Cooper Challenger 2012 - Doppio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m →top: sistemo frase per vittoria torneo e fix minori |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 10:
Mueller ha fatto coppia con [[Julia Glushko]].
Il doppio del torneo di [[tennis]] [[Cooper Challenger 2012]], facente parte della categoria [[ITF Women's Circuit]], ha avuto come vincitrici [[Sharon Fichman]] e [[Marie-Ève Pelletier (tennista)|Marie-Ève Pelletier]] che hanno battuto in finale [[Shūko Aoyama]] e [[Gabriela Dabrowski]] con il punteggio di 6–2, 7–5.
==Teste di serie==
Riga 19:
<ol start="3">
<li>{{bandiera|ISR}} [[Julia Glushko]] / {{bandiera|USA}} [[Alexandra Mueller]] ''(semifinali)'' </li>
<li>{{bandiera|USA}}
</ol>
{{Colonne fine}}
Riga 87:
| RD1-score11-3=
| RD1-seed12=4
| RD1-team12='''{{bandiera|USA}}
| RD1-score12-1='''7<sup>7</sup>'''
| RD1-score12-2='''7'''
Riga 137:
| RD2-score05-3=
| RD2-seed06=4
| RD2-team06='''{{bandiera|USA}}
| RD2-score06-1='''7<sup>7</sup>'''
| RD2-score06-2='''6'''
Riga 162:
| RD3-score02-3=
| RD3-seed03=4
| RD3-team03={{bandiera|USA}}
| RD3-score03-1='''7<sup>8</sup>'''
| RD3-score03-2=4
|