Al-Wasl Sports Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Biguls83 (discussione | contributi)
 
(106 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|società calcistiche emiratine|Dubai}}
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = Al-Wasl Sports Club<br />نادي الوصل
|nomestemma =
|soprannomi = ''Al Fhood'' ([[lingua araba|ar.]] الفهود, - I"i ghepardi") <br/>''Al Imbrator'' ([[lingua araba|ar.]] الامبراطور, - Gli"gli imperatori")
<!-- Livrea delle divise -->
| pattern_la1 = _alwasl2122h
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_b1 = _alwasl2122h
| pattern_ra1 = _alwasl2122h
|body1 = FFFF66
| leftarm1 = FFFF00
|pattern_la1 = _blackshoulders
|leftarm1 body1 = FFFF66FFFF00
| rightarm1 = FFFF00
|pattern_ra1 = _blackshoulders
|rightarm1 shorts1 = FFFF66FFFF00
| socks1 = FFFF00
|pattern_sh1 =
| pattern_la2 =
|shorts1 = FFFF66
| pattern_b2 = _alwasl2122a
|pattern_so1 =
| pattern_ra2 =
|socks1 = FFFF66
| leftarm2 = 4B774B
<!-- Divisa da trasferta -->
| body2 = 4B774B
|pattern_b2 = _thinblacksides
| rightarm2 = 4B774B
|body2 =
| shorts2 = 4B774B
|pattern_la2 =
|leftarm2 socks2 = 4B774B
|pattern_ra2 =
|rightarm2 =
|pattern_sh2 =
|shorts2 =
|pattern_so2 =
|socks2 =
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
|terza divisa = Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|Giallo e Nero.svg}} [[Giallo]], [[nero]]
Riga 56 ⟶ 37:
|proprietario = {{Bandiera|ARE}} Ahmed bin Rashid Al Maktoum
|presidente = {{Bandiera|ARE}} Ahmad Bin Shafar
|allenatore = {{Bandiera|SRBPOR}} [[MilošLuís MilojevićCastro (allenatore di calcio 1961)|Luis Castro]]
|stadio = [[ZabeelStadio StadiumZabeel|Zabeel]]
|capienza = 20.00012 500
|titoli nazionali = 78 [[UAELega Arabianprofessionistica Gulfdegli LeagueEmirati Arabi Uniti|campionati emiratini]]
|coppe nazionali = 23 [[Coppa degli Emirati Arabi Uniti|Coppe degli Emirati Arabi Uniti]] <BR/> 1 [[UAE PresidentFederation Cup]]
|titoli internazionali = 1 [[Coppa dei Campioni del Golfo]]
|sito = www.alwaslsc.ae
|stagione attuale = Al-Wasl Sports Club 2024-2025
}}
 
Riga 69 ⟶ 50:
 
==Storia==
l'AlIl Waslsodalizio è statofu fondatocostituito nel [[1960]] sottocon il nome di ''Al -Zamalek Club'';, quando un gruppo di giovani si riunì presso la casa di Bakhit Salem Al Falasi, nel quartiere di Za'abeel, per fondare un club dove praticare isport. loroI hobby sportivi.ragazzi Deciserodecisero, in seguito, di affittare un piccolo appartamento visto il grande aumento dei soci del club, ai quali fu chiesto un contributo di 10 [[dirham]] a testa per sostenere illa budget del clubsocietà.
 
Nel [[1962]] l'Al Zamalek si trasferì nella residenza di Sheikhaproprietà di Medea Bint Sultan sottoper iliniziativa patrociniodegli di Sua Altezza, lo sceicco,sceicchi [[Ahmed Bin Rashid Al Maktoum]] e lo sceicco [[Butti Bin Maktoum Al Maktoum]]. Uno dei membri della squadra chiese, a Sua Altezza loallo sceicco [[Ahmed Bin Rashid Al Maktoum]] di diventare il presidente del club; lo sceicco fu lieto di accogliere l'idea e giocò lui stesso con la squadra in un paio di partite.
 
La prima squadraformazione chedell'Al-Zamalek haera giocatola per Al Zamalekseguente: Bakhit Salem, Mohammed Abdelkarim, Ibrahim Mubarak, Abdelkarim Mubarak, Aziz Hassan, Ghanem Fares, Khamis Salem, Saif Fares, Saeed Salem, Abdullah Saif, Salem Ahmed e Sheikh Butti Bin Maktoum Al Maktum.
 
LaGià storianel 1966 delil club ha vistocolse i primi successi molto presto, nel 1966: dopo aver sconfitto l'Al-Shabaab i ''ghepardi'' si aggiudicano la vittoria al ''Canada Dry Company Cup'', primo trofeo nella storia deldella clubsocietà.
 
Nel [[1972]] Sua Altezza lo sceicco [[Rashid Bin Saeed Al Maktoum]], vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti e sovrano di [[Dubai]], decise di elargirecontribuire un finanziamento per loallo sviluppo del club, pagando perfinanziando la costruzione della prima sede deldella squadra, teamsituata nel quartiere di Za'abeel.
 
Nel [[1974]] i club ''Al -Shula'' e ''Al -Orouba'' furonosi fusifusero insiemecon e si unirono alll'Al -Zamalek, assumendodando il nome divita all'''Al -Wasl Sports Club''', in riferimento al vecchio nome di [[Dubai]].<ref>{{cita web|url=http://www.alwaslsc.ae/about|titolo=Storia del Club|autore=AlWasl|accesso=6 giugno 2022|dataarchivio=18 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210518041952/https://alwaslsc.ae/about|urlmorto=sì}}</ref>
 
