Strada statale 253 San Vitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Strada
|nome = ex Strada statale 253<br>San Vitale
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
|nome secondario = San Vitale
|simbolo = Strada_Statale_253_Italia.svg
|nome precedente =
Riga 14:
|apertura =
|provvedimento istituzione = D.M. 16/11/1959 - G.U. 41 del 18/02/1960<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19600218&numeroGazzetta=41&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&numPagina=8&edizione=0&elenco30giorni= Decreto ministeriale del 16/11/1959]</ref>
|gestore = [[ANAS]]: dal km. 5,7-23 e dal km. 24,5-27. [[Provincia di Bologna]], [[Provincia di Ravenna]].
|gestore = [[ANAS]]
|pedaggio =
|città servite =
Riga 47:
 
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]] la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Emilia-Romagna|Regione Emilia-Romagna]], che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della [[Provincia di Bologna]] e della [[Provincia di Ravenna]] per le tratte territorialmente competenti<ref>{{cita web|url=http://burer.regione.emilia-romagna.it/BUR/servlet/AdapterHTTP?PAGE=TELEMATICO_INDEX_PAGE&ANNO=2001&NUM_BOLL=58&PROG_DOCUMENTO=1002&ULTIMO_BOLLETTINO=false|titolo=L.R. 4 maggio 2001, n. 12 (art. 164)|editore=Regione Emiila-Romagna - B.U. 58 del 7 maggio 2001|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113214524/http://burer.regione.emilia-romagna.it/BUR/servlet/AdapterHTTP?PAGE=TELEMATICO_INDEX_PAGE&ANNO=2001&NUM_BOLL=58&PROG_DOCUMENTO=1002&ULTIMO_BOLLETTINO=false}}</ref>.
Nel [[2001]] la gestione dell'infrastruttura viene ceduta dall'ANAS alle due province interessate. La San Vitale viene riclassificata come strada provinciale, pur conservando il numero d'ordine 253.
 
Nel [[2021]], nell'ambito del piano "Rientro strade", tornò ad essere classificata come strada statale e gestita dall'[[ANAS]] dal km. 5,7 al km 23 e dal km. 24,5 al km 27.<ref>{{cita web |url=https://www.stradeanas.it/sites/default/files/pdf/Emilia_Romagna.pdf |titolo=Rientro strade}} </ref>
Nel [[2001]] la gestione dell'infrastruttura viene ceduta dall'ANAS alle due province interessate. La San Vitale viene riclassificata come strada provinciale, pur conservando il numero d'ordine 253.
 
Successivamente venne riclassificata come strada statale.
 
{{clear}}