Billy Elliot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Limature, senso uguale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(51 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il [[musical]]|Billy Elliot the Musical}}
{{Film
|titolo italiano = Billy Elliot
|immagine = Billy_Elliot.jpg
|didascalia = Una scena del film
Riga 21:
|casa distribuzione italiana = [[United International Pictures|UIP]]
|attori = *[[Jamie Bell]]: Billy Elliot
*[[Julie Walters]]: Mrs.signora Wilkinson
*[[Gary Lewis]]: Jackie Elliot
*[[Jamie Draven]]: Tony Elliot
*[[Stuart Wells]]: Michael
*[[Jean Heywood]]: Nonnanonna di Billy
*[[Mike Elliot]]: George Watson
*[[Nicola Blackwell]]: Debbie Wilkinson
*[[Colin MacLachlan]]: Mr.signora Wilkinson
*[[Patrick Malahide]]: Direttoredirettore della Royal Ballet School
*[[Barbara Leigh-Hunt]]: Vicedirettricevicedirettrice della Royal Ballet School
*[[Adam Cooper]]: Billy adulto
|doppiatori italiani = *[[Fabrizio De Flaviis]]: Billy Elliot
*[[Vittoria Febbi]]: Mrs.signor Wilkinson
*[[Nanni Baldini]]: Tony Elliot
*[[Massimo Venturiello]]: Jackie Elliot
*[[Francesca Palopoli]]: Nonnanonna di Billy
*[[Massimo Corvo]]: George Watson
*[[Eva Padoan]]: Debbie Wilkinson
*[[Carlo Reali]]: Direttoredirettore della Royal Ballet School
|fotografo = [[Brian Tufano]]
|montatore = [[John Wilson (montatore)|John Wilson]]
Riga 51:
'''''Billy Elliot''''' è un film del [[2000]] scritto da [[Lee Hall]] e diretto da [[Stephen Daldry]], ispirato alla vera storia del ballerino [[Philip Mosley]].<ref>{{Cita news|url=https://www.giornalettismo.com/archives/2047517/billy-elliot-storia-ballerino-philip-mosley-film|titolo=Billy Elliot {{!}} Philip Mosley {{!}} Storia Vera film|pubblicazione=Giornalettismo|data=7 marzo 2016|accesso=26 maggio 2018}}</ref>
 
[[Jamie Bell]] interpreta William "Billy" Elliot, un ragazzino di 11 anni, il cui sogno è diventare un [[Balletto classico|ballerino classico]]. [[Gary Lewis]] è il padre di Billy, minatore; Tony è il fratello maggiore di Billy, e [[Julie Walters]] la sua insegnante di danza. L'ambientazione del film è quella dello [[Scioperosciopero dei minatori britannici del 1984-1985]] contro la chiusura delle miniere perseguita dal primo[[Primo ministro britannico|Primo ministro]] [[Margaret Thatcher]].
 
Nel 2004 la rivista ''Total Film'' ha definito ''Billy Elliot'' il 39º miglior film inglese di tutti i tempi.<ref name=totalfilm>{{Cita web|url =http://www.mymovies.it/biografia/?r=17047 |titolo =Stephen Daldry su MYmovies|editore= [[MYmovies]]|accesso=13 gennaio 2012}}</ref> Dalla sceneggiatura del film è stato tratto da [[Melvin Burgess]] l'[[Billy Elliot (romanzo)|omonimo romanzo]], uscito in Gran Bretagna nel 2001 e in Italia nel 2002. Il [[musical]] teatrale di Stephen Daldry tratto dal film, musicato da [[Elton John]] su testi di [[Lee Hall]], ha debuttato al Victoria Palace, a Londra, nel maggio 2005.
 
== Trama ==
[[Regno Unito]], [[1984]]. Billy Elliot è un ragazzoragazzino di 11 anni che vive con il padre Jackie, il fratello Tony (entrambi [[minatore|minatori]]) e la nonna materna nella cittadina di [[Easington (Durham)|Easington]]. Sua madre Jenny è morta due anni prima.fa Essendoper costrettouna dalgrave malattia. Il padre di Billy costringe il figlio a praticare il [[pugilato]], Billyma scopreal inragazzo non unapiace grandeaffatto passionequello persport violento, perché preferisce la [[danza classica]], cosa che si scontra con i pregiudizi dell'epocaambiente familiare, che vedono nel balletto un incoraggiamento all'[[omosessualità]]. Billy,Pur essendo un ragazzino sognatore, Billy è ancora scosso per la scomparsa della madre: a volte suona il suo [[pianoforte]] della madre quando ne sente la mancanza e in alcuni momenti di sconforto, immagina di vederla. Il suo unico amico sembraè essere ilMichael, suo compagno di scuola Michael, suoe vicino di casa.
 
