Libertas Sporting Club Udine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Squadra di pallacanestro |nome = Libertas Sporting Club Udine |genere = femminile |colore1 = #ffffff |colore2 = #000080 |logo = LogoLibertasSportingUdine.jpg |dim_img = 130 |detentor...
 
Collegamenti esterni: -template https://www.legabasketfemminile.it/Media/NewsDetail.aspx?NewsID=29586&NewsTypeID=0&Paging=0
 
(49 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|società di pallacanestro italiane}}
{{Squadra di pallacanestro
<!-- Introduzione -->
|nome = Libertas Sporting Club Udine
|logo =
|dimensioni logo =
|genere = femminile
<!-- Uniformi-->
|colore1 = #ffffff
<!-- Uniforme interna -->
|colore2 = #000080
|h_body = ffffff
|logo = LogoLibertasSportingUdine.jpg
|dim_imgh_pattern_b = 130
|h_shorts = ffffff
|detentore_scudetto =
|h_pattern_s =
|detentore_coppa_italia=
<!-- Uniforme da trasferta -->
|detentore_supercoppa_italiana =
|a_body = 000080
|campione_euroleague =
|a_pattern_b =
|detentore_uleb_cup =
|a_shorts = 000080
|campionato = Serie A2 (pallacanestro femminile)
|eurolegaa_pattern_s =
<!-- Segni distintivi-->
|fondazione =
|colori = {{simbolo|600px vertical HEX-00529F White.svg}} Bianco e blu
|storia =
<!-- Dati societari-->
|palazzetto = PalaSport "Primo Carnera"
|città = [[Udine]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|colori = Bianco e Blu
|federazione =
|campionato = [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]
|palazzetto = [[PalaCarnera|Palasport "Primo Carnera"]]
|capienza =
|storia = '''Libertas Sporting Club''' <small>(1980-2014)</small><br/>'''Libertas Basket School''' <small>(2013-2021)</small><br/>'''Women Apu''' <small>(dal 2021)</small>
|proprietario =
|presidente = Alessandro Grassi
|general manager = Mario Graziutti
|allenatore = Enrico Sinone
|sito =
<!-- Palmarès-->
|scudetti =
|titoli nazionali =
Riga 24 ⟶ 39:
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|titolicoppe europeieuropee =
|altri titoli =
|presidente = Grassi Alessanro
|general_manager = Graziutti Mario
|allenatore = Abignente Gianluca
|sito = http://www.sportingclubudine.it/
<!-- divisa in casa -->
|h_body = ffffff
|h_pattern_b =
|h_shorts = ffffff
|h_pattern_s =
<!-- divisa in trasferta -->
|a_body = 000080
|a_pattern_b =
|a_shorts = 000080
|a_pattern_s =
}}
La '''Libertas Sporting Club Udine''' è la principale società di [[pallacanestro]] femminile di [[Udine]].
 
La '''Libertas Sporting Club Udine''' è stata la principale società di [[pallacanestro]] femminile di [[Udine]].
Gioca al [[PalaSport]] dedicato al pugile [[Primo Carnera]].
 
Giocava al [[PalaCarnera|palasport Primo Carnera]], intitolato all'omonimo pugile friulano.
A causa dei lavori d ristrutturazione, ha disputato nelle ultime stagioni le partite casalinghe presso il Palazzetto dello Sport "Manlio Benedetti" di Udine.
 
== Storia ==
=== Libertas Sporting Club ===
Fondata nel 1980, raggiunge la serie A2 nel 2000.<ref>{{cita web|url=http://www.sportingclubudine.it/societa/storia/|titolo=Storia|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131221033536/http://www.sportingclubudine.it/societa/storia/|dataarchivio=21 dicembre 2013}}</ref>
Nel [[Serie A2 femminile FIP 2001-2002|2001-02]] giunge seconda alla fine del campionato e disputa i play-off. Nel [[Serie A2 femminile FIP 2003-2004|2003-04]] si è classificata all'undicesimo posto, dovendo così giocare i [[play-out|playout]]. Nel [[Serie A2 femminile FIP 2005-2006|2005-06]] si piazza al settimo posto, dopo una buona stagione. Nel [[Serie A2 femminile FIP 2006-2007|2006-07]] ha invece raggiunto i [[play-off]], classificandosi quarta. Nel [[Serie A2 femminile FIP 2007-2008|2007-08]] la squadra si dimostra ancora molto competitiva.
Nel 2013-14 terminato il campionato di A2 la società si scioglie.<ref>{{cita news|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2014/04/10/news/grassi-i-lodi-affossano-sporting-club-e-a2-donne-1.9025326?ref=search|titolo=Grassi: i lodi affossano Sporting club e A2 donne|data=10 aprile 2014}}</ref>
 
