ChatGPT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(240 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|la voce si sta via via trasformando in una rassegna stampa su ChatGPT|informatica|ottobre 2024}}
{{Software
|Screenshot = ChatGPT.png
|Sviluppatore = [[OpenAI]]
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|UltimaVersione = 24 maggio 2023<ref name="latest version">{{cita web | url=https://help.openai.com/en/articles/6825453-chatgpt-release-notes | titolo=ChatGPT — Release Notes | accesso=17 marzo 2023 | lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230314223729/https://help.openai.com/en/articles/6825453-chatgpt-release-notes | urlmorto=no }}</ref>
|SistemaOperativo2 = iOS
|SistemaOperativo = nessuno
|SistemaOperativo3 = Android
|Linguaggio = Python
|Genere = Chatterbotchat bot
|Licenza = [[Software proprietario]]
|Lingua = Multilingua
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = https://chat.openai.com/
}}
 
'''ChatGPT''' ([[acronimo]] di ''Chat Generative Pre-trained Transformer<ref>{{Cita web|url=https://www.digitaldictionary.it/blog/introduzione-chatgpt|titolo=Introduzione a Chat GPT: cos'è, unvantaggi e casi studio|autore=Pierfilippo Pierucci|sito=www.digitaldictionary.it|lingua=it|accesso=2023-11-27}}</ref>'', {{Lett|[[ChatTrasformatore bot(informatica)|chatbottrasformatore]] generativo pre-addestrato}}) è un [[chat bot]]'' basato su [[intelligenza artificiale]] e [[apprendimento automatico]], sviluppato da [[OpenAI]] e specializzato nella conversazione con un utente umano<ref name=":2">{{Cita libro|autore=David Franklin|autore2=ChatGPT|titolo=The Chatbot Revolution: ChatGPT: An In-Depth Exploration|lingua=en|url=https://www.amazon.it/Chatbot-Revolution-ChatGPT-Depth-Exploration/dp/B0BQG3HBX2|annooriginale=2023|ISBN=979-8370255281|accesso=10 marzo 2023|dataarchivio=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230102085915/https://www.amazon.it/Chatbot-Revolution-ChatGPT-Depth-Exploration/dp/B0BQG3HBX2|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/12/06/chatgpt-open-ai-intelligenza-artificiale/|titolo=È arrivato un “chatbot” diverso da tutti gli altri|sito=Il Post|data=6 dicembre 2022-12-06|lingua=it-IT|accesso=2023-02-18|dataarchivio=18 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230218224335/https://www.ilpost.it/2022/12/06/chatgpt-open-ai-intelligenza-artificiale/|urlmorto=no}}</ref>.: Laha siglamostrato GPTnotevoli stacapacità pernel Generativegenerare Pre-trainedtesto simile a quello usato dalle persone, tanto da superare con ottimi risultati il [[Trasformatoretest (informatica)|Transformerdi Turing]],<ref>{{Cita unaweb|url=https://www.nature.com/articles/d41586-023-02361-7|titolo=ChatGPT tecnologiabroke nuovathe applicataTuring altest machine learningthe race is on for new ways to assess AI}}</ref>.
 
== Descrizione ==
ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da [[OpenAI]] e messo a punto con tecniche di [[apprendimento automatico]] (di tipo [[Apprendimento non supervisionato|non supervisionato]]) e ottimizzato con tecniche di apprendimento [[Apprendimento supervisionato|supervisionato]] e [[Apprendimento per rinforzo|per rinforzo]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Stiennon,|cognome=Nisan|nome2=Ouyang,|cognome2=Long|nome3=Wu,|cognome3=Jeffrey|data=2020|titolo=Learning to summarize with human feedback|rivista=Advances in Neural Information Processing Systems|volume=33|lingua=en|accesso=23 dicembre 2022|url=https://proceedings.neurips.cc/paper/2020/hash/1f89885d556929e98d3ef9b86448f951-Abstract.html|dataarchivio=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221223095638/https://proceedings.neurips.cc/paper/2020/hash/1f89885d556929e98d3ef9b86448f951-Abstract.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Leo|cognome=Gao|nome2=John|cognome2=Schulman|nome3=Jacob|cognome3=Hilton|data=19 ottobre 2022|titolo=Scaling Laws for Reward Model Overoptimization|lingua=en|rivista=arXiv:2210.10760 [cs, stat]|accesso=23 dicembre 2022|url=http://arxiv.org/abs/2210.10760|dataarchivio=20 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221220010617/https://arxiv.org/abs/2210.10760|urlmorto=no}}</ref>, elaborato per essere utilizzato come base per la creazione di altri modelli di machine learning. ChatGPT è stato addestrato a partire dai modelli Instruct GPT o GPT-3.5<ref>{{Cita web|url=https://beta.openai.com/|titolo=OpenAI API|sito=beta.openai.com|lingua=en|accesso=23 dicembre 2022|dataarchivio=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221223073027/https://beta.openai.com/|urlmorto=no}}</ref> di [[OpenAI]], che sono l'evoluzione dei modelli di [[GPT-3]]. Gli Instruct GPT (come code-davinci-002, text-davinci-002, text-davinci-003<ref>{{Cita web|url=https://smartstrategy.eu/intelligenza-artificiale/esce-text-davinci-3-il-nuovo-modello-di-gpt-3-by-openai/|titolo=Esce "text-davinci-3" il nuovo modello di GPT-3 by OpenAI|autore=Paolo Artoni|sito=SMarT Strategy, Marketing & Technology|data=29 novembre 2022|lingua=it|accesso=23 dicembre 2022|dataarchivio=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221223095638/https://smartstrategy.eu/intelligenza-artificiale/esce-text-davinci-3-il-nuovo-modello-di-gpt-3-by-openai/|urlmorto=no}}</ref>) sono modelli in cui il pre-addestramento è stato ottimizzato manualmente da addestratori umani. Nello specifico ChatGPT è stato sviluppato da un [[GPT-3|GPT-3.5]] utilizzando l'[[apprendimento supervisionato]] e l'[[apprendimento per rinforzo]]<ref name="RLHFInfo">{{Cita conferenza|titolo=Augmenting Reinforcement Learning with Human Feedback|conferenza=Proceedings of the ICML Workshop on New Developments in Imitation Learning|lingua=en|autore=W. Bradley Knox e Peter Stone|url=https://www.cs.utexas.edu/~pstone/Papers/bib2html-links/ICML_IL11-knox.pdf|accesso=10 marzo 2023|dataarchivio=8 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221208070948/https://www.cs.utexas.edu/~pstone/Papers/bib2html-links/ICML_IL11-knox.pdf|urlmorto=no}}</ref>. Il 14 marzo 2023 è stata annunciata l'introduzione di [[GPT-4]], un [[modello multimodale]] su larga scala che può accettare input di immagini, video, audio e testo e produrre output di testo<ref>{{Cita web|url=https://openai.com/research/gpt-4|titolo=GPT-4|sito=openai.com|lingua=en-US}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cdn.openai.com/papers/gpt-4.pdf|titolo=GPT-4 Technical Report|titolotradotto=Report tecnico di GPT-4|lingua=en|formato=PDF|pp=98}}</ref>.
 
È stato addestrato a partire dai modelli Instruct GPT o GPT-3.5<ref>{{Cita web|url=https://beta.openai.com/|titolo=OpenAI API|sito=beta.openai.com|lingua=en|accesso=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221223073027/https://beta.openai.com/|urlmorto=no}}</ref> di [[OpenAI]], che sono l'evoluzione dei modelli di [[GPT-3]]. Negli Instruct GPT (come code-davinci-002, text-davinci-002, text-davinci-003<ref>{{Cita web|url=https://smartstrategy.eu/intelligenza-artificiale/esce-text-davinci-3-il-nuovo-modello-di-gpt-3-by-openai/|titolo=Esce "text-davinci-3" il nuovo modello di GPT-3 by OpenAI|autore=Paolo Artoni|sito=SMarT Strategy, Marketing & Technology|data=29 novembre 2022|lingua=it|accesso=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221223095638/https://smartstrategy.eu/intelligenza-artificiale/esce-text-davinci-3-il-nuovo-modello-di-gpt-3-by-openai/|urlmorto=no}}</ref>) il pre-addestramento era stato ottimizzato manualmente da addestratori umani. Nello specifico ChatGPT si sviluppa da un [[GPT-3|GPT-3.5]] utilizzando l'[[apprendimento supervisionato]] e [[apprendimento per rinforzo|per rinforzo]]<ref name="RLHFInfo">{{Cita conferenza|titolo=Augmenting Reinforcement Learning with Human Feedback|conferenza=Proceedings of the ICML Workshop on New Developments in Imitation Learning|lingua=en|autore=W. Bradley Knox e Peter Stone|url=https://www.cs.utexas.edu/~pstone/Papers/bib2html-links/ICML_IL11-knox.pdf|accesso=10 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221208070948/https://www.cs.utexas.edu/~pstone/Papers/bib2html-links/ICML_IL11-knox.pdf|urlmorto=no}}</ref>. Il 14 marzo 2023 è stata annunciata l'introduzione di [[GPT-4]], un [[modello multimodale]] su larga scala che può accettare input di immagini, video, audio e testo e produrre output di testo<ref>{{Cita web|url=https://openai.com/research/gpt-4|titolo=GPT-4|sito=openai.com|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cdn.openai.com/papers/gpt-4.pdf|titolo=GPT-4 Technical Report|titolotradotto=Report tecnico di GPT-4|lingua=en|formato=PDF|p=98}}</ref>.
ChatGPT è stato lanciato il 3 novembre 2022<ref name="openai.com">{{Cita web|url=https://openai.com/blog/chatgpt/|titolo=ChatGPT: Optimizing Language Models for Dialogue|sito=OpenAI|data=30 novembre 2022|lingua=en|accesso=23 dicembre 2022|dataarchivio=30 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221130180912/https://openai.com/blog/chatgpt/|urlmorto=no}}</ref> e ha attirato l'attenzione per le sue risposte dettagliate e articolate, anche se la sua accuratezza è stata criticata. Sia l'apprendimento supervisionato che quello per rinforzo si sono serviti di istruttori umani per migliorare le prestazioni del modello. Nel primo caso il modello è stato alimentato con conversazioni nelle quali gli istruttori interpretavano entrambe le parti: l'utente e l'assistente basato su [[intelligenza artificiale]]. Nella fase di rinforzo gli istruttori umani hanno prima valutato le risposte che il modello aveva dato nella conversazione precedente. Queste valutazioni sono state usate per creare "modelli di ricompensa" sui quali il modello è stato perfezionato, utilizzando diverse iterazioni di ''[[Proximal Policy Optimization]]'' (PPO)<ref name="OpenAIInfo">{{Cita web|url=https://openai.com/blog/chatgpt/|titolo=ChatGPT: Optimizing Language Models for Dialogue|lingua=en|autore=[[OpenAI]]|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=30 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221130180912/https://openai.com/blog/chatgpt/|urlmorto=no}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2022/12/8/23499728/ai-capability-accessibility-chatgpt-stable-diffusion-commercialization|titolo=ChatGPT proves AI is finally mainstream — and things are only going to get weirder|lingua=en|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|accesso=8 dicembre 2022|dataarchivio=11 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230111214453/https://www.theverge.com/2022/12/8/23499728/ai-capability-accessibility-chatgpt-stable-diffusion-commercialization|urlmorto=no}}</ref>. Gli algoritmi di Proximal Policy Optimization presentano un vantaggio su algoritmi di Trust Region Policy Optimization annullando molte operazioni computazionalmente costose con prestazioni migliori<ref>{{Cita web|url=https://towardsdatascience.com/proximal-policy-optimization-ppo-explained-abed1952457b|titolo=Proximal Policy Optimization (PPO) Explained|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=6 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221206041724/https://towardsdatascience.com/proximal-policy-optimization-ppo-explained-abed1952457b|urlmorto=no}}</ref>. I modelli sono stati addestrati in collaborazione con [[Microsoft]] sulla sua infrastruttura ''[[Cloud computing|cloud]]'' [[Microsoft Azure (piattaforma)|Azure]]<ref>{{Cita web|url=https://learn.microsoft.com/en-us/azure/cognitive-services/openai/concepts/models|titolo=Azure OpenAI Service models - Azure OpenAI|autore=ChrisHMSFT|sito=learn.microsoft.com|lingua=en-us}}</ref>.
 