Gli [[anni ottanta]] e [[anni novanta|novanta]] possono essere considerati l'epoca d'oro nella storia del club, per i risultati e i trofei conseguiti in campo nazionale ed internazionale.
== Rosa 2022-2023 ==
''Aggiornata al 20 gennaio 2023.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1 |nazione=ARE|nome=[[Khaled Al-Senani]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=3 |nazione=ARE|nome=Yousif Ali Almheiri|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=5 |nazione=ARE|nome=[[Ali Salmeen]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=6 |nazione=ARE|nome=Mohamed Surour|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=7 |nazione=ARE|nome=[[Ali Saleh]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=9 |nazione=CHE|ruolo=FW|nome=[[Haris Seferović]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ARE|nome=[[Fábio Virginio de Lima|Fábio Lima]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=ARE|nome=[[Omar Abdulrahman]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ARE|nome=Abdulrahman Saleh|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=ARE|nome=Faris Khalil|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=MAR|nome=Soufiane Bouftini|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=CHL|nome=[[Felipe Gutiérrez]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=ARE|nome=[[Hassan Ibrahim]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=ARE|nome=Hassan Mohammed|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=ARE|nome=Yousef Ahmed|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=ARE|nome=Mohammed Sabeel|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=ARE|nome=[[Mohamed Al-Akbari]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=ARE|nome=Ahmad Nasser Bahrooz Saqer|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=DZA|nome=Oussama Amar|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=ARE|nome=Mohamed Ali|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=ARE|nome=Amer Mohammad|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=44|nazione=ARE|nome=Salem Juma Awad|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=45|nazione=ARE|nome=Ali Ahmad|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=58|nazione=ARG|nome=Luis Schlishting|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=60|nazione=ARE|nome=Ghanem Ahmad|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=70|nazione=BRA|nome=Luizão|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=ARE|nome=Hazza Salem|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=78|nazione=ARE|nome=Rabee Salmin|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=81|nazione=ARE|nome=Rashed Fuad Ayoun|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=85|nazione=SRB|nome=[[Aleksandar Vasiljević]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=[[Mohammed Abdulrahman]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=DZA|nome=[[Djamel Benlamri]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Mohamed Jaber|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Hamad Al Hammadi|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=BRA|nome=[[Gabrielzinho]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Suhail Abdulla|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Abdulla Salem|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Mohamed Al Bairaq|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Mohammad Ali Kaidi Ali Kaid|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=GNB|nome=[[Sana Gomes]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Shehab Lashkari|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=BRA|nome=Rodrigo|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Naser Salem|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARG|nome=Julián Glavocic|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=ARE|nome=Mubarak Tariq|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Nella stagione 1981-1982 il club vinse per la prima volta il titolo nazionale, concludendo il [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|campionato emiratino]] al primo posto in classifica davanti ai rivali dell'{{Calcio Al Ain|N}}; il titolo nazionale fu vinto anche nell'annata 1982-1983, che vide i ''ghepardi'' laurearsi nuovamente campioni degli [[Emirati Arabi Uniti]], mentre nella stagione [[UAE Football League 1983-1984|1983-1984]] l'Al-Wasl dovette arrendersi ai rivali dell'{{Calcio Al Ain|N}} per soli due punti, avendo concluso al secondo posto della classifica. L'Al-Wasl tornò campione degli [[Emirati Arabi Uniti]] nella stagione successiva, nel 1984-1985, per poi aggiudicarsi altri due titoli nazionali negli anni a venire, nel [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1987-1988|1987-1988]] e [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1991-1992|1991-1992]]. In aggiunta a questi titoli, nella stagione 1986-1987 l'Al-Wasl si aggiudicò per la prima volta la [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti]].
== Rosa 2021-2022 ==
[[File:Al Wasl UAE.jpg|thumb|left|La formazione dell'Al Wasl, per l'incontro di AFC Champione league contro il Persepolis nel 2018]]
''Aggiornata al 30 gennaio 2022.''
Dopo aver vinto cinque titoli nazionali in dieci stagioni, dalla 1981-1982 al 1991-1992, l'Al-Wasl riuscì solo in altre due occasioni a laurearsi campione degli [[Emirati Arabi Uniti]]. Il sesto titolo nazionale arrivò nella stagione [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1996-1997|1996-1997]], quando il club, allenato dal [[brasiliano]] [[Arthur Bernardes (allenatore di calcio)|Arthur Bernardes]], dopo aver concluso il campionato regolare al sesto posto, l'ultimo utile per la qualificazione alla fase dei play-off, riuscì nell'impresa di ribaltare i pronostici e concluse al primo posto la fase finale.
{{Calciatore in rosa/inizio}}
Il settimo titolo nazionale per l'Al-Wasl arrivò dopo altri dieci anni dall'ultimo trionfo, nella stagione [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2006-2007|2006-2007]]; la squadra, guidata nuovamente da un allenatore [[brasiliano]], [[José Mário de Almeida Barros|Zé Maria]], e sospinta dai gol, 19 solo in campionato, di un altro brasiliano, l'attaccante [[Anderson Barbosa]], concluse in testa alla classifica la Lega professionistica emiratina. La stagione 2006-2007 fu impreziosita dal ''[[Double (calcio)|double]]'' nazionale [[UAE Arabian Gulf League|campionato]]-[[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]], grazie alla vittoria in finale per 4-1 contro gli storici rivali dell'{{Calcio Al Ain|N}}
{{Calciatore in rosa|n=1 |nazione=ARE|nome=[[Ibrahim Essa]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=2 |nazione=ARE|nome=[[Abdurahman Ali]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=3 |nazione=ARE|nome=[[Yousif Al-Mheiri]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=4 |nazione=NGA|nome=[[Abdulazeez Owolabi]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=5 |nazione=ARE|nome=[[Ali Salmeen]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=6 |nazione=ARE|nome=[[Mohamed Surour]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=7 |nazione=ARE|nome=[[Ali Saleh]] |ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=8 |nazione=BRA|nome=[[Ramiro Benetti|Ramiro]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=9 |nazione=ARE|nome=[[Haboush Saleh]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ARE|nome=[[Fábio Virginio de Lima|Fábio Lima]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=URY|nome=[[Michel Araújo]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ARE|nome=[[Abdulrahman Saleh]] |ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ARE|nome=Saif Al-Sowaidi |ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=BRA|nome=[[Nathan Felipe]] |ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=ARE|nome=[[Humaid Al-Najar]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=ARE|nome=[[Mohammad Ali Kaidi]] |ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=BRA|nome=[[Gilberto Oliveira Souza Júnior|Gilberto]] |ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=ARE|nome=[[Mohammed Abdulrahman|Mohamed Abdulrahman]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=ARE|nome=[[Hassan Ibrahim]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=ARE|nome=Mubarak Tareq |ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=ARE|nome=[[Yousef Ahmed]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=ARE|nome=[[Hamad Al-Balochi]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=ARE|nome=[[Mohammed Sabeel (calciatore)|Mohammed Sabeel]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=ARE|nome=[[Nasser Mahmoud Noor]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=ARE|nome=[[Mohamed Al-Akbari]] |ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=BRA|nome=[[Jeferson Douglas]] |ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=ARE|nome=[[Mohamed Qayoudhi]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=BRA|nome=[[Adryelson]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=GHA|nome=[[George Dwubeng]] |ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=41|nazione=ARE|nome=Abdulla Anwar |ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=44|nazione=ARE|nome=[[Salem Al-Azizi]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=45|nazione=ARE|nome=Ali Ibrahim |ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=46|nazione=ARE|nome=[[Khamis Nasser]] |ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=49|nazione=OMN|nome=[[Abdullah Khamis]] |ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=60|nazione=ARE|nome=[[Ghanem Ahmad]] |ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=85|nazione=SRB|nome=[[Aleksandar Vasiljević]] |ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=90|nazione=COM|nome=[[Waleed Al-Hammadi]] |ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
L'Al-Wasl può vantare anche una storia con molte partecipazioni alle competizioni internazionali organizzate dall'[[Asian Football Confederation|AFC]] e dalla [[Union of Arab Football Associations|UAFA]]. Il club aveva partecipato in varie occasioni alla [[Coppa dei Campioni del Golfo]] nel corso degli [[anni ottanta]], senza però aver mai ottenuto la qualificazione al [[AFC Champions League Elite|campionato asiatico per club]]. Solo dopo la vittoria del [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1991-1992|campionato 1991-1992]] e il cambiamento dei criteri di qualificazione, l'Al-Wasl riuscì a partecipare per la prima volta alla [[AFC Champions League Elite|massima competizione asiatica]] per l'[[Campionato d'Asia per club 1992-1993|edizione 1992-1993]]; i ''ghepardi'' riuscirono a superare la prima fase a gironi ottenendo la qualificazione per la ''final four'', dove in semifinale furono sconfitti ai [[tiri di rigore]] dai [[sauditi]] dell'{{Calcio Al Shabab|N}}; il club emiratino, nonostante la sconfitta, riuscì ad aggiudicarsi il terzo posto nella competizione, alla prima partecipazione, grazie alla vittoria per 4-3 contro i [[giapponesi]] del {{Calcio Verdy Kawasaki|N}} nella finale per il terzo posto.
== Rosa 2020-2021 ==
[[File:Fabio Lima Al Wasl 2016.png|thumb|[[Fábio Virgínio de Lima|Fabio Lima]], attuale capitano e leggenda della squadra]]
''Aggiornata al 5 settembre 2020.''
L'unico successo in campo internazionale per il club di [[Dubai]] arrivò grazie alla vittoria della [[Coppa dei Campioni del Golfo 2009]] dopo aver sconfitto in finale i [[qatarioti]] dell'{{Calcio Qatar SC|N}}. Nella stessa competizione il club conta anche una sconfitta in finale, arrivata nell'[[Coppa dei Campioni del Golfo 2012|edizione del 2012]], e un secondo posto nell'[[Coppa dei Campioni del Golfo 2005|edizione del 2005]], svolta con una fase a girone.
{{Calciatore in rosa/inizio}}
 
{{Calciatore in rosa|n=1 |nazione=ARE|nome=Sultan Al Mantheri|ruolo=GK}}
Nel maggio del [[2009]] l'[[IFFHS]] (Federazione internazionale di storia e statistica del calcio) nominò l'Al-Wasl migliore club calcistico del secolo (1901-2000) degli [[Emirati Arabi Uniti]] in virtù dei risultati ottenuti dalla squadra in ambito nazionale e internazionale.<ref>{{Cita web|titolo=IFFHS |url=https://www.iffhs.com/posts/1757 |accesso=4 maggio 2023 }}</ref>
{{Calciatore in rosa|n=2 |nazione=ARE|nome=Abdulrahman Ali|ruolo=DF}}
 
{{Calciatore in rosa|n=3 |nazione=ARE|nome=Abdullah Al-Junaibi|ruolo=DF}}
Dopo la vittoria nella [[Coppa dei Campioni del Golfo 2009]] l'Al-Wasl non riuscì più ad imporsi ai vertici del campionato emiratino per quindici anni, non riuscendo a vincere un singolo trofeo. I ''ghepardi'' collezionarono solo due buone stagioni, nel 2016-2017 e nel 2017-2018, con la squadra che concluse al secondo ed al terzo posto il [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|campionato]]; sempre nella stagione 2017-2018 i ''ghepardi'' raggiunsero anche la finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2017-2018|Coppa del Presidente]] e della [[Coppa di Lega 2017-2018 (Emirati Arabi Uniti)|Coppa di Lega]], ma in entrambi i casi uscirono sconfitti dal campo.
{{Calciatore in rosa|n=4 |nazione=ARE|nome=Abdulla Jasem|ruolo=DF}}
 
