South Pass: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Correzione di link |
||
Riga 27:
La scoperta del passo come crocevia naturale tra le Montagne Rocciose si è rivelata sorprendente quanto significativa nella politica di espansione verso ovest degli Stati Uniti. Era sconosciuto quando la [[spedizione di Lewis e Clark]] attraversò le Montagne Rocciose attraverso un più difficoltoso passo presso Bitteroot in [[Montana]]; difatti il South Pass fu noto solo ai [[nativi americani]] fino al 1812, quando l'esploratore [[Robert Stuart (esploratore)|Robert Stuart]] e sei compagnie della Pacific Fur Company ([[Spedizione Astor]]) scalarono le montagne in quel punto, tornando quindi ad [[Astoria (Oregon)]].
Nonostante la meticolosa descrizione del viaggio fatta da Stuart al giornale, al presidente [[James Madison]] e pubblicata in [[Francia]], il South Pass non divenne immediatamente famoso; pertanto per oltre una decade i ''trapper'' continuarono a percorrere la già ampiamente battuta strada nord che includeva però un'[[altitudine]] maggiore ed una stagione più breve per attraversarla. Nel 1824 [[
Nel 1842 venne scoperto poco distante l'[[oro]], ma l'attività di estrazione non iniziò che nel 1867, quando il primo carico venne trasportato a [[Salt Lake City]] ([[Utah]]), avviando un alto afflusso di minatori nella regione e la conseguente fondazione delle città minerarie [[South Pass City]] ed [[Atlantic City (Wyoming)|Atlantic City]]. Già nel 1870 però la vena si esaurì, portando ad una emigrazione rapida dal territorio. Nel 1884 [[Emile Granier (ingegnere)|Emile Granier]], ingegnere [[Francia|francese]], costruì una perforatrice idraulica che permise di continuare l'opera di estrazione, che proseguì fino agli [[anni 1930]]. Dagli [[Anni 1960|anni '60]] Atlantic City rivisse un periodo fiorente grazie allo sfruttamento di una miniera di [[ferro]] abbandonata poi nel 1983.
|