ChatGPT è stato lanciato il 30 novembre 2022<ref name="openai.com">{{Cita web|url=https://openai.com/blog/chatgpt/|titolo=ChatGPT: Optimizing Language Models for Dialogue|sito=OpenAI|data=30 novembre 2022|lingua=en|accesso=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221130180912/https://openai.com/blog/chatgpt/|urlmorto=no}}</ref> e ha attirato l'attenzione per le sue risposte dettagliate e articolate, anche se la sua accuratezza è stata criticata. Sia l'apprendimento supervisionato che quello per rinforzo si sono serviti di istruttori umani per migliorarne le prestazioni: nella prima fase il modello è stato alimentato con conversazioni nelle quali gli istruttori interpretavano entrambe le parti (l'utente e l'assistente basato su [[intelligenza artificiale]]); nella fase di rinforzo gli istruttori umani hanno prima valutato le risposte che il modello aveva dato nella conversazione precedente e poi hanno usato queste valutazioni per creare "modelli di ricompensa" sui quali il modello è stato perfezionato, utilizzando diverse iterazioni di ''[[Proximal Policy Optimization]]'' (PPO)<ref name="OpenAIInfo">{{Cita web|url=https://openai.com/blog/chatgpt/|titolo=ChatGPT: Optimizing Language Models for Dialogue|lingua=en|autore=[[OpenAI]]|accesso=5 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221130180912/https://openai.com/blog/chatgpt/|urlmorto=no}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2022/12/8/23499728/ai-capability-accessibility-chatgpt-stable-diffusion-commercialization|titolo=ChatGPT proves AI is finally mainstream — and things are only going to get weirder|lingua=en|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|accesso=8 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230111214453/https://www.theverge.com/2022/12/8/23499728/ai-capability-accessibility-chatgpt-stable-diffusion-commercialization|urlmorto=no}}</ref>. Gli algoritmi di Proximal Policy Optimization presentano un vantaggio su algoritmi di Trust Region Policy Optimization annullando molte operazioni computazionalmente costose con prestazioni migliori<ref>{{Cita web|url=https://towardsdatascience.com/proximal-policy-optimization-ppo-explained-abed1952457b|titolo=Proximal Policy Optimization (PPO) Explained|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221206041724/https://towardsdatascience.com/proximal-policy-optimization-ppo-explained-abed1952457b|urlmorto=no}}</ref>. I modelli sono stati addestrati in collaborazione con [[Microsoft]] sulla sua infrastruttura ''[[Cloud computing|cloud]]'' [[Microsoft Azure|Azure]]<ref>{{Cita web|url=https://learn.microsoft.com/en-us/azure/cognitive-services/openai/concepts/models|titolo=Azure OpenAI Service models - Azure OpenAI|autore=ChrisHMSFT|sito=learn.microsoft.com|lingua=en-us}}</ref>.
A maggio 2023 OpenAI annuncia ChatGPT disponibile per [[iOS]] sull'[[App Store]], a luglio 2023 OpenAI rende disponibile ChatGPT per la versione Android sul [[Play Store]].
 
A maggio 2023 OpenAI ha reso ChatGPT disponibile per [[iOS]] sull'[[App Store]], a luglio 2023 per la versione [[Android]] sul [[Play Store]]<ref>{{Cita web|url=https://openai.com/index/introducing-the-chatgpt-app-for-ios/|titolo=Introducing the ChatGPT app for iOS|lingua=en|accesso=18 maggio 2023}}</ref>.
== Tecnologia basata sui Transformers ==
La tecnologia dei transformer è stata introdotta nel 2017 da Vaswani et al. in un articolo intitolato "Attention Is All You Need"<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ashish|cognome=Vaswani|nome2=Noam|cognome2=Shazeer|nome3=Niki|cognome3=Parmar|data=2017-12-05|titolo=Attention Is All You Need|rivista=arXiv:1706.03762 [cs]|accesso=2023-05-10|url=http://arxiv.org/abs/1706.03762}}</ref>. I transformer sono modelli di apprendimento profondo basati su [[Rete neurale|reti neurali]], che hanno rivoluzionato il campo del ''[[Natural Language Processing]]'' (NLP)<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Mark|cognome=Chen|nome2=Jerry|cognome2=Tworek|nome3=Heewoo|cognome3=Jun|data=2021-07-14|titolo=Evaluating Large Language Models Trained on Code|rivista=arXiv:2107.03374 [cs]|accesso=2023-05-10|url=http://arxiv.org/abs/2107.03374}}</ref> grazie alla loro capacità di gestire sequenze di parole in modo più efficiente rispetto ai modelli precedenti, come le [[Rete neurale ricorrente|reti neurali ricorrenti]] (RNN) e le ''[[Long Short-Term Memory]]'' (LSTM).
 
== Funzionamento ==
Il concetto chiave alla base dei transformer è il meccanismo di "attenzione", che permette al modello di pesare l'importanza di ciascuna parola all'interno di una sequenza in base al contesto. In questo modo i transformer riescono a catturare le relazioni tra le parole a lungo raggio senza dipendere da strutture sequenziali rigide<ref>{{Cita web|url=https://smartstrategy.eu/intelligenza-artificiale/cosa-sono-i-transformer-e-come-vengono-utilizzati-nellelaborazione-del-linguaggio-naturale/|titolo=Cosa sono i transformers e come vengono utilizzati nell'elaborazione del linguaggio naturale|autore=Paolo Artoni|sito=SMarT Strategy, Marketing & Technology|data=2023-02-28|lingua=it-IT|accesso=2023-05-10}}</ref>.
ChatGPT è un [[Modello linguistico di grandi dimensioni|modello di linguaggio]] basato sull'architettura [[Trasformatore (informatica)|Transformer]] (descritta nel paragrafo successivo). I Transformer rappresentano una classe avanzata di modelli utilizzati per compiti di [[elaborazione del linguaggio naturale]] (in inglese Natural Language Processing, NLP).
 
Questi modelli si distinguono per l'adozione di [[meccanismi di attenzione]] particolarmente efficaci. In particolare, i modelli basati su Transformer convertono il testo in [[Array|vettori]] numerici, ossia rappresentazioni matematiche, che vengono elaborate per generare risposte. ChatGPT, nello specifico, è stato addestrato mediante un [[Decoder autoregressivo]], che, data una sequenza di parole (o più precisamente una sequenza di token), tenta di predire il token successivo più probabile.
Questa architettura ha portato a notevoli miglioramenti nelle prestazioni dei modelli di NLP, tra cui traduzione automatica, sommarizzazione, generazione di testo e [[comprensione del linguaggio naturale]]. ChatGPT, basato su GPT-4, è un esempio di come i transformer possano essere utilizzati per creare chatbot avanzati e in grado di interagire in modo naturale con gli umani.
 
Ad esempio, di fronte a una domanda come "Come ti chiami?", ChatGPT scompone il testo in unità discrete chiamate token. Ogni token viene quindi trasformato in una rappresentazione numerica utilizzando un [[encoder]], che lo converte in un vettore. Il modello utilizza i meccanismi di attenzione per analizzare l'intera sequenza e stabilire come i termini interagiscano tra loro; per esempio, è in grado di identificare che "ti" nella frase "Come ti chiami?" segnala una domanda diretta. La rappresentazione vettoriale prodotta dall'encoder viene successivamente processata da un [[decoder]] il quale genera un nuovo token da aggiungere in fondo alla sequenza iniziale.
 
Il processo continua iterativamente: la frase generata viene riciclata come input, e il modello compone la risposta producendo un token alla volta. A ogni ciclo il modello aggiunge un ulteriore token per completare la risposta precedente, quando il modello ha terminato di scrivere, il decodificatore produce un token speciale che segnala la fine della generazione.
 
== Tecnologia basata sui trasformatori ==
{{vedi anche|Trasformatore (informatica)}}
 
La tecnologia dei trasformatori è stata descritta nel 2017 dal gruppo di ricercatori [[Google Brain]] in un articolo intitolato "Attention Is All You Need"<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ashish|cognome=Vaswani|nome2=Noam|cognome2=Shazeer|nome3=Niki|cognome3=Parmar|data=5 dicembre 2017|titolo=Attention Is All You Need|rivista=arXiv:1706.03762 [cs]|accesso=10 maggio 2023|url=http://arxiv.org/abs/1706.03762}}</ref>. Questi modelli di [[apprendimento profondo]] sono basati sulle [[Rete neurale artificiale|reti neurali]] e hanno rivoluzionato il campo dell'[[elaborazione del linguaggio naturale]] (NLP)<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Mark|cognome=Chen|nome2=Jerry|cognome2=Tworek|nome3=Heewoo|cognome3=Jun|data=14 luglio 2021|titolo=Evaluating Large Language Models Trained on Code|rivista=arXiv:2107.03374 [cs]|accesso=10 maggio 2023|url=http://arxiv.org/abs/2107.03374}}</ref> grazie alla loro capacità di gestire sequenze di parole in modo più efficiente rispetto ai modelli precedenti, come le [[Rete neurale ricorrente|reti neurali ricorrenti]] (RNN) e le ''[[Memoria a lungo termine|long short-term memory]]'' (LSTM).
 
Il concetto chiave alla base dei trasformatori è il meccanismo di "attenzione", che permette al modello di ponderare l'importanza di ciascuna parola all'interno di una sequenza in base al contesto, permettendogli così di catturare le relazioni tra le parole a lungo termine senza dipendere da strutture sequenziali rigide<ref>{{Cita web|url=https://smartstrategy.eu/intelligenza-artificiale/cosa-sono-i-transformer-e-come-vengono-utilizzati-nellelaborazione-del-linguaggio-naturale/|titolo=Cosa sono i transformers e come vengono utilizzati nell'elaborazione del linguaggio naturale|autore=Paolo Artoni|sito=SMarT Strategy, Marketing & Technology|data=28 febbraio 2023|lingua=it|accesso=10 maggio 2023}}</ref>.
 
