Algebra di Robbins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute fra Note e Altri progetti |
||
Riga 23:
William McCune dimostrò la congettura nel 1996, usando il [[Dimostrazione automatica di teoremi|dimostratore automatico di teoremi]] EQP. Per una prova completa della congettura di Robbins in una notazione coerente e vicina alla dimostrazione automatica di McCune, vedere Mann (2003). Dahn (1998) ha semplificato la dimostrazione automatica di McCune.
==Bibliografia==
== Voci correlate ==▼
* [[Struttura algebrica]]▼
* Dahn, B. I. (1998) Abstract di "[https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0021869398974671 Robbins Algebras Are Boolean: A Revision of McCune's Computer-Generated Solution of Robbins Problem]", ''Journal of Algebra'' 208 (2): 526–32.
* Mann, Allen (2003) " [http://math.colgate.edu/~amann/MA/robbins_complete.pdf A Complete Proof of the Robbins Conjecture]"
* William McCune, "Le [http://calculemus.org/MathUniversalis/4/6robbins.html Robbins Algebras Are Boolean]", con collegamenti a dimostrazioni e altri documenti.
▲== Voci correlate ==
▲* [[Struttura algebrica]]
== Collegamenti esterni ==
| |||