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=ARE|nome=Ali Salmeen Al-Bloushi|ruolo=MF}}
Nella stagione 2023-2024, sotto la guida dell'allenatore [[Serbia|serbo]] [[Miloš Milojević]], l'Al-Wasl dominò per l'intera annata il [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2023-2024|campionato emiratino]], subendo una sola sconfitta, e grazie ai gol di [[Fábio Virgínio de Lima|Fábio Lima]] e [[Haris Seferović]] vinse nuovamente il titolo dopo sedici anni;<ref>{{cita web|url=https://www.reuters.com/sports/soccer/al-wasl-claim-uae-pro-league-with-shabab-al-ahli-win-complete-double-2024-05-26/ |titolo=Al-Wasl claim UAE Pro League with Shabab Al Ahli win to complete double |editore=Reuters |data=26 maggio 2024 }}</ref> nella stessa stagione i ''ghepardi'' replicarono il ''[[Double (calcio)|double]]'' nazionale centrato nell'annata 2006-2007, grazie alla vittoria della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2023-2024|Coppa del Presidente]], ottenuta battendo per 4-0 l'{{Calcio Al Nasr Dubai|N}} in finale<ref>{{cita web|url=https://thegeniusplaybook.com/al-wasl-crowned-uae-presidents-cup-champions/|titolo=Al Wasl Crowned UAE President’s Cup Champions|editore=thegeniusplaybook.com |data=18 maggio 2024 }}</ref>.
{{Calciatore in rosa|n=6 |nazione=ARE|nome=Waheed Ismail|ruolo=DF}}
 
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=BRA|nome=[[Fábio Virginio de Lima|Fábio Lima]]|ruolo=MF}}
L'8 marzo 2025, l'ex difensore centrale del {{Calcio Barcellona|N}}, [[Éric Abidal]], è stato nominato come nuovo direttore sportivo della squadra, con l'obbiettivo di continuare a migliore la squadra grazie alla sua esperienza<ref>{{cita web|url=https://www.alwaslsc.ae/en-gb/news-details/Eric-Abidal-Appointed-as-Sporting-Director-of-AlWasl-Club|titolo=Eric Abidal Appointed as Sporting Director of Al Wasl Club|editore=alwaslsc.ae |data=8 marzo 2025|accesso= 11 marzo 2025}}</ref>.
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=BRA|nome=[[Welliton]]|ruolo=FW}}
 
