Daisy Osakue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(33 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|atleti italiani|luglio 2023}}
{{Sportivo
|Nome = Daisy Osakue
|Immagine = Daisy Osakue.jpg
|Didascalia = Osakue alla [[XXX Universiade]] nel 2019
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Lancio del disco
|Record =
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|15,74 m|2018}}
Riga 49 ⟶ 50:
|Epoca = 2000
|Attività = discobola
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , medaglia d'oro nel lancio del disco alle [[XXX Universiade|Universiadi 2019]] e detentrice del [[Record italiani di atletica leggera|record nazionale]] della specialità
Riga 55:
== Biografia ==
Daisy Osakue nasce a Torino da genitori [[nigeria]]ni emigrati in [[Italia]]. Cresciuta in una famiglia di sportivi, da bambina si appassiona al [[tennis]].
La carriera
Sotto la guida dell'ex discobola azzurra ed ex primatista italiana [[Maria Marello]], a partire dal 2013 la torinese inizia ad ottenere risultati importanti nel lancio del disco, ma poiché non ancora considerata italiana per legge, deve rinunciare all'ingresso nella Nazionale allievi.<ref>{{cita web|autore=Giulia Zonca|url=http://www.lastampa.it/2017/06/19/italia/politica/i-ragazzi-dellatletica-nati-italiani-ma-non-basta-parlamentari-fatevi-un-giro-in-pista-nMbKDEmjoeGU9oObmW9l0L/pagina.html|titolo=I ragazzi dell'atletica, nati italiani ma non basta: "Parlamentari, fatevi un giro in pista"|data=19 giugno 2017|accesso=3 luglio 2017}}</ref> Ottiene la [[cittadinanza]] italiana nell'inverno del 2014, dopo aver compiuto i 18 anni.
Riga 78 ⟶ 77:
Il 9 luglio dello stesso anno conquista la medaglia d'oro nel lancio del disco alle [[Atletica leggera alla XXX Universiade|Universiadi di Napoli]], stabilendo il suo nuovo primato personale con la misura di 61,69 m. Il 2 ottobre prende parte ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2019|Mondiali di Doha]], sempre nel disco, classificandosi 20ª con 57,55 m, misura che ne sancisce l'eliminazione nel turno di qualificazione.
Il 31 luglio 2021 prende parte
L'11 giugno 2023, ai campionati italiani societari di [[Pietrasanta]], migliora il record nazionale portandolo a 64,57 metri.<ref>{{cita news|url=https://www.eurosport.it/atletica/lancio-del-disco-daisy-osakue-timbra-il-nuovo-record-italiano-6457-metri-ai-campionati-italiani-soci_sto9654979/story.shtml|titolo=LANCIO DEL DISCO: DAISY OSAKUE TIMBRA IL NUOVO RECORD ITALIANO: 64,57 METRI AI CAMPIONATI ITALIANI SOCIETARI|data=11 giugno 2023|accesso=20 luglio 2023|sito=''eurosport.it''}}</ref>
== Record nazionali ==
Riga 91 ⟶ 92:
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2023 || '''64,57 m''' || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Pietrasanta]] || 11-6-2023 || 13ª
|-
|2022 || 63,24 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]] || 26-6-2022 || 16ª
Riga 115 ⟶ 116:
|align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]] || 22-9-2013
|-
|2012 || 38,06 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Fermo (Italia)|Fermo]] || 22-9-2012 ||
|-
|2011 || 29,57 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Novara]] || 13-2-2011 ||
Riga 184 ⟶ 185:
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2022
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondiali]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
Riga 192 ⟶ 193:
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|rowspan=2 align="center" |2023▼
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |16ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
|align="center" |56,54 m
|
|-
|rowspan=2 |[[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023|Giochi europei]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]
Riga 203 ⟶ 211:
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |426,5 p.
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |12ª
|align="center" |61,13 m
|align="center" |<ref>61,31 m in qualificazione</ref>
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |13ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
|align="center" |60,10 m
|align="center" |
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |8ª
|align="center" |63,11 m
|-
|align="center" |2025
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
| align="center" |24ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
| align="center" |58,56 m
| align="center" |
|-
|}
== Campionati nazionali ==
* '''
*
* '''2''' volte [[Campionati italiani invernali di lanci|campionessa nazionale assoluta invernale del lancio del disco]] (2022, 2023)
* '''2''' volte campionessa nazionale promesse del lancio del disco (2017, 2018)
Riga 213 ⟶ 252:
;2014
* 12ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2014|campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), lancio del disco - 39,18 m
;2015
▲* 10ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|campionati italiani assoluti]], getto del peso - 12,34 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani juniores, lancio del disco - 45,58 m▼
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani juniores, getto del peso - 13,05 m▼
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani juniores indoor, getto del peso - 12,37 m
▲* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores di atletica leggera 2015|campionati italiani juniores]], lancio del disco - 45,58 m
▲* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores di atletica leggera 2015|campionati italiani juniores]], getto del peso - 13,05 m
* 10ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|campionati italiani assoluti]] ([[Torino]]), getto del peso - 12,34 m
;2016
* 10ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del disco - 46,30 m
* 7ª ai campionati italiani assoluti indoor, getto del peso - 13,94 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, lancio del disco - 49,10 m
Riga 229 ⟶ 268:
;2017
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|campionati italiani assoluti]] ([[Trieste]]), lancio del disco - 54,28 m
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|campionati italiani assoluti]] ([[Trieste]]), getto del peso - 15,27 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, lancio del disco - 56,10 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, getto del peso - 15,17 m
;2018
* 4ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|campionati italiani assoluti]] ([[Pescara]]), lancio del disco - 55,18 m
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|campionati italiani assoluti]] ([[Pescara]]), getto del peso - 15,17 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, lancio del disco - 56,10 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, getto del peso - 14,59 m
;2019
* 5ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2019|campionati italiani assoluti]] ([[Bressanone]]), lancio del disco - 48,92 m
;2020
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020|campionati italiani assoluti]] ([[Padova]]), lancio del disco - 58,26 m
* 6ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020|campionati italiani assoluti]] ([[Padova]]), getto del peso - 14,64 m
;2021
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2021|campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), lancio del disco - 61,55 m
;2022
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani invernali di lanci|campionati invernali di lanci]], lancio del disco - 61,63 m {{Recordicona|RC|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2022|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del disco - 63,24 m
;2023
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2023|campionati italiani assoluti indoor]], getto del peso - 15,50 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani invernali di lanci|campionati invernali di lanci]], lancio del disco - 56,06 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2023|campionati italiani assoluti]] ([[Molfetta]]), lancio del disco - 63,25 m
* 5ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2023|campionati italiani assoluti]] ([[Molfetta]]), getto del peso - 14,73 m
;2024
* 4ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] ([[La Spezia]]), getto del peso - 14,85 m
;2025
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), lancio del disco - 61,20 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), getto del peso - 15,55 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
== Altre competizioni internazionali ==
Riga 272 ⟶ 320:
;2023
* {{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]])
* {{Med|A|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]), lancio del disco - 64,35 m
* 4ª in [[Coppa Europa di lanci 2023|Coppa Europa di lanci]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del disco - 60,99 m
* 7ª al [[Golden Gala Pietro Mennea 2023|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), lancio del disco - 61,55 m
;2024
* {{Med|B|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), lancio del disco - 63,29 m
;2025
* {{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]])
== Note ==
Riga 290 ⟶ 345:
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2020}}
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2024}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|