Questa architettura ha portato a notevoli miglioramenti nelle prestazioni dei modelli di NLP, tra cui [[traduzione automatica]], riassuntizzazione automatica, generazione di testo e [[comprensione del linguaggio naturale]]. ChatGPT, basato su GPT-4, è un esempio di come i trasformatori possano essere utilizzati per creare chatbot avanzati e in grado di interagire in modo naturale con gli umani.
 
== Miglioramenti ==
Rispetto ai modelli precedenti di OpenAI di tipo InstructGPT, ChatGPT risultaè significativamente migliorato. Nello specifico ChatGPT hasotto diversediversi funzionalitàaspetti:
* risposte più lunghe: ChatGPT ha un vocabolario significativamentenotevolmente più ampio di altri modelli GPT-Instruct;<ref>{{Cita web|url=https://chatgpt.pro/|titolo=ChatGPT: The Most Advanced AI Chatbot in 2022|sito=ChatGPT Pro|lingua=en|accesso=23 dicembre 2022|dataarchivio=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221223102023/https://chatgpt.pro/|urlmorto=no}}</ref>
* risposte più pertinenti: ChatGPT è molto più bravo a comprendere le intenzioni dell'utente;<ref>{{Cita web|url=https://smartstrategy.eu/intelligenza-artificiale/chat-gpt-3-come-accedere-e-testare-il-nuovo-modello-di-gpt-3/|titolo=ChatGPT, cos'è, come funziona e come accedere gratuitamente - Update|autore=Paolo Artoni|sito=SMarT Strategy, Marketing & Technology|data=20 dicembre 2022|lingua=it|accesso=23 dicembre 2022|dataarchivio=23 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221223102022/https://smartstrategy.eu/intelligenza-artificiale/chat-gpt-3-come-accedere-e-testare-il-nuovo-modello-di-gpt-3/|urlmorto=no}}</ref>
* risposte più sicure: ChatGPT è stato ottimizzato per ridurre le “allucinazioni”“[[Allucinazione (intelligenza artificiale)|allucinazioni]]”, ossia la creazione di contenuti inventati.<ref name="openai.com"/>
 
Ad esempio, mentre un InstructGPT accetta la richiesta "Parlami di quando [[Cristoforo Colombo]] è venuto negli Stati Uniti nel 2015" come veritiera, ChatGPT utilizza le informazioni sui [[viaggi di Cristoforo Colombo]] e le informazioniquelle sul mondo moderno per costruire una risposta che immagina cosa accadrebbe se Colombo arrivasse negli Stati Uniti nel 2015<ref name="OpenAIInfo" />. I dati di addestramento di ChatGPT includono pagine di manuali e informazioni su [[Internet]] e sui [[Linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]], come i ''[[bulletin board system]]'' e il linguaggio di programmazione [[Python]]<ref name="ArsTechnicaTerminal">{{Cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2022/12/openais-new-chatbot-can-hallucinate-a-linux-shell-or-calling-a-bbs/|titolo=No Linux? No problem. Just get AI to hallucinate it for you|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=26 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221226134822/https://arstechnica.com/information-technology/2022/12/openais-new-chatbot-can-hallucinate-a-linux-shell-or-calling-a-bbs/|urlmorto=no}}</ref>.
 
A differenza della maggior parte dei chatbot, ChatGPT ricorda le interazioni precedenti avvenute all'interno della stessa conversazione<ref name="NYTimesInfo">{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2022/12/05/technology/chatgpt-ai-twitter.html|titolo=The Brilliance and Weirdness of ChatGPT|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=18 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230118134332/https://www.nytimes.com/2022/12/05/technology/chatgpt-ai-twitter.html|urlmorto=no}}</ref>. Nel tentativo di impedire la produzione di risposte offensive da parte di ChatGPT, le [[Query|interrogazioni]] al bot vengono filtrate tramite un'[[Application programming interface|API]] di moderazione e le richieste potenzialmente [[Razzismo|razziste]] o [[Sessismo|sessiste]] vengono respinte.<ref name="OpenAIInfo" /><ref name="NYTimesInfo" />
 
ChatGPT soffre di molteplici limitazioni. Il modello di ricompensa di ChatGPT, progettato con supervisione umana, può essere eccessivamentetroppo ottimizzato e quindi ostacolare le prestazioni, fenomeno noto come legge di Goodhart. Inoltre, ChatGPT ha una conoscenza limitata degli eventi accaduti dopo il 2021<ref>{{Cita web|url=https://tech.everyeye.it/notizie/limiti-cosa-e-non-puo-chatgpt-631841.html|titolo=Quali sono i limiti e cosa può (e non può) fare ChatGPT?|sito=Everyeye Tech|data=2023-01-28|lingua=it|accesso=2023-11-27}}</ref> e non è in grado di fornire informazioni su alcune celebrità. Nella fase di apprendimento gli istruttori hanno preferito risposte più lunghe, indipendentemente dalla comprensione effettiva o dal contenuto.<ref name="OpenAIInfo" /> I dati di addestramento possono anche risentire di pregiudizi algoritmici; per esempio, indicazioni vaghe di personegeneriche, come [[Amministratore delegato|CEO]], potrebbero generare una risposta che presuppone che la persona delin generequestione sia un maschio bianco<ref name="CNNInfo">{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2022/12/05/tech/chatgpt-trnd/index.html|titolo=This AI chatbot is dominating social media with its frighteningly good essays|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=10 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221210112243/https://www.cnn.com/2022/12/05/tech/chatgpt-trnd/index.html|urlmorto=no}}</ref>.
 
ChatGPT attualmente utilizza la seconda generazione di reti neurali, la più diffusa ma la più costosa inquanto termini di prestazioni eai consumi. Infatti il consumo stimato della versione ChatGPT 3 durante la fase di apprendimento è stato distimato in circa 1287 MWh<ref>{{Cita web|url=https://towardsdatascience.com/the-carbon-footprint-of-chatgpt-66932314627d|titolo=The Carbon Footprint of ChatGPT|autore=Kasper Groes Albin Ludvigsen|sito=Medium|data=22 dicembre 2022|lingua=en|accesso=16 gennaio 2023|dataarchivio=7 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230207072329/https://towardsdatascience.com/the-carbon-footprint-of-chatgpt-66932314627d|urlmorto=no}}</ref> grazie all'ausilio di molteplici [[GPU]]. Un [[porting]] per la terza generazione di reti neurali ([[Reterete neurale spiking]]) comportaè un notevole passo avanti in termini sia di prestazioni che di riduzione dei consumi, dato che il porting dell'architettura permette un numero "illimitato" di generazioni dei dati (risposte testuali e grafiche), proprio perché le ''reti neurale spiking'' e NeuralLead distribuiscono i dati nel tempo, invece di avere un [[Set (informatica)|set]] di dati predefinito che può essere eseguito una volta sola.
 
Nel marzo 2023, presso l'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano]], l'Unità di ricerca sulla teoria della mente - in collaborazione con l'Università di Manchester - per la prima volta in Italia ha integrato ChatGPT in un robot sociale ([[NAO (robot)|NAO]] robot), dotando così la chat di un corpo e arricchendo il robot sociale con l’intelligenza artificiale di ChatGPT<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/scienze/voce-chatgpt-unita-nao-ecco-come-parla-comunica-primo-robot-antropomorfo-dotato-ia-generativa/317a3586-cf0c-11ed-9ec0-a4141ee14cb8|titolo=La voce di ChatGPT unita a Nao: ecco come parla e comunica il primo robot antropomorfo dotato di IA generativa|sito=Video: ultime notizie - Corriere TV|lingua=it|accesso=4 maggio 2023}}</ref>.
Progresso perché il porting dell'architettura permette un numero "illimitato" di generazioni dei dati (risposte testuali e grafiche), proprio perché le ''reti neurale spiking'' e NeuralLead distribuiscono i dati nel tempo, invece di avere un [[Set (informatica)|set]] di dati predefinito che può essere eseguito una volta sola.
 
Nel marzo 2023 è stato lanciato un [[assistente virtuale]] umanoide, che permette anche il [[riconoscimento vocale|riconoscimento della voce]] e quindi l'effettuazione delle ricerche mediante il microfono, senza la necessità di digitare il testo.<ref>{{cita web|url=https://www.redhotcyber.com/post/chatgpt-ora-ha-un-volto-e-si-chiama-alice-ora-potrai-conversare-con-lai-parlando-al-microfono/|titolo=ChatGPT ora ha un volto e si chiama Alice. Ora potrai conversare con l’AI parlando al microfono|accesso=10 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230309130230/https://www.redhotcyber.com/post/chatgpt-ora-ha-un-volto-e-si-chiama-alice-ora-potrai-conversare-con-lai-parlando-al-microfono/|urlmorto=no}}</ref> L'assistente ha il supporto multilingue.
Nel marzo 2023, per la prima volta in Italia, presso l'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano]], l'Unità di ricerca sulla teoria della mente - in collaborazione con l'Università di Manchester - ha integrato ChatGPT in un robot sociale ([[NAO (robot)|NAO]] robot), dotando così la chat di un corpo e arricchendo il robot sociale con l’intelligenza artificiale di ChatGPT<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/scienze/voce-chatgpt-unita-nao-ecco-come-parla-comunica-primo-robot-antropomorfo-dotato-ia-generativa/317a3586-cf0c-11ed-9ec0-a4141ee14cb8|titolo=La voce di ChatGPT unita a Nao: ecco come parla e comunica il primo robot antropomorfo dotato di IA generativa|sito=Video: ultime notizie - Corriere TV|lingua=it-IT|accesso=2023-05-04}}</ref>.
 
Il 9 marzo 2023 [[Andreas Braun]], [[Direttore tecnico (diritto)|direttore tecnico]] di [[Microsoft]] Germany, ha annunciato l'imminente introduzione della GPT-4 per avere modelli multimodali in grado di offrire possibilità completamente diverse, ad esempio la comprensione dei video.<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2023/03/13/microsoft-pronta-a-integrare-la-nuova-versione-di-chatgpt_d75ba60e-9210-486d-8364-3d1069173288.html|titolo=Microsoft pronta a integrare la nuova versione di ChatGpt|data=13 marzo 2023}}</ref> Se GPT-3 operava con 175 miliardi di parametri di apprendimento automatico, GPT-4 ne ha 100.000 miliardi.<ref>{{cita web|url=https://www.dday.it/redazione/45284/microsoft-sta-espandendo-la-sua-ia-su-supercomputer-da-centinaia-di-milioni-di-dollari-quasi-pronto-gpt-4-per-i-video-e-gli-audio.amp|titolo=Microsoft sta espandendo la sua IA su supercomputer da centinaia di milioni di dollari. Quasi pronto GPT-4 per i video e gli audio}}</ref>
Nel marzo 2023 è stato lanciato un [[assistente virtuale]] umanoide, che permette anche il [[riconoscimento vocale|riconoscimento della voce]] e quindi l'effettuazione delle ricerche mediante il microfono, senza la necessità di digitare il testo.<ref>{{cita web|url=https://www.redhotcyber.com/post/chatgpt-ora-ha-un-volto-e-si-chiama-alice-ora-potrai-conversare-con-lai-parlando-al-microfono/|titolo=ChatGPT ora ha un volto e si chiama Alice. Ora potrai conversare con l’AI parlando al microfono|accesso=10 marzo 2023|dataarchivio=9 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230309130230/https://www.redhotcyber.com/post/chatgpt-ora-ha-un-volto-e-si-chiama-alice-ora-potrai-conversare-con-lai-parlando-al-microfono/|urlmorto=no}}</ref> L'assistente ha il supporto multilingue.
 
