Luca Bianchini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 14: |Epoca = 2000 |Attività = scrittore |Attività2 =  |Attività3 = conduttore radiofonico |Nazionalità = italiano |Immagine = LucaBianchini2.jpg Riga 20 ⟶ 21: ==Biografia== Nato a [[Torino]], si è laureato in Lettere moderne, ha vissuto per circa trent'anni a [[Nichelino]]<ref name="strana">Monica Perosino, ''La strana storia del venditore di pentole'', ''La Stampa'', 13 ottobre 2004.</ref> e ha trascorso un periodo a [[Londra]] per migliorare  ===La scrittura=== Il suo romanzo d'esordio è ''Instant Love'', pubblicato da Mondadori nel 2003. L'idea per la storia è nata dal ricordo del racconto delle vicende vissute da un ragazzo incontrato al tavolo di un bar<ref>Intervista di Sara Del Corona, '' Nel 2004 pubblica il romanzo ''Ti seguo ogni notte'', ispirato alle televendite notturne e dai personaggi all'interno di esse.<ref name=strana /><ref name=P /> Il romanzo è stato tradotto in tedesco, in portoghese e in russo. Riga 35 ⟶ 36: Nel [[2015]] esce ''Dimmi che credi al destino'', romanzo ambientato a Londra. Il 10 gennaio 2017 esce, sempre per Mondadori, il romanzo ''Nessuno come noi'' ambientato a Torino nel 1987, nelle aule di un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese. Riga 48 ⟶ 49: Dal 16 giugno 2008 il programma ha cambiato nome in ''Tiffany'' e si è spostato nella fascia pomeridiana; al fianco di Bianchini, l'astrologa Maria Vittoria Scartozzi. Dal 2018 è una delle voci del programma "Mangiafuoco sono io" su Radio 1 Rai. == Opere == Riga 64 ⟶ 65: *''Baci da Polignano'', Milano, Mondadori 2020. ISBN 978-88-04-72236-6. *''Le mogli hanno sempre ragione'', Milano, Mondadori 2022. ISBN 978-88-04-74622-5. *''Il cuore è uno zingaro'', Milano, Mondadori 2024. ISBN 978-88-04-77099-2. ==Note== | |||