Traminer aromatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Per evitare la ripetizione della parola "soprattutto" ho inserito il sinonimo "specialmente".
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 40:
Il '''Traminer aromatico''' o '''Termeno aromatico''' o '''''Gewürztraminer'''''<ref>''Gewürz'' significa "[[spezie|spezia]]" in [[lingua tedesca|tedesco]]) </ref> è un [[vitigno]] a bacca rosa.
 
È coltivato soprattutto in [[Trentino-Alto Adige]] (soprattuttospecialmente lungo la [[Strada del vino dell'Alto Adige|strada del vino]]), [[Friuli-Venezia Giulia]] e [[Francia]] (che ne produce la maggiore quantità) in particolare nella regione dell’alsaziadell’[[Alsazia]]; ne esistono due tipi: un traminer aromatico, o rosa, e un traminer rosso.<ref>{{en}} Peter K. C. Ong, Terry E. Acree, ''Similarities in the Aroma Chemistry of Gewürztraminer Variety Wines and Lychee (Sonn.) Fruit.'' In: ''Journal of Agricultural and Food Chemistry.'' Bs. 47, Nr. 2, 1999, pp.&nbsp;665–670, {{DOI|10.1021/jf980452j}}.</ref><ref name="jr">{{de}} Jancis Robinson, ''Das Oxford Weinlexikon.'' 2., vollständig überarbeitete Ausgabe. Hallwag, Monaco 2003, ISBN 3-7742-0914-6.</ref>
 
== Storia ==
Riga 63:
Il nome originale di Traminer aromatico è Gewürztraminer (o anche Gewürzer, in forma abbreviata), nome dovuto alla forte presenza della [[lingua tedesca]] in Alto Adige.
 
La prima parte della parola ''gewürz'' deriva dal tedesco col significato di "spezia", ma in questo caso si vuole più precisamente indicare l'atto di "aromatizzare", si tratta infatti di un vino molto [[Aroma|aromatico]]. La seconda parte della parola, ''traminer'', deriva dal tedesco Tramin, cioè in italiano [[Termeno sulla Strada del Vino|Termeno]] (Termeno sulla Strada del Vino), un comune italiano della provincia di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È proprio in quest'area che nasce il vino [[Alto Adige Traminer aromatico|''Gewürztraminer'' Alto Adige DOC]].<ref>{{Cita web|url=https://www.italiafoodjourney.it/2018/12/18/migliori-cantine-gewurztraminer-alto-adige-doc/|titolo=Migliori cantine di Gewürztraminer Alto Adige DOC|sito=Italia Food&Journey|data=2018-12-18|lingua=it-IT|accesso=2018-12-30|dataarchivio=31 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181231044524/https://www.italiafoodjourney.it/2018/12/18/migliori-cantine-gewurztraminer-alto-adige-doc/|urlmorto=sì}}</ref>
 
La pronuncia corretta del nome, seguendo [[Alfabeto fonetico internazionale|l'alfabeto fonetico internazionale]], è: ''ɡəˈvʏʁʦtʀaˌmiːnɐ.''
Riga 70:
* [[Francia]]: 3.040&nbsp;[[Ettaro|ha]], di cui 3.036&nbsp;ha solo in [[Alsazia]] (2007)
* [[Stati Uniti d'America]]: [[California]] 636&nbsp;ha<ref>{{en}} [http://www.nass.usda.gov/Statistics_by_State/California/Publications/Grape_Acreage/200804gabtb00.pdf California grape acreage report, 2008 crop] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100308120550/http://www.nass.usda.gov/Statistics_by_State/California/Publications/Grape_Acreage/200804gabtb00.pdf |data=8 marzo 2010 }} (PDF; 2,1&nbsp;MB), aprile 2009 ''California Department of Food and Agriculture''.</ref> (1.590 [[Acro|acri]]), [[Oregon]] 700 ha
* [[Germania]]: 831 ha (20071950)
* [[Austria]]: 700 ha
* [[Australia]]: 840 ha<ref>{{en}} [https://www.wineaustralia.com/en/About%20Us/~/media/0000Industry%20Site/Documents/About%20Us/WEB%20AR%20AWB0809.ashx Areas of vines and grape production by variety – 2007–08]</ref>