=== Libertas Basket School ===
La Libertas Sporting Basket School ASD è stata fondata il 27 giugno 2013 da cinque soci con l’obiettivo di promuovere la pallacanestro femminile a Udine. La società si è subito impegnata a garantire la continuità della pratica sportiva a oltre 100 atlete, creando squadre giovanili e una senior di Serie B. Nella stagione 2013-14, ha ottenuto risultati significativi, come il 2º posto nelle finali nazionali di Serie B e la promozione in A3<ref>{{cita web|url=https://basketlike.it/team/libertas-sporting-basket-school/|titolo=Libertas Sporting Basket School|data=25 giugno 2018}}</ref>. Con la scomparsa della Libertas Sporting Club, nel 2014, la nuova società ne ha preso il posto<ref>{{cita web|url=https://www.udinetoday.it/sport/intervista-leonardo-de-biase-delser-basket-school.html|titolo=Il basket femminile a Udine e la voglia di «fare rete»: parla Leo De Biase|data=12 dicembre 2018|autore=Otello Savio}}</ref> e ha consolidato collaborazioni con importanti sponsor, continuando a crescere. Dopo una sconfitta nei play-off del 2015, la squadra ha ottenuto la promozione in Serie A2 nel 2016. Parallelamente, il settore giovanile ha ottenuto successi a livello regionale e interregionale, con un forte supporto dal centro minibasket e iniziative nelle scuole elementari<ref>{{cita web|url=https://basketlike.it/team/libertas-sporting-basket-school/|titolo=LIBERTAS SPORTING BASKET SCHOOL|data=25 giugno 2018}}</ref>.
 
=== Women Apu Udine ===
Nel 2021, nasce la Women Apu Udine con l'unione delle due più importanti realtà cestistiche udinesi, l'[[Amici Pallacanestro Udinese|APU Udine]] e la Libertas Basket School<ref>{{cita web|url=https://www.apudine.it/prima-squadra-femminile/|titolo=Prima squadra femminile}}</ref>.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:#FFFFFF"
!colspan="2" align=center style="background:#000080" | <span style="color:#FFFFFF">Cronistoria della Libertas Sporting Club Udine</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|2}}
*1980{{,}}fondazione della '''Libertas Sporting Club Udine.'''
*1999-00{{,}} in [[Serie B 1999-2000 (pallacanestro femminile)|Serie B]], {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promossa in Serie A2'''.
----
*2000-01{{,}}''Trudi'', 5ª nel Girone A di [[Serie A2 2000-2001 (pallacanestro femminile)|Serie A2]].
*2001-02{{,}}''CRUP'', 2ª nel Girone A di [[Serie A2 2001-2002 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; 4ª nel Girone 2 della Poule promozione.
*2002-03{{,}} 8ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2002-2003 (pallacanestro femminile)|Serie A2]].
*2003-04{{,}} 11ª nel Girone A di [[Serie A2 2003-2004 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; salva ai play-out.
*2004-05{{,}}''Trudi'', 15ª nel Girone A di [[Serie A2 2006-2007 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; salva ai play-out.
*[[Libertas Sporting Club Udine 2005-2006|2005-06]]{{,}}''Nemaz'', 7ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2005-2006 (pallacanestro femminile)|Serie A2]].
*[[Libertas Sporting Club Udine 2006-2007|2006-07]]{{,}}''Nemaz'', 4ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2006-2007 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; quarti di finale play-off.
*[[Libertas Sporting Club Udine 2007-2008|2007-08]]{{,}} 5ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2007-2008 (pallacanestro femminile)|Serie A2]].
*[[Libertas Sporting Club Udine 2008-2009|2008-09]]{{,}} 3ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2008-2009 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; semifinali play-off.
*[[Libertas Sporting Club Udine 2009-2010|2009-10]]{{,}}''811 Sauris'', 2ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2009-2010 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; semifinali play-off.
----
*[[Libertas Sporting Club Udine 2010-2011|2010-11]]{{,}}''Delser'', 2ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2010-2011 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; quarti di finale play-off;
:Final four di [[Coppa Italia di pallacanestro femminile 2011|Coppa di Lega]].
*[[Libertas Sporting Club Udine 2011-2012|2011-12]]{{,}}''Delser'', 7ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2011-2012 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; quarti di finale play-off.
*[[Libertas Sporting Club Udine 2012-2013|2012-13]]{{,}}''Delser'', 6ª nel Girone Nord di [[Serie A2 2012-2013 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; semifinali play-off.
*[[Libertas Sporting Club Udine 2013-2014|2013-14]]{{,}}''Delser'', 3ª nel Girone A di Conference Nord-Est della [[Serie A2 2013-2014 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]; 7ª nel Girone A della Poule promozione; {{simbolo|Cancelled cross.svg|15}} Scompare a stagione conclusa.
*2014-2015{{·}} La '''Libertas Basket School Udine''', fondata nel 2013, ne prende il posto. 3ª nel girone B di [[Serie A3 2014-2015|Serie A3]], 4ª nel girone B di seconda fase, finalista play-off, {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} ammessa alla Serie B.
*2015-2016{{·}}vince i play-off nazionali di Serie B, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promossa in Serie A2'''.
*2016-2017{{·}}6ª nel girone B di [[Serie A2 2016-2017 (pallacanestro femminile)|Serie A2]], quarti di finale play-off.
*2017-2018{{·}}9ª nel girone Nord di [[Serie A2 2017-2018 (pallacanestro femminile)|Serie A2]], quarti di finale play-off.
*2018-2019{{·}}6ª nel girone Nord di [[Serie A2 2018-2019 (pallacanestro femminile)|Serie A2]], quarti di finale play-off.
*2019-2020{{·}}10ª nel girone Nord di [[Serie A2 2019-2020 (pallacanestro femminile)|Serie A2]].
----
*2020-2021{{·}}3ª nel girone Nord di [[Serie A2 2020-2021 (pallacanestro femminile)|Serie A2]], quarti di finale play-off.
* 2021-2022{{·}}Nasce il progetto '''Women Apu Udine''' grazie all'unione con l'[[Amici Pallacanestro Udinese|APU Udine]]. 2º nel [[Serie A2 2021-2022 (pallacanestro femminile)|Girone Nord di Serie A2]], finalista play-off.
* 2022-2023{{·}}4º nel [[Serie A2 2023-2024 (pallacanestro femminile)|Girone Nord di Serie A2]], semifinalista play-off.
* 2023-2024{{·}}1º nel [[Serie A2 2023-2024 (pallacanestro femminile)|Girone B di Serie A2]], finalista play-off.
{{div col end}}
|}
 
