Kyron McMaster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 20:
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[GiochiCampionati del Commonwealthmondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 20
|argento 2 = 01
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Giochi centramericanidel e caraibici|Giochi CACCommonwealth]]
|oro 3 = 12
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[CampionatiGiochi nord-centroamericanicentramericani e caraibici di atletica leggera|CampionatiGiochi NACACCAC]]
|oro 4 = 21
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati delnord-centroamericani mondoe under 20caraibici di atletica leggera|MondialiCampionati U20NACAC]]
|oro 5 = 02
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 10
|competizione 6 = [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera|Mondiali U20]]
|oro 6 = 0
|argento 6 = 0
|bronzo 6 = 1
}}
|Aggiornato = 3 agosto 2021
Riga 53 ⟶ 57:
|Nazionalità = anglo-verginiano
|PostNazionalità = , primatista nazionale dei [[400 metri ostacoli]]
}}
 
Il 23 agosto [[2023]] si è classificato al secondo posto nei 400 metri ostacoli ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|campionati mondiali]] di [[Budapest]], diventando così il primo atleta delle Isole Vergini Britanniche a conquistare una medaglia nella storia della competizione.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://olympics.com/en/news/world-athletics-championships-2023-karsten-warholm-kyron-mcmaster-400m-hurdles-final|titolo=World Athletics Championships 2023: Karsten Warholm reigns supreme again as Kyron McMaster makes history in 400m hurdles|editore=olympics.com|data=23 agosto 2023|accesso=24 agosto 2023}}</ref>
 
== Progressione ==
Riga 60 ⟶ 66:
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|20192023 || 4847"1026 || align="left" |{{Bandiera|QATSVK}} [[DohaBanská Bystrica]] || 3020-97-20192023 ||
|-
|2022 || 47"34 || align="left" |{{Bandiera|BHS}} [[Freeport (Bahamas)|Freeport]] || 21-8-2022 ||
|-{{Sfondo|O}}
|20182021 || '''47"5408''' || align="left" |{{Bandiera|FRAJPN}} [[ParigiTokyo]] || 303-68-20182021 ||
|-
|2019 || 48"10 || align="left" |{{Bandiera|QAT}} [[Doha]] || 30-9-2019 ||
|-
|2018 || 47"54 || align="left" |{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]] || 30-6-2018 ||
|-
|2017 || 47"80 || align="left" |{{Bandiera|JAM}} [[Kingston]] || 20-5-2017 || 1º
Riga 180 ⟶ 192:
|align="center" |47"34
|align="center" |{{Recordicona|RC|dim=small}}
|-
|align="center" |2023
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |47"34
|
|-
|align="center" |2024
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|align="center" |5º
|align="center" |47"79
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2025
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |49"89
|
|}
 
Riga 188 ⟶ 224:
;2018
* {{simbolo|Diamond blue.svg|18}} Vincitore della [[IAAF Diamond League 2018|Diamond League]] nella specialità dei 400 m hs
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi allo sport nelle Isole Vergini Britanniche.
|data=30 dicembre 2023<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/64269/supplement/N27|titolo=The London Gazette|numero=64269|data=30 dicembre 2023|p=N27|accesso=1º gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==