The Unquestionable Truth (Part 1): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
|titoloalfa = Unquestionable Truth (Part 1), The
|artista = Limp Bizkit
|tipo =
|giornomese = 2 maggio
|anno = 2005
Riga 26:
|data singolo1 = 2005
}}
'''''The Unquestionable Truth (Part 1)''''' è il
== Antefatti ==
Nell'ottobre del 2001 i Limp Bizkit si erano temporaneamente separati dal chitarrista [[Wes Borland]], annunciandolo anche sul sito ufficiale.<ref name=CMJ>{{Cita pubblicazione|titolo=Borland bids adieu to Bizkit |rivista=CMJ New Music Report |volume=69 |numero=737 |p=6 |editore=CMJ Network |data=29 ottobre 2001}}</ref> Due anni dopo il gruppo registrò e pubblicò l'album ''[[Results May Vary]]'', col chitarrista [[Mike Smith (chitarrista)|Mike Smith]], già membro temporaneo degli [[Snot]].<ref name=DAngelo>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1490229/wes-borland-back-with-limp-bizkit.jhtml |titolo=Wes Borland Back With Limp Bizkit |autore=D'Angelo, Joe |data=16 agosto 2004 |editore=MTV News |accesso=17 dicembre 2011 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120218003051/http://www.mtv.com/news/articles/1490229/wes-borland-back-with-limp-bizkit.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Nel 2004 il gruppo licenziò Smith, si riunì con Borland e annunciò la lavorazione dell'
== Pubblicazione ==
''The Unquestionable Truth (Part 1)'' fu pubblicato in veste di disco ''[[Cultura underground|underground]]'', senza alcuna forma di pubblicizzazione.<ref name="vh1.com">{{Cita news|titolo=Music Ruined Wes Borland's Life, So He's Formed A New Band|url=http://www.vh1.com/artists/news/1514094/20051118/limp_bizkit.jhtml|nome=Cris|cognome=Harris|data=18 novembre 2005|opera=[[VH1]]|editore=[[Viacom]]|urlmorto=sì}}</ref><ref name="mtv.com">{{Cita news|titolo=Bye Bye Bizkit? Wes Borland Says Limp Are Pretty Much Done|url=http://www.mtv.com/news/articles/1526158/borland-casts-doubt-on-limp-bizkits-future.jhtml?headlines=true|nome=Cris|cognome=Harris|data=17 marzo 2006|editore=[[MTV Networks]]|accesso=9 gennaio 2019|dataarchivio=30 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131030141311/http://www.mtv.com/news/articles/1526158/borland-casts-doubt-on-limp-bizkits-future.jhtml?headlines=true|urlmorto=sì}}</ref> Wes Borland non condivise la decisione del gruppo, considerandola un danno d'immagine.<ref name="mtv.com"/> L'album vendette 37,000 copie nella prima settimana negli Stati Uniti, raggiungendo il numero 24 della classifica ''Billboard'' 200.<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/bands/l/limp_bizkit/news_feature_052305/ |titolo=Limp Bizkit: What Happened? |cognome1=Moss |nome1=Corey |editore=MTV News |accesso=14 dicembre 2011 |dataarchivio=25 maggio 2005 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050525034504/http://www.mtv.com/bands/l/limp_bizkit/news_feature_052305/ |urlmorto=sì }}</ref><ref name=AllmusicCharts>{{Cita web|url=http://allmusic.com/artist/limp-bizkit-p213327/charts-awards |titolo=Limp Bizkit – Charts & Awards |editore=Allmusic |accesso=14 dicembre 2011}}</ref>
== Descrizione ==
Riga 38:
== Accoglienza ==
L'
== Tracce ==
| |||