|nome = Attilio Fontana
|immagine = Attilio Fontana 2019.jpg
|didascalia = Attilio Fontana nel 2019
|carica = [[Presidenti della Lombardia|Presidente della Regione Lombardia]]
|vicepresidente = [[Fabrizio Sala]] (2018-2021)<br/>[[Letizia Moratti]] (2021-2022)<br/>[[Fabrizio Sala]] (2022-2023)<br/>[[Melania De Nichilo Rizzoli]] (2023)<br/>[[Marco Alparone]] (2023-)
|mandatoinizio = 26 marzo 2018
|mandatofine =
|predecessore = [[Roberto Maroni]]
|successore =
|carica2 = [[Sindaci di Varese|Sindaco di Varese]]
|mandatoinizio2 = 31 maggio 2006
|mandatofine2 = 21 giugno 2016
|predecessore2 = Sergio Porena<br /><small>(''commissario prefettizio'')</small>
|successore2 = [[Davide Galimberti]]
|carica3 = [[Consiglio regionale della Lombardia#Presidente del consiglio|Presidente del Consiglio regionale della Lombardia]]
|mandatoinizio3 = 12 giugno 2000
|mandatofine3 = 6 luglio 2006
|predecessore4 = Luciano Angelini
|successore4 = Carlo Crosti
|partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)</small><br />[[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]] <small>(dal 1984)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Lega per Salvini PremierNord|LN]] <small>(dal 1990-2017)</small>
''In precedenza'':<br />[[Lega Nord]]<small> (1990-2017)</small>
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Milano]]
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Presidenti della Lombardia|presidente della Regione Lombardia]] dal 26 marzo 2018
}}
Esponente di lungo corso nella [[Lega Nord|Lega]], è stato [[Sindaci di Varese|sindaco di Varese]] dal 31 maggio 2006 al 21 giugno 2016, [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Induno Olona]] dal 7 maggio 1995 al 13 giugno 1999 e [[Consiglio regionale della Lombardia|presidente del consiglio regionale della Lombardia]] dal 2000 al 2006.
== Biografia ==
Diplomato al [[Liceo classico Ernesto Cairoli]] della sua città natale nel [[1970]],<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.comune.varese.it/si4web/common/AmvSezione.do?MVPD=0&MVSZ=177|titolo=Sezione|sito=web.archive.org|data=11 marzo 2014|accesso=14 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140311130417/http://www.comune.varese.it/si4web/common/AmvSezione.do?MVPD=0&MVSZ=177|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|autore = Mario Visco|url=https://www.prealpina.it/pages/a-fontana-il-cairolino-2018-180410.html|titolo=A Fontana il "Cairolino" 2018|pubblicazione=prealpina.it|data=14 novembre 2018|accesso=11 novembre 2020|lingua=it|formato}}</ref>, si laurea in [[giurisprudenza]] nel [[1975]] presso l'[[Università degli Studi di Milano]],<ref>{{Cita news|url=http://argomenti.ilsole24ore.com/attilio-fontana.html|titolo=Attilio Fontana - Ultime notizie su Attilio Fontana - Argomenti del Sole 24 Ore|pubblicazione=Argomenti Argomenti del Sole 24 Ore|accesso=27 febbraio 2018}}</ref> dal [[1980]] è titolare di uno [[studio legale]] a [[Varese]]. Nel [[2007]] è stato l'avvocato di [[Andrea Mascetti]], che fece condannare [[Michele Santoro]] per [[Diffamazione (ordinamento italiano)|diffamazione]].<ref>{{Cita web|url=http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/varese-22:04/2663546|titolo=Michele Santoro condannato a Varese per diffamazione|sito=Napoli La Repubblica.It|data=5 novembre 2007|urlarchivio=https://archive.is/20120718130245/http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/varese-22:04/2663546 }}</ref> Dal [[1979]] al [[1982]] ha assunto la carica di conciliatore di [[Induno Olona]] e dal [[1983]] al [[1988]] quella di vice-pretore onorario avantipresso la [[Pretore (ordinamenti moderni)|Pretura]] di [[Gavirate]].
=== Consigliere regionale e sindaco ===
Membro di lungo corso della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]] e [[Lega Nord]], dal 7 maggio [[1995]] al 13 giugno [[1999]] ha ricoperto l'incarico di [[Sindaco (Italia)|sindaco]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Induno Olona]].<ref name=":2" />
Si candida alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2000]] è stato eletto [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere]] con 5.194 preferenze ed è poi divenuto [[presidente del Consiglio regionale]]. Alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2005|elezioni regionali successive del 2005 in Lombardia]] viene rieletto consigliere e poi rieletto presidente del Consiglio regionale, cariche che mantiene fino a luglio 2006.
