Martini Mia...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Testo probabilmente tratto da una rivista musicale; rimossi i giudizi.
 
Riga 37:
''[[Almeno tu nell'universo]]'' fu presentato con straordinario successo al [[Festival di Sanremo 1989]]: il brano era stato scritto da [[Bruno Lauzi]] e Maurizio Fabrizio nel [[1972]], assieme a ''[[Piccolo uomo]]'', e le valse per la seconda volta il "Premio della Critica".
 
L'album venne registrato in una sola settimana, visto il grande successo riscosso dalla Martini a Sanremo. Esso include ''Donna'', scritto da [[Enzo Gragnaniello]] e presentato al [[Festivalbar 1989|Festivalbar dello stesso anno]], dove la cantante ricevette il [[Disco d'oro]] per le {{formatnum:100000}} copie vendute dell'album; ''Notturno'', una delle canzoni più note di ''Martini Mia...'', ed “Agapimu”, cantato in greco da Mia Martini quindici anni prima.
 
Un altro splendido brano è ''Donna'', scritto da [[Enzo Gragnaniello]] e presentato al [[Festivalbar 1989|Festivalbar dello stesso anno]], dove la cantante ricevette il [[Disco d'oro]] per le {{formatnum:100000}} copie vendute dell'album. Anche ''Notturno'' è una delle canzoni più note di ''Martini Mia...'', mentre c'è una notevole rivisitazione “Agapimu”, canzone scritta in greco, successo di Mia Martini di 15 anni prima.
 
== I singoli estratti ==