Scott Bamforth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 26:
|2020-2022|Le Mans|48 (672)
|2022-2023|Breogan|32 (390)
|2023-2024|Pesaro|21 (287)
|2024-|Fundacion Granada|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2016-2022|{{Naz|PC|KOS|M}}|5 (66)
}}
|Allenatore =
Riga 47 ⟶ 48:
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = kosovaro
}}
Riga 55 ⟶ 56:
Viene riconfermato, assieme all'altro straniero [[Dyshawn Pierre]], per la stagione successiva. L'americano incrementa notevolmente le sue statistiche rispetto all'annata precedente, arrivando a toccare i 19 punti di media col 44,1% da tre in campionato in 15 gare. Realizza contro Milano 32 punti, suo record in Italia. Il 12 gennaio 2019, in occasione dell'ultima giornata di andata contro Cantù, subisce un grave infortunio (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), che lo costringerà a concludere anticipatamente la stagione. Prima dell'infortunio ha disputato anche dieci gare di FIBA Europe Cup alla media di 13,7 punti col 46,3% da tre. Nonostante la sua assenza, la Dinamo riuscirà a vincere questa manifestazione.
==Palmarès==
Riga 69 ⟶ 70:
*{{collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|pallacanestro}}
|