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ARE|nome=Yousif Al Zaabi|ruolo=GK}}
== Cronistoria ==
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=ARE|nome=Khaled Al-Shibani|ruolo=MF}}
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ARE|nome=Abdelrahman Saleh|ruolo=DF}}
|-
{{Calciatore in rosa|n=15 |nazione=ARE|nome=Abdullah Al-Naqbi|ruolo=MF}}
!style="text-align:center; background:#FFFF00; color:black" | Cronistoria dell'Al-Wasl Sports Club
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=BRA|nome=Ronaldo Mendes|ruolo=MF}}
|- style="font-size:93%"
{{Calciatore in rosa|n=18 |nazione=ARE|nome=Mohamed Surour|ruolo=DF}}
|width="100%"|
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=ARE|nome=Faris Khalil|ruolo=DF}}
{{Div col|2}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=ARE|nome=Hassan Mohammed|ruolo=FW}}
* 1960 - Fondazione della società con il nome di '''Al-Zamalek Club'''.
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=ARE|nome=[[Khalid Sebil Lashkari|Khalid Sebil]]|ruolo=DF}}
* 1960-1973 - Attività di carattere locale.
{{Calciatore in rosa|n=24 |nazione=ARE|nome=Hamad Al Balooshi|ruolo=MF}}
* 1973-1974 - Partecipa nel ''Gruppo 1'' della prima fase della [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1973-1974|UAE Football League]]
{{Calciatore in rosa/medio}}
* 1974 - ''Al-Shula'', ''Al-Orouba'' e ''Al-Zamalek'' si fondono nell{{'}}'''Al-Wasl Sports Club'''
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=ARE|nome=Rashid Al Hajri|ruolo=FW}}
* 1974-1975 - 4ª in [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1974-1975|UAE Football League]].
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=ARE|nome=Humaid Al-Najar|ruolo=GK}}
: Ottavi di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 1974-1975|Coppa del Presidente]].
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=ARE|nome=Saif Al Suwaidi|ruolo=DF}}
* 1975-1976 - 6ª in [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1975-1976|UAE Football League]].
{{Calciatore in rosa|n=33 |nazione=ARE|nome=Faisal Surour|ruolo=DF}}
* 1976-1977 - Partecipa alla [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Football League]]
{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=ARE|nome=Saeed Ahmed Alkaabi|ruolo=MF}}
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
{{Calciatore in rosa|n=37 |nazione=ARE|nome=Shihab Ahmed|ruolo=MF}}
* 1977-1978 - Partecipa alla [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Football League]]
{{Calciatore in rosa|n=39 |nazione=ARE|nome=Rashed Fuad Ayoun|ruolo=MF}}
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=ARE|nome=Salem Al-Suboosi|ruolo=FW}}
* 1978-1979 - Partecipa alla [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Football League]]
{{Calciatore in rosa|n=48 |nazione=ARE|nome=Ali Abdulla Ali|ruolo=MF}}
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
{{Calciatore in rosa|n=50|nazione=ARE|nome=Suhail Abdulla|ruolo=GK}}
* 1979-1980 - 7ª in [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1979-1980|UAE Football League]].
{{Calciatore in rosa|n=55|nazione=ARE|nome=Ahmad Essa Juma|ruolo=DF}}
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=ARE|nome=Hazza Salem|ruolo=DF}}
----
{{Calciatore in rosa|n=78|nazione=BRA|nome=Khaleil Khameis Salem|ruolo=MF}}
* 1980-1981 - Partecipa alla [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Football League]]
{{Calciatore in rosa|n=88|nazione=ARE|nome=[[Humaid Abdulla Abbas|Humaid Abbas]]|ruolo=MF}}
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=ARE|nome=[[Ali Saleh]]|ruolo=FW}}
* 1981-1982 - {{simbolo|Flag of the United Arab Emirates (3-2).svg|15}} '''[[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|Campione degli Emirati Arabi Uniti]]''' (1º titolo).
{{Calciatore in rosa|n= |nazione=BRA|nome=[[Hueglo dos Santos Neris|Neris]]|ruolo=DF}}
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
{{Calciatore in rosa/fine}}
* 1982-1983 - {{simbolo|Flag of the United Arab Emirates (3-2).svg|15}} '''[[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1982-1983|Campione degli Emirati Arabi Uniti]]''' (2º titolo).
: Finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: ''Ritirata'' dalla [[Coppa dei Campioni del Golfo]].
* 1983-1984 - 2ª in [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1983-1984|UAE Football League]].
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 1983-1984|Coppa del Presidente]].
* 1984-1985 - {{simbolo|Flag of the United Arab Emirates (3-2).svg|15}} '''[[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|Campione degli Emirati Arabi Uniti]]''' (3º titolo).
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Finale della [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
* 1985-1986 - 2ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1985-1986|UAE Football League]].
: Finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Partecipa alla [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
: Partecipa alla [[Coppa dei Campioni del Golfo]].
* 1986-1987 - 2ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Football League]].
:{{simbolo|Roundel of the United Arab Emirates.svg|15}} '''Vince la [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]]''' (1º titolo).
* 1987-1988 - {{simbolo|Flag of the United Arab Emirates (3-2).svg|15}} '''[[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1987-1988|Campione degli Emirati Arabi Uniti]]''' (4º titolo).
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Finale della [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
* 1988-1989 - 2ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1988-1989|UAE Football League]].
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Finale della [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
: 4ª nella [[Coppa dei Campioni del Golfo 1989|Coppa dei Campioni del Golfo]].
* 1989-1990 - 2ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1989-1990|UAE Football League]].
: Perde lo spareggio per il titolo nazionale.
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
* 1990-1991 - ''Partecipa alla [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Football League]]''. Torneo cancellato a causa della [[Guerra del Golfo]].
: Finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
* 1991-1992 - {{simbolo|Flag of the United Arab Emirates (3-2).svg|15}} '''[[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1991-1992|Campione degli Emirati Arabi Uniti]]''' (5º titolo).
: Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 1991-1992|Coppa del Presidente]].
* 1992-1993 - 2ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1992-1993|UAE Football League]].
: Finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: '''Vince la [[Coppa dell'Associazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1992-1993|UAE Federation Cup]]''' (1º titolo).
: 3ª nel [[Campionato d'Asia per club 1992-1993|Campionato d'Asia per club]].
* 1993-1994 - 4ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1993-1994|UAE Football League]].
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Finale della [[UAE FA Cup 1993-1994|UAE FA Cup]].
* 1994-1995 - 3ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1994-1995|UAE Football League]].
: 4º posto nella [[UAE Super Cup]].
: Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Partecipa alla [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
: Quarti di finale nel [[Campionato d'Asia per club 1994-1995|Campionato d'Asia per club]].
* 1995-1996 - 2ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1995-1996|UAE Football League]].
: Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: 3º posto nella [[UAE Super Cup]].
* 1996-1997 - 6ª nella ''Prima Fase'' della [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1996-1997|UAE Football League]], 1ª nei Play-off per il titolo, {{simbolo|Flag of the United Arab Emirates (3-2).svg|15}} '''[[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1996-1997|Campione degli Emirati Arabi Uniti]]''' (6º titolo)
: Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 1996-1997|Coppa del Presidente]].
* 1997-1998 - 4ª nella ''Prima Fase'' della [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1997-1998|UAE Football League]], 3ª nei Play-off per il titolo.
: Finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: 4ª nella [[Coppa dei Campioni del Golfo]].
: Semifinale della [[Coppa dei Campioni araba per club]].
: Fase a gironi della [[Coppa delle Coppe araba]].
* 1998-1999 - 4ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1998-1999|UAE Football League]].
: Semifinali della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
* 1999-2000 - 7ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1999-2000|UAE Football League]].
: Finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Semifinale della [[UAE FA Cup 1999-2000|UAE FA Cup]].
----
* 2000-2001 - 5ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2000-2001|UAE Football League]].
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Fase a gironi della [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
* 2001-2002 - 6ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2001-2002|UAE Football League]].
: Fase a gironi della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Semifinale della [[UAE FA Cup 2001-2002|UAE FA Cup]].
* 2002-2003 - 8ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2002-2003|UAE Football League]].
: Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
* 2003-2004 - 2ª nel ''Girone B'' della [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2003-2004|UAE Football League]], 4ª nei Play-off per il titolo.
: Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
* 2004-2005 - 8ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2004-2005|UAE Football League]].
:Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2004-2005|Coppa del Presidente]].
:Semifinale della [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
: 2ª nella [[Coppa dei Campioni del Golfo 2005|Coppa dei Campioni del Golfo]].
* 2005-2006 - 8ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2005-2006|UAE Football League]].
:Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
:Semifinale della [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
* 2006-2007 - {{simbolo|Flag of the United Arab Emirates (3-2).svg|15}} '''[[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2006-2007|Campione degli Emirati Arabi Uniti]]''' (7º titolo).
:{{simbolo|Roundel of the United Arab Emirates.svg|15}} '''Vince la [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]]''' (2º titolo).
: Fase a gironi della [[Coppa della Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Federation Cup]].
* 2007-2008 - 7ª nella [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 2007-2008|UAE Football League]].
: Finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Fase a gironi della [[AFC Champions League 2008|AFC Champions League]].
* 2008-2009 - 7ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2008-2009|UAE Pro-League]].
: Ottavi di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2008-2009|Coppa del Presidente]].
: Fase a gironi della [[Etisalat Emirates Cup 2008-2009|Etisalat Emirates Cup]].
* 2009-2010 - 5ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010|UAE Pro-League]].
: Ottavi di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010|Coppa del Presidente]].
: Fase a gironi della [[Coppa di Lega 2009-2010 (Emirati Arabi Uniti)|Etisalat Emirates Cup]].
: '''Vince la [[Coppa dei Campioni del Golfo 2009|Coppa dei Campioni del Golfo]]''' (1º titolo).
----
* [[Al-Wasl Sports Club 2010-2011|2010-2011]] - 6ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2010-2011|UAE Pro-League]].
: Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2010-2011|Coppa del Presidente]].
: Semifinale della [[Coppa di Lega 2010-2011 (Emirati Arabi Uniti)|Etisalat Emirates Cup]].
* [[Al-Wasl Sports Club 2011-2012|2011-2012]] - 8ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2011-2012|UAE Pro-League]].
: Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2011-2012|Coppa del Presidente]].
: Semifinale della [[Coppa di Lega 2011-2012 (Emirati Arabi Uniti)|Etisalat Emirates Cup]].
: Finale della [[Coppa dei Campioni del Golfo 2012|Coppa dei Campioni del Golfo]].
* [[Al-Wasl Sports Club 2012-2013|2012-2013]] - 9ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2012-2013|UAE Pro-League]].
: Ottavi di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2012-2013|Coppa del Presidente]].
: Fase a gironi della [[Coppa di Lega 2012-2013 (Emirati Arabi Uniti)|Etisalat Emirates Cup]].
* 2013-2014 - 12ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2013-2014|UAE Arabian Gulf League]].
: Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Fase a gironi della [[Coppa di Lega 2013-2014 (Emirati Arabi Uniti)|UAE Arabian Gulf Cup]].
* 2014-2015 - 6ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2014-2015|UAE Pro-League]].
: Ottavi di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Fase a gironi della [[Coppa di Lega 2014-2015 (Emirati Arabi Uniti)|UAE Arabian Gulf Cup]].
* 2015-2016 - 6ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2015-2016|UAE Arabian Gulf League]].
: Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2015-2016|Coppa del Presidente]].
: Semifinale della [[Coppa di Lega 2015-2016 (Emirati Arabi Uniti)|UAE Arabian Gulf Cup]].
* 2016-2017 - 2ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2016-2017|UAE Arabian Gulf League]].
: Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2016-2017|Coppa del Presidente]].
: Semifinale della [[Coppa di Lega 2016-2017 (Emirati Arabi Uniti)|UAE Arabian Gulf Cup]].
* 2017-2018 - 3ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2017-2018|UAE Arabian Gulf League]].
: Finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2017-2018|Coppa del Presidente]].
: Finale della [[Coppa di Lega 2017-2018 (Emirati Arabi Uniti)|UAE Arabian Gulf Cup]].
: Fase a gironi della [[AFC Champions League 2018|AFC Champions League]].
* 2018-2019 - 9ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2018-2019|UAE Arabian Gulf League]]
: Ottavi di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Quarti di finale della [[Coppa di Lega 2018-2019 (Emirati Arabi Uniti)|UAE Arabian Gulf Cup]].
: Fase a gironi della [[AFC Champions League 2019|AFC Champions League]].
: Quarti di finale della [[Coppa dei Campioni araba per club]].
* 2019-2020 - ''8ª nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2019-2020|UAE Arabian Gulf League]]''. Torneo non completato causa Pandemia da COVID-19.
: Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|Coppa del Presidente]].
: Quarti di finale della [[Coppa di Lega 2019-2020 (Emirati Arabi Uniti)|UAE Arabian Gulf Cup]].
: Quarti di finale della [[Coppa dei Campioni araba per club 2019-2020|Coppa dei Campioni araba per club]].
----
* [[Al-Wasl Sports Club 2020-2021|2020-2021]] - 9º nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2020-2021|UAE Arabian Gulf League]].
: Quarti di finale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2020-2021|Coppa del Presidente]].
: Semifinale della [[Coppa di Lega 2020-2021 (Emirati Arabi Uniti)|UAE Arabian Gulf Cup]].
* [[Al-Wasl Sports Club 2021-2022|2021-2022]] - 9º nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2021-2022|UAE ADNOC Pro League]].
: Quarti di finale della [[Coppa di Lega (Emirati Arabi Uniti)|UAE League Cup]].
: Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2021-2022|Coppa del Presidente]].
* [[Al-Wasl Sports Club 2022-2023|2022-2023]] - 4º nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2022-2023|UAE Arabian Gulf League]].
: Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2022-2023|Coppa del Presidente]].
: Primo turno della [[Coppa di Lega (Emirati Arabi Uniti)|ADIB Cup]].
* 2023-2024 - {{simbolo|Flag of the United Arab Emirates (3-2).svg|15}} '''[[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2023-2024|Campione degli Emirati Arabi Uniti]]''' (8º titolo).
:{{simbolo|Roundel of the United Arab Emirates.svg|15}} '''Vince la [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2023-2024|Coppa del Presidente]]''' (3º titolo).
: Semifinale della [[Coppa di Lega (Emirati Arabi Uniti)|ADIB Cup]].
* 2024-2025 - 4º nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|UAE Arabian Gulf League]].
: Semifinale della [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2024-2025|Coppa del Presidente]].
: Semifinale della [[UAE Pro League Cup 2024-2025|UAE Arabian Gulf Cup]].
: Finale della [[Supercoppa degli Emirati Arabi Uniti 2024|UAE Super Cup]].
: Ottavi di finale della [[AFC Champions League Elite 2024-2025|AFC Champions League Elite]].
: '''Vince la [[Qatar-UAE Super Shield]]'''' (1º titolo).
* 2025-2026 - nella [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2025-2026|UAE Arabian Gulf League]].
: Partecipa alla [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2025-2026|Coppa del Presidente]].
: Partecipa alla [[UAE Pro League Cup 2025-2026|UAE Arabian Gulf Cup]].
: Partecipa alla [[AFC Champions League Two 2025-2026|AFC Champions League Two]].
{{Div col end}}
|}
 