Nel 2006 si candida e viene eletto [[Sindaci di Varese#Repubblica Italiana (dal 1946)|sindaco di Varese]] al primo turno delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2006#Varese|elezioni comunali del 28 e 29 maggio 2006]], conquistando il 57,8% dei voti. Riconfermato al [[ballottaggio]] del 29-30 maggio 2011 con il 53,89% dei voti, resta in carica fino al 19 giugno 2016, giorno in cui gli succede [[Davide Galimberti]], primo sindaco di [[centro-sinistra]] di Varese dal 1992. È stato presidente dell'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani|ANCI]] [[Lombardia]], venendo sostituito nella carica da [[Roberto Scanagatti]], allora [[Sindaci di Monza#Repubblica Italiana (dal 1946)|sindaco di Monza]].<ref>{{cita web|url=http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&idSez=2550&IdDett=91|titolo=Anci Lombardia|accesso=19 luglio 2016|dataarchivio=20 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160820211330/http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&idSez=2550&IdDett=91|urlmorto=sì}}</ref>
=== La corsa al Pirellone ===
Alcuni giornalisti a luglio 2016 ipotizzano una nomina di Fontana come candidato del [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] in vista delle [[elezioni regionali in Lombardia del 2018]], sein ilcaso presidentedi dellamancata disponibilità ad un secondo mandato da parte del presidente Regioneallora in carica, nonché compagno di partito, [[Roberto Maroni]] non si candiderà per un secondo mandato consecutivo.
Nel 2018, avvienea laseguito di rinuncia a una seconda candidaturaricandidatura da parte di Maroni, entrandoentra innella corsa, per la presidenza della Regione Lombardia e diventa ufficialmente<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2018/01/10/news/regionali_lombardia_belusconi_il_candidato_del_centrodestra_sara_fontana_-186184410/|titolo=Regionali Lombardia, Berlusconi: "Il candidato del centrodestra sarà Fontana, nessun contrasto con la Lega"|pubblicazione=Repubblica.it|data=10 gennaio 2018|accesso=11 gennaio 2018}}</ref> il candidato presidente del centro-destra alle elezioni regionali in Lombardia<ref>{{cita news|titolo=Il presidente e gli altri|pubblicazione=[[La Prealpina]]|data=6 marzo 2018}}</ref>. Nel corso del mese di gennaio 2018, a campagna elettorale in corso, dichiara ai microfoni di [[Radio Padania Libera]]: «''Non possiamo accettare tutti gli [[Immigrazione in Italia|immigrati]] che arrivano: dobbiamo decidere se la nostra etnia, la nostra razza bianca, la nostra società devono continuare a esistere o devono essere cancellate''».<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2018/01/15/news/elezioni_lombardia_attilio_fontana_centrodestra_razza_bianca_polemiche-186540209/|titolo=Elezioni, bufera su Attilio Fontana per la "razza bianca". Salvini: "Siamo invasi". Gori: "E' un Borghezio in giacca"|pubblicazione=Repubblica.it|data=15 gennaio 2018|accesso=10 aprile 2018}}</ref> Dopo le polemiche scaturite dalla frase, dichiara, scusandosi, che si trattava di un [[lapsus]] e di un errore espressivo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2018/01/15/fontana-razza-bianca-a-rischio-per-i-migranti_bcda489a-d3fe-49d7-84f8-e20ac2c338ef.html|titolo=Attilio Fontana si scusa per la 'razza bianca' - Lombardia|pubblicazione=ANSA.it|data=15 gennaio 2018|accesso=10 aprile 2018}}</ref>
=== Presidente della Lombardia ===
[[File:Fontanacaparini.jpg|miniatura|Attilio Fontana (a sinistra) a fianco di [[Davide Caparini]] nel corso del primo consiglio regionale della XI legislatura.|sinistra]]
Fontana vince le elezioni con il 49,75% dei voti contro il 29,09% del candidato di [[centro-sinistra]], il [[Sindaci di Bergamo|sindaco di Bergamo]] [[Giorgio Gori]], e il 17,36% del candidato del [[Movimento 5 Stelle]] Dario Violi. Il 26 marzo successivo si insedia ufficialmente come nuovo [[Presidenti della Lombardia|presidente della Regione Lombardia]].
