Beck's: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Azlang (discussione | contributi)
con "è il fatto che", questo fatto acquista un grado di ASTRAZIONE tale da richiedere il congiuntivo: perciò ho apportato la seguente correzione: il fatto che Beck's è stata la prima...-->fatto che la Beck's sia stata la prima... = ci ho anche messo l'articolo che si usa lì perché sottintende ciò che metto qui di seguito tra parentesi quadre: fatto che la [birreria] Beck's sia stata la prima...
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 46:
[[File:Beck's Classic.jpg|thumb|upright=0.6|Il logo classico]]
 
Il marchio classico della Beck's nasce nel [[1876]] per caratterizzare la birra all'expo di [[Filadelfia|Philadelphia]]: esso è formato da una chiave, lo [[stemma]] di Brema, dalla scritta "Beck's" su sfondo nero, e dalle due medaglie vinte a Brema nel 1874 e a Philadelphia nel 1876; il tutto è circondato da una fascia ovale rossa contenente la scritta "Brauerei Beck & Co. - Bremen Germany". Il logo è ancor oggi utilizzatousato, sebbene con qualche ritocco grafico e con piccole modifiche per caratterizzare il prodotto: spesso, per esempio, le due medaglie lasciano il posto al nome della birra (''Gold'', ''Non Alcoholic'', ecc.…). Da qualche anno viene utilizzatousato anche un marchio più minimalista dove compaiono solo la chiave e la scritta "Beck's".
 
Per quanto riguarda la bottiglia, una particolarità è il fatto che la Beck's sia stata la prima birreria tedesca aad utilizzareusare bottiglie verdi, per evitare che la birra acquisisse un gusto cattivo se esposta alla luce del sole o a illuminazioni fluorescenti. L'idea è nata dall'utilizzo di tale colore per le bottiglie di [[vino]]; la società chiese ad una bottiglieria di [[Nienburg]] specializzata nel campo delle bottiglie per vini, di creare una bottiglia di vetro verde per la Beck's.
 
==Produzione==
Riga 73:
* '''''Ice''''': lager aromatizzata alla menta e lime (2,5%).
* '''''Red Holunder''''': lager aromatizzata ai frutti rossi e sambuco (2,5%).
* '''''Green Lemon Zero''''': varaintevariante [[Radler]] analcolica.
* '''''Light''''' ([[2005]]): variante [[Pilsener|pilsner]] da 2,3%, con un apporto calorico di 64 [[calorie]]. Confezionata in bottiglia verde con ovale argentato.
* '''''Amber Lager''''' ([[2015]]): variante [[Vienna lager|lager ambrata]] da 5,7%.
Riga 80:
 
==Pubblicità==
L'avvicinamento fra la Beck's e il mondo pubblicitario inizia negli [[Anni 1950|anni cinquanta]], con apparizioni su riviste tedesche, per arrivare a vere e proprie campagne pubblicitarie. La più nota è del [[1984]], la campagna con il [[veliero]] "Alexander von Humboldt", il trealberi con le vele verdi, accompagnata dalle note di ''Sail Away'' interpretata da [[Hans Hartz]]; nel [[1993]] giungerà anche in Italia nella versione con la colonna sonora ricantata lo stesso anno da [[Joe Cocker]]. Nel [[2004]] la Beck's ha iniziato la nuova campagna "''Life is what you choose''", basata sulla possibilità di scelta; la campagna presenta frasi ad effetto come "Live or exist. You have the key", mostrando due porte, una argentata ed una rossa (i colori del marchio), e la chiave, simbolo della azienda, e sottolineando la scelta filosofica della società di rispettare la tradizione e la qualità del suo prodotto.
 
Dal [[2000]] al [[2004]] la Beck's ha sponsorizzato la scuderia [[Jaguar Racing]] per il mondiale di [[formula 1]], e la [[Aprilia Racing|Aprilia]] nel [[motomondiale]].
Riga 90:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|aziende|alcolici|Germania}}
[[Categoria:Birre tedesche]]