Hinnerk Scheper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
ortografia |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 41:
== Il tempo a Mosca ==
[[File:Basil-cathedral-morning.jpg|thumb|Cattedrale di San Basilio]]
Dal 1929 al 1931, Scheper era in congedo dal Bauhaus per lavorare in Unione Sovietica, capitale [[Mosca (Russia)|Mosca]] per creare e gestire un centro di consulenza statale per il design a colori con ufficio di progettazione e attività didattiche associate per tutta l'Unione Sovietica. La signora Lou lo ha accompagnato a Mosca e lo ha aiutato in questo periodo. Il suo collega russo nel "Centro di consulenza per il colore in architettura e paesaggio urbano" (il russo Maljarstroj) è diventato [[Boris Vladimirovich Ender|Boris Ender]], studente di [[Michail Wassiljewitsch Matjuschin|Michail Matjuschin]].<ref>Rivista scientifica del Collegio di architettura e costruzioni di Weimar 26º anno 1 1979 1 numero 4/5 Larissa A. Shadowa [https://e-pub.uni-weimar.de/opus4/frontdoor/deliver/index/docId/908/file/Larissa_A_Shadowa_pdfa.pdf Hinnerk Scheper e Boris Ender in Maljarstroj (PDF)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200620184708/https://e-pub.uni-weimar.de/opus4/frontdoor/deliver/index/docId/908/file/Larissa_A_Shadowa_pdfa.pdf |date=20 giugno 2020 }}</ref><ref>''Tedeschi in Russia e in Unione Sovietica 1914-1941 pubblicato da Alfred Eisfeld, Victor Herdt, Boris Meissner'' Lit Verlag Dr. W. Hopf Berlin 2007 [https://books.google.de/books?id=oT65CgAAQBAJ&pg=PA356&dq p. 356]</ref> Nel 1930 Erich Borchert seguì il suo maestro e nel 1931 rilevò l'ufficio di pianificazione del progetto Maljarstroj da Hinnerk, che tornò in Germania..<ref>bauhaus.de/en/bauhaus-archiv/2446_schenkungen/2448_erich_borchert/ [https://www.bauhaus.de/de/bauhaus-archiv/2446_schenkungen/2448_erich_borchert/ Erich Borchert] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200809122145/https://www.bauhaus.de/de/bauhaus-archiv/2446_schenkungen/2448_erich_borchert/ |date=9 agosto 2020 }}</ref> Scheper insegnò anche alla scuola di design ''[[WChUTEMAS|WChUTEIN]]''. Allo stesso tempo, ha creato serie fotografiche sulle persone e l'architettura in Unione Sovietica.
== Il periodo del nazionalsocialismo ==
Riga 69:
* Dal 1945 ricostruzione del [[Schloss Charlottenburg]], in particolare le parti costruite di [[Eosander von Göthe]]<ref>''MITELINUNGEN DES VEREINS FÜR DIE GESCHICHTE BERLINS FONDATO 1865 Anni 1965 - 1970'' Editoriale: 1965 - 1967 Dr. Joachim Lachmann 1968 - 1970 Prof. Dr. Dr. Dr. Walter Hoffmann-Axthelm e Dr. Hans E. Pappenheim
BERLINO [https://www.zlb.de/fileadmin/user_upload/berlin_portal/MVGB/MVGB_1965-1970.pdf p.281 (PDF)]</ref>
* 1946 Hinberk Scheper ha la statua equestre del Grande Elettore affondata nel Borsighafen Berlino [[Tegel]]. Il sensazionale recupero seguì nel 1948 e, dopo il restauro del 1951, fu riposizionato, ma non più al suo posto originale sul [[Ponte del Municipio]], ma nel Palazzo di Charlottenburg. Per il Senato di [[Berlino Ovest]], un trasferimento nella sede originaria di [[Berlino Est]] era fuori questione, poiché per decisione della direzione dello Stato della [[Repubblica Democratica Tedesca]]. (RDT) il barocco [[Castello di Berlino]], è stato fatto saltare in aria nel settembre 1950.<ref>Berlin ''Berlino nella storia e nel
* 1949 - 1955 Responsabile del restauro della scala nel [[Schloss Glienicke]] e di [[Georg Wenzeslaus von Knobelsdorff]]. Ala al castello di Charlottenburg e con il restauratore [[Erich Demmin]]<ref>Chi era chi nel Mecklenburg e nel Vorpommern: L'enciclopedia delle persone di Grete Grewolls [https://books.google.de/books?id=f_V3DwAAQBAJ&pg=PT2026&dq 2026 Demmin, Erich]</ref>.
* 1950-56 Ricostruzione della Luisenkirche (Berlino-Charlottenburg)<ref>Ufficio distrettuale di Charlottenburg-Wilmersdorf [https://www.berlin.de/ba-charlottenburg-wilmersdorf/ueber-den-bezirk/gebaeude-und-anlagen/kirchen/artikel.111019.php Luisenkirche evangelica]</ref>
* 1951 dichiarazione contro il falsario d'arte [[Lothar Malskat]] con la sua falsificazione nella [[chiesa di Santa Maria (Lubecca)|chiesa di Santa Maria]] di Lubecca. Condanna di Malskats il 25 gennaio 1955 per frode.<ref>Edilizia e storia dell'architettura, sviluppo urbano a Lubecca Riferimenti bibliografici e citazioni di Hans Maier a [http://bekanntmachungen.luebeck.de/dokumente/d/810/inline Marien Kirche: F: p. 15]</ref>.
* 1952-1957 Restauro della Johanniskirche (Berlino), sotto la direzione degli architetti Otto Bartning e del professor Werry Roth (1885-1958) nello spirito di [[Karl Friedrich Schinkel]].
* 1954 Il curatore della città Hinnerk fa seppellire le figure della Viale della Vittoria nel parco del [[Schloss Bellevue]] sotto il più stretto segreto per proteggerle dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] e [[Comunisti]]. I berlinesi chiamavano
di René Du Bois [https://books.google.de/books?id=0m5HJlJYf84C&pg=PA43&lpg=PA43&dq pp. 42 - 43]</ref><ref>''Berlino nella storia e nel presente'' Gebr. Mann Verlag, 1996 [https://books.google.de/books?hl=de&id=hc1VAAAAYAAJ&dq=Borsighafen+Reiterstandbild+des+Gro%C3%9Fen+Kurf%C3%BCrsten&focus=searchwithinvolume&q=Scheper S. 53 S. 67 und S. 68 (eingeschränkte Ansicht)]</ref>
* Impegno per la conservazione e l'attenta ricostruzione della Berlino barocca (1734/1735)<ref>''COMUNICAZIONI DELL'ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DI BERLINO FONDATA 1865 Anni 1965 - 1970'' Editoriale: 1965 - 1967 Dr. Joachim Lachmann 1968 - 1970 Prof. Dr. Dr. Dr. Dr. Walter Hoffmann-Axthelm e Dr. Hans E. Pappenheim
|