Decision to Leave: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: rimosse deduzioni |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Decision to Leave.png
|didascalia = Seo-rae ([[Tang Wei]]) e Hae-jun ([[Park Hae-il]]) in una scena del film
Riga 13:
|genere 4 = poliziesco
|regista = [[Park Chan-wook]]
|sceneggiatore = [[Jeong Seo-kyeong]], [[Park Chan-wook]]
|produttore = [[Park Chan-wook]]
|produttore esecutivo = [[Miky Lee]]
|casa produzione = [[Moho Film]]
|casa distribuzione italiana = [[Lucky Red Distribuzione]]
|attori = * [[Tang Wei]]: Song Seo-rae
* [[Park Hae-il]]: Jang Hae-jun
* [[Lee Jung-hyun]]: Ahn Jeong-an
* [[Go Kyung-pyo]]: Oh Soo-
* [[Park Yong-woo]]: Im Ho-shin
* [[Kim Shin-young]]: Yeo Yeon-soo
* [[Jung Yi-seo]]: Yoo Mi-ji
* [[Yoo Seung-mok]]: Gi Do-soo
* Jun Young-sook: nonna del lunedì▼
*
* [[Seo Hyun-woo]]: Sa Cheol-seong / 'Schiaffo'▼
* Park Jung-min: Hong San-oh▼
▲* Seo Hyun-woo: Sa Cheol-seong
* [[Yoon Sung-won]]: commissario Capo
* [[Go Min-si]]: strega
* [[Jeong Ha-dam]]: Oh Ga-in
|doppiatori italiani = * [[Valentina Favazza]]: Song Seo-rae
* [[Simone D'Andrea]]: Jang Hae-jun
* [[Domitilla D'Amico]]: Ahn Jeong-an
* [[Davide Perino]]: Oh Soo-
* [[Francesco Pezzulli]]: Im Ho-shin
* [[Guendalina Ward]]: Yeo Yeon-soo
* [[Dario Oppido]]:
|fotografo = Kim Ji-yong▼
* [[Edoardo Stoppacciaro]]: Sa Cheol-seong / 'Schiaffo'
|montatore = Kim Sang-beom▼
* [[Mirta Pepe]]: Anziana 'del lunedì'
* [[Enrico Di Troia]]: commissario Capo
* [[Rodolfo Bianchi]]: voce al telefono
▲|fotografo = [[Kim Ji-yong]]
▲|montatore = [[Kim Sang-beom]]
|musicista = [[Jo Yeong-wook]]
|scenografo = [[Ryu Seong-yee]]
|effetti speciali = [[Lee Jeon-hyoung]]
|costumista = [[Kwak Jung-tae]]
|truccatore = [[Song Jong-hee]]
}}
Riga 52 ⟶ 59:
== Trama ==
Il detective Jang Hae-jun, affetto da [[insonnia]], lavora a [[
Hae-jun conduce ulteriori colloqui con Seo-rae e si apposta di notte fuori dal suo appartamento, infatuandosi progressivamente di lei; a sua volta, Seo-rae lo osserva fuori dal suo palazzo e assiste a una delle sue indagini. La vecchietta di cui Seo-rae si prende cura il lunedì afferma che la donna
Seo-rae e Hae-jun visitano insieme un tempio buddista e le rispettive case
Tredici mesi dopo, Hae-jun si è trasferito a Ipo per vivere con Jeong-an dopo aver sviluppato una depressione e un'insonnia più grave. Al mercato del pesce con Jeong-an, incontra Seo-rae insieme al suo nuovo marito Im Ho-shin, un investitore d'affari. Il giorno dopo, Ho-shin viene trovato morto nella piscina prosciugata della sua villa. Hae-jun si occupa del caso ed è convinto che Seo-rae sia la colpevole: la donna ammette di aver svuotato la piscina, ma solo perché Hae-jun non fosse disturbato dalla vista del sangue quando
Hae-jun affronta Seo-rae sulla montagna che le ha lasciato il nonno. Sul ciglio del burrone, la ragazza lo abbraccia, rivelando di aver conservato il telefono con le prove incriminanti del caso di Ki e gli propone di usarlo per "indagare nuovamente" su di lei. I due si baciano appassionatamente. Jeong-an lascia Hae-jun quando questi torna a casa, sospettando la sua relazione.