==Tifoseria==
[[File:Al wasl fans.jpg|thumb|left|La tifoseria dell'Al-Wasl all'interno del [[Zabeel Stadium]]]]
L'Al-Wasl è noto per i suoi fan devoti e fedeli. La sua tifoseria e considerata una delle migliori e più attive, non solo negli [[Emirati Arabi Uniti]] ma anche nell'intero [[Golfo Persico]] .Nonostante il club non vinca un trofeo nazionale dalla stagione 2006-2007, le tribune dell'Al-Wasl sono sempre per lo più piene, sia che la sua squadra giochi in casa o in trasferta. La maggior parte della popolazione locale di [[Dubai]] sostiene di essere un tifoso dell'Al-Wasl, con le tifoseria di {{Calcio Al Ahli Dubai|N}} e l' {{Calcio Al Nasr Dubai|N}} che seguono a ruota.
La tifoseria dell'Al-Wasl si pregia del titolo di essere stata la prima a fondare un gruppo ''ultras'' nel [[Golfo Persico]], gli '''Ultras Junoon'''. Junoon può essere tradotto dall'Arabo con il termine "pazzia", a descrizione della passione che si vive nella curva dell'Al-Wasl. Il gruppo è considerato il principale gruppo di tifosi organizzati degli [[Emirati Arabi Uniti]], e più in generale vengono riconosciuti come uno dei gruppi più attivi e creativi dell'panorama calcistico del [[Medio Oriente]]. La tifoseria è anche conosciuta per le sue coreografie realizzate prendendo inspirazione anche da famose serie televisive come [[Death Note]] e [[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]].
 
Sono due le principali rivalità particolarmente sentite da parte della tifoseria dell'Al-Wasl. La prima è quella con {{Calcio Al Nasr Dubai|N}}, altro club di [[Dubai]], con il quale il club si scontra nel [[Bur Dubai Derby]]. La seconda rivalità e quella con la tifoseria dell'{{Calcio Al Ain|N}}, la rivalità fa riferimento all'importanza storica dei due club nel panorama calcistico degli [[Emirati Arabi Uniti]], e vede i due club affrontarsi nel cosiddetto ''UAE Classico''<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/arabian-gulf-cup-quarter-finals-fight-breaks-out-after-bur-dubai-/1jknzdf4og3do1pxfu7lsp5277|titolo=Arabian Gulf Cup Quarter-finals: Fight breaks out after Bur Dubai Derby between Al Nasr and Al Wasl |editore=Goal}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/all-you-need-to-know-about-the-uae-clasico/1vivpu9f8s5na12uqsnzgbeefq|titolo=UAE Clasico to be hosted at Zabeel Stadium by Al Wasl against Al Ain|editore=Goal}}</ref>
==Strutture==
{{vedi anche|Zabeel Stadium}}
[[File:Campo de juego del estadio Zabeel.jpg|thumb|L'interno del [[Zabeel Stadium]]]]
Lo [[Zabeel Stadium]], è lo stadio di casa dell’Al-Wasl Football Club, è un impianto sportivo situato a [[Dubai]], negli [[Emirati Arabi Uniti]]. Situato nel quartiere di [[Zabeel]], da cui prende il nome, lo stadio ha una capienza di circa 8.500 spettatori e ospita regolarmente le partite della squadra in campionati e competizioni nazionali e internazionali<ref>{{Cita web|url=https://alwaslsc.ae/en/about |titolo=Za’abeel stadium |accesso=2 marzo 2023 |sito=Al Wasl S.C. |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Al Wasl |url=https://www.uaeproleague.ae/en/clubs/al-wasl |sito=UAE Pro League |accesso=2 marzo 2023 |lingua=ar, en}}</ref>. Inaugurato negli anni '70, lo Zabeel Stadium è stato più volte ristrutturato per mantenere standard moderni e migliorare l’esperienza degli spettatori. L’impianto è dotato di un campo in erba naturale e di strutture che rispettano i requisiti delle competizioni ufficiali della [[Asian Football Confederation|AFC]]. Tra il 2013 ed il 2014, venne annunciato un progetto da parte della società di ristrutturare totalmente lo stadio e di aumentarne la capacità a 25.000 spettatori, ma il progetto non è mai stato attuato<ref>{{cita web|titolo=Al Wasl reveal ambitious plans for Zabeel Stadium |url=https://sport360.com/article/football/7849/al-wasl-reveal-ambitious-plans-zabeel-stadium|sito=sport360 |accesso=11 marzo 2025 |lingua=en}}</ref>. La società possiede anche un centro di allenamento per la prima squadra che funge anche da sede per il settore giovanile della squadra di calcio<ref>{{Cita web|url=https://www.alwaslsc.ae/en-gb/stadium-details/academy-stadium|titolo=academy stadium |accesso=11 marzo 2025 |sito=Al Wasl S.C. |lingua=en}}</ref>.
 
Lo società possiede anche varie altre strutture in cui si allenano e competono le altre sezioni della polisportiva:
 
*'''Hakim Stadium''': struttura sportiva polivalente in cui si svolgono le loro attività gli atleti che competono nelle varie discipline della sezione di atletica leggera; inoltre in alcuni casi ospita degli eventi per la comunità organizzati dalla società<ref>{{Cita web|url=https://www.alwaslsc.ae/en-gb/stadium-details/hakeem-stadium|titolo=Hakim Stadium|accesso=11 marzo 2025 |sito=Al Wasl S.C. |lingua=en}}</ref>.
*'''Al Wasl Indoor Stadium''': un impianto sportivo coperto situato a [[Dubai]], all'interno del complesso sportivo dell'Al Wasl Club, che può ospitare fino a 2.000 spettatori. Questa struttura polifunzionale ospita le partite di varie sezioni della polisportiva, tra cui partite di pallavolo, basket, futsal e di altri sport indoor, oltre a ospitare competizioni locali e internazionali<ref>{{Cita web|url=https://www.alwaslsc.ae/en-gb/stadium-details/alwasl-indoor-stadium|titolo=Al Wasl Indoor Stadium|accesso=11 marzo 2025 |sito=Al Wasl S.C. |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://shameertc.wixsite.com/alwaslsc/indoor-stadium|titolo=Al Wasl Indoor|accesso=11 marzo 2025 |sito=shameertc.wixsite.com. |lingua=en}}</ref>.
*'''Al Wasl Swimming Pool''': una piscina coperta situata all'interno del complesso sportivo dell'Al Wasl Club; l'impianto è utilizzato per gli allenamenti e le partite della sezione di nuoto e pallanuoto<ref>{{Cita web|url=https://www.alwaslsc.ae/en-gb/stadium-details/Al-Wasl-swimming-Stadium|titolo=Al Wasl Swimming Stadium|accesso=11 marzo 2025 |sito=Al Wasl S.C. |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://shameertc.wixsite.com/alwaslsc/swimming-pool|titolo=Al Wasl Swimming pool|accesso=11 marzo 2025 |sito=shameertc.wixsite.com |lingua=en}}</ref>.
 
