Eyedea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|cantanti|agosto 2023}}
{{Artista musicale
|nome = Eyedea
Riga 15 ⟶ 16:
|anno fine attività = 2010
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|url =
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra elettrica]]
|band attuale =
|band precedenti =
|totale album = 8
|album studio = 7
|album live = 1
|raccolte =
|opere audiovisive =
}}
{{Bio
|Pseudonimo = Eyedea▼
▲|Nome = Micheal David
|Cognome = Larsen
▲|Pseudonimo = Eyedea
|PostPseudonimo = o '''Oliver Hart'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint Paul
|GiornoMeseNascita = 9 novembre
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte = Saint Paul
|GiornoMeseMorte = 16 ottobre
|AnnoMorte = 2010
Riga 48 ⟶ 50:
== Biografia ==
Larsen era apparso come artista solista sotto lo pseudonimo di Oliver Hart, e come metà MC del duo Eyedea & Abilities (insieme all'amico e collaboratore di lunga data DJ Abilities). È stato firmato per la prima volta con l'etichetta hip-hop indipendente di Slug, Rhymesayers Entertainment, prima di fondare la sua etichetta discografica Crushkill Recordings.<ref name="City Pages">
== Carriera ==
Eyedea è entrato per la prima volta nella scena hip-hop combattendo contro altri presentatori in importanti competizioni di freestyle. Le vittorie degne di nota includevano una vittoria a Scribble Jam (1999) e la Blaze Battle televisiva sponsorizzata da HBO (2000), ospitata da KRS-One. Dopo la vittoria, ha vinto un'impressionante parte di denaro, ma gli è stata anche offerta una quota più alta se avesse firmato un contratto discografico con il magnate dell'hip hop P. Diddy, a cui ha rifiutato, aiutando invece a costruire Rhymesayers Entertainment da zero.<ref name="NPR">
Notevoli punti vendita hip-hop hanno etichettato Eyedea come un pioniere del freestyle. Eyedea ha pubblicato numerosi album insieme a DJ Abilities in cui i due si sono esibiti sotto il nome di duo "Eyedea & Abilities". Nel 2001, Eyedea & Abilities pubblicarono il loro album di debutto in studio First Born, che includeva il loro singolo di successo "Big Shots".<ref name="MPR News">
Il singolo è stato successivamente scelto per apparire su Pro Skater 4 di Tony Hawk. Nel 2004, Eyedea & Abilities pubblicarono il loro secondo album in studio intitolato E&A, che includeva i singoli "Paradise" e "Man vs Ape". Nel luglio 2009, Eyedea & Abilities hanno pubblicato il loro terzo e ultimo album in studio chiamato By the Throat, che è stato seguito da valutazioni positive molto acclamate. Nel 2014, Eyedea si è classificata al secondo posto nella Top 25 dei "più grandi presentatori di freestyle di tutti i tempi" di Abbey Magazine.<ref name="XXL Magazine">
== Morte ==
Il 16 ottobre 2010, Eyedea è morto nel sonno nel suo appartamento di [[Saint Paul]]. È stato trovato morto da sua madre Kathy, secondo un amico. La causa della morte è stata rilasciata il 18 novembre 2010 ed è stata giudicata un incidente, a causa della depressione respiratoria causata da derivati degli [[Oppio|oppiacei]], secondo l'ufficio del medico legale della [[Contea di Ramsey (Minnesota)|contea di Ramsey]]. I farmaci specifici trovati nel sistema di Larsen non sono stati rilasciati al pubblico.<ref name="MTV News">
== Battaglie Rap ==
{| class="wikitable"
Riga 151 ⟶ 152:
* ''[[E&A]]'' (2004) <small>(Eyedea & Abilities)</small>
* ''This Is Where We Were'' (2006) <small>(con [[Face Candy]])</small>
* ''[[
* ''Waste Age Teenland'' (2011) <small>(Face Candy)</small>
* ''Grand's Sixth Sense'' (2011) <small>(con DJ Abilities, come Sixth Sense)</small>
Riga 218 ⟶ 219:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Morti per overdose]]
| |||