Isola di Albarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Infrastrutture: aggiunta dell'informazione di come si ottiene la possibilità di accesso all'isola.
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|isole d'Italia|arg2=Veneto|luglio 2013}}
{{C|In altre voci l'Isola di Albarella viene definita una delle poche [[gated community]] italiane. Qui l'unico accenno alla cosa è una riga in cui si parla del divieto di accesso ai "non autorizzati".|Veneto|maggio 2024}}
{{Isola
|Nome = Isola di Albarella
Riga 32 ⟶ 33:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''isola di Albarella''' è un'[[isola]] privata di proprietà di Sem situata nel [[mare Adriatico]] settentrionale, vicino al [[delta del Po]].
 
== Geografia ==
Riga 57 ⟶ 58:
 
== Infrastrutture ==
L'isola è accessibile tramite un argine artificiale, ma l'ingresso è interdetto ai non autorizzati. L'accesso all'isola è possibile tramite una tessera da esibire al casello d'entrata, questa tessera si può ottenere tramite il possesso di una proprietà ad Albarella o un posto barca nel porto dell'isola.
 
== Altri progetti ==