
*''Il fattaccio'', Milano, La Nave di Teseo, 2023
== Discografia ==
=== Collaborazioni ===
* 2003 - intermezzi ''Virus'' e ''Zero a Zero'', in ''[[Ero un autarchico]]'' di [[Frankie Hi-NRG MC]].
* 2011 - ''Arbeit Macht Frei,'' insieme a [[Caparezza]], in [[Tutte le feste di domani]] di [[Paolo Zanardi]].
▲*
* 2023 - ''Mettete altro nei vostri cannoni,'' nel disco libro [[Rebus Banksy. L’uomo dall’arte ribelle]] del cantautore Andrea Del Monte.
== Altre pubblicazioni ==
Riga 182 ⟶ 193:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.rezzamastrella.com|Sito ufficiale dei Rezzamastrella}}
* {{cita web|https://www.openddb.it/autori/rezzamastrella/|Rezzamastrella}}
{{Premio Feronia}}
|