CAF Champions League 2022-2023: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P580 su Wikidata)
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 6:
|logo =
|edizione = 59ª
|competizione = [[CAF Champions League]]
|organizzatore = [[Confédération Africaine de Football|CAF]]
|data fine = 9 giugno 2023
Riga 17:
|direttore =
|sito web = http://www.cafonline.com/
|vincitore = {{Calcio Al Ahly|N}}
|volta = 11
|secondo = {{Calcio Wydad Casablanca|N}}
|terzo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|EGY}} [[Mahmoud Kahraba]]<br/>{{Bandiera|NAM}} [[Peter Shalulile]] (6)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 62
|gol = 136
|pubblico =
|immagine =
Riga 35:
}}
 
La '''CAF Champions League 2022-2023''' (ufficialmente ''2022-2023 [[TotalEnergies]] CAF Champions League'' per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 59ª edizione di [[CAF Champions League|questo torneo]] organizzato dalla [[Confédération Africaine de Football|CAF]], la 27ª con la forma attuale.
 
La competizione è iniziata il 10 settembre 2022 e si concluderàè conclusa il 9 giugno 2023 con la vittoria dell'{{Calcio Al Ahly|N}} in finale contro il {{Calcio Wydad Casablanca|N}}. A differenza delle ultime tre edizioni, la finale prevederà partite di andata e ritorno, come deciso dal comitato esecutivo della CAF riunitosi a [[Rabat]] il 3 luglio 2022. L'{{Calcio Al Ahly|N}} si era lamentato della scelta della sede della finale in gara unica dell'edizione [[CAF Champions League 2021-2022|2021-2022]]: nonostante l'intenzione fosse di giocarla in campo neutro, alla fine si è rivelato essere lo stadio di casa del {{Calcio Wydad Casablanca|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.cafonline.com/press-release/news/caf-president-dr-motsepe-announces-african-super-league-launch-details-afcon2023|titolo=TotalEnergies Champions League final to be held over two legs|sito=[[Confederation of African Football|CAFOnline.com]]|lingua=en}}</ref>
 
La vincitrice del torneo si qualificherà per la [[Coppa del mondo per club FIFA 2023]] e per la [[Supercoppa CAF 2024]] contro i vincitori della [[Coppa della confederazione CAF 2022-2023]].
Riga 159:
{{TwoLegResult|{{Calcio Elect Sport N'Djamena|N}}|CHA|0–4|{{Calcio Zamalek|N}}|EGY|0–2|0–2|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Cape Town City|N}}|RSA|2–0|{{Calcio Otoho|N}}|CGO|2–0|0–0|winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio AssociaçāoBlack BBBulls|N}}|MOZ|1–5|{{Calcio Petro Atletico|N}}|ANG|0–3|1–2|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Red Arrows|N}}|ZAM|1–2|{{Calcio Primeiro de Agosto|N}}|ANG|0–1|1–1|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Bullets|N}}|MWI|0–4|{{Calcio Simba|N}}|TAN|0–2|0–2|winner=2}}