Esistono estensioni gratuite dei ''[[browser]]'' che rendono ChatGPT accessibile più facilmente da altri siti web, permettono di esportare la chat o suggeriscono il testo delle query da sottoporre al sistema.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/article/chatgpt-estensioni-browser/|titolo=Le migliori estensioni browser per sfruttare al massimo ChatGpt|data=14 marzo 2023}}</ref> ChatGPT si integra con [[Microsoft Excel]] e con [[Google Sheets]] per la generazione di formule a partire dal linguaggio umano.<ref>{{cita web|url=https://www.punto-informatico.it/come-integrare-chatgpt-in-excel-e-google-sheets/|titolo=Come Integrare ChatGPT in Excel e Google Sheets}}</ref> Talora ChatGPT non è accessibile a causa dell'elevato numero di richieste. Previa iscrizione al sito, il servizio MyGPT offre gratuitamente lo stesso servizio di cui beneficiano gli utenti in abbonamento con ChatGPT Plus.<ref>{{cita web|url=https://www.html.it/magazine/chatgpt-plus-ecco-come-utilizzarlo-gratis/|titolo=ChatGPT Plus: ecco come utilizzarlo gratis}}</ref><ref>{{cita video|url=https://www.punto-informatico.it/chatgpt-plus-gratis-mygpt/|titolo=Si può usare ChatGPT Plus gratuitamente? Sì, grazie a MyGPT}}</ref><ref>{{cita video|url=https://www.yourlifeupdated.net/guide/come-usare-chatgpt-pro-gratis-senza-pagare-labbonamento/|titolo=Come usare ChatGPT Plus Gratis senza pagare l’abbonamento|data=15 marzo 2023}}</ref>
Il 9 marzo 2023 [[Andreas Braun]], CTO di [[Microsoft]] Germany, durante un suo intervento all'evento ''AI in Focus - Digital Kickoff'' ha annunciato: "Introdurremo Gpt-4 la prossima settimana. E in questo modo avremo modelli multimodali che offriranno possibilità completamente diverse, ad esempio la comprensione dei video".<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2023/03/13/microsoft-pronta-a-integrare-la-nuova-versione-di-chatgpt_d75ba60e-9210-486d-8364-3d1069173288.html|titolo=Microsoft pronta a integrare la nuova versione di ChatGpt|data=13 marzo 2023}}</ref> Se Gpt-3 operava con 175 miliardi di parametri di apprendimento automatico, Gpt-4 ne ha 100.000 miliardi.<ref>{{cita web|url=https://www.dday.it/redazione/45284/microsoft-sta-espandendo-la-sua-ia-su-supercomputer-da-centinaia-di-milioni-di-dollari-quasi-pronto-gpt-4-per-i-video-e-gli-audio.amp|titolo=Microsoft sta espandendo la sua IA su supercomputer da centinaia di milioni di dollari. Quasi pronto GPT-4 per i video e gli audio}}</ref>
 
A marzo 2023 è diventato possibile creare dei [[plugin (informatica)|plugin]] con semplici [[Application programming interface|API]] che consentono di far puntare a siti di terze parti aggiornati in tempo reale e di superare l'inconviente di lavorare su dati Internet aggiornati al 2021.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/article/chatgpt-plugin-dati-recenti/|titolo=ChatGPT può finalmente dare risposte aggiornate|data=24 marzo 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dday.it/redazione/45408/openai-chatgpt-lancio-plugin-per-esplorare-il-web-in-tempo-reale.amp|titolo=ChatGPT ora ha i plugin per esplorare il web in tempo reale (e fare la spesa)}}</ref> Nel settembre 2023 è stata attivata la navigazione su dati Internet aggiornati per gli utenti Plus ed Enterprise in abbonamento, con link diretti alle fonti.<ref>{{cita web|url=https://www.ipaddisti.it/chatgpt-supera-ogni-limite-aperto-accesso-ad-internet-conoscenza-sapere-ed-armamenti-ora-la-rete-non-e-piu-solo-per-gli-umani.html|titolo=ChatGPT supera ogni limite: aperto accesso ad Internet, conoscenza, sapere ed armamenti | Ora la Rete non è più (solo) per gli umani}}</ref>
Esistono estensioni gratuite dei ''[[browser]]'' che rendono ChatGPT accessibile più facilmente da altri siti web, permettono di esportare la chat o suggeriscono il testo delle query da sottoporre al sistema.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/article/chatgpt-estensioni-browser/amp/|titolo=Le migliori estensioni browser per sfruttare al massimo ChatGpt|data=14 marzo 2023}}</ref>
 
ChatGPTDal sinovembre integra2023 conChatGPT [[MicrosoftPlus Excel]]opera eanche con il formato [[Google SheetsPDF]] per la generazione di formule a partire dal linguaggio umano.<ref>{{cita web|url=https://www.punto-informatico.it/comechatgpt-integrareora-chatgptpuo-inlavorare-excelpdf-eecco-google-sheetscome/|titolo=ComeChatGPT Integrareora ChatGPTpuò inlavorare Excelsui ePDF: Googleecco Sheetscome}}</ref>
 
Sempre a novembre 2023 gli utenti Plus hanno ottenuto l'aumento della lunghezza massima del token fino a 128 K e la possibilità di creare delle intelligenze artificiali personalizzate e specializzate su compiti singoli da rivendersi su un apposito GPT store.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/11/06/news/openai_chatgpt_personalizzata_gpt_store-419741938/|titolo=ChatGpt si moltiplica: ognuno potrà creare la sua AI e potrà anche venderla|urlarchivio=https://archive.is/20231107102304/https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/11/06/news/openai_chatgpt_personalizzata_gpt_store-419741938/amp/|dataarchivio=7 novembre 2023|urlmorto=no}}</ref> Inoltre, è stato lanciato ChatGPT Voice, la funzionalità gratuita di [[riconoscimento vocale]] per le applicazioni Android e iOS, basata su ChatGPT 3.5.<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/chatgpt-voice-disponibile-gratuitament-ios-android.html|titolo =ChatGPT Voice è disponibile gratuitamente per tutti su iOS e Android}}</ref>
Talora ChatGPT non è accessibile a causa dell'elevato numero di richieste di impiego. Previa iscrizione al sito, il servizio MyGPT offre gratuitamente lo stesso servizio di cui beneficiano gli utenti in abbonamento con ChatGPT Plus.<ref>{{cita web|url=https://www.html.it/magazine/chatgpt-plus-ecco-come-utilizzarlo-gratis/|titolo=ChatGPT Plus: ecco come utilizzarlo gratis}}</ref><ref>{{cita video|url=https://www.punto-informatico.it/chatgpt-plus-gratis-mygpt/|titolo=Si può usare ChatGPT Plus gratuitamente? Sì, grazie a MyGPT}}</ref><ref>{{cita video|url=https://www.yourlifeupdated.net/guide/come-usare-chatgpt-pro-gratis-senza-pagare-labbonamento/|titolo=Come usare ChatGPT Plus Gratis senza pagare l’abbonamento|data=15 marzo 2023}}</ref>
 
Agli accordi di collaborazione con l'[[Associated Press]] (luglio 2023) e poi col [[Journalism Project]] (per la stampa locale), che hanno messo a disposizione i loro archivi per migliorare la qualità delle risposte di ChatGPT, nel novembre 2023 si è aggiunto quello con Alex Springer SE che fornisce accesso a ''[[Politico (quotidiano)|Politico]]'', ''[[Business Insider]]'', ''[[Bild]]'' e ''[[Welt (rete televisiva)|Welt]]'', in cambio di alcuni milioni di euro di [[diritti d'autore]] e della citazione della fonte con link diretto.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/chatgpt-paghera-axel-springer-usare-contenuti-suoi-media-AFOxQO2B|titolo=AI generativa e giornalismo: OpenAI e Axel Springer insieme per migliorare le risposte dei chatbot|data=13 dicembre 2023}}</ref>
Il 24 marzo 2023 viene annunciata la possibilità di creare dei[[plugin (informatica)| plugin]] con semplici [[Application programming interface|API]] che consentono ai programmatori di far puntare a siti di terze parti aggiornati in tempo reale e di superare il limite del programma che era quello di lavorare su dati Internet vecchi di 2 anni, aggiornati al 2021.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/article/chatgpt-plugin-dati-recenti/amp/|titolo=ChatGPT può finalmente dare risposte aggiornate|data=24 marzo 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dday.it/redazione/45408/openai-chatgpt-lancio-plugin-per-esplorare-il-web-in-tempo-reale.amp|titolo=ChatGPT ora ha i plugin per esplorare il web in tempo reale (e fare la spesa)}}</ref>
 
Nel dicembre 2023 è stato depositato il marchio di GPT 5.0 che è stato addestrato su una mole di dati di alcuni ordini di grandezza superiore rispetto alle versioni precedenti.<ref>{{cita web|url=https://www.player.it/tech/546746-arriva-assistente-di-chat-gpt.html|titolo=ChatGPT: forse ci siamo con GPT5 | La nuova Ai potrebbe cambiare il mondo intero}}</ref>
== Applicazioni pratiche ==
ChatGPT è un potente strumento di [[elaborazione del linguaggio naturale]], che può essere utilizzato per la creazione di una vasta gamma di applicazioni<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.linkedin.com/pulse/10-smart-things-you-can-do-chatgpt-marco-bardicchia/|titolo=10 Smart Thing You Can Do With ChatGPT|lingua=en||urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230206135402/https://www.linkedin.com/pulse/10-smart-things-you-can-do-chatgpt-marco-bardicchia/
 
Nel maggio 2024 è stato pubblicato GPT-4o, una nuova versione del modello di [[intelligenza artificiale]] di OpenAI. GPT-4o, dove "o" sta per "omni", è progettato per gestire in tempo reale input e output di testo, audio, immagine e video, rendendo l'interazione uomo-computer molto più naturale. Combina tutte queste modalità in un'unica [[rete neurale]], migliorando notevolmente la comprensione e la risposta a input multimodali rispetto ai modelli precedenti. GPT-4o è inoltre più veloce e molto più economico, con prestazioni superiori in diverse lingue e miglioramenti sostanziali nella comprensione visiva e audio<ref>{{Cita web|url=https://openai.com/index/hello-gpt-4o/|titolo=Hello GPT-4o}}</ref>.
|dataarchivio = 6 febbraio 2023|urlmorto = no}}</ref>, come:
 
