Linus Pauling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint
 
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 29:
=== Infanzia ed educazione ===
Linus Carl Pauling nacque a [[Portland (Oregon)|Portland]], [[Oregon]], il 28 febbraio 1901, primogenito di Herman Henry William Pauling (1876-1910) e di Lucy Isabelle Darling (1881-1926).<ref>Thomas Hager, ''Force of Nature: The Life of Linus Pauling'', Simon & Schuster, 1995. p. 22</ref>
Il padre, Herman, proveniva da una famiglia di contadini del sud dellad'origine Germaniatedesche, la quale emigrò nella cittadina di [[Concordia (Missouri)]], dove vi era una numerosa comunità tedesca. La madre di Linus era di origini irlandesiinglesi<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://paulingblog.wordpress.com/|titolo=PaulingBlog|sito=PaulingBlog|accesso=2025-03-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://scarc.library.oregonstate.edu/coll/pauling/chronology/page1.html|titolo=The Ancestry of Linus Pauling (The Paulings) - Pauling Chronology - Ava Helen and Linus Pauling Papers - Special Collections & Archives Research Center, Oregon State University Libraries|sito=scarc.library.oregonstate.edu|accesso=2025-03-18}}</ref>.
Nel giugno del 1910 Herman, padre di Linus, morì a causa di un'ulcera perforante; d'improvviso la moglie da sola dovette badare ai tre figli Linus, Lucille e Pauline.<ref>{{en}} Clifford Mead, Thomas Hager, ''Linus Pauling: Scientist and Peacemaker'' Oregon State University Press, 2001, p. 9</ref>
 
Linus divenne presto un accanito lettore, dimostrando fin da giovanissimo un'attitudine allo studio fuori dall'ordinario. Egli presto decise di diventare un chimico, dopo aver assistito ad alcuni esperimenti condotti con attrezzature modeste dall'amico Lloyd A. Jeffress.<ref>{{en}} Ted Goertzel; Ben Goertzel, Linus Pauling: ''A Life in Science and Politics'', Basic Books, 1995, p. 17</ref> All'età di quindici anni, nell'autunno del 1916, il giovane Linus era già in possesso dei requisiti minimi per essere ammesso presso l'[[Oregon State University]].<ref>Goertzel e Goertzel, ''op. cit.'', p. 22</ref> Tuttavia non avendo ancora frequentato i corsi di Storia Americana, necessari per conseguire il diploma, egli chiese al preside se avesseavrebbe potuto preparare questi due corsi e contemporaneamente frequentare il semestre primaverile al College. Il preside rifiutò la sua richiesta e Pauling decise di lasciare la scuola senza diplomarsi.<ref>Hager ''op. cit.'', p. 46</ref> Nel mese di settembre del 1917 egli fu ammesso all'[[Università statale dell'Oregon|Oregon State University]].
[[File:LinusPaulingGraduation1922.jpg|thumb|Pauling il giorno della laurea]]
 
=== Gli anni universitari ===
Nell'ottobre del 1917 Linus Pauling si trasferì assieme al cugino Mervyn negli alloggi universitari dell'Oregon State University.
Riga 62 ⟶ 63:
Linus Carl Pauling morì a causa di un tumore alla prostata il 19 agosto del 1994 nella sua casa a [[Big Sur]], in [[California]]. Aveva 93 anni.<ref>Goertzel e Goertzel, ''op. cit.'', p. 247</ref><ref name=obit>Linus Pauling dies at 93. ''[[The Oregonian]]'', August 20, 1994.</ref> La sua tomba si trova nel [[Oswego Pioneer Cemetery]], a [[Lake Oswego]], in [[Oregon]].
 
Pauling era di famiglia [[luterana]], ma poi aderì al movimento degli [[unitariani universalisti]], per divenire, infine, [[ateo]], cosa che dichiarò esplicitamente nel 1992.<ref>{{citazione|...Io [Pauling] non sono comunque militante nel mio ateismo. Il grande fisico teorico inglese Paul Dirac è un ateista militante. IIo suppongo che egli sia interessato a discutere sull'esistenza di Dio. Io non lo sono. Una volta fu detto scherzosamente che Dio non esiste e Dirac è il suo profeta.|Linus Pauling & [[Daisaku Ikeda]] (1992). A Lifelong Quest for Peace: A Dialogue. Jones & Bartlett. p. 22. ISBN 0-86720-277-7.|...I [Pauling] am not, however, militant in my atheism. The great English theoretical physicist Paul Dirac is a militant atheist. I suppose he is interested in arguing about the existence of God. I am not. It was once quipped that there is no God and Dirac is his prophet.|lingua=en}}</ref> Nel 1979 la rivista inglese di divulgazione scientifica ''[[New Scientist]]'' ha incluso Linus Pauling nella lista dei 20 più importanti scienziati di tutti i tempi, insieme ad Albert Einstein e ad [[Antoine-Laurent de Lavoisier]].<ref>{{en}} [http://www.richtervideos.com/LinusPaulingCrusadingScientist/ Linus Pauling, Crusading Scientist - a documentary by Robert Richter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.chemistryexplained.com/Ny-Pi/Pauling-Linus.html|titolo=Pauling, Linus - Chemistry Encyclopedia - structure, proteins, molecule<!-- Titolo generato automaticamente -->|accesso=6 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111005135903/http://www.chemistryexplained.com/Ny-Pi/Pauling-Linus.html}}</ref> Lo scienziato [[Francis Crick]] ha citato Pauling come uno dei "fondatori della [[biologia molecolare]]".<ref>{{cita web|url=http://osulibrary.oregonstate.edu/specialcollections/events/1995paulingconference/video-s1-2-crick.html|titolo=Francis Crick "The Impact of Linus Pauling on Molecular Biology."|accesso=7 aprile 2012|editore=Oregon State University|data=28 febbraio 1995|lingua=en}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 140 ⟶ 141:
* {{cita libro|cognome=Goertzel|nome=Ted|coautori=Ben Goertzel|anno=1995|titolo=Linus Pauling: A Life in Science and Politics|url=https://archive.org/details/linuspaulinglife0000goer|editore=Basic Books|isbn=0-465-00672-8}}
* {{cita libro|cognome=Hager|nome=Thomas|anno=1995|titolo=Force of Nature: The Life of Linus Pauling|url=https://archive.org/details/forceofnaturelif00hage|editore=Simon & Schuster|isbn=0-684-80909-5}}
* {{cita libro|cognome=Hager|nome=Thomas|anno=1998|titolo=Linus Pauling and the Chemistry of Life|url=https://archive.org/details/linuspaulingchem00hage|editore=Oxford University Press|isbn=0-19-513972-0}}
* {{cita libro|cognome=Marinacci|nome=Barbara|coautori=Ramesh Krishnamurthy|anno=1998|titolo=Linus Pauling on Peace|url=https://archive.org/details/linuspaulingonpe0000unse|editore=Rising Star Press|isbn=0-933670-03-6}}
* {{cita libro|cognome=Mead|nome=Clifford|coautori=Thomas Hager (eds.)|anno=2001|titolo=Linus Pauling: Scientist and Peacemaker|url=https://archive.org/details/linuspaulingscie0000paul|editore=Oregon State University Press|isbn=0-87071-489-9}}
 
== Altri progetti ==
Riga 186 ⟶ 187:
[[Categoria:Studenti del California Institute of Technology]]
[[Categoria:Professori del California Institute of Technology]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]