Jackie costringe Billy a frequentare lezioni di boxe in [[palestra]], ma al ragazzo non piace affatto quello sport. Un giorno, inquando cuiuna parte della palestra viene usata per ilun corso di danza, Billy osserva incuriosito l'insegnante, la signora Sandra Wilkinson, che sta lezioneinsegnando alle sue allieve, delle bambine quasi coetanee di Billy. Fra di esse c'è anche Debbie, la figlia della signora Wilkinson, che si è segretamente invaghita di lui. Vedendo lo sguardo affascinato di Billy davanti alle bambine che ballano, Debbielei lo invita a fareprovare qualche passo: l'insegnantee notaalla in lui un forte potenziale efine, lo invita a tornare. Il ragazzino comincia così a prendere lezioni insieme alle bambine, fingendo però in famiglia di continuare a frequentare le lezioni di boxe. MaQuando quandoperò i minatori didel [[Durham Coalfield|bacino di Durham]], compresi il padre e il fratello di Billy, entrano in sciopero, la loro situazione economica inizia ad aggravarsi.: Tony, giovaneaccusa e irruento, mostra inoltre grande insofferenza verso l'indolenza delil padre e lo accusa di essersi lasciato andare dopo la mortescomparsa della moglie.
 
Passano due mesi e George Watson, l'allenatore di boxe, nonchéinforma amicoil padre di Jackie,Billy informa(suo quest'ultimomigliore amico) che Billyil nonragazzo frequentaha piùsmesso di frequentare da tempo le lezioni di pugilato. Sconcertato, l'uomo segue di nascosto il ragazzofiglio e lo scopre alle lezioni di danza della signora Wilkinson:. appenaAppena lo vede, gli dice di tornare a casa gridando in tono perentorio "Tu! Fuori! Immediatamente!". Tornati a casa, Jackiepadre e Billyfiglio si scontrano duramente sull'intenzionesulle del ragazzointenzioni di proseguireBilly connel frequentare le lezioni di ballodanza. DiIl frontefuribondo allaJackie chiusuraproibisce paternaa Billy di frequentare sia la danza classica che il pugilato, e per punirlo lo obbliga a rimanere a casa a fare compagnia alla nonna; così Billy deve arrendersi e deve spiegare alla sua insegnante di non poter mai più continuare il corso. La signora Wilkinson però non si arrende e rivela all'allievo il suo ambizioso progetto: prepararlo ad entrare alla [[Royal Ballet School]] di [[Londra]], le cui audizioni si terranno entro due settimane dopo a [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]]. IBilly due comincianocontinua così aad vedersiallenarsi in segreto per provare a lungo, divertendosi molto e a volte scontrandosi.
 
Ma proprio nel giorno prestabilito per la sua prima importante l'audizione, Billy è costretto ad andare con il padre a prendere Tony, che è finito in carcere dopo essere stato arrestato dalla polizia aper causaaver partecipato a delle suemanifestazioni azioniviolente di rivoltascioperanti. Il ragazzo non si presenta quindi all'appuntamento con la signora Wilkinson, la quale, delusa eche in collera, si reca a casa di Billy per avere spiegazioni. Appena scoprono che Billy prende in segreto le lezioni di ballo, Jackieil padre e Tony,il arrabbiati,fratello lo sgridano e diconointimano con rabbia alla donna chedi non deve coinvolgere mai più il ragazzo nell'attività dinella danza. Giunge l'inverno e i morsi della fame e del freddo iniziano a farsi sentire. Jackie, a malincuore, rompe in mille pezzi il pianoforte della moglie per poi usarlo come legna da ardere nel camino.
 
