Wikipedia:VRT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non è un acronimo nel significato accolto in quest'enciclopedia
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
== Scrivere a wikimedia.org ==
'''VRT''' è ununa acronimosigla che sta per '''V'''olunteer '''R'''esponse '''T'''eam e si riferisce al gruppo di volontari che rispondono ai ticket, ossia a tutte le email inviate agli indirizzi ''@wikimedia.org'' gestite mediante il sistema '''VRTS''' (la S finale sta per '''S'''ystem). In passato il sistema era detto ''[[OTRS]]'' a causa del nome del software che lo gestiva.
(la S finale sta per '''S'''ystem). In passato il sistema era detto ''[[OTRS]]'' a causa del nome del software che lo gestiva.
 
Al servizio, gestito da volontari, possono giungere:
 
<div style="margin-bottom: .5em; padding: .5em 1em; border: 1px solid var(--border-color-base, #a2a9b1); background-color: var(--background-color-neutral-subtle, #f8f9fa); color: var(--color-base, #202122);">
<div class="toccolours" style="font-size:100%;">
* domande tecniche inerenti Wikipedia e gli altri progetti della Wikimedia Foundation in lingua italiana, ''qualora non abbiano già risposta'' nelle pagine di [[Aiuto:Aiuto|Aiuto]] (si veda anche [[Aiuto:dove fare una domanda|dove fare una domanda]]);
* richieste di rimozione di [[dati sensibili|informazioni riservate (solo ''dati sensibili'')]], ma non inerenti alla [[Aiuto:Eliminare_la_registrazione|registrazione]];
* concessioni dei permessi di pubblicazione;
* proposte di cessione di contenuti, di partenariati e di collaborazioni da parte di istituzioni culturali (musei, scuole, enti...);
* richieste di rimozione di [[dati sensibili|informazioni riservate (solo ''dati sensibili'')]], ma non inerenti alla [[Aiuto:Eliminare_la_registrazione|registrazione]];
* quesiti relativi alla raccolta fondi annuale e alle donazioni.
 
'''Qualunque altra richiesta è inappropriata ed è solitamente ignorata''' senza alcuna ulteriore comunicazione al mittente (per esempio: richieste di inserimento e/o cancellazione di contenuti, modifiche ad essi, ecc.).
Gli operatori sono utenti volontari, pertanto può passare del tempo - persino settimane - prima di ricevere una risposta.
</div>
 
Riga 25 ⟶ 23:
! Motivo !! Procedura
|-
| informazioni tecniche e altre domande, se '''pertinenti''' in base a quanto spiegato sopra || scrivere a '''info-it[[File:(at).svg]]{{@}}wikimedia.org''' (in italiano)
|-
| autorizzazioni relative alla pubblicazione di contenuti enciclopedici (testi o file) || inizia a leggere questa [[WP:CONCEDI|pagina apposita]] per scrivere a '''permissions-it[[File:(at).svg]]{{@}}wikimedia.org''' (in italiano)
|-
| contattare la [[Wikimedia Foundation]], che gestisce i server di questo sito || cliccare [https[foundationsite://wikimediafoundation.org/about/contact/ |qui]] (in inglese)
|-
| problemi legali || si veda [[Wikipedia:Fare causa a Wikipedia]] e le pagine correlate
|}
 
[[Immagine:OTRS 3.3 Wikimedia (it).png|thumb|300pxupright=1.3|Schermata dell'interfaccia grafica del sistema VRTS:, ossia come gli operatori vedono le richieste che giungono via e-mail]]
 
Si noti che VRTS ''non è uno sportello reclami'': '''[[Wikipedia:Non esiste una redazione|Wikipedia infatti non ha un comitato di redazione né un responsabile editoriale]]'''.
 
[[Wikipedia:Cinque pilastri|Tutte le regole e convenzioni]] sono stabilite dalla comunità nel suo complesso: nemmeno gli utenti con specifici compiti tecnici, come gli amministratori, possono scavalcare le decisioni comunitarie!
 
Il modo ''più veloce e consigliato'' per risolvere qualunque tipo di problema nella massima trasparenza è esporlo nelle pagine più appropriate sull'enciclopedia stessa, ossia pagine di discussione delle voci, dei progetti tematici competenti, di utenti interessati e/o già intervenuti nella voce in questione e rintracciabili mediante la cronologia, ecc. Vedere a tal proposito [[Wikipedia:Contatti]].
 