Il giorno dopo, Hae-jun viene a sapere da Sa che Seo-rae è andata a trovare la madre di Sa in ospedale il giorno della sua morte. Conclude quindi che Seo-rae ha dato alla madre le pillole di fentanyl rimaste in suo possesso, sapendo che Sa avrebbe ucciso Ho-shin non appena la madre fosse morta. Hae-jun rintraccia il telefono di Seo-rae tramite il trasmettitore installato da Sa e la insegue fino a una spiaggia. Al telefono, la donna gli racconta che voleva che Ho-shin morisse perché aveva scoperto una registrazione in cui Hae-jun le diceva di amarla, e che Ho-shin aveva pianificato di rivelare la loro relazione illecita a Jeong-an. Hae-jun non ricorda di essersi mai dichiarato a Seo-rae, anche se lei dice di aver iniziato ad amarlo quando lui ha smesso di amare lei. Arrivato al litorale, Hae-jun trova l'auto vuota di Seo-rae con all'interno il suo cellulare, che contiene la registrazione incriminata: si tratta di quella che la donna aveva fatto quando Hae-jun le aveva detto che lo aveva "annientato". Intanto, in un punto nascosto della spiaggia, Seo-rae scava una fossa nella sabbia e vi entra mentre la marea si alza. Mentre il sole tramonta, Hae-jun cerca Seo-rae in lungo e in largo sulla battigia, ma non riesce a trovarla.
== Personaggi e interpreti ==
* [[Tang Wei]]: Song Seo-rae
* [[Park Hae-il]]: Jang Hae-jun
* [[Lee Jung-hyun]]: Ahn Jeong-an, moglie di Hae-jun
* [[Go Kyung-pyo]]: Oh Soo-hwan, assistente di Hae-jun
* [[Park Yong-woo]]: Im Ho-shin, marito di Seo-rae
* [[Kim Shin-young]]: Yeo Yeon-soo, assistente di Hae-jun
* [[Jung Yi-seo]]: Yoo Mi-ji
* [[Yoo Seung-mok]]: Gi Do-soo, marito di Seo-rae
* [[Park Jeong-min]]: Hong San-oh, il sospetto suicida
* [[Seo Hyun-woo]]: Sa Cheol-seong / 'Schiaffo'
* [[Jung Young-sook]]: Anziana 'del lunedì'
* [[Yoon Sung-won]]: Comissario Capo
* [[Go Min-si]]: Strega
* [[Jeong Ha-dam]]: Oh Ga-in
== Promozione ==
Riga 79 ⟶ 103:
=== Critica ===
''Decision to Leave'' sul sito web [[Rotten Tomatoes]] ha ricevuto il 93% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 8,3 su 10, basato su 221 recensioni; il consenso critico del portale recita: «Se ''Decision to Leave'' non è esattamente allo stesso livello dei capolavori di Park Chan-wook, questo thriller sentimentale è comunque un risultato notevole sotto qualsiasi altra metrica».<ref>{{Rotten
== Riconoscimenti ==
{{div col}}
* [[Golden Globe 2023|2023]] – [[Golden Globe]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.goldenglobes.com/articles/golden-globes-2023-nominations-80th-golden-globes-have-been-announced|titolo = Golden Globes 2023: Nominations for the 80th Golden Globes Have Been Announced|sito = [[Golden Globe]]|data = 12 dicembre 2022|accesso = 28 dicembre 2022}}</ref>
** Candidatura al [[Golden Globe per il miglior film straniero|miglior film non in lingua inglese]]
Riga 102 ⟶ 124:
* 2022 – [[Asia Pacific Screen Award]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2022/awards/news/apsa-awards-nominations-kamila-andini-before-now-and-then-1235400749/|titolo = Kamila Andini's 'Before Now and Then' Heads APSA Award Nominations, New Zealand's 'Muru' Collects Diversity Prize|autore = Patrick Frater|sito = [[Variety (periodico)|Variety]]|data = 12 ottobre 2022|accesso = 28 dicembre 2022}}</ref>
** Candidatura alla miglior sceneggiatura a Park Chan-wook e Jeong Seo-kyeong
* 2023 – Austin Film Critics Association<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://austinfilmcritics.org/2022-austin-film-critics-association-award-nominations-e921fe958b1d|titolo = 2022 Austin Film Critics Association Award Nominations|autore = Jon Partridge|sito = Austin Film Critics Association|data = 3 gennaio 2023|accesso = 4 gennaio 2023|dataarchivio = 5 gennaio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230105134903/https://austinfilmcritics.org/2022-austin-film-critics-association-award-nominations-e921fe958b1d|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://austinfilmcritics.org/2022-austin-film-critics-association-award-winners-3eec22706d2f|titolo = 2022 Austin Film Critics Association Award Winners|autore = Jon Partridge|sito = Austin Film Critics Association|data = 11 gennaio 2023|accesso = 23 aprile 2023|dataarchivio = 11 gennaio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230111025900/https://austinfilmcritics.org/2022-austin-film-critics-association-award-winners-3eec22706d2f|urlmorto = sì}}</ref>
** Miglior film internazionale
** Candidatura al miglior regista a Park Chan-wook
|