Samsara (Alice): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AleKant (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: elenco puntato, come da manuale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 35:
Il disco segna il ritorno di [[Franco Battiato]] come autore per Alice, in quanto non componeva una canzone appositamente per lei dal 1982, mentre per [[Tiziano Ferro]] si tratta del debutto, con due brani fra cui il singolo radiofonico ''Nata ieri'' che anticipa l'uscita del cd il 25 agosto 2012.
 
[[Mino Di Martino]] firma invece ben quattro brani, fra cui il brano d'apertura ''Morire d'amore'' ispirato e dedicato alla figura di [[Giovanna Dd'Arco]].
 
Alice stessa firma due sole canzoni: ''Orientamento'' (secondo singolo, in radio dal 19 ottobre) e ''Sui giardini del mondo'' (quest'ultima insieme a Marco Pancaldi, chitarrista dei [[Bluvertigo]]), confermando così la sua intenzione, in questo lavoro, di voler essere prevalentemente interprete.
Riga 55:
|Autore testo e musica5 = Mino Di Martino
|Titolo6 = Come il mare
|Autore testo6 = Edda Di Benedetto da [[Arthur Rimbaud]] (''[[Una stagione all'inferno|Une saison en enfer]]''  e ''[[Illuminazioni|Illuminations]]'')
|Autore musica6 = Mino Di Martino
|Titolo7 = Cambio casa
Riga 91:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}