Erwin Chargaff: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione |
m Rimossa Categoria:Candidati al premio Nobel come da richiesta Etichette: Ripristino manuale paws [2.2] |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 20 giugno
|AnnoMorte = 2002
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = biochimico
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = austriaco
}}
Si laureò in chimica all'Università di Vienna, lavorò alla [[Friedrich Wilhelms Universität]] di Berlino, all'Istituto Pasteur di Parigi e, nel 1935, quindi durante il periodo [[nazismo|nazista]] in [[Germania]], emigrò negli [[Stati Uniti d'America]] e lavorò alla [[Columbia University]] di New York, nella quale divenne professore di biochimica.
Riga 103 ⟶ 106:
* Erwin Chargaff, ''Il fuoco di Eraclito'', tradotto da Ferdinando Solinas, Garzanti, 1985, 9788811592808
* Erwin Chargaff, ''Mistero impenetrabile: la scienza come lotta pro e contro la natura'', edizione curata e tradotta da [[Friederike Migneco]] e Gaetano Migneco, Scrinium Editrice, 1995, 88-86554001<ref>{{Cita web
== Onorificenze ==
| |||