Giunge l'inverno e i morsi della fame e del freddo iniziano a farsi sentire. Seppur a malincuore, Jackie è costretto a dover rompere in mille pezzi il pianoforte della moglie, per poi usarlo come legna da ardere nel camino. La notte di [[Natale]], Michael rivela timidamente a Billy la sua probabile omosessualità, facendo anche intendere di nutrire per l'amico un sentimento molto profondo. Subito dopo, Billy porta Michael in palestra, gli fa indossare un tutù e i due amici ballano insieme per gioco. Ma improvvisamente, i due ragazzi vengono sorpresi da GeorgeJackie e dadall'allenatore Jackiedi boxe mentre stanno danzando: Billy, colto in flagrante, ma trascinato da un improvviso entusiasmo,Billy reagisce iniziandocontinuando a ballare davanti al padre. DopoQuesta aver visto il figlio dare sfogo al suo innegabile talentovolta, Jackie stavolta capisce che diventare un ballerino professionista potrebbe essere proprio il destino di Billy; a questo punto, l'uomo decide di accompagnarlo di persona aad un'audizione a [[Londra]]., Ilsebbene il viaggio però èsia costoso. ePer l'uomo, povero ma orgoglioso, rifiuta l'aiuto economico della signora Wilkinson, donna borghese e agiata; perpoter dare al figlio una possibilità che a lui eraè mancata, smette di scioperare e per tornarepotersi adpermettere avereil unoviaggio, stipendioJackie si unisce agli odiati [[crumiro|crumiri]], che ogni giorno si recano in miniera a lavorare incontro opposizionele aldisposizioni del Sindacatosindacato.
 
Allo stesso tempo però, Jackie non ha fatto i conti con il figlio Tony, cheil quale vedendolo insieme ai traditori, lo insegue per riportarlo alla ragione. IlDisperato padre,e disperatoaffranto, Jackie rivela al figlio maggiore di voler sacrificare i suoi ideali per darepoter almeno dare una possibilità al figlio minore, perchésiccome la sorte dei minatori è ormai segnata: sa che lui e Tony non lasceranno mai la piccola cittadina e la loro condizione di umili lavoratori, ma forse il piccolo Billy nascondepotrebbe avere un talento in grado di riscattarlo dalla miseria e dall'afflizione. Sebbene continui ad essere scettico sulle potenzialità del fratellinofratello, Tony abbracciapromette ilal padre e lo riaccompagna a casa con la promessa di aiutarlo comunque a trovare i soldi necessari, senza però abbandonare la lotta dei minatori. I colleghi di Jackie e Tony, molto solidali, inizianoorganizzano una colletta per Billy, ema tuttoben ilpresto, paese sembra sostenerli.per Perpoter arrivare alla cifra necessaria al viaggio però q, il padre di Billy è costretto a dover affrontare un ultimo ealtro doloroso sacrificio: ovvero impegnare i gioielli della defunta moglie. AncheNel frattempo, Tony è convinto che sia la cosa giusta da fare e dicespiega a Billy che se la loro madre fosse stata ancora viva, avrebbe sicuramente incoraggiato ilBilly ragazzino aad seguireinseguire i suoi sogni.
 
Billy e Jackie partono dunque alla volta della capitale. L'audizione presso la prestigiosa Royal Ballet School, però, non sembra andare molto bene: i membri della commissione esaminatrice osservano perplessi la coreografia preparata da Billy e reagiscono con una certaun'apparente freddezza., Soloma unamentre donnasta sembraper intuireuscire ladalla suastanza, grandeBilly vitalitàviene efermato ilda suouna sincerodonna amoreche pergli ilchiede ballo.che Amareggiatosensazione prova quando balla e convintoquest'ultimo risponde che gli sembra di averevolare persoed tempoessere invisibile, illa ragazzinodonna lasciareagisce l'Accademiaperò consenza ilrisposta. padreConvinto edi faaver ritornoperso alla solitatempo, grigiail vitaragazzino nellafa contearitorno dia Durham. Alcune settimane dopo però, arriva a casa la busta con il responso: Jackie, Tony e la nonna attendono angosciati l'apertura da parte di Billy. Quest'ultimo, scosso dall'emozione, con un filo di voce comunica alla famiglia che ce l'ha fatta: ed è stato ammesso alla prestigiosa Royal Ballet School. All'età di undici anniCosì, Billy si appresta dunque ad affrontare la vita: lascia la famiglia e la provincia e parte da solo per Londra.
 
