Cheiloschisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 11:
 
== Classificazione ==
La cheiloschisi si suddivide in tre diverse categorie secondo la zona che colpisce. La labioschisi, comunemente chiamata con il termine "labbro leporino", interessa la zona superiore della bocca, è causata dalla mancata saldatura delle tre parti dell'[[embrione]] del labbro superiore. Può essere più lieve, colpendo la prima parte del labbro o più aggressiva andando a raggiungere la prima parte della narice. La [[palatoschisi]] è una malformazione che interessa esclusivamente il palato. Può colpire solo il [[palato molle]] o solo il [[palato duro]] colpendo la parte anteriore degli incisivi. C'è una sottospecie di [[palatoschisi]] chiamata schisi sottomucose, dove la zona colpita è la muscolatura sottostante la mucosa, che non è saldata. La labiopalatoschisi consiste nell'unione di palatoschisi e labioschisi, può colpire la zona mascellare, nasale o creare anomalie dentali. Può essere unilaterale o bilaterale. Unilaterale è quando il labbro si divide in due parti, bilaterale quando il labbro presenta due fessure e quindi si suddivide in tre parti.<ref>{{Cita web |url=http://www.operationsmile.it/cosa-facciamo/informazioni-scientifiche/ |titolo=Labioschisi e Labiopalatoschisi {{!}} Studio del DNA {{!}} Operation Smile |accesso=16 marzo 2017 |dataarchivio=17 marzo 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170317060922/http://www.operationsmile.it/cosa-facciamo/informazioni-scientifiche/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Eziologia ==
Riga 42:
 
=== Problemi nel parlare ===
Alcuni neonati presentano problemi nel parlare. La voce diventa nasale e può rendere difficoltosa la comprensione. A volte questi problemi possono essere risolti con la chirurgia, altre volte la famiglia è tenuta a recarsi dal [[Foniatria|Foniatrafoniatra]]<ref name="caus" /> e, eventualmente, iniziare terapia logopedica con il logopedista.
 
=== Problemi alla dentatura ===