Taketori monogatari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto il template "Lett" nell'introduzione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 49:
=== Cinema dal vivo ===
[[File:Princess Kaguya poster.jpg|thumb|Locandina del film del 1935]]
* Nel 1935 uscì nelle sale giapponesi il film {{nihongo|''Kaguya Hime''|かぐや姫}}, diretto da Yoshitsugu Tanaka con la direzione della fotografia di [[Eiji Tsuburaya]]. Per molti anni il film fu considerato perduto, ma nel 2015 il [[British Film Institute]] ne ritrovò una copia.<ref>{{cita news|url=https://eiga.com/news/20210709/27/|lingua=jp|titolo=円谷英二撮影の幻の映画「かぐや姫」イギリスから帰還  フィルムが渡った理由、発掘の経緯は?|data=9 luglio 2021}}</ref>
* Nel 1987 dalla storia fu tratto un film dal nome ''[[Taketori monogatari (film 1987)|Taketori monogatari]]'', di [[Kon Ichikawa]] con, tra gli attori, [[Yasuko Sawaguchi]], [[Toshirō Mifune]], [[Ayako Wakao]] e [[Megumi Odaka]].
 
Riga 73:
* Al pari di molte altre leggende folkloristiche giapponesi, la storia di Kaguya è citata nella trama del videogame ''[[Ōkami]]''.
* In ''[[Persona 4|Persona 4 Golden]]'', una volta che il giocatore ha raggiunto il livello massimo del link sociale di Marie, Eone, quest'ultimo sarà in grado di evocare Kaguya, la visitatrice notturna al chiaro di luna. In giochi futuri. Kaguya sarà diventata la Persona di Marie.
* Il personaggio Kaguya Houraisan che compare nell'ottavo capitolo della serie di videogiochi ''[[Touhou Project]]'': ''[[Imperishable Night|Touhou 8 - Imperishable Night]]'' (''Final Boss Stage-6:finale B'') è una palese rappresentazione videoludica del personaggio folkloristico. Nell'artworkillustrazione ufficiale che la rappresenta compaiono infatti i 5 oggetti riguardanti le 5 richieste impossibili.
* Il Pokémon di settima generazione [[Celesteela]] è ispirato alla principessa Kaguya, da cui (oltre alle sembianze femminili e al vestito) derivano anche le grandi braccia che sembrano canne di bambù.
 
Riga 97:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* ''[http://www.ilbazardimari.net/leggende-orientali-la-principessa-kaguya La Principessa Kaguya]'' (traduzione di una riscrittura della storia in inglese) su ''Il bazar di Mari''