Passano gli anni e Billy diventa primo ballerino; 14 anni dopo, nel [[1998]], suoIl padre e suoil fratello di Billy si recano a Londra per assistere al balletto in cui Billyil siragazzo sta per esibirsi come esibiràprotagonista: ''[[Il lago dei cigni]]''. Suo fratello non sta più nella pelle per l'emozione, mentre suo padre sembra essere invece perso nei suoi pensieri. In sala, accompagnati ai loro posti, Jackie chiede che Billy sia informato della presenza della sua famiglia; accanto a loro, c'è anche Michael vestito da donna insieme al compagno. IlCommosso, ballettoJackie lovede cattura e gli occhi gli si fanno sempre più lucidi. Lala spettacolarefolgorante entrata in scena didel Billyfiglio folgorasul epalcoscenico, commuove il padre chedopo improvvisamenteaver capiscescoperto che grazie ai suoi sacrifici, Billy ha potutofinalmente farrealizzato sbocciareil lasuo suasogno straordinariadi essenzadiventare un ballerino.
 
== Produzione ==
La produzione è iniziata nell'agosto 1999 ed è durata sette settimane.
La messa in scena che lo spettatore intravede nella scena finale non è una qualsiasi rappresentazione del ''Lago dei cigni'', bensì la [[Swan Lake|coreografia]] di [[Matthew Bourne]] (molto discussa, ma anche di grande successo), messa in scena per la prima volta a [[Londra]] nel [[1995]]. In quella versione l'intero corpo da ballo femminile fu sostituito da ballerini, introducendo deliberatamente il tema dell'[[omosessualità]] maschile. Il ballerino che nel film interpreta Billy Elliot all'età di 25 anni è [[Adam Cooper]].<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/interviews/adam-cooper-being-a-sex-symbol-is-all-an-act-isnt-it-part-of-the-job-1758337.html|titolo=Adam Cooper: 'Being a sex symbol is all an act, isn't it? Part of the job'|lingua=en|accesso=9 giugno 2013}}</ref>
 
La messa in scena che lo spettatore intravede nella scena finale non è una qualsiasi rappresentazione del ''Lago dei cigni'', bensì la [[Swan Lake|coreografia]] di [[Matthew Bourne]] (molto discussa, ma anche di grande successo), messa in scena per la prima volta a [[Londra]] nel [[1995]]. In quella versione l'intero corpo dadi ballo femminile fu sostituito da ballerini, introducendo deliberatamente il tema dell'[[omosessualità]] maschile. Il ballerino che nel film interpreta Billy Elliot all'età di 25 anni è [[Adam Cooper]].<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/interviews/adam-cooper-being-a-sex-symbol-is-all-an-act-isnt-it-part-of-the-job-1758337.html|titolo=Adam Cooper: 'Being a sex symbol is all an act, isn't it? Part of the job'|lingua=en|accesso=9 giugno 2013}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Riga 98 ⟶ 100:
Il film fu presentato al [[Festival di Cannes]] il 19 maggio 2000 nella selezione [[Quinzaine des Réalisateurs]]. La [[première]] britannica si tenne il 29 settembre 2000.<ref name=imdb1>{{Cita web|url =https://www.imdb.com/title/tt0249462/releaseinfo |titolo = Release dates for Billy Elliot|editore= [[IMDb]]|accesso=13 gennaio 2012|lingua = en}}</ref>
 
La pellicola è stata presentata anche nelle seguenteseguenti occasioni:
* 4 agosto 2000, Motovun Film Festival ([[Croazia]])
* 12 ottobre 2000, Austin Film Festival ([[Stati Uniti d'America|USA]])
* 20 ottobre 2000, Bergen International Film Festival ([[Norvegia]])
* 22 ottobre 2000, Valladolid Film Festival ([[Spagna]])
Riga 156 ⟶ 158:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
A fronte di un [[budget]] di 5 milioni di [[dollari]],<ref name=imdb3>{{Cita web|url =https://www.imdb.com/title/tt0249462/business|titolo = Box office/incassi per Billy Elliot|editore= [[IMDb]]|accesso=13 gennaio 2012}}</ref> il film ebbe un ottimo riscontro al botteghino incassando, in tutto il mondo, oltre 109 milioni di dollari. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film ha incassatoincassò 25 milioni di dollari, mentre nel solo [[Regno Unito]] ne sono statifurono incassati quasi 22 milioni.<ref name=BO>{{Cita web|url =http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=billyelliot.htm|titolo = Billy Elliot - Box Office Mojo|editore= [[Box Office Mojo]]|accesso=13 gennaio 2012|lingua = en}}</ref> Fu il 33º film più visto nel mondo nel [[2000]].<ref name=BO/>
 
== Riconoscimenti ==
Riga 272 ⟶ 274:
[[Categoria:Premi Lumière per il miglior film straniero]]
[[Categoria:Film girati nel Northumberland]]
[[Categoria:Film diretti da Stephen Daldry]]