== Formazioni ==
* 2012-2013: [[Valentina Bosio]], [[Ana Saranovic]], [[Gilda Totis]], [[Tayara Madonna]], [[Chiara Rossi]], [[Federica Pozzecco]], [[Camilla Clemente]], Jenny Maria Lidgren, [[Alessandra Mio]], [[Debora Vicenzotti]] (Capitana), [[Angela Ratti]], [[Arianna Zampieri]], [[Eva Da Pozzo]], [[Michela Trotta]], [[Sara De Biase]].
 
== Cestiste ==
{{Vedi categoria|Cestiste della Libertas S.C. Udine}}
 
== Allenatori ==
 
{{riquadro|col1=#000080|col2=white|col3=white|titolo=Allenatori|contenuto=
* 2005-2012 [[Gianluca Abignente]]
* 2012-2013 Giuliano Stibiel
* 2013-2014 Enrico Sinone
}}
 
== Note ==
Nel [[Serie A2 femminile FIP 2003-2004|2003-04]] si è classificata all'undicesimo posto,dovendo così disputare i [[playout]]. Nel [[Serie A2 femminile FIP 2005-2006|2005-06]] si piazza al settimo posto,dopo una buona stagione. Nel [[Serie A2 femminile FIP 2006-2007|2006-07]] ha invece raggiunto i [[playoff]],classificandosi quarta.Nel [[Serie A2 femminile FIP 2007-2008|2007-08]] la squadra si dimostra ancora molto competitiva.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://lbf-web.dataproject-stats.com/StatisticheSquadra.asp?IdClub=UD&TipoStat=StatSQTotali&Action=Go|titolo=Statistiche squadra tra il 2005 e il 2014|sito=LegaBasketFemminile.it|accesso=14 dicembre 2016|dataarchivio=21 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221025528/http://lbf-web.dataproject-stats.com/StatisticheSquadra.asp?IdClub=UD&TipoStat=StatSQTotali&Action=Go|urlmorto=sì}}
* Scheda della squadra su LegaBasketFemminile.it [[http://legabasketfemminile.dataproject-stats.com/DettaglioSquadra.asp?IdSquadra=1443]]
* {{cita web|url=http://www.sportingclubudine.it/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130701090933/http://www.sportingclubudine.it/|dataarchivio=1º luglio 2013|titolo=Sito ufficiale}}
 
{{Portale|pallacanestro}}
{{LegA Basket Femminile - Serie A2}}
{{portale|pallacanestro|Udine|Friuli-Venezia Giulia}}
 
[[Categoria:SocietàLibertas diS.C. pallacanestroUdine| italiane]]