==Palmarès==
[[File:Al Wasl UAE.jpg|thumb|La formazione dell'Al Wasl, per l'incontro di AFC Champione league contro il Persepolis nel 2018]]
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato emiratino|78}}'''
:1981-1982, 1982-1983, 1984-1985, [[UAE Football League 1987-1988|1987-1988]], [[UAE Football League 1991-1992|1991-1992]], [[UAE Football League 1996-1997|1996-1997]], [[UAE Football League 2006-2007|2006-2007]], [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2023-2024|2023-2024]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa del Presidente|23}}'''
:1986-1987, 2006-2007, [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2023-2024|2023-2024]]
 
*'''{{Calciopalm|UAECoppa FAdell'Associazione Cupcalcistica degli Emirati Arabi Uniti{{!}}Coppa dell'Associazione calcistica|1}}'''
:[[UAECoppa FAdell'Associazione Cupcalcistica degli Emirati Arabi Uniti 1992-1993|1992-1993]]
 
===Competizioni internazionali===
Riga 231 ⟶ 288:
:[[Coppa dei Campioni del Golfo 2009|2009-2010]]
 
===Altre competizioni internazionali===
===Altri piazzamenti===
*'''[[Qatar-UAE Super Shield]]: 1 '''
*{{Calciopalm|Campionato emiratino|}}
:2024-2025<ref>{{cita web|url=https://www.qsl.qa/en/news/al-wasl-overcome-al-sadd-lift-qatar-uae-super-shield|titolo= |editore=Qatar Stars League|data=13 aprile 2024|accesso=20 gennaio 2025}}</ref>
:Secondo posto: [[UAE Football League 1983-1984|1983-1984]], [[UAE Football League 1985-1986|1985-1986]], [[UAE Football League 1989-1990|1989-1990]], [[UAE Football League 1992-1993|1992-1993]], [[UAE Football League 1995-1996|1995-1996]], [[UAE Arabian Gulf League 2016-2017|2016-2017]]
:Terzo posto: [[UAE Football League 1994-1995|1994-1995]], [[UAE Football League 1997-1998|1997-1998]], [[UAE Arabian Gulf League 2017-2018|2017-2018]]
 
==Statistiche e record==
*{{Calciopalm|Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|}}
===Partecipazione ai campionati===
:Finalista: 1982-1983, 1985-1986, 1990-1991, 1992-1993, 1997-1998, 1999-2000, 2007-2008, [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2017-2018|2017-2018]]
{| class="wikitable center" width=100%
:Semifinalista: [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 1996-1997|1996-1997]], [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2004-2005|2004-2005]], [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2010-2011|2010-2011]], [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2021-2022|2021-2022]]
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''[[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti|UAE Pro League]]''' || '''51''' || [[Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti 1973-1974|1973-1974]] || [[Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2025-2026|2025-2026]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|}
 
===Risultati nelle competizioni internazionali===
*{{Calciopalm|UAE FA Cup|}}
:Finalista: [[UAE FA Cup 1993-1994|1993-1994]]
:Semifinalista: [[UAE FA Cup 1999-2000|1999-2000]], [[UAE FA Cup 2001-2002|2001-2002]]
 
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
*{{Calciopalm|UAE Arabian Gulf Cup|}}
:Finalista: [[UAE Arabian Gulf Cup 2017-2018|2017-2018]]
 
|-
*{{Calciopalm|AFC Champions League|}}
!rowspan="1"|Competizione
:Terzo posto: [[Campionato d'Asia per club 1992-1993|1992-1993]]
!rowspan="1"|No.
!colspan="18" rowspan="1"|
|-
!rowspan="3"|{{simbolo|AFC Champions League Elite logo.svg|15}} [[AFC Champions League Elite]]
|rowspan="3"|1
|-
!rowspan="1"|Stagione
| [[AFC Champions League Elite 2024-2025|2025]]
|-
!rowspan="1"|Progressi
| OF
|-
!rowspan="3"|{{simbolo|AFC Champions League Trophy.png|15}} [[AFC Champions League]]
|rowspan="3"|3
|-
!rowspan="1"|Stagione
| [[AFC Champions League 2008|2008]]
| [[AFC Champions League 2018|2018]]
| [[AFC Champions League 2019|2019]]
|-
!rowspan="1"|Progressi
| FG || FG || FG
|-
!rowspan="3"| [[AFC Champions League|Campionato d'Asia per club]]
|rowspan="3"|4
|-
!rowspan="1"|Stagione
| [[Campionato d'Asia per club 1987|1987]]
| [[Campionato d'Asia per club 1989-1990|88-90]]
| [[Campionato d'Asia per club 1992-1993|92-93]]
| [[Campionato d'Asia per club 1994-1995|94-95]]
|colspan="16" rowspan="2"|
|-
!rowspan="1"|Progressi
| FG || FG ||style="background-color:#cc9966;"| '''3°''' || QF
|-
!rowspan="3"|{{simbolo|AFC Champions League Two logo.svg|15}} [[AFC Champions League Two]]
|rowspan="3"|1
|-
!rowspan="1"|Stagione
| [[AFC Champions League Two 2025-2026|2026]]
|-
!rowspan="1"|Progressi
|''Qua.''
|-
!rowspan="3"|{{simbolo|2017 Arab Club Championship Logo.png|15}} [[Arab Club Champions Cup]]
|rowspan="3"|4
|-
!rowspan="1"|Stagione
| [[Arab Club Champions Cup 1998|1998]]
| [[Arab Club Champions Cup 2018-2019|18-19]]
| [[Coppa dei Campioni araba per club 2019-2020|19-20]]
|colspan="14" rowspan="2"|
|-
!rowspan="1"|Progressi
|style="background-color:#cc9966;"| '''SF''' || QF || OF
|-
!rowspan="3"| [[Coppa delle Coppe araba]]
|rowspan="3"|1
|-
!rowspan="1"|Stagione
| [[Coppa delle Coppe araba 1998|1998]]
| [[Coppa delle Coppe araba 2000|2000]]
 
|colspan="16" rowspan="2"|
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni del Golfo|}}
|-
:Finalista: [[Coppa dei Campioni del Golfo 2012|2012]]
!rowspan="1"|Progressi
:Secondo posto: [[Coppa dei Campioni del Golfo 2005|2005]]
| FG || bgcolor=#FFBBBB| Rit.
|-
!rowspan="3"| [[Coppa dei Campioni del Golfo]]
|rowspan="3"|7
|-
!rowspan="1"|Edizione
| [[Coppa dei Campioni del Golfo 1982|1982]]
| [[Coppa dei Campioni del Golfo 1986|1986]]
| [[Coppa dei Campioni del Golfo 1989|1989]]
| [[Coppa dei Campioni del Golfo 1998|1998]]
| [[Coppa dei Campioni del Golfo 2005|2005]]
| [[Coppa dei Campioni del Golfo 2009|2009]]
| [[Coppa dei Campioni del Golfo 2012|2012]]
|colspan="15" rowspan="2"|
|-
!rowspan="1"|Progressi
| bgcolor=#FFBBBB| Rit. || ?? || 4° || 4° || bgcolor=silver | '''2°''' || bgcolor=gold | '''C ''' || bgcolor=silver | '''F'''
|}
* '''Qua.''' : ''Qualificata'', '''Rit.''' : ''Ritirata'', '''Pre.''' : ''Preliminari'', '''R1''' : ''Primo turno'', '''R2''': ''Secondo turno'', '''FG''' : ''Fase a gironi'', '''''OF''''' : ''Ottavi di finale'', '''QF''' : ''Quarti di finale'', '''SF''' : ''Semifinali'', '''F''' : ''Finalista'', '''C''' : ''Campioni''
 
==Altre sezioni sportive==
==Risultati nelle competizioni AFC==
{{vedi anche|Al-Wasl Sports Club (pallacanestro)}}
*'''[[AFC Champions League]]''': 3 partecipazioni
 
:[[AFC Champions League 2008|2008]]: Fase a gironi
L'Al-Wasl Sports Club è una [[società polisportiva]] che oltre ad essere impegnata nel mondo del calcio, dispone di varie sezioni attive in differenti discipline sportive, sia di squadra che individuali.
:[[AFC Champions League 2018|2018]]: Fase a gironi
 