Nel settembre 2020, a poche settimane dal [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale sul taglio del numero di parlamentari]] legato alla riforma avviata dal [[governo Conte I]] guidato dalla Lega assieme al Movimento 5 Stelle e concluso dal [[governo Conte II]] guidato dalla coalizione tra M5S e [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>Andrea Muratore, {{cita testo|url=http://osservatorioglobalizzazione.it/osservatorio/la-democrazia-non-e-un-costo-taglio-parlamentari/|titolo=''La democrazialegislatura non è un costo''}}, Osservatorio Globalizzazione, 18 febbraio 2020</ref>, Fontana annuncia il suo voto contrario, in dissidenza con la linea ufficiale della Lega, schierata per il "Sì".<ref>Americo Mascarucci, {{cita testo|url=https://www.lospecialegiornale.it/2020/08/27/referendum-nel-centrodestra-crescono-i-malumori-tutti-i-no-da-borghi-a-crosetto/?amp|titolo=''Referendum, nel centrodestra crescono i malumori. Tutti i NO da Borghi a Crosetto''|postscript=nessuno}}, Lo Speciale, 27 agosto 2020</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/09/14/referendum-fontana-penso-proprio-di-votare-no_f17ceeb9-3669-40c4-8743-4881764380e5.html|titolo=Referendum, Fontana: "Penso proprio di votare no"|data=14 settembre 2020|accesso=14 settembre 2020}}</ref>
Il 14 febbraio del 2023 viene riconfermato come presidente della regioneRegione Lombardia, avendo vinto le [[Elezioni regionali in Lombardia del 2023|elezioni regionali]] con il 55% delle preferenze contro il 33,93% registrato dallo sfidante di centrosinistracentro-sinistra [[Pierfrancesco Majorino]] ed il 9,87% di [[Letizia Moratti]], candidata di Azione e Italia Viva.<ref>{{cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/02/13/news/attilio_fontana_vincitore_elezioni_regionali_lombardia-387819228/|titolo=Fontana vince ancora in Lombardia:"Vittoria di squadra, basta delegittimare la politica"|data=13 febbraio 2023|accesso=10 marzo 2023}}</ref>
== Vita privata ==
Sposato in prime nozze con Laura Castelli, si è risposato con Roberta Dini, figlia del fondatore di "Paul & Shark".<ref name = "spo">{{cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-attilio-fontana/curiosita/|titolo=Chi è Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia|data=20 luglio 2020|accesso=28 settembre 2020|sito=donnaglamour.it|autore=Giulia Sbaffi}}</ref> Tre i figli: Maria Cristina (nata nel 1980, a lei, avvocato, è affidata la conduzione dello studio legale di famiglia), Giovanni (n.2000) e Marzia (n.2002).<ref name = "att">{{cita web|url=https://www.controcampus.it/2020/06/chi-e-attilio-fontana-biografia-eta-moglie-figli-cv-e-partito/|titolo=Chi è Attilio Fontana|autore=Francesco Di Stasio|data=13 giugno 2020|accesso=28 settembre 2020}}</ref>
È appassionato di [[golf]], tifoso deldella squadra di calcio [[Milan]] e della [[Pallacanestro Varese]].<ref name = "att"/>
== Vicende giudiziarie ==
=== Multa dell'Anticorruzione ===
Nel [[2017]] viene multato dall'[[Autorità nazionale anticorruzione]] con una sanzione di {{formatnum:1000}} € per non aver adempiutoinadempimento, e quindiconseguente omessoomissione neldi [[2016]],dichiarazione obbligatoria del proprio stato patrimoniale in conformità alle norme sulla trasparenza in relazione all'incarico pubblico allora in quantoessere ([[Sindaci di Varese|sindaco di Varese]]), in relazione all'obbligatoriaarrivo dichiarazione delsul proprio statoconto patrimonialecorrente in conformità alle norme sulla trasparenza, quando sono comparsidi {{formatnum:5000000}} € sulgrazie suoalle contopossibilità tramiteofferte lodallo [[scudo fiscale]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/28/caso-dei-camici-attilio-fontana-e-il-silenzio-sullo-scudo-fiscale-multato-dallanac-il-presidente-della-lombardia-non-mi-dimetto/5882403/|titolo=Caso dei camici, Attilio Fontana e il silenzio sullo scudo fiscale multato dall'Anac. Il presidente della Lombardia: "Non mi dimetto"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=28 luglio 2020|lingua=it|accesso=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/attilio-fontana-fu-multato-da-anac-quando-non-dichiaro-patrimonio-e-scudo-fiscale_it_5f1fc32bc5b69fd47310de6a|titolo=Attilio Fontana fu multato da Anac quando non dichiarò patrimonio e scudo fiscale|pubblicazione=L'HuffPost|data=28 luglio 2020|accesso=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/italia/attilio_fontana_indagato_inchiesta_lombardia_camici_svizzera_conti_coronavirus_ultime_notizie_27_luglio_2020-5369567.html|titolo=Fontana indagato, dubbi sull’eredità: i 5 milioni delle Bahamas trasferiti in Svizzera nel 2015|lingua=it|accesso=28 luglio 2020}}</ref>
