Alice Prin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ho aggiunto libro su di lei Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
===Gli anni giovanili===
Figlia illegittima, ebbe un'infanzia poverissima e venne affidata alla nonna fino all'età di 12 anni, quando raggiunse la madre a Parigi.
Modella, futura pittrice essa stessa, cantante, iniziò a posare nuda a soli 14 anni, incontrando le prevedibili opposizioni della madre. Un giorno sua madre irruppe nell'[[atelier]] dove stava posando nuda e le proibì di tornare a casa, dando così
a un periodo di cui si hanno scarse informazioni, caratterizzato da una notevole instabilità abitativa. In seguito Kiki divenne, grazie alla sua bellezza e al suo carattere anticonformista, amica degli artisti della Parigi degli [[Anni ruggenti|anni '20]], interpretando tra l'altro alcuni film nel ruolo della ''donna perduta'' e posando per dozzine di artisti, inclusi [[Chaïm Soutine]], [[Tsuguharu Foujita]], [[Francis Picabia]], [[Jean Cocteau]], [[Arno Breker]], [[Alexander Calder]], [[Per Krohg]], [[Hermine David]], [[Pablo Gargallo]], Mayo e [[Tono Salazar]]. [[Moïse Kisling]] dipinse un famoso ritratto di Kiki intitolato ''Nu assis'' (nudo seduto), mentre il pittore e regista [[Fernand Léger]] filmò il suo sorriso enigmatico nel film ''[[Ballet mécanique]]''.
Riga 56 ⟶ 57:
* ''Paris express / Souvenirs de Paris'', [[Pierre Prévert]] e [[Marcel Duhamel]] (1928) - cortometraggio
* ''Le Capitaine jaune'', [[Anders Wilhelm Sandberg]] (1930)
* ''Cette vieille canaille'', [[
==Curiosità==
Riga 62 ⟶ 63:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Alice Prin|titolo=Le memorie di una modella|curatore= Ernest Hemingway|città=Milano|editore= Sugar|data= 1966}}
* Cristina Contilli, ''Alice o Kiki? Kiki De Montparnasse modella e pittrice'', Lulu, 2014. ISBN 9781291850789.
* Mark Braude, Kiki di Montparnasse. Artista, intellettuale, musa fra Modigliani e Man Ray, BEAT, 2022.
==Voci correlate==
Riga 75 ⟶ 78:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |
* {{cita web|url=https://www.getty.edu/art/gettyguide/artObjectDetails?artobj=61240|titolo=Le Violon d'Ingrés|tipo=scheda critica|lingua=inglese}}
* Frammenti di film muti con Kiki: {{YouTube |autore = Chris Headrick |id = m6UijAIzByE |titolo = Kiki of Montparnasse |data = 7 gennaio 2009 |accesso = 28 marzo 2017}}
Riga 81 ⟶ 84:
<!-- Cos'è? {{Bv d}}-->
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Modelli di opere d'arte]]
| |||