Cathach di san Columba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230710)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 1:
[[File:The Cathach, f.48r.jpg|thumb| ''Cathach'', f.48r]]
[[File:CathachOfStColumbaInitialQ.jpg|thumb|Lettera Q]]
Riga 22 ⟶ 21:
La decorazione è limitata alla lettera iniziale di ogni salmo. Ogni iniziale è creata da una spessa linea nera più grande del testo principale e decorata con motivi a tromba, a spirale e [[ghiglioscé]]. Spesso le iniziali sono delineate con punti arancioni e presentano zone della scritta colorate di bianco, [[Rubia|robbia]], rosa e arancio. La storica dell'arte Françoise Henry ha descritto l'iniziale come "un punto di riferimento essenziale nella storia della miniatura insulare" e ha ipotizzato che la prima pagina, ora perduta, "sarebbe stata preziosa per la nostra conoscenza della miniatura irlandese".<ref>{{en}}{{cita libro| nome=Françoise | cognome=Henry | titolo= Irish Art in the Early Christian Period to 800 A D|anno=1965 | editore= Methuen Publishing| città=Londra}}</ref>
Le iniziali sono seguite da una serie di lettere che diminuiscono gradualmente di dimensione prima di fondersi con il testo principale.<ref name=" Herity">{{en}}{{cita libro| autore1=Michael Herity | autore2=Aidan Breen | titolo=The Cathach of Colum Cille: An Introduction | url=https://archive.org/details/cathachofcolumci0000heri | anno=2002 | editore=Royal Irish Academy| città=Dublino| ISBN=978-1-8740-4597-7 }}</ref><ref>{{en}}{{cita libro| nome=Christopher | cognome=De Hamel | titolo= A History of Illuminated Manuscripts | città=Boston | editore=David R. Godine| anno=1986}}</ref>
I manoscritti irlandesi erano generalmente scritti in [[Calligrafia|calligrafie]] locali. Secondo lo storico e calligrafo Timothy O'Neill, lo scriba utilizzava una [[penna d'oca]] che aveva un taglio più netto che appuntito ed egli la teneva con un angolo piatto "per produrre tratti spessi in basso e sottili in orizzontale".<ref name="O'Neill"/><ref name=" Herity"/>
|