=== Abuso d'ufficio ===
Dall'8 maggio [[2019]] Fontana risulta indagato dalla [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Milano]], per [[abuso d'ufficio]] per una presunta nomina di un suo amico e socio di studio, Luca Marsico (già consigliere regionale) in un organismo regionale, un incarico che frutta 11.500 € l'anno, una maxi inchiesta in [[Lombardia]] che ha portato a 95 indagati e 29 arrestati per [[Corruzione (ordinamento italiano)|corruzione]].<ref>{{Cita news|url=https://www.today.it/politica/fontana-indagato.html|titolo=Fontana indagato per abuso d'ufficio|pubblicazione=today.it|data=8 maggio 2019|accesso=18 maggio 2019}}</ref> A marzo 2020 l'accusa cade ed il caso viene definitivamente archiviato<ref>{{Cita news|url=https://www.msn.com/it-it/notizie/milano/abuso-ufficio-di-fontana-gip-archivia/ar-BB11NVxK/|titolo=Abuso ufficio di Fontana, gip archivia|pubblicazione=ansa.it|data=27 marzo 2020|accesso=11 giugno 2020}}</ref> in quanto la nomina in oggetto non costituiva reato.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2020/03/27/attilio-fontana-abuso-ufficio-archiviazione/|titolo=È stata archiviata l'indagine su Attilio Fontana per abuso d’ufficio|pubblicazione=ilpost.it|data=27 marzo 2020|accesso=11 giugno 2020}}</ref>
=== Indagine per epidemia colposa ===
=== Frode in pubbliche forniture ===
Nel luglio 2020 il presidente della regione viene indagato dalla Procura di Milano per [[frode]] in pubblica fornitura. L'accusa sarebbe che l'azienda varesina Dama s.p.a., azienda di proprietà al 10% da Roberta Dini e al 90% dal fratello Andrea, anch'egli indagato, rispettivamente moglie e cognato di Fontana, il 15 aprile ha provato a vendere alla regione,una fornitura di {{formatnum:75000}} [[Camice bianco|camici]] e 7 000 [[Copricapo|copricapi]] per 513.000 €. Transazione trasformata in seguito in una donazione; mentre in gran parte della Regione continuava a imperversare la prima ondata di Covid 19 e i DPI (dispositivi di protezione individuali) per contrastarla, erano diventati introvabili .<ref name=":1" />
Fontana in merito all'indagine, davanti a ''[[Report]]'' si dichiara: totalmente estraneo ai fatti, che tutto questo si fosse svolto a sua insaputa.<ref name=":1" />
Il 13 maggio 2022 viene prosciolto dal GUP di Milano insieme ad altri 4 indagati (compreso il cognato) perché il fatto non sussiste.<ref>{{cita testo|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/13/caso-camici-il-governatore-della-lombardia-fontana-prosciolto-insieme-ad-altre-4-persone-anche-il-cognato-dini-il-fatto-non-sussiste/6590726/|titolo=ilFattoQuotidiano.it}}</ref>
Il 10 luglio 2023 Fontana viene assolto anche in appello.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalantaansa.it/newsamp/perlombardia/notizie/2023/07/10/caso-camici-appello-conferma-il-centrocampoproscioglimento-cedi-michelfontana_e8c3863f-adopo/4f9e-41ff-96e0-d4aca5b7123a.html|titolo=PerCaso ilcamici, centrocampoAppello c’èconferma Michelil Adopoproscioglimento –di AtalantaFontana {{!}} ANSA.it|sito=www.atalantaansa.it|accesso=2023-07-1011}}</ref>
=== Autoriciclaggio e falsa dichiarazione ===
== Voci correlate ==
* [[Elezioni regionali in Lombardia del 2018]], [[Elezioni regionali in Lombardia del 2023|2023]]
* [[Lega Nord]]
* [[Consiglio regionale della Lombardia#Presidenti del consiglio|Presidenti del Consiglio regionale della Lombardia]]
* [[Presidenti della Lombardia]]
* [[Sindaci di Varese]]
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Presidenti della Lombardia|Presidente della Regione Lombardia]]
|immagine = Regione-Lombardia-Stemma.svg
|precedente = [[Roberto Maroni]]
|città = Varese
|stemma = Varese-Stemma.svg
|precedente = [[Sergio Porena]] (''commissario prefettizio'') ▼
|periodo = 31 maggio 2006 – 21 giugno 2016
▲|precedente = [[Sergio Porena]] <br /><small>(''commissario prefettizio'') </small>
|successivo = [[Davide Galimberti]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Presidente del [[Consiglio regionale della Lombardia]]
|immagine = Regione-Lombardia-Stemma.svg
|periodo = 12 giugno 2000 – 6 luglio 2006
[[Categoria:Politici della Lega per Salvini Premier]]
[[Categoria:Consiglieri regionali della Lombardia]]
[[Categoria:StudentiPresidenti dell'Universitàdel degliConsiglio Studiregionale didella MilanoLombardia]]
[[Categoria:Presidenti della Lombardia]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]
|