:[[AFC Champions League 2019|2019]]: Fase a gironi
Le sezioni sportive dell'Al-Wasl gareggiano nei campionati nazionali emiratini di [[basket]], [[pallavolo]] e [[pallamano]], inoltre il club dispone di un'accademia sia di [[ping pong]] che di [[nuoto]], oltre ad avere una squadra di [[atletica leggera]] ed una di [[arti marziali]]<ref>{{cita web|url=https://www.alwaslsc.ae/en-gb/sports|titolo=Al Wasl Sports|editore=alwaslsc.ae}}</ref>.
*'''[[AFC Champions League|Asian Club Championship]]''': 4 partecipazioni
 
:[[Campionato d'Asia per club 1987|1987]]: Fase di qualificazione
*{{simbolo|Basketball pictogram.svg|20}}'''Pallacanestro'''
:[[Campionato d'Asia per club 1990|1990]]: Fase di qualificazione
*{{simbolo|Handball pictogram.svg|20}}'''Pallamano'''
:[[Campionato d'Asia per club 1993|1993]]: 3º posto
*{{simbolo|Volleyball (indoor) pictogram.svg|20}}'''Pallavolo'''
:[[Campionato d'Asia per club 1995|1995]]: Fase a gironi
*{{simbolo|Swimming pictogram.svg|20}}'''Nuoto'''
*{{simbolo|Athletics pictogram.svg|20}}'''Atletica leggera'''
*{{simbolo|Table tennis pictogram.svg|20}}'''Ping Pong'''
*{{simbolo|Judo pictogram.svg|20}}'''Arti Marziali'''
 
==Allenatori==
[[File:Diego Maradona 2012 2.jpg|thumb|[[Diego Maradona]], allenatore della squadra dal 2011 al 2012]]
{{colonne}}
{|class="wikitable"
|-bgcolor="#efefef"
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Nome
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Naz.
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Dal
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Al
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Note
|-
|[[Bakhit Salem]]
|{{Bandiera|ARE}}
|style="text-align:center"|1960
|style="text-align:center"|1970
|
|-
|[[Ismail Al-Jarman]]
|{{Bandiera|ARE}}
|style="text-align:center"|1971
|style="text-align:center"|1971
|
|-
|Zaki Osman
|{{Bandiera|EGY}}
|style="text-align:center"|1972
|style="text-align:center"|1973
|
|-
|Valinhos
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|1980
|style="text-align:center"|1981
|
|-
|[[Joel Santana]]
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|1981
|style="text-align:center"|1986
|
|-
|[[Hassan Shehata]]
|{{Bandiera|EGY}}
|style="text-align:center"|1986
|style="text-align:center"|1988
|
|-
|[[Antônio Lopes]]
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|1988
|style="text-align:center"|1989
|
|-
|[[Gílson Nunes]]
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|1989
|style="text-align:center"|1990
|
|-
|[[Dimitri Davidovic]]
|{{Bandiera|YUG}}
|style="text-align:center"|1991
|style="text-align:center"|1992
|
|-
|[[Arthur Bernardes (allenatore di calcio)|Arthur Bernardes]]
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|1996
|style="text-align:center"|1998
|<ref name=autogenerated1>{{Cita web|url=http://www.sambafoot.com/en/trainers/818_arthur_bernardes.html |titolo=Arthur Bernardes Profile |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160919023649/http://www.sambafoot.com/en/trainers/818_arthur_bernardes.html}}</ref>
|-
|[[Alain Laurier]]
|{{Bandiera|FRA|1974}}
|style="text-align:center"|1998
|style="text-align:center"|Dicembre 1998
|
|-
|[[Paulo Campos]]
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|Gennaio 1999
|style="text-align:center"|Maggio 1999
|
|-
|[[Henryk Kasperczak]]
|{{Bandiera|POL}}
|style="text-align:center"|Settembre 1999
|style="text-align:center"|Febbraio 2000
|
|-
|Alain Laurier*
|{{Bandiera|FRA|1974}}
|style="text-align:center"|Marzo 2000
|style="text-align:center"|Maggio 2000
|
|-
|[[Josef Hickersberger]]
|{{Bandiera|AUT}}
|style="text-align:center"|Giugno 2000
|style="text-align:center"|Giugno 2001
|
|-
|[[Johan Boskamp]]
|{{Bandiera|NLD}}
|style="text-align:center"|Luglio 2001
|style="text-align:center"|2002
|
|-
|[[Martín Lasarte]]
|{{Bandiera|URY}}
|style="text-align:center"|2002
|style="text-align:center"|2002
|
|-
|[[Khalifa Mubarak Obaid Al Shamsi|Khalifa Al Shamsi]]*
|{{Bandiera|ARE}}
|style="text-align:center"|2002
|style="text-align:center"|Marzo 2003
|
|-
|Arthur Bernardes
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|Marzo 2003
|style="text-align:center"|Maggio 2004
|<ref name=autogenerated1 />
|-
|[[Vinko Begović]]
|{{Bandiera|HRV}}
|style="text-align:center"|2004
|style="text-align:center"|2005
|<ref>[http://novine.novilist.hr/Default.asp?WCI=Rubrike&WCU=285928632859285A2863285A28582858285D2863289B2898286328632859285E2861285C285F28582863286328632863P Novi list] Toni Bilić: Vinko Begović, trener iranskog "Pegah Dilana", komentira status izbornika iranske reprezentacije, 1 dicembre 2005 <br/>"''Splićanin Vinko Begović već šest godina radi kao trener u Iranu, jednu je sezonu proveo u Ujedinjenim Arapskim Emiratima...''"</ref>
|}
{{colonne spezza}}
{|class="wikitable"
|-bgcolor="#efefef"
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Nome
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Naz.
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Dal
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Al
! style="color:#000000; background: #FFFF00; border:2px solid #000000;"|Note
|-
|[[José Mário de Almeida Barros|Zé Mário]]
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|2006
|style="text-align:center"|2007
|
|-
|[[Miroslav Beránek]]
|{{Bandiera|CZE}}
|style="text-align:center"|2007
|style="text-align:center"|2008
|
|-
|[[Alexandre Guimarães]]
|{{Bandiera|CRI}}
|style="text-align:center"|Luglio 2009
|style="text-align:center"|Maggio 2010
|<ref>{{cita web|url = http://www.diez.hn/csp/mediapool/sites/Diez/LaSeleccion/story.csp?cid=394954&sid=329&fid=99 |titolo=Guimaraes, willing to lead Honduras |data=5 luglio 2010 |lingua=es |opera=DIEZ.HN | accesso=18 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190124152510/https://www.diez.hn/csp/mediapool/sites/Diez/LaSeleccion/story.csp?cid=394954&sid=329&fid=99 |urlmorto=si }}</ref>
|-
|Khalifa Al Shamsi
|{{Bandiera|ARE}}
|style="text-align:center"|Giugno 2010
|style="text-align:center"|Giugno 2011
|
|-
|[[Sérgio Farias]]
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|Agosto 2010
|style="text-align:center"|Aprile 2011
|<ref>{{cita web|url = http://www.thenational.ae/sport/uae-sport/khalifa-takes-the-reins-for-al-wasl-against-kalba |titolo=Khalifa takes the reins for Al Wasl against Kalba |data=24 aprile 2011 |opera=The National|città=Abu Dhabi}}</ref>
|-
|[[Diego Maradona]]
|{{Bandiera|ARG}}
|style="text-align:center"|Maggio 2011
|style="text-align:center"|Luglio 2012
|<ref>{{cita web|url=https://www.cbc.ca/sports/soccer/maradona-hired-to-coach-uae-club-al-wasl-1.1081658|titolo=Maradona hired to coach UAE club Al Wasl|data=16 maggio 2011|accesso=12 ottobre 2022|opera=[[CBC Sports]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221012042306/https://www.cbc.ca/sports/soccer/maradona-hired-to-coach-uae-club-al-wasl-1.1081658|urlmorto=}}</ref>
|-
|[[Bruno Metsu]]
|{{Bandiera|FRA}}
|style="text-align:center"|Luglio 2012
|style="text-align:center"|Ottobre 2012
|
|-
|[[Guy Lacombe]]
|{{Bandiera|FRA}}
|style="text-align:center"|Novembre 2012
|style="text-align:center"|Febbraio 2013
|<ref>[https://web.archive.org/web/20130301102309/http://www.alwaslsc.ae/news.php?id=89 Dispensing services French coach Guy Lacombe]; www.alwaslsc.ae</ref>
|-
|[[Eid Baroot]]
|{{Bandiera|ARE}}
|style="text-align:center"|Febbraio 2013
|style="text-align:center"|Maggio 2013
|<ref>[https://web.archive.org/web/20130307010128/http://www.alwaslsc.ae/news.php?id=92 باروت يقود اول تمرين له مع الفهود]; www.alwaslsc.ae</ref>
|-
|[[Laurent Banide]]
|{{Bandiera|FRA}}
|style="text-align:center"|Giugno 2013
|style="text-align:center"|Ottobre 2013
|<ref>{{cita web|url=http://www.thenational.ae/sport/football/laurent-banide-dismissed-as-al-wasl-coach|titolo=Laurent Banide dismissed as Al Wasl coach|cognome=Gary Meenaghan|data=21 ottobre 2013|opera=The National|città=Abu Dhabi|editore=Abu Dhabi Media|accesso=31 marzo 2015}}</ref>
|-
|[[Héctor Cúper]]
|{{Bandiera|ARG}}
|style="text-align:center"|Novembre 2013
|style="text-align:center"|Marzo 2014
|<ref>{{cita web|url=http://www.thenational.ae/sport/al-wasl-part-ways-with-hector-cuper-after-brief-disappointing-tenure|titolo=Al Wasl part ways with Hector Cuper after brief, disappointing tenure|cognome=Ahmed Rizvi|anno=2014|opera=The National|città=Abu Dhabi|editore=Abu Dhabi Media|accesso=31 marzo 2015}}</ref>
|-
|[[Jorginho (calciatore 1964)|Jorginho]]*
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|Marzo 2014
|style="text-align:center"|Ottobre 2014
|
|-
|[[Gabriel Calderón]]
|{{Bandiera|ARG}}
|style="text-align:center"|Ottobre 2014
|style="text-align:center"|Maggio 2016
|<ref>{{Cita web|url=https://gulfnews.com/sport/football/gabriel-calderon-replaces-jorginho-as-al-wasl-coach-1.1398735|titolo=Gabriel Calderon replaces Jorginho as Al Wasl coach|sito=gulfnews.com|lingua=en|accesso=26 settembre 2019}}</ref>
|-
|[[Rodolfo Arruabarrena]]
|{{Bandiera|ARG}}
|style="text-align:center"|Luglio 2016
|style="text-align:center"|Giugno 2018
|
|-
|[[Gustavo Quinteros]]
|{{Bandiera|BOL}}
|style="text-align:center"|Giugno 2018
|style="text-align:center"|Ottobre 2018
|
|-
|[[Hassan Al Abdouli]]*
|{{Bandiera|ARE}}
|style="text-align:center"|Ottobre 2018
|style="text-align:center"|Dicembre 2018
|
|-
|[[Laurențiu Reghecampf]]
|{{Bandiera|ROU}}
|style="text-align:center"|Dicembre 2018
|style="text-align:center"|Ottobre 2020
|<ref>{{cita news|cognome1=Monaghan |nome1=Matt |titolo=Football news: New Al Wasl coach Laurentiu Reghecampf vows to drag them out of AGL relegation 'crisis' - Sport360 News |url=https://sport360.com/article/football/arabian-gulf-league/314785/new-al-wasl-coach-laurentiu-reghecampf-vows-to-drag-them-out-of-agl-relegation-crisis |opera=Sport360 |data=6 gennaio 2019}}</ref>
|-
|[[Salem Rabie]]*
|{{Bandiera|ARE}}
|style="text-align:center"|Ottobre 2020
|style="text-align:center"|Dicembre 2020
|
|-
|[[Odair Hellmann]]
|{{Bandiera|BRA}}
|style="text-align:center"|Dicembre 2020
|style="text-align:center"|Giugno 2022
|<ref>{{cita web|url=https://www.albayan.ae/sports/emirates/2020-12-08-1.4033934|titolo=مقابل 2 مليون دولار.. هيلمان يقود الوصل في قمة الجزيرة|editore=albayan|accesso=8 dicembre 2020|lingua=ar}}</ref>
|-
|[[Juan Antonio Pizzi]]
|{{Bandiera|ESP}}
|style="text-align:center"|Luglio 2022
|style="text-align:center"|Maggio 2023
|
|-
|[[Miloš Milojević]]
|{{Bandiera|SRB}}
|style="text-align:center"|Giugno 2023
|style="text-align:center"|Giugno 2025
|
|-
|[[Luís Castro (allenatore di calcio 1961)|Luis Castro]]
|{{Bandiera|POR}}
|style="text-align:center"|Giugno 2025
|style="text-align:center"|''in carica''
|
|}
{{colonne fine}}
<sup>*</sup> <small>Hanno ricoperto il ruolo di "traghettatori"</small>
 
