Complemento di termine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
== Come si presenta il complemento di termine ==
Il complemento di termine è introdotto
Il complemento di termine indica la persona, l'animale o la cosa alla quale è destinato ciò che è espresso dal verbo, dal nome o dall'aggettivo che lo regge.
Riga 15:
Possono essere '''nomi''': Molti dei candidati non ottennero l'idoneità '''all'insegnamento'''.
Comunemente può consistere in un [[pronome personale]] complemento (mi, ti, gli, le, ci, vi, loro ecc.), in tal caso
Spesso nel parlato colloquiale si usa la stessa formula pronominale ''gli,'' in riferimento al femminile singolare. Tale uso è sbagliato ed è considerato un errore a tutti gli effetti.
Riga 31:
* [[Periodo (grammatica)]]
* [[Testo]]
{{portale|Linguistica}}
[[Categoria:Complementi|Termine]]
| |||