== Versioni ed evoluzioni di ChatGPT ==
* Chatbot personalizzati: ChatGPT può essere utilizzato per costruire chatbot in grado di comprendere e rispondere a [[input]] in [[Lingua (linguistica)|linguaggio naturale]]. Questo può essere utilizzato per costruire chatbot per il servizio clienti, le vendite o qualsiasi altro tipo di comunicazione personalizzata<ref name=":2" />.
La tabella seguente elenca le principali versioni di ChatGPT rilasciate da OpenAI, descrivendo le innovazioni e i miglioramenti significativi apportati in ogni versione<ref>{{Cita web|url=https://www.finanzadigitale.com/guide/chatgpt-come-funziona/|titolo=ChatGPT: Cos'è, come funziona e come usarlo Gratis|autore=Achille Bellelli|sito=Finanza Digitale|data=2024-06-20|lingua=it-IT|accesso=2024-06-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/article/openai-gpt-45-prova/|titolo=OpenAI GPT-4.5, la prova ci ha convinto solo a metà|autore=Reece Rogers|data=7 marzo 2025|accesso=12 marzo 2025|pubblicazione=[[Wired]]}}</ref>:
* [[Autocompletamento|Completamento e suggerimento del testo]]: ChatGPT può essere utilizzato per costruire sistemi in grado di completare o suggerire il testo sulla base di input parziali. Questo può essere utile per attività come la digitazione predittiva o la generazione di testo in base a una serie di richieste.
{| class="wikitable"
* Generazione di testo: ChatGPT può essere utilizzato per generare testo coerente e naturale. Può essere utilizzato per generare descrizioni, titoli o qualsiasi altro tipo di testo che debba essere scritto in modo naturale.
!Versione
* [[Traduzione automatica]]: ChatGPT può essere utilizzato per costruire sistemi in grado di tradurre il testo da una lingua all'altra. Questo può essere utile per costruire chatbot [[Multilinguismo|multilingue]] o per fornire traduzioni di contenuti di siti web.
!Data di rilascio
* [[Analisi del sentiment]]: ChatGPT può essere utilizzato per analizzare il sentiment del testo, consentendo di determinare se un testo è positivo, negativo o neutro. Questo può essere utile per attività come il servizio clienti o il monitoraggio dei social media.
!Descrizione
* [[Riassunto]]: ChatGPT può essere utilizzato per riassumere lunghi brani di testo in versioni più brevi, rendendo più facile digerire rapidamente grandi quantità di informazioni.
|-
* [[Creazione di contenuti]]: ChatGPT può essere utilizzato per generare nuove idee di contenuto o per scrivere interi pezzi di contenuto. Questo può essere utile per attività come la creazione di post sui social media o articoli di blog.
|'''Legacy ChatGPT 3.5'''
* Classificazione del testo: ChatGPT può essere utilizzato per classificare il testo in categorie, come spam o non spam, o sentiment positivo o negativo. Questo può essere utile per compiti come il filtraggio di e-mail o la moderazione di discussioni online.
|Novembre 2022
* [[Sistemi basati sulla conoscenza]]: ChatGPT può essere utilizzato per costruire sistemi in grado di rispondere a domande e fornire informazioni su un'ampia gamma di argomenti. Questo può essere utile per costruire chatbot in grado di fornire informazioni agli utenti.
|La prima versione di ChatGPT che utilizza il modello GPT-3.5, addestrata su un vasto dataset inclusivo di codice e testo. Offre capacità di generazione di testo e traduzione, ma può essere più lenta a causa del volume di testo prodotto.
* [[Sintesi vocale]]: ChatGPT può essere utilizzato per generare il parlato dal testo, consentendo di creare versioni audio di contenuti scritti o di costruire assistenti vocali in grado di comprendere e rispondere a input in linguaggio naturale<ref name=":3" />.
|-
|'''ChatGPT 3.5 Default'''
|2023
|Migliorata rispetto alla Legacy, offre maggiore accuratezza nelle risposte utilizzando lo stesso modello GPT-3.5.
|-
|'''ChatGPT-4'''
|Marzo 2023
|Introdotta con l'abbonamento ChatGPT Plus, questa versione è più veloce e accurata grazie all'architettura GPT-4.
|-
|'''ChatGPT-4o'''
|Maggio 2024
|L'ultima versione, con "o" che sta per "omni," capace di accettare varie forme di input tra cui testo, immagini, audio e video. Dispone anche di capacità di memoria migliorate per conversazioni più efficienti.
|-
|'''ChatGPT-4.5'''
|Marzo 2025
|Gli avanzamenti si percepiscono negli aspetti "antropomorfi" del modello, che è dotato di una maggiore intuizione e una comprensione più profonda delle emozioni.
|}
Queste versioni di ChatGPT sono costruite sui modelli GPT e sono progettate specificamente per l'uso interattivo in conversazione. Offrono miglioramenti in velocità, accuratezza e capacità di input multi-modale.
 
== Applicazioni pratiche ==
ChatGPT è un potente strumento di [[elaborazione del linguaggio naturale]], che può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.linkedin.com/pulse/10-smart-things-you-can-do-chatgpt-marco-bardicchia/|titolo=10 Smart Thing You Can Do With ChatGPT|lingua=en||urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230206135402/https://www.linkedin.com/pulse/10-smart-things-you-can-do-chatgpt-marco-bardicchia/|urlmorto = no}}</ref>, come:
* Chatbot personalizzati: per costruire chatbot in grado di comprendere e rispondere a [[input]] in [[Lingua (linguistica)|linguaggio naturale]], da sfruttare nella creazione di chatbot per il servizio clienti, vendite o qualsiasi altro tipo di comunicazione personalizzata<ref name=":2" />, anche grazie all’integrazione di [[Application programming interface|API]].
* [[Autocompletamento|Completamento e suggerimento del testo]]: per sviluppare sistemi in grado di completare o suggerire il testo partendo da input parziali, utili nelle attività come la digitazione predittiva o la generazione di testo in base a una serie di richieste.
* Generazione di testo: per redigere un testo coerente e fluido, per esempio, descrizioni, titoli o qualsiasi altro testo che suoni naturale.
* [[Traduzione automatica]]: per mettere a punto sistemi in grado di tradurre da una lingua all'altra. Questo può essere utile per costruire chatbot [[Multilinguismo|multilingue]] o per fornire traduzioni di contenuti di siti web.
* [[Analisi del sentiment]]: per analizzare il ''sentiment'' del testo, consentendo di determinare se un testo è positivo, negativo o neutro, indispensabile per attività come il servizio clienti o il monitoraggio dei social media.
* [[Riassunto]]: per riassumere lunghi brani in versioni più brevi, agevolando l'assimilazione rapida di grandi quantità di informazioni.
* [[Creazione di contenuti]]: per generare nuove idee di contenuto o per scrivere interi pezzi, il che può essere d'aiuto nella creazione di post sui social media o articoli di blog.
* Classificazione del testo: per classificare il testo in categorie, come spam o non spam, o ''sentiment'' positivo o negativo, facilitando compiti come il filtraggio di e-mail o la moderazione di discussioni online.
* [[Sistemi basati sulla conoscenza]]: per costruire sistemi con la funzione di rispondere a domande e fornire agli utenti informazioni su un'ampia gamma di argomenti, anche attraverso chatbot.
* [[Sintesi vocale]]: per generare il parlato dal testo, permettendo di creare versioni audio di contenuti scritti o di realizzare assistenti vocali in grado di comprendere e rispondere a input in linguaggio naturale<ref name=":3" />.
 
Sul mercato sono disponibili software capaci di rilevare il testo generato da GPT, come GPTZero.<ref>{{cita web|url=https://www.punto-informatico.it/gptzero-come-usarlo-per-rilevare-testo-generato-da-ai/|titolo=Cos'è GPTZero? Come usarlo per rilevare testo generato dall'AI}}</ref>
 
== Accoglienza e controversie ==
Al 2023, ChatGPT è stato il servizio tecnologico che ha raggiunto più velocemente i 100 milioni di utenti, in soli due mesi.<ref>{{cita web|url=https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-e-l-app-con-la-crescita-piu-veloce-di-sempre-raggiunti-100-milioni-di-utenti_113840.html|titolo=ChatGPT è l'app con la crescita più veloce di sempre! Raggiunti 100 milioni di utenti|data=3 febbraio 2023|accesso=11 marzo 2023|dataarchivio=27 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230227204815/https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-e-l-app-con-la-crescita-piu-veloce-di-sempre-raggiunti-100-milioni-di-utenti_113840.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Ha ricevuto commenti generalmente positivi. Samantha Lock di ''[[The Guardian]]'' ha evidenziato che è stato in grado di generareprodurre un testo «straordinariamente dettagliato» e «umano»,<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/technology/2022/dec/05/what-is-ai-chatbot-phenomenon-chatgpt-and-could-it-replace-humans|titolo=What is AI chatbot phenomenon ChatGPT and could it replace humans?|lingua=en|sito=[[The Guardian]]|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=16 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230116100346/https://www.theguardian.com/technology/2022/dec/05/what-is-ai-chatbot-phenomenon-chatgpt-and-could-it-replace-humans|urlmorto=no}}</ref> il giornalista tecnologico [[Dan Gillmor]] ha utilizzatotrovato ChatGPTla perqualità di un compito scolasticosvolto eda ha scoperto che il testo generato era allaChatGPT pariparagonabile con quello che avrebbe fornitofatto un bravo studente e ha affermato che «il mondo accademico avrà problemi molto seri da affrontare»<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/technology/2022/dec/04/ai-bot-chatgpt-stuns-academics-with-essay-writing-skills-and-usability|titolo=AI bot ChatGPT stuns academics with essay-writing skills and usability|lingua=en|sito=[[The Guardian]]|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=17 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230117155456/https://www.theguardian.com/technology/2022/dec/04/ai-bot-chatgpt-stuns-academics-with-essay-writing-skills-and-usability|urlmorto=no}}</ref>. Alex Kantrowitz di ''[[Slate]]'' ha elogiato il rifiuto di ChatGPT di rispondere alle domande relative alla [[Germania nazista]], inclusa l'affermazione secondo cui [[Adolf Hitler]] ha costruito [[Autobahn (autostrada)|autostrade]] in Germania, che è stata accostata a informazioni sull'uso del [[lavoro forzato]] da parte dellanella Germania nazista<ref>{{Cita web|url=https://slate.com/technology/2022/12/chatgpt-openai-artificial-intelligence-chatbot-whoa.html|titolo=Finally, an A.I. Chatbot That Reliably Passes “the Nazi Test”|lingua=en|sito=[[Slate]]|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=17 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230117012901/https://slate.com/technology/2022/12/chatgpt-openai-artificial-intelligence-chatbot-whoa.html|urlmorto=no}}</ref>.
 
In un articolo del dicembre 2022, l'economista [[Paul Krugman]] ha scritto che ChatGPT avrebbe influenzato la richiesta di [[Lavoratore della conoscenza|lavoratori della conoscenza]]<ref name="NYTimesKrugman">{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2022/12/06/opinion/chatgpt-ai-skilled-jobs-automation.html|titolo=Does ChatGPT Mean Robots Are Coming For the Skilled Jobs?|lingua=en|accesso=6 dicembre 2022|dataarchivio=13 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230113204006/https://www.nytimes.com/2022/12/06/opinion/chatgpt-ai-skilled-jobs-automation.html|urlmorto=no}}</ref>. James Vincent ''di [[The Verge (sito web)|The Verge]]'' ha giudicato il successo virale di ChatGPT come una prova del fatto che l'intelligenza artificiale era diventata ''[[mainstream]]''.<ref name=":1" /> In ''[[The Atlantic]]'', Stephen Marche ha evidenziatoasserito che il suo effetto sul mondo accademico e in particolare sui saggi di applicazione deve ancora essere compreso<ref>{{Cita web|url=https://www.theatlantic.com/technology/archive/2022/12/chatgpt-ai-writing-college-student-essays/672371/|titolo=The College Essay Is Dead|autore=Stephen Marche|lingua=en|sito=[[The Atlantic]]|accesso=8 dicembre 2022|dataarchivio=24 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230124042209/https://www.theatlantic.com/technology/archive/2022/12/chatgpt-ai-writing-college-student-essays/672371/|urlmorto=no}}</ref>. LSecondo l'insegnanteautore e autoreinsegnante delle scuole superiori della Californiacaliforniano Daniel Herman, haChatGPT scrittocomprometterebbe chelo ChatGPTstudio porteràdella allalingua «fine dell'inglese delle scuolealle superiori»<ref>{{Cita news|autore=Daniel Herman|url=https://www.theatlantic.com/technology/archive/2022/12/openai-chatgpt-writing-high-school-english-essay/672412/|titolo=The End of High-School English|lingua=en|pubblicazione=[[The Atlantic]]|data=9 dicembre 2022|accesso=11 marzo 2023|dataarchivio=20 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230120053725/https://www.theatlantic.com/technology/archive/2022/12/openai-chatgpt-writing-high-school-english-essay/672412/|urlmorto=no}}</ref>.
 