Se la propria domanda o il proprio dubbio non è fra quelli proposti in quella sede, si può vedere [[Aiuto:dove fare una domanda|dove fare una domanda]], chiedere allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] o al [[Wikipedia:Bar|bar]], contattare direttamente un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori attividi (inWikipedia ordinein alfabetico)italiano|amministratore]] o usare le [[Wikipedia:richieste di pareri|richieste di pareri]].
 
<div style="width:10080%; text-align:center; font-size:1.1em; background-color:#ffeecc; border: #a46a2f 3px dotted #a46a2f">
Se non sei sicuro al 100 % di doverti rivolgere al VRT, probabilmente non devi.
</div>
 
=== Concessione dei permessi di pubblicazione ===
{{vedi anche|Wikipedia:Copyright}}
 
<div class="toccolours" style="font-size:100%;">
<div style="margin-bottom: .5em; padding: .5em 1em; border: 1px solid var(--border-color-base, #a2a9b1); background-color: var(--background-color-neutral-subtle, #f8f9fa); color: var(--color-base, #202122);">
<big>{{Big|Hai '''contenuti sicuramente enciclopedici già presenti su Web di cui sei l'effettivo autore e hai pieno accesso al sito o alle pagine che li contengono?'''</big> }}<br/>
Smetti di leggere e vedi <{{big>|la [[Wikipedia:OTRS/Procedura 2|procedura '''''rapida e consigliata''''']] per '''contenuti sicuramente enciclopedici già presenti su Web'''.</big>}} &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;[[immagine:CC BY-SA icon.svg]]
</div>
Wikipedia accetta solo contenuti testuali ''[[WP:ENCY|enciclopedici]]'' licenziati in [[Creative_Commons#Diritto_d.27autore_in_ItaliaCreative Commons|CC BY-SA 4.0]] e immagini con [[licenza libera]].
 
Per concedere i permessi di pubblicazione sotto licenza libera, devi spedire un'e-mail a '''permissions-it[[File:(at).svg]]{{@}}wikimedia.org'''. Nel compilare tali e-mail è necessario riportare con scrupolo tutte le informazioni necessarie, seguendo il percorso guidato in '''[[Wikipedia:CONCEDI]]''', altrimenti i volontari dovranno chiedere ulteriori dettagli e quindi passerà altro tempo prima che la richiesta venga completamente evasa. L'autorizzazione deve pervenire, direttamente inoltrata dal o dai detentori dei diritti d'autore ''prima'' che i contenuti autorizzati siano pubblicati su Wikipedia.
Sulla stessa pagina sono indicate le modalità per rilasciarepubblicare i propri contenuti sotto licenze libere senza dover scrivere al VRT ed attendere una risposta; in alcuni casi infatti è consentito creare una voce soltanto ex-novo o riformulando i propri materiali. La procedura sana esclusivamente gli aspetti legati al copyright: anche dopo la pubblicazione la pagina può essere cancellata in qualunque momento se viola le regole base dell'enciclopedia.
 
Non inviare agli indirizzi VRTS testi completi o immagini con preghiera di pubblicazione o di pareri! [[Wikipedia:REDAZIONE|Wikipedia non dispone di una redazione]] che può farsi carico di tale lavoro. Per imparare a pubblicare contenuti autonomamente vedere la [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]] (per neofiti) o il [[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]] (per utenti più esperti).
 
Per riutilizzare invece i contenuti di Wikipedia non è necessario scriverci e nessun contributo economico è dovuto, basta leggere ed applicare [[Wikipedia:Copyright#Informazioni_per_i_riutilizzatoriDettagli sul riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia|queste informazioni]].
 
=== Cosa non scrivere ===
I volontari del VRT invece '''non si occupano''' di:
 
; Problemi con la comunità
Non spetta agli operatori documentarsi e/o fornire assistenza su tutti i casi dal momento che non è loro consentito prendere alcuna decisione su blocchi e bandi utente, protezione e cancellazione delle voci in vece della comunità degli utenti;
* in caso di problemi con utenti o amministratori, seguire le [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti|linee guida sulla risoluzione dei conflitti]];
* in caso di blocco dell'utenza ritenuto ingiusto, seguire le indicazioni riportate nella pagina in cui è stato notificato il blocco o in quella che compare ad ogni [[MediaWiki:Blockedtext|tentativo di editare]].
 
