Landing Helicopter Dock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 143318413 di LeleM01 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:LHD Trieste - Ivan Guida.jpg|miniatura|[[Trieste (L 9890)|Nave Trieste]] in allestimento a [[Cantiere navale di Castellammare di Stabia|Castellammare di StadiaStabia]]]]
 
 
Le '''Landing Helicopter Dock (LHD)''', in italiano Portaelicotteri d'assalto anfibio, secondo la [[Hull classification symbol|classificazione della]] [[US Navy]], sono delle [[Nave d'assalto anfibio|unitànavi d'assalto anfibio polivalenti]] polivalenti (''Amphibious Assault Ship Multi-Purpose'') dotate di [[ponte di volo]] continuo, a bordo delle quali possono operare aeromobili quali [[elicottero|elicotteri]] e/o velivoli [[STOL]]/[[VTOL]]. Le unità sono dotate anche di un grande bacino allagabile in grado di accogliere [[mezzo da sbarco|mezzi da sbarco]] del tipo [[Landing Craft, Air Cushion|LCAC]], [[Landing Craft Utility|LCU]] o [[Landing Craft, Mechanized|LCM]]. Secondo la [[Hull classification symbol|classificazione della US Navy]], una LHD è una ''Amphibious Assault Ship (Multi-Purpose)'' (nave d'assalto anfibio [multiuso]).
 
== Descrizione ==
Riga 10:
Le ''Landing Helicopter Dock'' statunitensi sono navi in grado operare con aeromobili quali l'[[McDonnell Douglas-BAe AV-8B Harrier II|AV-8B Harrier II]] e l'[[Lockheed Martin F-35 Lightning II|F-35B]]; dal punto di vista delle dimensioni hanno un [[dislocamento]] di circa {{converti|41000|LT|t|1|lk=on}}, il che le rende, in termini di dimensioni, più grandi di alcune [[portaeromobili]] ({{nave|HMS|Illustrious|R06}}, {{nave||Giuseppe Garibaldi|C 551|3}}, {{nave||Cavour|C 550|3}}, {{nave|HTMS|Chakri Naruebet||6}}, {{nave||Principe de Asturias|R-11|3}}).
 
Le LHD americane della [[classe Wasp]] sono delle grandi [[nave da guerra anfibia|navi da guerra anfibia]] e somigliano a delle [[portaeromobili|piccole portaerei]], sono capaci di farvi operare aerei di tipo [[V/STOL|Vertical/Short Take-Off and Landing (V/STOL)]], [[STOVL|Short Take-Off Vand Vertical Landing (STOVL)]].
 
[[STOVL|ertical Landing (STOVL)]], [[VTOL|Vertical Take-Off and Landing (VTOL)]], [[Convertiplano|tilt-rotor and Rotary Wing (RW)]]; hanno un ''well deck'' per ospitare [[LCAC|Landing Craft, Air Cushioned (LCAC)]] e altri [[mezzo da sbarco|mezzi da sbarco]].<ref>{{cita web | url = http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200&tid=400&ct=4 | titolo = AMPHIBIOUS ASSAULT SHIPS - LHA/LHD/LHA(R) | accesso = 6 ottobre 2015 | sito = navy.mil | lingua = en | dataarchivio = 3 settembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090903155811/http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=4200&tid=400&ct=4 | urlmorto = sì }}</ref>[[File:USS Wasp (LHD 1).jpg|thumb|right|La [[Classe Wasp (nave da sbarco)|USS Wasp (LHD-1)]].]]
Riga 174:
|-
|}
{| class="wikitable"
 
|+Classe [[Trieste (L 9890)|Trieste]]
!Hull number
!Nome
!Lunghezza
!Larghezza
!Dislocamento
!EIS
!DIS
|-
! colspan="7" |{{insegna navale|ITA|icona}}
|-
|L9890
|[[Trieste (L 9890)|Trieste]]
| ca. 245 m
|47 m
|38 000 t a pieno carico
|2024
|
|}
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
|+ Altre LHD in costruzione o in programma
! [[Pennant number|Hull<br />number]]
! Nome
! width="80px" | Lunghezza
! width="80px" | Larghezza
! width="100px" | Dislocamento
! {{abbr|EIS|Ingresso in servizio}}
! {{abbr|DIS|Dismissione}}
|-
! colspan="7" | {{insegna navale|ITA|icona}} - in costruzione<ref>{{cita web| url=http://www.fincantieri.it/cms/data/browse/news/000656.aspx | titolo=FINCANTIERI E FINMECCANICA SI AGGIUDICANO IL CONTRATTO PER UN’UNITÀ ANFIBIA MULTIRUOLO (LHD) PER LA MARINA MILITARE | accesso =06/10/2015 |data=01/07/2015 | sito = fincantieri.it }}</ref> <ref>{{cita web| url=http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/nuoviprogetti/Pagine/programma-navale-2014.aspx | titolo=Programma navale 2014 / Nave anfibia | accesso = 06/10/2015 | sito = marina.difesa.it }}</ref> <ref name="LHD-ITA">{{cita web |url=http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/nuoviprogetti/Documents/LHD.pdf | titolo=La nuova amphibious multi-role ship (LHD: Landing Helicopter Dock | accesso = 20/07/2016 | sito = marina.difesa.it |formato=PDF }}</ref> <ref>La nave anfibia sostituirà la ''[[Giuseppe Garibaldi (C 551)|Garibaldi]]'' (che sarà dismessa nel 2022) e una unità della ''[[Classe San Giorgio (nave da sbarco)|classe Santi]]'' (le tre navi della classe saranno dismesse rispettivamente nel 2019, nel 2020 e nel 2022).</ref>
|-
| LHD
| {{nave||Trieste|nave|2}}
| ca. 245 m
( ca 804 ft )
| {{converti|36|m|ft|1|abbr=on|lk=on}}
| {{converti|33000|t|LT|1|abbr=on|lk=on}}
| 2022
| {{sp}}
|-
! colspan="7" | {{insegna navale|IND|icona}} - 4 navi in programma<ref>In competizione nel ''Indian Navy Multi-Role Support Vessel programme'' vi sono 3 costruttori: [[DCNS]] (con la {{nave|classe|Mistral||6}}), [[Fincantieri]] (con la ''Multifunctional Ship'' simile a quella italiana) e [[Navantia]] (con la {{nave||Juan Carlos I|L-61|2}}).</ref>