L'accuratezza di ChatGPT è stata messa in dubbio. Quando Mike Pearl di ''[[Mashable]]'' l'ha messo alla prova, ponendogli una serie di domande: in un esempio, ha chiesto alalla modellodomanda "il Paese più grande dell'[[America centrale]] che non sia il [[Messico]]", ricevendoè comestato rispostarisposto "[[Guatemala]]", quando la risposta esatta è invece [[Nicaragua]]<ref name="MashableInfo">{{Cita web|url=https://mashable.com/article/chatgpt-amazing-wrong|titolo=The ChatGPT chatbot from OpenAI is amazing, creative, and totally wrong|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=10 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221210025005/https://mashable.com/article/chatgpt-amazing-wrong|urlmorto=no}}</ref>. Nel dicembre 2022, il sito web [[Stack Overflow (sito)|Stack Overflow]] ha vietato l'uso di ChatGPT per generare risposterispondere alle domande, citandodefinendo ambigua la natura ambigua delle risposte del bot<ref name="TheVergeStackOverflow">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2022/12/5/23493932/chatgpt-ai-generated-answers-temporarily-banned-stack-overflow-llms-dangers|titolo=AI-generated answers temporarily banned on coding Q&A site Stack Overflow|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|dataarchivio=17 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230117153621/https://www.theverge.com/2022/12/5/23493932/chatgpt-ai-generated-answers-temporarily-banned-stack-overflow-llms-dangers|urlmorto=no}}</ref>. L'economista [[Tyler Cowen]] ha espresso preoccupazione per i suoi effetti sulla democrazia, citandodata la capacitàpossibilità di scrivere commenti automatizzati nel tentativo di influenzare il processo decisionale di nuovi regolamenti<ref name="BloombergCowen">{{Cita web|url=https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2022-12-06/chatgpt-ai-could-make-democracy-even-more-messy|titolo=ChatGPT Could Make Democracy Even More Messy|lingua=en|accesso=6 dicembre 2022|dataarchivio=7 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221207105203/https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2022-12-06/chatgpt-ai-could-make-democracy-even-more-messy|urlmorto=no}}</ref>. Axe Sharma di ''Bleeping Computer'' ha notato che ChatGPT è in grado di scrivere [[malware]] ed e-mail di [[phishing]]<ref name="BleepingComputerInfo">{{Cita web|url=https://www.bleepingcomputer.com/news/technology/openais-new-chatgpt-bot-10-dangerous-things-its-capable-of/|titolo=OpenAI's new ChatGPT bot: 10 dangerous things it's capable of|lingua=en|accesso=6 dicembre 2022|dataarchivio=6 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221206132750/https://www.bleepingcomputer.com/news/technology/openais-new-chatgpt-bot-10-dangerous-things-its-capable-of/|urlmorto=no}}</ref>. Ma anche il mondo della Scienza è in fermento per ChatGPT<ref>{{Cita web|url=https://www.smartphonology.it/gli-abstract-di-chatgpt-preoccupano-la-scienza/|titolo=Gli abstract di ChatGPT preoccupano la Scienza|autore=Luigi de Pascalis, Luigi de Pascalis|sito=Smartphonology|data=2023-01-14|lingua=it-IT|accesso=2023-01-23|dataarchivio=23 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230123003554/https://www.smartphonology.it/gli-abstract-di-chatgpt-preoccupano-la-scienza/|urlmorto=no}}</ref>. Il chatbot è incapace grado infattianche di generare testi accademici convincenti<ref>{{Cita web|url=https://www.smartphonology.it/chatgpt-il-futuro-della-scrittura-accademica-o-una-minaccia-per-lintegrita-della-ricerca/|titolo=ChatGPT: il futuro della scrittura accademica o una minaccia per l'integrità della ricerca?|autore=Luigi de Pascalis, Luigi de Pascalis|sito=Smartphonology|data=2023-01-22|lingua=it-IT|accesso=2023-01-23|dataarchivio=23 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230123003559/https://www.smartphonology.it/chatgpt-il-futuro-della-scrittura-accademica-o-una-minaccia-per-lintegrita-della-ricerca/|urlmorto=no}}</ref>, e secondo quanto riportato su ''Nature'', è stato incluso come autore in almeno quattro articoli scientifici pubblicati o in preprint. ADa febbraio del 2023, ilal teamcosto di OpenAI20$ ha annunciato permensili, il pubblico statunitense lapuò possibilitàabbonarsi di sottoscrivere un abbonamento al costo di 20$ mensili per utilizzarea ChatGPT Plus<ref>{{Cita web|url=https://www.smartphonologyrecensionica.it/eccorecensione-chatgpt-plusguida-aai-20piani-dollaridi-alabbonamento-mesee-alle-differenze-chiave/|titolo=EccoRecensione ChatGPT PlusGuida aai 20Piani dollaridi alAbbonamento mesee alle Differenze Chiave - Recensionica.it|autore=Roberto Cosentino|sito=Smartphonologyalainscilly|data=20232024-02-0209|lingua=it-IT|accesso=20232024-02-18|dataarchivio=2 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230202111327/https://www.smartphonology.it/ecco-chatgpt-plus-a-20-dollari-al-mese/|urlmorto=no09}}</ref>. Gli utenti che sottoscriveranno l'abbonamento potrannoper ricevere risposte più rapide anche "nelle ore di punta" e accessoaccedere in anteprima a nuove funzionalità e miglioramenti.
 
ChatGPT si presenta come una [[fonte primaria]] in quanto non indica i siti ausati partireper dai quali vengono elaboratielaborare i suoi risultati.<ref>{{cita web|url=https://syrus.blog/svelati-punti-deboli-7-limiti-chatgpt-devi-conoscere-56108.html/amp|titolo=Svelati i punti deboli: i 7 limiti di ChatGPT che devi conoscere}}</ref> Al febbraio 2023 non elaboraprendeva in considerazione informazioni aggiornate in [[Sistema real-time|tempo reale]] o periodicamente, quali dati della circolazione stradale e autostradale, orari di treni, autobus, aerei, traghetti, taxi, orari di apertura e chiusura delle attività commerciali e simili. Al febbraiogiugno 20232024 ChatGPT è fermo a [[dataset]] di settembre del 2021.<ref>{{cita web|url=https://www.esquire.com/it/lifestyle/tecnologia/a43004839/bard-google-cosa-e/|titolo=Che cos'è Bard, e perché Google ci punta tutto|editore=esquire.com|data=22 febbraio 2023|accesso=11 marzo 2023|dataarchivio=27 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230227130237/https://www.esquire.com/it/lifestyle/tecnologia/a43004839/bard-google-cosa-e/|urlmorto=no}}</ref>
 
Secondo un sondaggio condotto dal sito ''Resumebuilder.com'' su un campione di 1000 aziende nel 2023, circa la metà utilizzava chat GPTChatGPT per la generazione di codice, la creazione di contenuti, l'invio di domande di lavoro e l'automazione delle relative risposte, nonché per ricapitolare il lavoro delle riunioni.<ref>{{cita web|url=https://beppegrillo.it/le-aziende-stanno-gia-sostituendo-i-lavoratori-con-chatgpt/|titolo=Le aziende stanno già sostituendo i lavoratori con ChatGPT|data=26 marzo 2023|accesso=10 aprile 2023}}</ref>
 
A seguito di una perdita di dati (data breach) riguardanti le conversazioni degli utenti e altreed informazioni riguardanti il pagamento deglisugli abbonati al servizio a pagamento avvenutoavvenuta il 20 marzo 2023, dalin 31 marzo al 28 aprile 2023Italia il servizio è stato temporaneamente sospeso indal Italia31 permarzo unal provvedimento28 delaprile 2023 dal [[Garante per la protezione dei dati personali]].<ref>{{Cita web|url=https://finanza.repubblica.it/News/2023/03/31/chatgpt_garante_privacy_blocca_la_piattaforma_raccolta_illecita_di_dati_personali-161/|titolo=ChatGPT, Garante Privacy blocca la piattaforma: raccolta illecita di dati personali|sito=finanza.repubblica.it|lingua=it|accesso=2023-04-10 aprile 2023}}</ref> L'Italia è stato il primo Paese al mondo a sospenderericorrere ila serviziotale sospensione.<ref>{{cita web|url=https://www.hdblog.it/windows/articoli/n568391/chatgpt-genera-chiave-funzionante-windows-95/|titolo=ChatGPT è riuscito a generare una chiave funzionante per Windows 95}}</ref>
 
Secondo [[Jimmy Wales]], ChatGPT può tornare utile alla comunità di Wikipedia per verificare se all'interno dell'enciclopedia vi sono due contenuti contraddittori all'interno dell'enciclopedia.<ref>{{cita web|url=https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-wikipedia-sara-scritta-dal-chatbot-di-openai-il-fondatore-ci-pensa_115636.html|titolo=ChatGPT: Wikipedia sarà scritta dal chatbot di OpenAI? Il fondatore ci pensa}}</ref>
 
Questo servizio in più occasioni ha generato delle risposte totalmente false e diffamanti, citando anche fonti inesistenti.<ref>[https://www.wired.it/article/chatgpt-diffamazione-molestie-problema/#intcid=_wired-it-bottom-recirc_3022fffe-1f29-487f-9f4f-155d46122d24_entity-topic-similarity-v2 ChatGpt ha un problema di diffamazione]</ref>
 
Nel 2023 i filtri che impediscono di sfruttare l'intelligenza artificiale a scopi criminali sono state bypassati (e poi aggiornati di conseguenza) semplicemente proponendo dei prompt in lingue escluse dal dataset iniziale e poi ritraducendole in inglese.<ref>{{cita web|url=https://www.focus.it/tecnologia/digital-life/chatgpt-da-informazioni-criminali-se-glielo-chiedi-in-lingua-zulu|titolo=ChatGPT non dà informazioni criminali (ma se glielo chiedi in lingua zulu...)}}</ref>
 
