Enel X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Riconoscimenti: EIIS maiuscolo |
Aggiornamenti, fonti |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Enel X
|immagine =
|didascalia = Enel X
|forma societaria = Società a responsabilità limitata
Riga 13:
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave = * Francesca Gostinelli<ref name="1-11-corriere.it-cita">{{cita web|url=https://www.corriere.it/economia/aziende/23_ottobre_31/enel-x-cambio-vertice-lascia-l-ad-venturini-guida-francesca-gostinelli-513e15ba-77cf-11ee-9c2e-f70519f46617.shtml|titolo=Enel X, cambio al vertice: lascia l’ad Venturini, la guida a Francesca Gostinelli}}</ref>, [[amministratore delegato]]
|settore = Energia, digitalizzazione, mobilità elettrica, sostenibilità, innovazione, elettrificazione
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|slogan=
}}
'''Enel X''' Global Retail è la
La sede principale è a Roma.
== Storia ==
Fondata il 5 giugno del 2017, inizialmente con il nome e-Solutions, Enel X ha ricevuto il patrimonio di esperienza e progetti del Gruppo Enel negli ambiti più innovativi del settore elettrico per svilupparlo ed evolverlo attraverso la realizzazione di prodotti e servizi ad alto coefficiente digitale in ambito Business-to-Business, Business-to-Consumere e Business-to-Government.
Grazie all’acquisizione di aziende specializzate in settori strategici per la digitalizzazione dei servizi energetici<ref
L’anno 2019 vede anche la nascita di “Vivi Meglio<ref>[https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/smart-city/il-condominio-diventa-smart-grazie-a-vivi-meglio-di-enel-x/ Il condominio diventa “smart” grazie a Vivi Meglio di Enel X - CorCom]</ref><ref>[https://www.corriere.it/native-adv/enel-23.shtml I super bonus per ristrutturare casa in modo conveniente - Corriere.it]</ref>, finalizzato ad agevolare la diffusione dell’efficienza energetica e dell’ammodernamento tecnologico, oltre che a rafforzare gli standard di sicurezza dell’edilizia. Sempre nel 2019 viene presentato a Milano presso l'IBM Center, Homix<ref>[https://www.primaonline.it/2019/12/18/299111/enel-x-lancia-homix-un-termostato-intelligente-che-ti-da-anche-le-ultime-notizie/ Enel X lancia Homix, un termostato intelligente che ti dà anche le ultime
Del gennaio 2020 è la presentazione di JuiceAbility, il primo dispositivo per ricaricare le sedie a ruote elettriche usando l’infrastruttura di ricarica delle auto, insieme a JuiceBox, JuicePump e JuiceLamp mini. I dispositivi sono stati mostrati anche al Consumer Electronics Show - CES a Las Vegas, a gennaio 2020<ref>[https://www.wired.it/scienza/energia/2020/01/10/ces-2020-enel-x/ Ces 2020, Enel X tra illuminazione pubblica adattativa e mobilità elettrica
A fine ottobre 2020 viene inoltre lanciata Enel X Pay, con l’obiettivo di ampliare l’ecosistema di soluzioni offerte a clienti ai servizi di pagamento fisici e digitali, con l’acquisizione di Paytipper S.p.A. e Cityposte Payment<ref name="1-92-tg24.sky.it-cita">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2020/10/28/enel-x-pay-conto-corrente-digitale |titolo=Enel X Pay, il conto corrente digitale progettato per le famiglie }}</ref>.
Nel 2022 i servizi per la mobilità elettrica confluiscono all’interno di [[Enel X Way]], la nuova business line globale del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità sostenibile, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici<ref name="2-22-quattroruote.it-cita">{{Cita web|url=https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2022/03/18/enel_x_nasce_una_nuova_divisione_dedicata_alla_mobilita_elettrica.html|titolo=Enel X crea una nuova divisione per la mobilità elettrica: in Italia nasce Enel X Way - Quattroruote.it}}</ref><ref name="3-71-repubblica.it-cita">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2022/04/10/news/nasce_enel_x_way_ripa_lavoriamo_per_la_transizione-344942547/|titolo=Nasce Enel X Way, Ripa: "Lavoriamo per una mobilità elettrica per tutti" - la Repubblica}}</ref>. Nello stesso anno le attività di vendita della commodity luce e gas del Gruppo Enel passano all’interno del perimetro organizzativo di Enel X, attraverso la creazione della business line globale Enel X Global Retail, con il fine di promuovere
== Attività ==
[[File:Pannelli fotovoltaici per la transizione energetica.jpg|miniatura|Pannelli fotovoltaici per la transizione energetica]]
Enel X
Attenta all'innovazione, ha avviato anche un “Innovation & Product Lab”<ref>[http://www.affaritaliani.it/economia/enel-10-innovation-hub-nel-mondo-focus-sull-italia-con-milano-catania-pisa-639737.html Enel: 10 Innovation Hub nel mondo; focus sull’Italia con Milano, Catania,
Gestisce e amministra oltre 20.000 infrastrutture di ricarica in Italia e 68.865 punti di ricarica nel mondo fruibili attraverso l’App Enel X. L'azienda si pone l’obbiettivo di accelerare la diffusione della e-mobility attraverso la realizzazione capillare di infrastrutture di ricarica e di soluzioni in grado di rispondere alle esigenze di mobilità urbana ed extraurbana<ref name="36-20-infomotori.com-cita">{{cita web|url=https://www.infomotori.com/auto/enel-x-litalia-in-pole-position-nella-diffusione-della-e-mobility_194213/|titolo=Enel X, l'Italia in Pole Position nella diffusione della E-Mobility - Infomotori}}</ref>.
