Tynia Gaither: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 54:
== Biografia ==
Nata a [[Freeport (Bahamas)|Freeport]], si è trasferita a [[Kissimmee]], in [[Florida]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.positivelyosceola.com/ohs-alum-tynia-gaither-8th-in-200-meters-at-tracks-world-championships/|titolo=OHS Alum Tynia Gaither 8th in 200 Meters at Track's World Championships|data=4 ottobre 2019|accesso=1º maggio 2020}}</ref> dove ha frequentato le scuole superiori e successivamente ha studiato all'[[University of Southern California]], gareggiando con la squadra collegiale nei campionati [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://usctrojans.com/sports/track-and-field/roster/tynia-gaither/3844|titolo=2016 Track & Field Roster - USC Trojans - Tynia Gaither}}</ref>, raggiungendo ottimi risultati.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.latimes.com/sports/usc/la-sp-ncaa--20160609-snap-story.html|titolo=USC sprinter Tynia Gaither qualifies for three NCAA finals|data=2 giugno 2016|accesso=1º maggio 2020}}</ref> Dopo aver vinto due medaglie d'oro alla [[I Giochi olimpici giovanili estivi|prima edizione dei Giochi olimpici giovanili]] di [[Singapore]] 2010 nella staffetta mista (gareggiando con le Americhe) e nei [[200 metri piani]], ha debuttato internazionalmente tra i seniores nel 2016, partecipando dapprima ai [[campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016|Mondiali indoor]] di [[Portland (Oregon)|Portland]] e poi a due gare di [[velocità (atletica leggera)|velocità]] ai [[Giochi olimpici]] di {{OE||2016}}.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.tribpub.com/gdpr/orlandosentinel.com/|titolo=Tynia Gaither makes Olympics for Bahamas|data=28 giugno 2016|accesso=1º maggio 2020|dataarchivio=26 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190226095834/https://www.tribpub.com/gdpr/orlandosentinel.com/|urlmorto=sì}}</ref> Ha partecipato ai [[campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]] di [[Londra]] 2017 e [[Doha]] 2019, entrambe le volte centrando la gara finale. Nel 2019 ha vinto una medaglia di bronzo ai [[Giochi panamericani]] in [[Perù]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tribune242.com/news/2019/aug/09/tynia-gaither-wins-200m-bronze-pan-am-games/|titolo=Tynia Gaither Wins 200m Bronze At Pan Am Games|data=9 agosto 2019|accesso=1º maggio 2020}}</ref>
== Palmarès ==
|