=== Implicazioni per i mercati finanziari ===
LaIl prezzo delle azioni della società di tecnologia AI c3.ai haè visto un aumentosalito del 28% del prezzo delle proprie azioni dopo averl'annuncio annunciato ldell'integrazione di ChatGPT nel propriosuo toolkit.<ref>{{Cita web|url=https://markets.businessinsider.com/news/stocks/c3ai-stock-price-chatgpt-investor-frenzy-openai-success-artificial-intelligence-2023-1|titolo=C3ai has soared 86% year-to-date as investor frenzy for artificial intelligence builds amid ChatGPT success|autore=Matthew Fox|sito=Markets Insider|lingua=en-US|accesso=29 maggio 2023-05-29}}</ref> Il prezzo delle azioni di [[BuzzFeed|Buzzfeed]], un'azienda di media digitali non legata all'IA, èha aumentatovisto un aumento del 120% dopo aver annunciatocomunicato l'adozione della tecnologia OpenAI per la creazione di contenuti.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-01-26/buzzfeed-bzfd-triples-on-plans-to-embrace-openai-for-content|titolo=BuzzFeed Shares Surge 120% on Plans to Embrace OpenAI|pubblicazione=Bloomberg.com|data=2023-01-26 gennaio 2023|accesso=29 maggio 2023-05-29}}</ref> [[Reuters]] ha rilevatoriscontrato che i prezzi delle azioni delle società legate all'IA BigBear. ai e SoundHound AI sono aumentaticresciuti rispettivamente del 21% e del 40%, anche sepur non avevano unessendoci collegamento diretto con ChatGPT.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Reuters|url=https://www.reuters.com/technology/ai-stocks-rally-latest-wall-street-craze-sparked-by-chatgpt-2023-02-06/|titolo=AI stocks rally in latest Wall Street craze sparked by ChatGPT|pubblicazione=Reuters|data=6 febbraio 2023-02-06|accesso=29 maggio 2023-05-29}}</ref> HannoQuesta attribuitoimpennata questaè impennatastata attribuita al ruolo di ChatGPT nel trasformare l'[[intelligenza artificiale|AI]] nella parola d'ordine di [[Wall Street]]. Una ricerca accademica pubblicata su Finance Research Letters ha rilevato che l'"effetto ChatGPT" ha spinto gli investitori al dettaglio a far salire i prezzi delle [[criptovalute]] legate all'IA, nonostante il più ampio mercato delle [[criptovalute]] si trovasse in un bear-market, e l'interesse degli investitori istituzionali fosse diminuito.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Aman|cognome=Saggu|nome2=Lennart|cognome2=Ante|data=8 maggio 2023-05-08|titolo=The influence of ChatGPT on artificial intelligence related crypto assets: Evidence from a synthetic control analysis|rivista=Finance Research Letters|ppp=103993|lingua=en|accesso=29 maggio 2023-05-29|doi=10.1016/j.frl.2023.103993|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1544612323003653}}</ref> Ciò conferma i risultati aneddotici di [[Bloomberg L.P.|Bloomberg]] secondo cui, in risposta al lancio di ChatGPT, gli investitori di [[criptovalute]] hanno mostrato una preferenza perpreferito gli asset crittografici legati all'IA.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-02-09/crypto-fans-pile-into-faddish-ai-tokens-as-chatgpt-mania-grows|titolo=ChatGPT Mania Spurs Crypto Fans’ Stampede to ‘Faddish’ AI Tokens|pubblicazione=Bloomberg.com|data=9 febbraio 2023-02-09|accesso=29 maggio 2023-05-29}}</ref> Un esperimento di finder. com ha rivelato che ChatGPT è in grado di sovraperformare i gestori di fondi popolari scegliendo azioni basatein subase a criteri quali la storia di crescita e i livelli di debito, ottenendo un aumento del 4,9% in un ipotetico conto di 38 azioni, sovraperformando 10 fondi di investimento di riferimento con una perdita media dello 0,8%.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2023/05/05/investing/chatgpt-outperforms-investment-funds/index.html|titolo=ChatGPT can pick stocks better than your fund manager {{!}} CNN Business|autore=Anna Cooban|sito=CNN|data=5 maggio 2023-05-05|lingua=en|accesso=29 maggio 2023-05-29}}</ref>
 
=== Implicazioni per l'istruzione ===
[[Dan Gillmor]] ha utilizzato ChatGPT nel 2022 per un compito scolastico e ha constatato che il testo generato era al livello di quello che avrebbe potuto produrre un bravo studente, prospettando "alcune questioni molto serie" per il mondo accademico.<ref>{{Cita web|cognome=Hern |nome=Alex |data=4 dicembre 2022 |titolo=L'IA ChatGPT stupisce gli accademici con le sue abilità nella scrittura di saggi e l'usabilità |url=https://www.theguardian.com/technology/2022/dec/04/ai-bot-chatgpt-stuns-academics-with-essay-writing-skills-and-usability |accesso=5 dicembre 2022 |sito=[[The Guardian]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230117155456/https://www.theguardian.com/technology/2022/dec/04/ai-bot-chatgpt-stuns-academics-with-essay-writing-skills-and-usability |urlmorto=}}</ref>
 
Daniel Herman, docente di una scuola superiore della California e autore, scrive che ChatGPT porterà alla "fine dell'inglese alle superiori".<ref>{{Cita news|cognome=Herman |nome=Daniel |data=9 dicembre 2022 |titolo=La fine dell'inglese delle scuole superiori |url=https://www.theatlantic.com/technology/archive/2022/12/openai-chatgpt-writing-high-school-english-essay/672412/ |accesso=12 dicembre 2022 |sito=[[The Atlantic]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230120053725/https://www.theatlantic.com/technology/archive/2022/12/openai-chatgpt-writing-high-school-english-essay/672412/ |urlmorto=}}</ref> Secondo [[Chris Stokel-Walker]] (rivista ''Nature),'' è preoccupante che gli studenti usino ChatGPT per delegare ad altri la stesura dei testi, ma gli addetti all'istruzione prenderanno provvedimenti per migliorare il pensiero critico o il ragionamento.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Stokel-Walker |nome=Chris |data=9 dicembre 2022 |titolo=L'IA ChatGPT scrive saggi intelligenti - dovrebbero preoccuparsi i professori? |url=https://www.nature.com/articles/d41586-022-04397-7 |accesso=19 dicembre 2022 |rivista=[[Nature]] |doi=10.1038/d41586-022-04397-7 |pmid=36494443 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230117192149/https://www.nature.com/articles/d41586-022-04397-7 |urlmorto=}}</ref> Emma Bowman di [[National Public Radio|NPR]] mette in guardia contro il pericolo che gli studenti commettano plagio adoperando IA, la quale può anche fabbricare testi faziosi o insensati scritti con tono autorevole.<ref>{{Cita web|cognome=Bowman |nome=Emma |titolo=Un nuovo chatbot IA potrebbe fare i tuoi compiti al posto tuo. Ma non è ancora uno studente da 10 e lode |url=https://www.npr.org/2022/12/19/1143912956/chatgpt-ai-chatbot-homework-academia |data=19 dicembre 2022 |accesso=19 dicembre 2022 |sito=[[National Public Radio|NPR]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230120095239/https://www.npr.org/2022/12/19/1143912956/chatgpt-ai-chatbot-homework-academia/ |urlmorto=}}</ref> Joanna Stern nel ''[[The Wall Street Journal]]'' descrive come negli USA lo strumento aiuta a barare nei temi d'inglese agli studenti delle superiori.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Joanna|cognome=Stern|url=https://www.wsj.com/articles/chatgpt-wrote-my-ap-english-essayand-i-passed-11671628256|titolo=ChatGPT Wrote My AP English Essay—and I Passed|pubblicazione=Wall Street Journal|data=21 dicembre 2022|accesso=28 dicembre 2022}}</ref> Il professor Darren Hick dell'[[Università di Furman]] propone di sottoporre a un esame orale ad hoc individuale sull'argomento se c'è un forte sospetto che lo studente abbia presentato un lavoro generato da IA.<ref>{{cita news|cognome1=Allen |nome1=Mike |titolo=Il professore avverte sulla frode con i chatbot: "Aspettatevi un'onda" |url=https://www.axios.com/2022/12/26/chatbot-cheating-university-warning-chatgpt |accesso=30 dicembre 2022 |opera=Axios |data=26 dicembre 2022 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230203051357/https://www.axios.com/2022/12/26/chatbot-cheating-university-warning-chatgpt |urlmorto=}}</ref>
 
Il Dipartimento dell'istruzione di New York ha bloccato l'accesso a ChatGPT nel dicembre 2022<ref>{{cita news|titolo=Il Dipartimento dell'Istruzione della Città di New York vieta ChatGPT |url=https://www.govtech.com/education/k-12/new-york-city-department-of-education-bans-chatgpt |accesso=16 febbraio 2023 |opera=GovTech |data=10 gennaio 2023 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230216061833/https://www.govtech.com/education/k-12/new-york-city-department-of-education-bans-chatgpt |urlmorto=}}</ref> e ha ufficializzato il divieto a gennaio 2023,<ref>{{cita news|titolo=Nyc vieta agli studenti e agli insegnanti di utilizzare ChatGPT |url=https://www.vice.com/en/article/y3p9jx/nyc-bans-students-and-teachers-from-using-chatgpt |cognome=Cole |nome=Samantha |accesso=5 gennaio 2023 |opera=www.vice.com |data=4 gennaio 2023 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230105025338/https://www.vice.com/en/article/y3p9jx/nyc-bans-students-and-teachers-from-using-chatgpt |urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web|data=4 gennaio 2023 |titolo=Le scuole della Città di New York vietano ChatGPT per prevenire un'epidemia di frodi |url=https://gizmodo.com/new-york-city-schools-chatgpt-ban-cheating-essay-openai-1849949384 |nome=Lucas |cognome=Ropek |accesso=6 gennaio 2023 |sito=Gizmodo |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230106162900/https://gizmodo.com/new-york-city-schools-chatgpt-ban-cheating-essay-openai-1849949384 |urlmorto=}}</ref> per revocarlo nel maggio 2023<ref>{{cita web|cognome1=Faguy |nome1=Ana |titolo=Le scuole pubbliche della Città di New York revocano il divieto di ChatGPT |url=https://www.forbes.com/sites/anafaguy/2023/05/18/new-york-city-public-schools-reverses-chatgpt-ban/?sh=1e02b46b71da |sito=Forbes |accesso=21 maggio 2023 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230521150308/https://www.forbes.com/sites/anafaguy/2023/05/18/new-york-city-public-schools-reverses-chatgpt-ban/?sh=1e02b46b71da |urlmorto= }}</ref> con una dichiarazione che incoraggia gli studenti ad usare strumenti IA come ChatGPT.<ref>{{cita web|titolo=Le scuole della Città di New York revocano il divieto di ChatGPT, affermando che la paura iniziale ha "trascurato il potenziale" dell'IA |url=https://gizmodo.com/new-york-city-public-schools-lift-ban-chatgpt-ai-1850453424 |sito=Gizmodo |accesso=21 maggio 2023 |lingua=en |data=19 maggio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230521150307/https://gizmodo.com/new-york-city-public-schools-lift-ban-chatgpt-ai-1850453424 |urlmorto= }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.aisys.pro/chatgpt|titolo=chatgpt online|autore=Stern, Joanna|sito=Gizmodo|data=19 maggio 2023|accesso=21 maggio 2023}}</ref> Nel febbraio 2023 l'[[Università di Hong Kong]] ha vietato l'uso di ChatGPT o di altri strumenti IA in tutte le lezioni, gli esami e le valutazioni. Ogni violazione sarebbe stata considerata plagio, salvo previo consenso scritto del docente.<ref>{{Cita news|data=18 febbraio 2023 |titolo=L'Università di Hong Kong vieta temporaneamente agli studenti l'uso di ChatGPT |sito=[[The Paper (giornale)|The Paper]] |editore=China News Service |url=https://m.thepaper.cn/newsDetail_forward_21956092 |accesso=19 febbraio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230306134559/https://m.thepaper.cn/newsDetail_forward_21956092 |urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Yau |nome1=Cannix |cognome2=Chan |nome2=Kahon |data=17 febbraio 2023 |titolo=L'Università di Hong Kong vieta temporaneamente agli studenti l'uso di ChatGPT |url=https://www.scmp.com/news/hong-kong/education/article/3210650/university-hong-kong-temporarily-bans-students-using-chatgpt-other-ai-based-tools-coursework |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230219011809/https://www.scmp.com/news/hong-kong/education/article/3210650/university-hong-kong-temporarily-bans-students-using-chatgpt-other-ai-based-tools-coursework |accesso=19 febbraio 2023 |sito=South China Morning Post |lingua=en}}</ref>
 