; Richieste di informazioni generiche
* I volontari non forniscono informazioni non strettamente inerenti a Wikipedia;
* i volontari non forniscono un servizio di consultazione dell'enciclopedia, a tale scopo vedere [[Aiuto:Ricerca]] e [[Aiuto:Esplorare Wikipedia]];
* i volontari non forniscono indirizzi e-mail e dati personali di utenti e di persone citate su Wikipedia.
 
; Pubblicità e comunicati stampa
Comunicati pubblicitari e comunicati stampa relativi a prodotti, manifestazioni o iniziative culturali sono indesiderati e verranno ignorati. In caso di ripetuti invii e di iscrizioni arbitrarie di qualunque indirizzo di servizio a newsletter, dai quali la disiscrizione si sia rivelata impossibile o vana, può avvenire una segnalazione del mittente all'abuseautorità competente.
 
; Richieste di modifica nelle voci, inserimento o cancellazione di contenuti
I volontari non effettuano modifiche alle voci su richiesta, specie se corpose o dibattute.
* Per effettuare una modifica invitiamo a procedere di persona, è semplice: per farlo basta consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]];
* in caso di voci bloccate o di semplici segnalazioni, è possibile lasciare un messaggio nella pagina di discussione della voce relativa;
Riga 89 ⟶ 88:
 
=== Avvertenze ===
<div style="margin-bottom: .5em; padding: .5em 1em; border: 1px solid var(--border-color-base, #a2a9b1); background-color: var(--background-color-neutral-subtle, #f8f9fa); color: var(--color-base, #202122);">
<div class="toccolours" style="font-size:100%;">
* Quanto scritto dai volontari '''non rappresenta una dichiarazione ufficiale della Wikimedia Foundation'''.
* ''Non rispedire il medesimo messaggio'' più volte con frasi di sollecito; così facendo la vecchia richiesta potrebbe essere unita alla nuova facendola scalare ulteriormente in fondo alla coda. Si controlli che la nostra risposta non sia piuttosto finita per errore nella cartella Spam/Posta indesiderata.
* Le richieste non pertinenti, ad esempio le autorizzazioni in casi non previsti, vengono generalmente cestinate senza avvertire il mittente.
</div>
Riga 102 ⟶ 101:
 
== Utenti attivi su Wikipedia in lingua italiana con accesso al servizio VRTS ==
<!-- [[Template:Crediti]] ha un link che punta a questa sezione -->
{{Div col|3}}
{{/Utenti abilitati}}
* [[Utente:.avgas|.avgas]]
* [[Utente:Caulfield|Caulfield]] (solo permissions)
* [[Utente:Gianfranco|Gianfranco]]
* [[Utente:Melos|Melos]]
* [[Utente:Ruthven|Ruthven]]
* [[Utente:Sannita|Sannita]]
* [[Utente:Superpes15|Superpes15]]
* [[Utente:Vituzzu|Vituzzu]]
{{Div col end}}
 
Per proporsi come volontario VRT, consultare l'apposita pagina su [[m:VRT/Volunteering|meta.wiki]].
 
===Utenze ''ad hoc''===
Per risolvere casi particolarmente delicati relativi a VRTS, sono state create le utenze [[Utente:Team VRT|Team VRT]] e [[Utente:Team OTRSVRT-Bot|Team OTRSVRT-Bot]]. È stato deciso, internamente al gruppo VRT, di utilizzarle solo ed esclusivamente in casi eccezionali, determinati di volta in volta dagli operatori stessi.
 
Per risolvere casi particolarmente delicati relativi a VRTS, sono state create le utenze [[Utente:Team VRT|Team VRT]] e [[Utente:Team OTRS-Bot|Team OTRS-Bot]]. È stato deciso, internamente al gruppo VRT, di utilizzarle solo ed esclusivamente in casi eccezionali, determinati di volta in volta dagli operatori stessi.
 
Il loro utilizzo è limitato ai soli casi in cui si ritiene necessario tutelare, oltre agli interessi dei terzi coinvolti, anche quelli degli operatori stessi. Dai "casi eccezionali" sono tassativamente escluse le semplici operazioni di manutenzione o di donazione di materiale.
Riga 139 ⟶ 129:
* [irc://irc.freenode.net/wikimedia-vrt VRT-IRC-Channel]
* [https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl VRTS-Login] (non accessibile al pubblico)
* [http[vrtwiki://vrt-wiki.wikimedia.org/wiki/IT |VRT Wiki]] (solo operatori)
 
{{Gruppi utente}}