== Organico ==
===Rosa 2025-2026===
''Aggiornata al 6 ottobre 2025.''<ref>{{cita web|url=https://int.soccerway.com/teams/united-arab-emirates/al-wasl-dubai/5493/|titolo=Al Wasl Club|editore=Soccerway.com}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|nonumber=|bg=FFFF00|color=000000|border=FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=ARE|nome=[[Khaled Al-Senani]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=COL|nome=Daniel Pedrozo|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=ARE|nome=Yousif Al-Mheiri|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=MAR|nome=[[Soufiane Bouftini]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=MLI|nome=[[Siaka Sidibe]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=ARE|nome=[[Ali Saleh]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ARE|nome=[[Fábio Virgínio de Lima|Fábio Lima]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=BRA|nome=[[Matheus Saldanha]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ARE|nome=[[Abdulrahman Saleh]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=PER|nome=[[Renato Tapia]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ARE|nome=Faris Khalil|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=BRA|nome=[[Hugo Gonçalves Ferreira Neto|Hugo]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=MAR|nome=[[Anas Zniti]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=ARE|nome=[[Suhail Abdulla]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=SYR|nome=[[Malek Janeer]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=CPV|nome=[[Serginho (calciatore 2001)|Serginho]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=CIV|nome=[[Jean N'Guessan]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=ARE|nome=[[Tahnoon Al-Zaabi]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/medio|nonumber=|bg=FF6600|color=FFFFFF|border=000000}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=COL|nome=[[Brahian Palacios]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=ARE|nome=[[Nicolás Giménez]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=ARE|nome=[[Mohamed Qayoudhi]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=BRA|nome=[[Adryelson]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=36|nazione=ARE|nome=Mohammed Shaaban|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=SYR|nome=Khaled Al-Hamoush|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=44|nazione=ARE|nome=[[Salem Al-Azizi]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=53|nazione=ARE|nome=Omar Haikal|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=58|nazione=KSA|nome=Yasir Al-Shammari|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=59|nazione=ARE|nome=Atiq Esam|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=60|nazione=ARE|nome=[[Ghanem Ahmad]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=73|nazione=MAR|nome=[[El Mehdi El Khamlichi]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=79|nazione=POR|nome=[[Pedro Malheiro]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=88|nazione=ARE|nome=[[Abdulla Al-Shamsi]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=89|nazione=ARE|nome=[[Mohammed Al-Mehairi]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=96|nazione=BRA|nome=[[Renato Júnior]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=ARE|nome=Yousuf Al Rahma|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=BRA|nome=Gabriel Vareta|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/fine|nonumber=|bg=FFFF00|color=000000|border=FFFFFF}}
 
===Staff tecnico===
{| class="wikitable"
|-
! style="color:black; background: Yellow; border:2px solid black;"|Posizione
! style="color:black; background: Yellow; border:2px solid black;"|Nome
|-
| Direttore Sportivo || {{Bandiera|FRA}} [[Éric Abidal]]
|-
| Allenatore || {{Bandiera|POR}} [[Luís Castro (allenatore di calcio 1961)|Luis Castro]]
|-
|rowspan="5"|Assistenti|| {{Bandiera|SRB}} [[Nenad Đorđević]]
|-
|{{Bandiera|SWE}} [[Imad Khalili]]
|-
|{{Bandiera|ARE}} Yaqoob Iman Yameen
|-
|{{Bandiera|ARE}} [[Saeed Anwar]]
|-
|{{Bandiera|ARE}} Alaa Tareeq
|-
| Allenatore portieri || {{Bandiera|PRT}} Romulo Nunes
|-
| Preparatore Atletico || {{Bandiera|GRC}} Nikolaos Giagou
|-
| Capo Analista || {{Bandiera|ENG}} Paul Mitchell
|-
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Al Wasl FC}}
 
== Collegamenti esterni ==