In un sondaggio di marzo-aprile 2023 il 38% degli studenti americani ha ammesso di aver utilizzato ChatGPT per un compito senza il permesso dell'insegnante. Nel complesso, il 58% degli studenti ha dichiarato di aver usato ChatGPT.<ref>{{cita news|cognome1=Klar |nome1=Rebecca |titolo=Gli adolescenti usano e sentono parlare di ChatGPT più dei genitori: sondaggio |url=https://thehill.com/policy/technology/3998124-teens-use-hear-of-chatgpt-more-than-parents-poll/ |accesso=15 giugno 2023 |opera=The Hill |data=10 maggio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230518233654/https://thehill.com/policy/technology/3998124-teens-use-hear-of-chatgpt-more-than-parents-poll/ |urlmorto= }}</ref><ref>{{cita web|autore1=Impact Research |titolo=Genitori e studenti sono ottimisti riguardo all'IA, ma i genitori hanno molto da imparare per stare al passo con i loro figli, e vogliono regole e valutazioni per aiutarli. |url=https://www.commonsensemedia.org/sites/default/files/featured-content/files/common-sense-ai-polling-memo-may-10-2023-final.pdf |editore=Common Sense Media |accesso=15 giugno 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230609130640/https://www.commonsensemedia.org/sites/default/files/featured-content/files/common-sense-ai-polling-memo-may-10-2023-final.pdf |urlmorto= }}</ref>
 
In un test in cieco ChatGPT è stato giudicato aver superato gli esami universitari presso l'[[Università del Minnesota]] al livello di uno studente con voto C+ e presso la [[Wharton School of the University of Pennsylvania|Wharton School dell'Università della Pennsylvania]] con un voto da B a B−.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2023/01/26/tech/chatgpt-passes-exams/index.html |titolo=ChatGPT passa gli esami delle scuole di legge e di business |nome=Samantha Murphy |cognome=Kelly |data=26 gennaio 2023 |sito=CNN |accesso=3 febbraio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230202083919/https://www.cnn.com/2023/01/26/tech/chatgpt-passes-exams/index.html |urlmorto=}}</ref> Le prestazioni di ChatGPT per la [[programmazione informatica]] dei [[Analisi numerica|metodi numerici]] sono state valutate da uno studente e da un docente dell'[[Università di Stanford]] nel marzo 2023 attraverso una varietà di esempi di [[matematica computazionale]].<ref>{{Cita web|url=https://arxiv.org/abs/2303.12093|titolo=ChatGPT for Programming Numerical Methods|data=21 marzo 2023}}</ref> La psicologa della valutazione Eka Roivainen ha somministrato un test di intelligenza parziale a ChatGPT e ha stimato il suo Quoziente Intellettivo Verbale a 155, il che la collocerebbe nell'1% superiore dei partecipanti al test.<ref>{{cita news|titolo=Ho sottoposto ChatGPT a un test di QI. Ecco cosa ho scoperto |opera=Scientific American |data=28 marzo 2023 |nome=Eka |cognome=Roivainen |url=https://www.scientificamerican.com/article/i-gave-chatgpt-an-iq-test-heres-what-i-discovered/ |accesso=3 aprile 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230403213621/https://www.scientificamerican.com/article/i-gave-chatgpt-an-iq-test-heres-what-i-discovered/ |urlmorto=}}</ref>
 
Il professore di geografia Terence Day ha esaminato le citazioni generate da ChatGPT e ha scoperto che erano false. Nonostante ciò, scrive che "i titoli dei falsi articoli sono tutti inerenti alle domande e potenzialmente potrebbero essere ottimi articoli. La mancanza di una citazione genuina potrebbe segnalare ad un autore intraprendente l'opportunità di colmare un vuoto". Secondo Day, è possibile generare corsi universitari introduttivi di alta qualità con ChatGPT; lo ha usato per creare materiale per corsi di geografia fisica introduttiva, di idrologia geografica di secondo anno, cartografia, sistemi informativi geografici e telerilevamento di secondo anno. Conclude che "questo approccio potrebbe avere una rilevanza significativa per l'apprendimento aperto e potrebbe influenzare i modelli attuali di pubblicazione dei libri di testo".<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Day |nome1=Terence |titolo=Una Indagine Preliminare sulle Citazioni e i Riferimenti Contraffatti Generati da ChatGPT |rivista=The Professional Geographer |data=12 aprile 2023 |pp=1-4 |doi=10.1080/00330124.2023.2190373 |url=https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/00330124.2023.2190373 |accesso=6 maggio 2023 |lingua=en |issn=0033-0124 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230506080942/https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/00330124.2023.2190373 |urlmorto= }}</ref>
 
=== Permeabilità ai bias presenti nel dataset di allenamento ===
ChatGPT è allenato tramite fonti scritte da esseri umani reperite principalmente nel web<ref>{{Cita web|url=https://frontiere.io/insights/learn-how-chat-gpt-works-behind-the-scenes/|titolo=Learn how CHAT GPT works - Behind the Scenes|sito=Frontiere|lingua=en-GB|accesso=2024-04-19}}</ref>.
 
Diversi articoli scientifici hanno dimostrato che generalmente GPT e altri [[Modello linguistico di grandi dimensioni|Large Language Models]] (LLM) allenati su tali dataset possono conservare i bias umani presenti nelle informazioni di training, tra cui anche pregiudizi discriminatori:
* In ''Racial Bias in Hate Speech and Abusive Language Detection Datasets''<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Thomas|cognome=Davidson|nome2=Debasmita|cognome2=Bhattacharya|nome3=Ingmar|cognome3=Weber|data=2019-08|titolo=Racial Bias in Hate Speech and Abusive Language Detection Datasets|rivista=Proceedings of the Third Workshop on Abusive Language Online|editore=Association for Computational Linguistics|curatore=Sarah T. Roberts, Joel Tetreault, Vinodkumar Prabhakaran, Zeerak Waseem|pp=25-35|accesso=2023-12-26|doi=10.18653/v1/W19-3504|url=https://aclanthology.org/W19-3504}}</ref> si è visto che il chatbot era propenso a catalogare come [[Incitamento all'odio|''hate speech'']] i tweet scritti da utenti di colore, piuttosto che da quelli bianchi; gli stessi autori hanno però puntualizzato che questo poteva essere dovuto alla preponderanza di termini espliciti nei post dei soggetti di colore.
* In ''Gender bias and stereotypes in Large Language Models''<ref name=":5">{{Cita pubblicazione|nome=Hadas|cognome=Kotek|nome2=Rikker|cognome2=Dockum|nome3=David|cognome3=Sun|data=2023-11-05|titolo=Gender bias and stereotypes in Large Language Models|rivista=Proceedings of The ACM Collective Intelligence Conference|editore=Association for Computing Machinery|pp=12-24|accesso=2023-12-25|doi=10.1145/3582269.3615599|url=https://dl.acm.org/doi/10.1145/3582269.3615599}}</ref> gli autori hanno mostrato che in diversi scenari di ambiguità grammaticale è probabile che un modello di linguaggio assegni un pronome maschile ad una professione considerata per stereotipo maschile (i.e. ''doctor'' in inglese) e viceversa (i.e. ''nurse'' in inglese). Si noti che il testo citato non indica come modello in questione proprio ChatGPT, ma parla di analisi di modelli dell'inizio del 2023 (compatibile con GPT-4, rilasciato nel marzo del 2023). Gli autori dimostrano anche che, quando esplicitamente interrogato rispetto all'imparzialità delle sue stesse risposte, il modello LLM è in grado di comprendere il suo errore, notificando la presenza di bias sessisti.
* In ''A “Perspectival” Mirror of the Elephant: Investigating Language Bias on Google, ChatGPT, YouTube, and Wikipedia''<ref name=":4">{{Cita pubblicazione|autore=Queenie Luo|autore2=Michael J. Puett|autore3=Michael D. Smith|titolo=A Perspectival Mirror of the Elephant: Investigating Language Bias on Google, ChatGPT, Wikipedia, and YouTube|rivista=arXiv|url=https://arxiv.org/abs/2303.16281}}</ref> è stata valutata la differenza di risposta di ChatGPT quando i prompt vengono forniti in lingue diverse: l'articolo mostra quanto domande riguardanti temi complessi come [[buddismo]], [[liberalismo]], [[colonizzazione]], [[Iran]] e [[USA]] ricevano risposte sostanzialmente diverse a seconda della lingua nella quale vengono poste.
 
=== Implicazioni per il web e la Teoria dell'Internet morta ===
Anche se non direttamente correlato a ChatGPT, uno studio evidenza che nel 2024 il 57% dei contenuti presenti sul web sono stati prodotti o processati da sistemi di intelligenza artificiale.<ref>{{Cita web|url=https://link.springer.com/article/10.1007/s00146-023-01857-0|titolo=DOI:10.1007/s00146-023-01857-0}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/torconstantino/2024/08/26/is-ai-quietly-killing-itself-and-the-internet/?ss=ai|titolo=AShocking Amount of the Web is Machine Translated: Insights from Multi-Way Parallelism}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cybernetnow.com/2024/11/06/internet-al-bivio-la-teoria-dellinternet-morta-e-il-futuro-della-creativita-umana/|titolo=internet-al-bivio-la-teoria-dellinternet-morta-e-il-futuro-della-creativita-umana}}</ref>
 
== Note ==
Line 99 ⟶ 171:
 
== Voci correlate ==
* [[OpenAI]]
* [[You.com|YouChat]]
* [[GPT-3]]
* [[GPT-4]]
* [[OpenAI]]
* [[Perplexity.ai]]
* [[You.com]]
 
== Altri progetti ==
Line 109 ⟶ 182:
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{en}} {{Cita web|lingua=en|url=https://chat.d-id.com/|titolo=Chat.d-ID, assistente virtuale di ChatGPT}}
 
{{Intelligenza artificiale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica|Internetinternet}}
 
[[Categoria:Chatterbot]]