Gran Premio d'Ungheria 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Corretto: "abbattere" |
||
Riga 60:
Nella prima sessione i migliori tempi sono fatti dai due piloti della [[McLaren]], [[Lewis Hamilton]] e [[Jenson Button]]. Il terzo, [[Fernando Alonso]], è staccato di oltre mezzo secondo. Viene sfiorata la collisione tra la [[Caterham F1 Team|Caterham]] di [[Heikki Kovalainen]] e la [[Williams F1|Williams]] di [[Pastor Maldonado]], che riesce a evitare il tamponamento.<ref name=ven/>
La seconda sessione è stata caratterizzata dall'arrivo di un veloce temporale a metà del tempo previsto, consentendo così ai piloti di testare anche le gomme da bagnato intermedie. Prima dell'arrivo della pioggia [[Lewis Hamilton]] era stato capace di
La sessione del sabato conferma l'equilibrio fra le vetture più competitive: ben 14 piloti chiudono nello spazio di un secondo. Il tempo più basso è di [[Mark Webber]], davanti a [[Lewis Hamilton]] e [[Sebastian Vettel]].<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/20337/hungaroring-libere-3-webber-risveglia-la-red-bull|titolo=Hungaroring, Libere 3: Webber risveglia la Red Bull|accesso=29 luglio 2012|data=28 luglio 2012|editore=omnicorse.it|autore=Franco Nugnes}}</ref>
|