I prodotti principali dell’offerta di mobilità elettrica di Enel X si distinguono tra fisici (infrastrutture di ricarica Waybox per la ricarica domestica, Waypole, Waypump e Waypump Ultra per la ricarica pubblica) e digitali (l’App Enel X che permette di gestire i servizi di ricarica a casa e presso 68.865 stazioni di ricarica pubbliche e private<ref name="37-1-vaielettrico.it-cita">{{cita web|url=https://www.vaielettrico.it/enel-x-lancia-la-gamma-juice-e-accelera-sulla-ricarica/|titolo=Enel X lancia la gamma Juice e accelera sulla ricarica - Vaielettrico}}</ref>).
Enel X è stata Official Smart Charging Partner delle principali competizioni sportive nell’ambito del motorsport elettrificato (FIM Enel MotoE World Cup<ref name="38-25-epaddock.it-cita">{{cita web|url=https://www.epaddock.it/enel-sara-partner-della-fim-enel-motoe-world-cup-per-altre-tre-stagioni/|titolo=MotoE World Cup: Enel partner e sponsor fino al 2024 - epaddock.it}}</ref> ed Extreme E<ref name="39-48-extreme-e.com-cita">{{cita web|url=https://www.extreme-e.com/en/index|titolo=Extreme E - The Electric Odyssey}}</ref>).
== Riconoscimenti ==
Nel 2017 viene insignita del Corporate Art Award “per la capacità di valorizzare il patrimonio storico e i progetti urbani grazie all’illuminazione artistica”<ref name="1-32-agcult.it-cita">{{Cita web|url=https://agcult.it/2017/11/22/cultura-mecenatismo-vincitori-dei-corporate-art-awards-2017/|titolo=Home Page - AgenziaCult}}</ref>. Nel 2018 Enel X sale sul podio della ricerca Navigant dedicata alle aziende leader nel settore delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici<ref name="2-93-businesswire.com-cita">{{Cita web|url=https://www.businesswire.com/news/home/20191029005060/en/Navigant-Research-Names-Enel-Nuvve-Leading-Electric|titolo=Navigant Research Names Enel X and Nuvve the Leading Electric Mobility Service Providers }}</ref>. Nel 2019 il modello di [[economia circolare]] di Enel X è stato al centro di Exco 2019, l’esposizione dedicata alla cooperazione internazionale<ref name="3-41-ilsole24ore.com-cita">{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/a-exco-sette-aziende-premiate-l-economia-circolare-ACWxIpD|titolo=A Exco sette aziende premiate per l’economia circolare - Il Sole 24 ORE}}</ref>. Nel 2020 due report di Guidehouse Insights (“Leaderboard: EV Charging Hardware Suppliers” e “Leaderboard: Commercial and Industrial Energy Storage Systems Integrators”) hanno inserito Enel X al secondo posto tra le migliori società mondiali nell’energy storage e nel settore delle ricariche elettriche connesse alla e-mobility<ref name="4-49-bloomberg.com-cita">{{Cita web|url=https://www.bloomberg.com/press-releases/2020-05-27/guidehouse-insights-names-engie-enel-x-tesla-honeywell-con-edison-battery-storage-edf-and-nantenergy-the-leading-energy|titolo=
Nel 2023 si aggiudica insieme a [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] e [[Save the Children]] il premio ‘Best Product: Innovation for Sustainability Summit 2023’ Award, assegnato nell’ambito dello European Innovation for Sustainability Summit, organizzato a [[Palazzo Taverna (Roma)|Palazzo Taverna]] (Roma) da European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS).<ref>{{Cita news|autore=Redazione ADNKronos|url=https://www.adnkronos.com/innovazioni-per-sostenibilita-ferrero-save-the-children-ed-enel-x-premiati-da-eiis_4VmmfTdlbmrx9QzknsYm2X?refresh_ce|titolo=Innovazioni per sostenibilità, Ferrero-Save the Children ed Enel X premiati da Eiis|pubblicazione=ADNKronos|data=24 aprile 2023}}</ref>
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
|